PDA

Visualizza la versione completa : COMPORTAMENTO BARBUS


CAM72
14-06-2005, 10:52
Dopo le mille peripezie per il nuovo acquario , che pare essersi stabilizzato , veniamo ai pesciolini. Attualmente oltre ai 2 corydoras( che aumenterò che ne dite?) , e ai 2 parancistrus, ho "solo" dei barbus , 4 tetrazona tigre 4 tetrazona verdi, 6 schuberti e 4 tetrazona gialli. Opinione da neofita mi piaccio da morire, le varie famigliole pare abbiano fatto comunella, nel senso che gli schuberti stanno quasi tutti insieme, mentre gli altri si aggregano volentieri , sia i tigre che i gialli , leggermente più piccolini stanno infatti con gli shuberti, che pare abbiano un capo conclamato ( è almeno 1 cm più ...cresciuto degli altri ) . I 4 tetra verdi invece...rompono allegramente le scatoline a tutti, ogni tanto discutono tra se , ma oltre a inseguirsi non fanno altro. IN un mese sono morti uno schuberti, piccolino piccolino , che ha avuto sin dal primo momento problemi a mangiare vista l'estrema competitività quando metto il cibo, e uno tetra giallo , anche lui deboluccio sin da subito....Visti gli iniziali problemi con gli no3 ecc ecc ho sempre paura a mettere troppo cibo, ma nello stesso tempo ho paura che qualcuno non riesca ad arrivare al cibo, quale soluzione? I corydoras , difficilmente riescono ad arrivare alle loro pasticche :( probabilmente riescono ugualmente a nutrirsi , visto che sono gli abitanti più anziani ( hanno 4 mesi e hanno superato le morie iniziali e la malattia dei puntini bianchi ) .....devo cambiare cibo? Attualmente alterno scaglie tetra sia per pesci erbivori che scaglie per tutti gli altri , cibo sempre tetra in granuli e pasticche da fondo per i pulitori ( al fondo non ci arrivano vengono DISINTEGRATE MOLTO PRIMA) .....insomma che devo fare? Amici mi dicono che i tetrazona sono pesci per ...più esperti , onestamente anche il negoziante mi ha detto di fare attenzione e di non abbinare altre razze con i tetra stessi....ma visti i risultati sono molto contento , sono vivacii resistenti per un neofita come me(:) ) Scusate se ho sbagliato 3d , conosco ancora poco questo forum....grazie a tutti , soprattutto a chi ha scritto le tante schede ...UTILISSIME per gli inesperti

milly
14-06-2005, 13:56
ciao cam, le pastiglie da fondo potresti metterle a luce spenta e poi puoi integrare la dieta con rotelle di zucchine sbollentate (lasciale bollire circa 5-10 minuti a seconda dello spessore) poi togli i semini e mettile intere o a pezzetti, e piselli bolliti e sbucciati.
Non ho esperienze personali con queste varietà di barbus, aspetta altri consigli. ;-)

CAM72
14-06-2005, 14:41
ciao cam, le pastiglie da fondo potresti metterle a luce spenta e poi puoi integrare la dieta con rotelle di zucchine sbollentate (lasciale bollire circa 5-10 minuti a seconda dello spessore) poi togli i semini e mettile intere o a pezzetti, e piselli bolliti e sbucciati.
Non ho esperienze personali con queste varietà di barbus, aspetta altri consigli. ;-)

HO provato anche a luce spenta....i tetrazona si fiondano come squali tigre, gli schuberti più grossi idem...gli altri solo le briciole...sono spettacolari quando prendono l'intera pasticca con la bocca e la portano in giro per tutta la vasca con il resto del " popolo " a inseguire... :-)) prverò con gli zucchini....ma prevedo altre risse :D che devo dire, la natura ha fatto si che i forti sopravvivano, questi sopravvivono tutti , vorrà dire che sto mettendo su una vasca di IENE con le branchie :D :D

Luca Betta
14-06-2005, 14:53
da quanto ne so i barbus ci vedono benissimo anche a luce spenta... comunque penso che con un abbondante dose di pastiglie da fondo, magari inserite un bel po dopo la luce spenta, i tuoi cory riescano a nutrisrsi abbastanza bene... ;-) ;-) ;-)

CAM72
14-06-2005, 17:13
da quanto ne so i barbus ci vedono benissimo anche a luce spenta... comunque penso che con un abbondante dose di pastiglie da fondo, magari inserite un bel po dopo la luce spenta, i tuoi cory riescano a nutrisrsi abbastanza bene... ;-) ;-) ;-)

se no li imboccherò.
Si riproducono i barbus? e se si , come posso aiutarli? ho dentro un sasso comprato dal negoziante, poi un tronchetto , di cui però si sono impadroniti i parancistrus, inserirò , anche stasera, altre piante...poi? :-))

RaMaS
14-06-2005, 17:26
da quanto ne so i barbus ci vedono benissimo anche a luce spenta... comunque penso che con un abbondante dose di pastiglie da fondo, magari inserite un bel po dopo la luce spenta, i tuoi cory riescano a nutrisrsi abbastanza bene... ;-) ;-) ;-)
Il trucco e' questo,aspetta un'oretta ke si siano spente le luci,evita di fare troppo rumore(coperchio,feritoia ecc) e vedrai ke anke al piano terra riusciranno a mangiare,pero' mi raccomando cerca di non esagerare con le dosi,anzi tieniti strettino ;-)

milly
14-06-2005, 17:30
quanto è grande la vasca? Se posti una foto possiamo consigliarti meglio.
Sull'allevamento e la riproduzione ho trovato questo:
http://digilander.libero.it/acquarimania/Barbus_Tetrazona_Pentazona.htm
www.acquarionline.it/articolipesci.asp?id=38
www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=107

CAM72
14-06-2005, 17:57
quanto è grande la vasca? Se posti una foto possiamo consigliarti meglio.
Sull'allevamento e la riproduzione ho trovato questo:
http://digilander.libero.it/acquarimania/Barbus_Tetrazona_Pentazona.htm
www.acquarionline.it/articolipesci.asp?id=38
www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=107
100 litri , diciamo che netti siamo sugli 80. Appena imparo a scaricarle sul pc le metto :-D