PDA

Visualizza la versione completa : nuova vasca anabantidi..


fedepinde
03-06-2007, 22:14
Ciao io ho già un acquario dolce , lago malawi..e dopo anni decido di smantellare il mio marino perchè nn riesco a seguirlo come vorrei..

ho deciso di fare una vasca dedicata a trichogaster leeri e colisa lalia...
chiedo un po' di aiuto..
- dato che smantello vasca marina con cosa pulisco la vasca?
-la vasca è una askoll da 120cm e 215 litri. coperta ha 2 neon da 40w bastano? che tipo di luci? una bianca e una fitostimolante??
-come pesci pensavo una coppia di trichogaster leeri, 2 coppie di colisa lalia( o 1 maschioe 2 femmine??) poi 5 cardinali e 5 hemmigrammus rhodostomus..puo' andare??
-per le piante chiedo totale aiuto...soprattutto per quanto riguarda eventuale fondo fertilizzato on o....e eventuali fertilizzanti da usare dopo.

ciao e grazie

fedepinde
03-06-2007, 22:35
...per i pesci meglio fare una vasca solo dedicata ai trichogaster o posso metetere anche i colisa... chiedo questo perchè mi piacerebbe osservare la riproduzione di questi pesci..per cui nn vorrei si dessero fastidio..

grazie..

Federico

Ghiuta Alex
04-06-2007, 14:42
Allora:

1 - La vasca dopo che l'hai svuotata la puoi lavare con una spugna e acqua di rubinetto finchè se ne va il sale.

2 - 2 neon da 40W bastano ma potrai avere soltanto alcune piante che non chiedono troppa luce, tipo le anubias.

3 - per i pesci: viste le dimensioni della vasca potresti mettere una coppia di trichogaster e 3 colisa (meglio un maschio e 2 femmine) ma per la riproduzione non ti garantisco niente. Se vuoi per forza la riproduzione prova con 4-5 esemplari della stessa specie.Per cardinali e hemmigrammus... Prima di tutto metti 6-7 esemplari di ognuna delle 2 specie, ma tieni conto che almeno i cardinali sono ottimi divoratori di piccoli e uova

4 - Per le piante cosi come ho detto devi cercare piante che richiedono poca luce, ma sei vantaggiato perchè di solito queste non richiedono la fertilizzazione (o al massimo poca).

islasoilime
05-06-2007, 01:37
di solito non è consigliabile mettere insieme anabatidi diversi, ma visto il litraggio e la relativa tranquillita delle specie di anabatidi che hai scelto, non dovresti avere grossi problemi di convivenza, anche se una sola specie è di sicuro preferibile soprattutto se vuoi la riproduzione.


Per gli altri pesci, in effetti, i caracidi sono un bel pò vivaci.. ci vedrei molto bene le classiche rasbore, che tra l'altro stanno meglio in acque poco movimentate,( come piacciono agli anabatidi), e sono più timide (ed asiatiche). Altro pesce molto interessante, di branco , il barbus titteya, che , fra i barbus, è uno dei più tranquilli.

mi permetto di consigliarti per il fondo i pangio khuli o myersi, che il quel litraggio si troverebbero proprio benissimo (anche se preferiscono sabbia o ghiaia fine o cmq non tagliente perchè tendono a insabbiarsi o cmq infilarsi sotto i legni. la luce soffusa è proprio quello che fa per loro, inoltre sono dei ravanatori incredibili, e non corri il pericolo di avere cibo che marcisce in vasca!!


la luce è molto scarsa, ma con la giusta scelta di piante, e senza esagerare con la colonna d'acqua(quant'è alto l'acquario? tra l'altro gli anabatidi preferiscono acque basse, quindi..) puoi farcela anche solo con tante cryptocoryne, microsorum sui legni, anubias e se non sbaglio, ceratofillum demersum, che dovrebbe essere una pianta a crescita rapida che si adagia in superficie, ottima per il nido di bolle degli anabatidi.
ti direi anche di mettere delle piante galleggianti, che piacciono molto agli anabatidi, ma poi toglierebbero troppa luce alle piante sotto.anche se, volendo, puoi relegarle in un angolino dell'acquario semplicemente tirando un filo da pesca a filo con la superficie e legato a due ventose! funziona benissimo e tiene le piantine galleggianti(come la lemna)solo dove vuoi.. ma occchio perchè si riproducono velocemente..

