Entra

Visualizza la versione completa : anche per me il primo acquario.... AIUTO!!!


Gianniquma
02-06-2007, 23:01
Salve a tutti gente anche io come il tipo che mi ha preceduto sono un nuovo utente di questo forum e solo da una settimana ho "fatto" il mio acquario...
Ho iniziato da una vsca di 70 litri compresa di filtro, termoriscaldatore e neon tutto premontato. Nel fondo, come da giuda, ho messo un terriccio ferttilizzante mescolato a dell'argilla, ho messo la ghiaia, le piante (non chiedetemi che piante sono non ne ho la piu pallida idea, me le ha date il mio negoziante di fiducia, so solo che 2 sono a crescita media una a crescita lenta), ho riempito d'acqua e ho inserito i batteri in forma liquida. Quasi tutti i prodotti che ho usato sono della Tetra in quanto credo che siano i migliori prodotti in circolazione. Dopo alcuni giorni ho compreto i Tetratest 5 in 1 che misuravano i seguenti valori:PH= 8.4;KH=0° d;GH>6°d; nitrati e nitriti assenti. Come si spiega questo fenomeno? I valori sono sballati!!! Ho consegnato subito un campione dell' acqua al mio negoziante che presto provvederà a esaminarla.Per ora ci sono le feste.Mi sono limitato a mettere un tappo di estratto di quercia per abbassare il PH. Ho notato inoltre vicino a una piccola anfora la presenza di una specie di algha bianca... Sembrava quasi muffa.. io non so di cosa si tratta ma è comparsa nel giro di un giorno... Dato che devo ancora inserire i pesci nell'acquario non so proprio cosa devo fare per ristabilire i valori e quanto tempo tempo aspettare prima che si attivi il mio filtro. Per la precisione nel filtro ho inserito, i cannolicchi, il carbone attivo la spugna. la lana sintetica. Aiutatemi. P.S. date le modeste dimensioni dell' acquario ricordo 70 litri conoscete pesci non troppo piccoli che necessitano di tale dimensione???

fr@nco
02-06-2007, 23:46
Gianniquma, ciao e benvenuto nel forum. I tetra sono dei test mediamente buoni, però hai fatto l'errore di prendere quelli a striscette che sono scarsamente attendibili. E' il caso che acquisti quelli a reagente liquido. Al momento comunque, non essendoci pesci dentro la vasca, quello dei valori dell'acqua non è un problema pressante. La raccomandazione che ti faccio come prima perchè è la più importante, è di non mettere pesci prima di un mese, anche se il negoziante ti dirà che grazie ai batteri puoi farlo prima. Un mese è il giusto periodo perchè il filtro giunga a maturazione. La muffa bianca vicino l'anfora sparirà così come è arrivata. Il carbone attivo lo puoi togliere dal filtro perchè al momento non serve. Potrà essere utile in seguito, dopo una cura a base di medicinali, per assorbirne le scorie.
Ti consiglio di utilizzare il tempo che hai a disposizione per documentarti riguardo al tipo di pesci che vorrai ospitare. Tieni presente che ogni tipo di pesce richiede valori diversi dell'acqua, perciò sarà opportuno cercare di mettere insieme specie compatibili.
In bocca al lupo, se hai altri dubbi chiedi pure.
Ciao

iside
02-06-2007, 23:52
Ciao Gianniquma, credo che si debba procedere con un po' più di ordine ;-) . Detto ciò, l'acquario è avviato da solo una settimana, dovrai aspettare ancora altre tre settimane almeno, o comunque, monitorando i valori, ti potrai rendere conto di quando il tuo acquario sarà pronto per i pesci. Questo vuol dire che devi monitorare i nitriti, i quali prima dovranno salire e reggiungere un picco massimo, poi, nel giro di qualche giorno, torneranno a scendere. Quando saranno scesi e stabili a 0 potrai inserire i pesci.
Il fatto che tu abbia inserito i batteri ti potrà dare una mano per accelerare la maturazione dell'acquario, ma ricorda che i nitriti devono essere a 0 quando inserirai i pesci.
Per quanto riguarda i valori ed i test, anche io ho cominciato con quelli 5 in 1 della tetra, ma ti consiglio di passare ai reagenti liquidi. Costano sicuramente di più ma sono cento volte più affidabili.
Per i valori invece, al momento non preocupartene. Non hai il bisogno di abbassare il pH per il momento, lo potrai fare quando il tuo acquario sarà pienamente maturo. Per abbassare il pH quando sarà puoi provare anche con la CO2, che tra l'altro e una manna per le piante!
Non procedere neanche con i cambi di acqua, o rallenterai la maturazione.
Che acqua hai usato? RO tagliata con quella di rubinetto?
Per i pesci, questo dipende tutto dai valori che misuri dopo la maturazione: il pH così altino non è ben tollerato dai pesci di acqua dolce, ma se già lo abbassi fino a 7.5 puoi pensare di inserire poecilidi, cioè guppy, platy, velifere...leggiti un po' di schede quì sul portale
Ti ripeto: a una settimana dall'avvio non è una tragedia avere i valori sballati.
Mi raccomando, non inserire ancora i pesci o rischi un'intossicazione da nitriti.
-28

