Visualizza la versione completa : Info Mobile con Rotelle.
claudio_75
05-06-2007, 11:57
Salve a tutti,
ho un'acquario autocostruito da 300 lt (120x45x55), con un mobile della elos. Fatta questa piccola premessa vado alla domanda?
Posso mettere tutto questo su una base di ferro saldato (tubolari 3x3) livellato, con 8 ruote belle grandi? (Vedi figura.)
Per una eventuale risposta, potete darmi gentilmente anche una motivazione.
In attesa di un vostro intervento, vi ringrazio anticipatamente e scusate la mia ignoranza in materia.........
Superman
05-06-2007, 12:02
Paura... Se sei del mestiere e sai quanto possono sopportare le rotelle fa' pure.
Io non capendoci molto sarei terrorizzato. E poi una domanda: delle ruote che te ne faresti? Non si sposta una vasca piena, neanche se hai la forza per farlo.
nisci_mi
05-06-2007, 12:16
-05 molto pericoloso,se x qualche motivo hai un problema con una rotella sei finito!!!!!prova a sistemarla con vasca piena!! #24
claudio_75
05-06-2007, 12:23
-05 molto pericoloso,se x qualche motivo hai un problema con una rotella sei finito!!!!!prova a sistemarla con vasca piena!! #24
Lo stesso problema potrei averlo anche senza. cioè se ho un problema con il mobile.......sono allo stesso punto.
claudio_75
05-06-2007, 12:24
Paura... Se sei del mestiere e sai quanto possono sopportare le rotelle fa' pure.
Io non capendoci molto sarei terrorizzato. E poi una domanda: delle ruote che te ne faresti? Non si sposta una vasca piena, neanche se hai la forza per farlo.
Beh non sono esperto ma pensavo che svuotandolo un po, posso avere piu facilità nello spostarlo. per un eventuale traloco....
Superman
05-06-2007, 12:31
Rimango della mia opinione, sarà dettata solo dall'istinto per ammessa incompetenza nel campo, ma la autosottoscrivo!
claudio_75
05-06-2007, 12:40
Rimango della mia opinione, sarà dettata solo dall'istinto per ammessa incompetenza nel campo, ma la autosottoscrivo!
PErdonami, non volevo dire che era cavolata, ma ho solo detto, che svuotandolo un po, pensavo di poterlo spostare un po. tutto qui...Ho chiesto delle spiegazioni, cosi potevo togliermi i miei dubbi.
Scusa se sono stato offensivo, non volevo. è solo uno scambio di opinioni
Superman
05-06-2007, 12:56
claudio_75, assolutamente Claudio, ti giuro, la mia risposta non era affatto polemica.
Veramente, ti sconsiglio di spostare la vasca anche se con un terzo di acqua. Alla luce di questo non ci sarebbe più neanche il motivo tecnico di spostarla.
Tieni sempre presente che io sarei terrorizzato della tenuta delle rotelle anche a vasca ferma.
-28
Supercicci
05-06-2007, 13:43
claudio_75,
con l'acqua sei con un peso di circa 500kg (tutto compreso), le rotelle dovrebbero essere molto grandi per non sentire l'effetto, per esempio, delle fughe del pavimento, se di piastrelle, e poi dovresti muovere il tutto veramente pianissimo per evitare l'effetto dell'inerzia dell'acqua, per non parlare poi esteticamente, non sarebbe cosi bello......
Dovresti avere poi delle ruote piroettanti, altrimenti ti si sposta solo da un lato, e se hai una ruota che frena ti si muove in diagonale.. ed dopo come fai a metterlo nella posizione che vuoi?
E' una soluzione che darebbe solo problemi.
Ciao
LUCA
cadriano
05-06-2007, 14:01
deduco che le rotelle non servano per spostare il mobile quando c'è da passare l'aspirapolvere, renditi conto delle sollecitazioni che avrebbe anche in caso di piccoli urti o qualcuno che ci si appoggia semplicemente, figuriamoci a provare a spostarlo, piedini a terra è la meglio soluzione e sicura
ciao cadriano
claudio_75
05-06-2007, 14:05
Prima di tutto vi ringrazio per i consigli, ma la mia domanda nasce in quanto, ho due appartamenti, tutti e due sullo stesso piano e adiacenti.
