Entra

Visualizza la versione completa : Preparazione zona acquario


LillOne
03-06-2007, 22:47
Buonasera a tutto il forum!
Finalmente, dopo aver tanto frequentato il sito ed il forum di acquaportal, ho una qualche ragione per scrivere..
Sto facendo lavori di ristrutturazione nella mia prossima casa, ed avrei intenzione di mettere un acquario, il mio sogno da tanti anni.
L'acquario andrebbe a dividere il salone (sarebbe visibile da entrambi i lati), ed avevo pensato di mettere una vasca abbastanza grande (150x50x65) minimo.
Proprio per questo, e visto che vorrei venisse un bel lavoro, stavo pensando di fare un mobile in muratura a misura, provvisto di un bel ripiano in legno che potesse essere di supporto all'acquario e contenere l'attrezzatura tecnica necessaria.

Fin'ora la maggior parte dei mobili che ho visto costano molto, e non sono all'altezza di ciò che sorreggono...

Che ne pensate?

PS:Perchè non riesco a vedere neanche una foto?

janco1979
03-06-2007, 23:29
per vedere le foto devi effettuare il login,con username password.

zaza1984
03-06-2007, 23:35
Ciao
La vasca io la farei un po più larga... almeno 60... ma se hai spazio... anche 80... piuttosto ridurrei i 150 a 130... cmq quelli son gusti.. l'importanza è la larghezza... e visto che deve essere visibile su due lati(intendo i due lati di 150)... se prendi una vasca di 60 o 50 di larghezza.. quando fai la rocciata... devi per forza appoggiarti ad un vetro... coin 80 puoi fare una rocciata alta e lasciare liberi i vetri laterali...
per il mobile... non so quanto sei informato... ma un acquario di quelle dimensioni necessita indubbiamente di una sump... se nn sai cos 'è prima di costruire qualsiasi mobile.. informati bene su internet.. leggi forum e libri..

ALGRANATI
04-06-2007, 07:55
io come misure farei 150 x 70 x 60h, così da poter fare 1 bella rocciata centrale e nello stesso tempo riuscire a lavorare sul fondo della vasca senza aver bisogno di maschera e pinne :-)) .

tieni anche conto che con quelle misure avrai bisogno di 3 punti luce ;-)

LillOne
04-06-2007, 16:41
Grazie delle gentili risposte!

Grazie Janco.
Per le foto ho risolto... #12 avevo sempre visitato il forum senza essere loggato :-)
Per quanto riguarda la vasca dovrei poter arrivare a 70 senza problemi.

Ciao Zaza! Ciao Algranati!
Per il mobile in muratura, dovrei avere un'apertura frontale di 1,20m, penso abbastanza per poter lavorare comodamente.
In principio, per poter diminuire la rocciata, e mantenere una larghezza contenuta, avevo pensato ad un DSB... potrebbe andare? Oltre tutto non ho intenzione di riempire la vasca di pesci... #24

Mhhh 3 punti luce da 400w? Quanto è il consumo per un impianto del genere? e prendendo in considerazione le t5? Comunque vorrei allevare Sps e Lps, e da quello che ho capito hanno bisogno di molta luce...

Si cominciano a fare due conti... #23

alessandros82
04-06-2007, 18:23
LillOne, 3x400.... -05 , davvero tanto, io andrei con 3x250, vanno benissimo!!..oppure se preferisci una luce "piatta" in vasca vai con le T5 che risparmi in corrente e riduci il calore....però le HQI sono le HQI.. :-))

spad
04-06-2007, 19:47
Buonasera a tutto il forum!
Finalmente, dopo aver tanto frequentato il sito ed il forum di acquaportal, ho una qualche ragione per scrivere..
Sto facendo lavori di ristrutturazione nella mia prossima casa, ed avrei intenzione di mettere un acquario, il mio sogno da tanti anni.
L'acquario andrebbe a dividere il salone (sarebbe visibile da entrambi i lati), ed avevo pensato di mettere una vasca abbastanza grande (150x50x65) minimo.
Proprio per questo, e visto che vorrei venisse un bel lavoro, stavo pensando di fare un mobile in muratura a misura, provvisto di un bel ripiano in legno che potesse essere di supporto all'acquario e contenere l'attrezzatura tecnica necessaria.

Fin'ora la maggior parte dei mobili che ho visto costano molto, e non sono all'altezza di ciò che sorreggono...

Che ne pensate?

PS:Perchè non riesco a vedere neanche una foto?

ciao LillOne l'idea del mobile in muratura è pefetta io ho fatto un muretto ad L e ci ho inserito il mobile ma la struttura che porta il tutto è il muretto,
posso solo dirti di pensare di potare sotto il mobile uno scarico x l'acqua ed un rubinetto che poi userai per un osmosi inversa(cosa che non ho fatto e che dovro fare)

LillOne
07-06-2007, 01:17
Ciao alessandros82.. mi stavo preoccupando
Ok... 3x250 mi permetterebbero di allevare sps ed lps ed avere dei buoni colori?

Grazie Spad!
Gran bel lavoro!
Alle prese dell'acqua ci avevo pensato.... purtroppo dovrei però spaccare tutto il pavimento del salone.....(per ora mantengo quello esistente per limitare i costi)

Mi sono letto tutto il thread sul DSB+Berlinese... alla fine non si arriva ad una vera soluzione dei quesiti posti, soprattutto su una possibile saturazione del sistema...

Qualche buona nuova?