iside
02-06-2007, 23:53
wow fr@nco, abbiamo dette le stesse code, ma mi hai battuto sul tempo!!! :-))

fr@nco
03-06-2007, 00:05
iside, l'importante è di non esserci contraddetti, no? e tu mi hai preceduto in un altro post (quello del livello dell'acqua) #23

iside
03-06-2007, 00:07
:-D :-D :-D

artdale
03-06-2007, 00:08
Non so se rispondo a tutto.
Per un acquario avviato da una settimana è possibile che i nitriti siano ancora assenti. Dovresti attendere altre due-tre settimane durante le quali i nitriti dovrebbero salire a livelli alti e quindi ritornare a zero. Puoi aiutare il filtro con i batteri e magari mettendo una scaglia di mangime in acqua o nel filtro.
Kh=0 e Gh=6 non sono valori del tutto normali per acqua di rubinetto (che credo tu abbia usato). Prova magari ad analizzare proprio l'acqua stessa del rubinetto.
Potrebbe essere possibile che il terriccio fertilizzante e/o l'argilla assorba carbonati per cui va a zero il kh, ma verifica prima i valori del rubinetto perchè magari sono le strisce ...
Il ph può essere stabilizzato in base ai valori del kh per cui è opportuno verificare prima quello.
La muffa non mi preoccuperei. Se non va via da sola è probabile che ci penseranno i primi pesci alghivori.
Per i pesci ci sono molte specie piccole che non hanno problemi in acquari piccoli. Specie non piccole in acquari piccoli mi sa che è dura.
L'importante, comunque, è scegliere i pesci più adatti ai valori che avrà la tua acqua quando si stabilizzeranno. (Sarebbe possibile anche l'inverso ma al momento è prematuro).
Il carbone non saprei se è utile, al momento.

Una curiosità: che effetto ha avuto l'estratto di quercia sul ph?

artdale
03-06-2007, 00:11
Ragazzi, mi sono un pò sovrapposto. Il fatto è che mi sono allontanato 5 minuti dal video.... e mi avete anticipato in 2.
Capita ....

Gianniquma
03-06-2007, 12:18
Grazie di cuore ragazzi sapevo che avrei potuto contare su di voi sicuramente 1000 volte più esperti di me...Cercherò di essere esaudiente ai vostri dubbi.
Un mio amico ha misurato l'acqua del nostro acquedotto, risultato ph 7. Perciò ho usato quella insieme a AquaSafe. L'ho lasciato stare una settimana dentro l'acquario e ho attivato il filtro misurando i valori con i miei test (lo so che le striscioline non sono affidabilissime ma gli altri costavano molto di più).Dato che non ho messo ancora i pesci mi sono accontentato per ora. Con l'estratto di quercia della linea prodotti Amtra il giorno dopo il Ph è arrivato a 7. Ne ho versato un tappo intero anche se c'era scritto un tappo per 200litri, io ne ho 70. Devo veramente aspettare un mese prima di inserire i pesci??? Pensavo di metterli questa settimana... #12 #12

artdale
03-06-2007, 13:19
I pesci devi aspettare, purtroppo. Magari approfitta di questo periodo per allestire bene il tutto con piante.