Ora l'acquario è in un'appartamento, ma penso di trasferirmi all'altro appartamento, quindi portarmi l'acquario con me, prima della prossima estate (luglio 2008). quindi pensavo di costruire questo carellino cosi che lo spostamento sia molto veloce e indolore. ma secondo i vostri consigli devo rinunciare e in un eventuale trasloco.....dovri farmi un bel cul..............
Quoto la tua ultima frase :-D :-D
cadriano
05-06-2007, 14:16
a questo punto ti potrei dare un consiglio se devi fare questo tipo di trasloco qiuando sei pronto recuperi in prestito o a noleggio quei carrelli piatti da mobili che usano le ditte di trasloco, ti munisci di contenitori per l'acqua svooti la vasca dagli animali e invertebrati, levi tutta l'acqua , a questo punto dovresti essere in grado di posizionare il mobile e la vasca vuota eventualmente con qualche roccia sui carrelli, trasferisci il tutto nell'altro appartamento rimetti acqua e animali e il gioco e fatto
ciao cadriano
alessandros82
05-06-2007, 14:27
#07 #07 #07
Superman
05-06-2007, 14:33
Il carrello ti serve solo per portare le rocce da un appartamento all'altro. La vasca DEVI spostarla VUOTA. O rimandi l'allestimento a trasloco effettuato o ti rassegni a farti un mazzo tanto per svuotare e riempire da 0.
La domanda stupida è: ma l'appartamento futuro è vuoto? Immagino che la risposta sia negativa ma volevo levarmi il dubbio... ;-)
Sono falegname e qualche mobile per altri motivi l'ho costruito.
Le ruote che ti vendono hanno indicato il carico trasportabile.
In genere una rotellina piccola di 7 cm di diametro porta da sola anche 70 kg.
Quindi con 8 ruote hai la possibilità di portare 70x8=560kg.
Tenendo conto che tu stai parlando di ruote con circa 12 cm di diametro (e non conoscendo che tipo di ruota compreresti) diciamo che il carico dell'acquario e del mobile sarebbe cmq supportato.
MA (e c'è un ma)... le ruote avrebbero un carico continuo sempre sullo stesso cuscinetto, in un modo o nell'altro con il passare del tempo il cuscinetto si ovalizza.
Tralasciando la difficoltà di spostamento di una vasca con acqua dentro, tralasciando che il peso sulla soletta si scaricherebbe solo in 8 punti e rischieresti di sfondarla, visto che non hai un appoggio su tutta la lunghezza dell'acquario, io te lo sconsiglio per la difesa dei diritti dei cuscinetti! #19 Anzi, già che ci sono fondo una ONLUS contro il sopruso del lavoro dei cuscinetti!!!
:-D
Evita le ruote #36#
zaza1984
05-06-2007, 14:52
claudio_75,
Paura vera le rotelle...
Io non mi sentirei sicuro neanche a vasca ferma...
Il punto comunque penso si relegato a peso che le rotelle possono reggere.. come gia ti han detto..
se riesci ad avere informazioni su questo... magari studiando il tuo sistema dal punto di vista meccanico... con il carico ripartito... saprai se le rotelle reggono o no...
claudio_75
05-06-2007, 15:33
Risposta negativa.....
albert 21
05-06-2007, 20:48
io lo feci con un 600 l. ruote non di gomma tentano ad 'appiattirsi ma quelle dure in plastica, fisse non girevoli ;-)
fisse, non girevoli...
Per fare una curva allora siamo da capo...
#23
albert 21
06-06-2007, 15:38
Fabiano, con ruote dure non dovresti avere problem anche girevoli ;-)
mah...
il problema non sono ruote dure o meno.
Anche una macchina se la lasci troppo tempo ferma dopo le si ovalizzano le ruote.
Ok, lì le ruote sono ad aria.
Ma il problema è il tempo, lasciare una ruota sotto carico per tanto tempo, comunque crea problemi ai cuscinetti.
E se si opta per ruote abbastanza buone che PGR (come dicono i graziati...) resistono al carico sufficientemente bene, avranno il difetto che a ogni minimo tocco dell'acquario lo faranno spostare.
Il mio parere è contrario, poi la scelta cmq spetta a claudio_75.