ciao

leila
07-06-2007, 02:10
per la ripro meglio vasca apposita.. io metterei un piccolo branco di colisa (4-5) e basta, insieme a barbi o rasbore come ti consigliava islasoilime, + pangio (se li trovi) o se no i cory anche se non sono del biotopo

fedepinde
07-06-2007, 11:23
grazie a tutti per le risposte..

mi resta un dubbio luce... io pensavo di metter 2 t5 da 54w con e limitare l'eccessiva luce con un bel po' di painte galleggiante..

ciao

Fedepinde

leila
07-06-2007, 14:08
l'altezza della vasca quant'è?

fedepinde
07-06-2007, 15:02
La vasca è alta 40cm ...

ma volevo abbassare un po' il livello in modo tale da far vedere la suoperficie d'acqua con le piante galleggianti e poi volevo creare delle terrazze con poliuretano espanso in mdo tale da creare zone con 10-15 cm d'acqua che sono graditi a questi pesci...x i pesci se metto 4 trichogaster leeri possono andar bene lo stesso??

islasoilime
07-06-2007, 20:03
prima avevo letto male.. pensavo 40W totali! con 2 t5 da 54 W è già meglio, direi che puoi permetterti(sempre con piante che non hanno bisogno di tanta luce) anche le piante galleggianti, magari confinandole in zone che non creino troppa ombra alle piante che di luce ne vogliono un poco di più.. cmq con le crypto più comuni, anubias e microsorum proprio non dovresti avere problemi di luce.

ottima l'idea dei terrazzamenti, che di sicuro risulteranno molto graditi! se li metti poi, non penso che a quel punto cambi qualcosa se abbassi il livello dell'acqua..40 cm non sono poi troppi, se conti che almeno 5 cm di fondo ci vanno.. certo che, se ti cimenti nei terrazzamenti col poliuretano, a quel punto potresti creare anche delle piccole zone con del substrato per piante che poi abbiano una parte emersa, ottenendo un'effetto molto bello!
inoltre fuori dall'acqua le piante potranno anche fiorire, inoltre si sviluppano molto assorbendo molti nitrati!!

per i trichogaster, in realtà non ho esperienze dirette, quindi non so darti una risposta certa, ma credo che in 200 litri non abbiano problemi!

islasoilime
07-06-2007, 21:28
mica l'avevo visto il messaggio privato... cmq mi sembra di averti risposto già a tutto!
anche coi t5 da 54 w l'uno rimani sempre con rapporto circa 0,5w litri che cmq non è alta come illuminazione, quindi penso che i tuoi pesciotti non avranno problemi, soprattu tto se ci sono piante galleggianti!

se le luci hanno la possibilità di accensione separata, poi, puoi anche fare in modo che una si accenda un'ora prima dell'altra e si spenga un'ora dopo(nel mio acquario è così 9 ore e 30 la 830(luce calda) e 7 ore e mezza la 840 (luce diurna)) per dare un minimo di effetto alba tramonto più naturale anche per i pesci e le piante.. se no non cambia poi molto!

In realtà ti consigliavo le rasbore o i barbus tytteya, anche perchè sono asiatici. Le rasbore sono un pò più adatte alle vasca, mentre non avendo avuto mai i tytteya, in realtà parlo per sentito dire, poi magari sono vivaci come i caracidi(ti avevo detto che sono più tranquilli degli altri barbi perchè gli altri sono notoriamente dei teppisti), quindi, se non ti interessa il discorso biotopo( poi del tutto confutabile con i tytteya che penso siano di fiumi dello srylanka), credo che tu possa mettere anche degli hemigrammus(caracidi).
Se le rasbore le hai già avute, metti i pesci che ti piacciono di più, di hemigrammus ce ne sono tanti.. In generale ti consiglio di guardarti in giro un pò di schede e scegliere il caracide o pesce di branco che più ti piace, ma che sia compatibile con caratteristiche e valori della vasca e non abbia un comportamento troppo vivace.. detto così non ti aiuto molto, magari prova a chiedere anche nella sezione "caracidi e ciprinidi"

per la ripro quoto leila, in effetti le probabilità sono molto scarse anche con rasbore e pangio, scarsississime con i caracidi

islasoilime
07-06-2007, 21:30
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

tabella utilissima per la scelta delle piante