Adesso lo so che i più "chimici" mi bastoneranno, comunque, giusto in due parole ed in modo assolutamente approssimativo (non so fare meglio):

I valori di cui in genere ci si interessa per l'acqua di rubinetto sono quelli di durezza (kh e gh) e, in particolare, il kh.
Ti dico questo perchè se davvero il kh è 0 (cosa quasi impossibile) avresti un ph completamente instabile e sarebbe impossibile allevare alcunchè.
Hai presente bicarbonato e limone? Se li mescoli fanno schiuma perchè reagiscono essendo un acido(limone) ed un carbonato. Il bicarbonato neutralizza l'acido del limone.
Lo stesso in acquario. Se hai un kh (durezza carbonatica) almeno di 4 e massimo diciamo 7 puoi stabilizzare il ph immettendo acidi (estratto di quercia, torba, etc..) o, meglio, co2. Questo perchè i carbonati in acqua "legano" parte degli acidi e stabilizzano il ph.
Se il kh è sotto il 4 è molto più difficile stabilizzare perchè ci sono pochi carbonati.
Con kh=0 il valore del ph diventa addirittura quasi casuale talmente la vasca sarebbe instabile.
Per lo stesso motivo con kh>7 diventa difficile mantenere ph entro range accettabili in quanto troppi carbonati "legano" gli acidi ed avrai ph in genere alti anche immettendo acidi o co2.

Ora tu hai rilevato un kh=0 che è la cosa che potrebbe interessare già adesso per la instabilità di cui ti dicevo.
E' probabile che non sia davvero 0 perchè altrimenti con la quantità di estratto di quercia che hai messo avresti anche un ph più basso ma, se davvero l'estratto di quescia ha portato giù di un punto e mezzo il ph (e ce l'ha tenuto per almeno un giorno o due) allora davvero hai un kh basso e va corretto.

Per questo ti dicevo di controllare i valori dell'acqua di rubinetto. Non ti ho detto il Kh perchè con le strisce li controlli comunque tutti ...
Se il kh dell'acqua di rubinetto è alto allora hai qualcosa in acquario (tipo il fondo) che assorbe carbonati e dovresti correggere già da ora.

Gianniquma
03-06-2007, 13:44
artdale, ti ringrazio per il tuo interesse. In effetti per quel poco che ne capisco anche a me è parso strano il fatto che avessi il Kh = 0 e non so proprio come correggerlo. Aspetterò domani e mi recherò dal mio negoziante per portare un campione della mia acqua. Poi nei prossimi giorni vi farò sapere. Leggendo qua e la in questo forum sono capitato nella zona delle malattie e mi sono spaventato un po sentendo di tutte le morie dei pesci. Avete dei buoni consigli per evitare che i pesci si ammalino?? E poi è vero che non bisogna mai fare contemporaneamente il cambio dell'acqua e la pulizia del filtro?

fr@nco
03-06-2007, 14:02
Avete dei buoni consigli per evitare che i pesci si ammalino??

Intanto metti i pesci dopo un mese come ti abbiamo consigliato e approfitta di questo tempo per stabilire bene i valori dell'acqua che dovrai ottenere in base ai pesci che intendi allevare. Per il rsto servirà una corretta gestione dell'acquario e le dita costantemente incrociate.

iside
03-06-2007, 16:38
. Devo veramente aspettare un mese prima di inserire i pesci??? Pensavo di metterli questa settimana... #12 #12

un mese, poco più o poco meno, ma il momento giusto lo saprai solo monitorando i nitriti, come ti abbiamo detto di fare.
Lo so che può essere una tortura, ma questo è il primo passo per avere un acquario sano, e dopo avrai tante soddisfazioni. mi raccomando, porta pazienza, che è la virtù degli acquariofili ;-) e anche se il negoziante ti dovesse dire che il tuo acquario è pronto per i pesci, tu non fidarti. Ho letto di decine di morie di pinnuti dovute a fretta e a negozianti poco scrupolosi!!! #07

Per le malattie, mi associo a fr@nco: dieta sana, acquario pulito, evitare di inserire pesci provenienti da vasche dubbie e occhio ai sintomi. per il resto, non preoccuparti, d'altro canto anche i pesci possono ammalarsi, ma nella sezione malattie troverai tutte le schede e i consigli per le cure oltre al parere dei superesperti. Speriamo solo che non ti serva nulla di tutto questo :-)

Quindi, per il momento tieni d'occhio i nitriti e a maturazione avvenuta puoi "giocare" sui valori dell'acqua. Intanto puoi goderti la crescita delle piantine! :-)
-28

Gianniquma
03-06-2007, 18:50
Ho un mio amico che ama gli acquari e lui mi ha detto che è stato inutile mettere l'estratto di quercia quando nel filtro ho il carbone. Potrei togliere il carbone ora, lasciarlo asciugare e riutilizzarlo in futuro?
Per il cambio dell'acqua in futuro posso pulire la lana sintetica contemporaneamente al cambio dell'acqua? #23 #23

Gianniquma
03-06-2007, 19:00
guardate per piacere la foto del mio acquario accanto al mio profilo. secondo voi ci sono poche piante??? Ps non intendo assolutamante sovrappopolare l'acquario

iside
03-06-2007, 19:32
allora Gianniquma, ti faccio una premessa: l'arredamento dell'acquario è una cosa molto personale, quindi la cosa più importante è che piaccia a te. Detto questo, non amo molto le "suppellettili" in vasca, ad esempio lo scrigno secondo me stona un po' e, sempre un mio modestissimo parere, quello sfondo è un po' un colpo nell'occhio. Ma, come ti dicevo, deve piacere a te, perchè è il TUO acquario.

Commenti sul layout a parte, secondo me le piante sono davvero poche! spazio ne hai, sfruttalo senza sovraccaricare la vasca, a meno che a te non piaccia l'effetto selvaggio!!! :-)) (a me piace però.... #12 )
Inserisci piante facili ma soprattutto compatibili con la tua illuminazione, ad esempio io ti consiglierei le microsorium che è un tipo di pianta che amo molto. Attenta però a non esagerare, o rischi che le piante crescendo trasformino la vasca in una giungla.

Un altra cosa da dirti è che il carbone non ti serve. In genere lo si usa dopo una cura medicinale in vasca per eliminare i residui di farmaci. Tenerlo in vasca senza motivo è solo dannoso, perchè sottrae elementi essenziali per i pesci. Quindi toglilo, e spera di non doverlo usare mai ;-)

Per la pulizia del filtro invece, la lana la puoi pulire ogni volta che la portata del getto in uscita si abbassa, quando ad esempio è troppo sposrca. Non fare mai cambio d'acqua e lavaggio della lana ma separa le due cose.
Per la mia esperienza posso dirti che la lana l'ho pulita una sola volta nel mio I acquario avviato a febbraio...e per il momento non c'è ancora la necessità di ripetere l'operazione.
La lana va pulita con la stessa acqua dell'acquario: puoi conservarne un po' quando fai il cambio e usarla per pulire la lana.
PS, il cambio ora ti rallenta la maturazione del filtro. Quando inserirai i pesci monitora i nitrati: se sono al di sopra di 50 fai un cambio del 10% e poi metti i pesci; se sono al di sotto di 50 puoi mettere i pesci senza fare il cambio.
-28

Gianniquma
03-06-2007, 20:16
Grazie mille iside per i tuoi consigli li terrò a mente. Altri pareri?? P.s. Cosa ne pensate dell'aspirarifiuti a batteria? Stavo leggendo una guida e mi sono posto il problema di come pulire il fondo. Pensate sia una cosa fattibile?

Gianniquma
06-06-2007, 14:04
Ho notato una schiumetta in superficie del mio acquario. Non sapendo ancora i valori dell' acqua(sto aspettando i risultati dal mio negoziante) non so se togliere il carbone dal filtro e aggiungere della torba anche se mi "ingiallirà" leggermente l'acqua. Ho notato inoltre una pianta che messo nell'acquario 8 giorni fa ha cominciato a fare della macchie scure sulle foglie. è meglio sostituirla?? Mi sembra alquanto malatina...

DevilIce
06-06-2007, 14:23
Il carbone attivo toglilo, serve solamente dopo un trattamento di medicinali. Aspetta la maturazione del filtro prima di provare a cambiare i valori. Per adesso monitorizza solamente i nitriti ogni due giorni per controllare il picco, appena passato il picco dei nitriti il filtro è maturo e puoi pensare ai pesci da mettere e ai relativi valori dell'acqua. per le macchie scure sulle foglie penso siano Alghe Verdi Puntiformi. Sono alghe che si formano in vasche con acqua di buona qualità,non sono dannose per le piante ma sono molto difficili da debellare. Ci penseranno i primi abitanti dell'acquario che introdurrai (pulitori)

Gianniquma
06-06-2007, 14:28
Amico mio i punti non sono alghe, sono come delle parti secche delle foglie e sono mescolate a zone senza colore. Te lo dico per sicuro perchè ho estirpato una foglia dalla pianta e le ho osservate attentamente.La pianta è malata o denutrita ma pensavo che si riprendesse dato che ho messo un fondo fertilizzato. Cosa dici la sostituisco la piantina? Grazie mille

DevilIce
06-06-2007, 14:34
Ho notato inoltre una pianta che messo nell'acquario 8 giorni fa ha cominciato a fare della macchie scure sulle foglie


Scritto così sembravano alghe. :-)) scusami. Sai per caso il nome della pianta? forse l'illuminazione che hai è troppa o è troppo poca. Prima di toglierla aspetta la risposta di uno più esperto di me e cerca di capire che piante è o posta la foto.
;-)

Gianniquma
06-06-2007, 14:52
La pianta è : echinodorus bleheri

fr@nco
06-06-2007, 16:00
Gianniquma, il fatto che alcune foglie stanno male non vuol dire che sta male tutta la pianta. Quello cui devi prestare attenzione è se tira fuori nuove foglie. Questo vale in particolare per la echinodorus. Quando ho messo la mia, le foglie si consumavano fino a diventare trasparenti, però dopo pochi giorni sono spuntate quelle nuove.

Gianniquma
09-06-2007, 12:14
Posto i valori dell'acqua del mio acquario.
giorno 04/06 ( dal negoziante ):
PH 7.8; GH 9; KH 6: No3 10mg/L; No2 0 mg/l; Po4 0,5 mg/L; Nh3-Nh4 0,25 mg/L. Dopo 4 giorni ho sostituito il carbone con la torba e ho misurato PH 7.2 KH 6. Qualcosa da correggere secondo voi? Grazie mille

Gianniquma
09-06-2007, 13:59
inoltre.. come faccio a sapere quanti W ha il mio neon?

milly
09-06-2007, 14:56
sopra alle lampade c'è scritto prova a guardare

Gianniquma
09-06-2007, 16:14
E per i miei valori dell'acqua? vanno bene?

milly
09-06-2007, 16:43
dipende dai pesci che intendi mettere :-))

Gianniquma
10-06-2007, 13:54
Buongiorno ragazzi... Leggendo in questo forum.. Perchè l' uscita dell'acqua deve essere completamente immersa?? La mia è appena sopre il livello... Inoltre, i primi pesci che vorrei mettere sono Coridoras Aeneus e Ancistrus Species. Per i primi so che vivono in branchi per i secondi non riesco a reperire informazioni. Secondo voi su una vasca da 65 litri quanti ne sono a sufficienza per entrambe le specie???

fr@nco
10-06-2007, 16:38
Non è obbligatorio che sia immersa. Puoi anche metterla fuori dall'acqua, però tieni presente che il movimento in superficie facilita lo scambio gassoso, ossia la dispersione della già poca co2 in acquario.

Gianniquma
10-06-2007, 16:41
E per i pesci? i pulitori sopraelancati vanno bene? quanti me ne occorrono su una vasca da 65#70?

milly
10-06-2007, 16:49
per gli ancistrus sarebbe più adatta una vasca più grande, è meglio se sul fondo metti solo un gruppetto di 4-5 cory della stessa specie. gli aeneus o paleatus si adattano all'acqua dura e PH alcalino, le altre specie di cory sono un pò più delicate ed è meglio tenerle in acqua tenera.

Gianniquma
10-06-2007, 20:31
ALT!!!!!!!! Cavolacci!!!!!!!! Leggendo qua e là in questo forum... in breve ho un acquario Birba 60 della wave ma è predisposto per un solo neon! per lo più da 15 W. ho un riflettore sopra e le mie piante sono:
1x echinodorus ozelot
1x Anubias Nana Bonsai
1x Higrophila polisperma
1x echinodorus bleheri.
Sono pochi i watt??? Si può mettere un altro neon?? Lo scomparto non me lo permette c'è posto solo per uno! AIUTATEMI!!!

fr@nco
11-06-2007, 09:00
Fallo scoperto e metti una plafoniera. Se non hai posto non vedo in che modo possiamo aiutarti.

Gianniquma
21-06-2007, 10:35
Confermo i valori dell' acqua che ho postato giorni fa.. ph 7.2; gk=kh=6;no3 =25mg/L no2 assenti!! Questo lunedi!! Ho inserito 3 corydoras aeneus e 1 ancistrus species. Ma stamattina il colore della testa dell'ancistrus era cambiato, diventando piu chiaro. Sono la parte della testa e poco piu giu mentre il resto è rimasto sul colore scuro vicino al marrone. il negoziante ha detto che cio è stato possibile per un cambio d' umore ma ho fatto parecchia attenzione nell' inserirlo nella vasca rispettando i tempi e per i primi 3 giorni non avevo notato cambiamenti... anzi si è molto affezzionato a un piccolo pezzo di radice! Come mai questo cambio di colore? #24 #24 #24 la mia ignoranza mi ha detto che forse il pesce tende a mimetizzarsi...

milly
21-06-2007, 10:56
Gianniquma, per il problema ancistrus apri un topic in catfish ;-)