In caso facci sapere come va.
***dani***
06-06-2007, 16:30
a quel punto... meglio mettere delle lastre di teflon sotto il mobile... attrito quasi nullo...
miciomacio
06-06-2007, 17:15
Secondo me al di la del fatto che le rotelle reggano il peso (che suddiviso in 8 ruote non e' poi sto granche' meccanicamente),il vero problema e' che spostare una vasca in vetro
piena anche non completamente e' un suicidio,si rischia di comprometterne la futiura resistenza meccanica(leggi siliconature) (sempre che non ti si apra mentre la sposti)
claudio_75
07-06-2007, 10:54
Buongiorno a tutti.
Deduco che la mia idea, si sta rivelando, una grande cazz........(scusate il francesismo).
Ma su una cosa devo obbiettare.
Molti di voi dicono, che le ruote di plastica, prima o poi tendono a deformarsi, avendo una pressione costante(senza movimento).
Ma in circolazione(ne ho anche uno a casa che supporta un acquario di 300 lt dolce)vendono i mobili per acquari ( tipo questo: http://www.aquaidea.com/tavolo-libreriapiano-cm120x45x68-pi-3573.html ) dove la lastra inferiore è appoggiata a terra sono da 8 piedini (di plastica). Quindi perchè questi piedini posso sostenere un grande peso, invece le ruote no? (Curiosità tecnica, non polemica #19 ).
Inoltre se affermate che pieno, è difficile muoverlo, o addirittura è un'impresa, come può spostarsi ad ogni piccolissimo tocco? Stiamo parlando sempre di un peso intorno a 500kg. Mi sembra strano? #24
Per finire, la cosa che mi potrebbe terrorizzare, non è la resistenza delle ruote, o del mobile, o delle fughe del pavimento, o il peso, ma di quello che dicevamiciomacio, che in caso di spostamento, la trazione delle lastre di vetro, potrebbero cedere.
Si, il vetro è un materiale un estremamente elastico,(ma molto fragile) come il silicone, ma pensandoci bene, rischierei di avere una pressione in un determinato punto dell'acquario, fino ad arrivare alla completa rottura, senza nessun preavviso.
SAI CHE DANNO. Al solo pensiero mi vengono i brividi.
In conclusione, la mia idea viene scartata a priori e quando farò il "famoso trasloco" di case, verrò a rompervi di nuovo a tutti :-D :-D :-D
Ciao e Grazie a tutti
Supercicci
07-06-2007, 12:10
ma di quello che dicevamiciomacio, che in caso di spostamento, la trazione delle lastre di vetro, potrebbero cedere.
Il carico sul vetro dovuto all'inerzia della massa d'acqua (se è questo che intendi) in caso di spostamento è minimo ed ininfluente sicuramente.... vista l'accelerazione che imporresti in caso di movimento di un affare del genere.
Altrimenti tutte le volte che vai in autobus o altro mezzo di locomozione, andresti a schiantarti in fondo allo stesso tutte le volte che riparte da fermo. :-D :-D non ti pare?
ciao
LUCA
miciomacio
07-06-2007, 12:17
ma di quello che dicevamiciomacio, che in caso di spostamento, la trazione delle lastre di vetro, potrebbero cedere.
Il carico sul vetro dovuto all'inerzia della massa d'acqua (se è questo che intendi) in caso di spostamento è minimo ed ininfluente sicuramente.... vista l'accelerazione che imporresti in caso di movimento di un affare del genere.
Altrimenti tutte le volte che vai in autobus o altro mezzo di locomozione, andresti a schiantarti in fondo allo stesso tutte le volte che riparte da fermo. :-D :-D non ti pare?
ciao
LUCA
Il problema secondo me sono le sollecitazioni che creeresti alla struttura muovendola.
***dani***
07-06-2007, 14:32
i piedini non si ovalizzano... ed appoggiano su una superficie abbastanza grande, rispetto all'appoggio puntiforme di una ruota, inoltre la ruota ha una grossa debolezza nel perno, che una struttura fissa non ha.
Il problema secondo me sono le sollecitazioni che creeresti alla struttura muovendola.
quoto... il problema è quello... solleciteresti il silicone a taglio... a cui non resiste... e lo fessuri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |