Visualizza la versione completa : Controllo Valori Standard
Ciao a tutti, ho un acquario da 40 l con Co2 Naturale con caridine, neon, ciclidi nani, colisa; ieri ho fatto i test (SERA) dopo 15 giorni dal precedente cambio d’acqua, i risultati sono:
Ph 7,2
GH 8°
KH 3°
No2 assenti
No3 25
PO4 0,75
Vi chiedo i vostri consigli visto che i negozianti della mia zona mi forniscono sempre delle informazioni a volte contrastanti anche tra loro.
I cambi d’acqua vista l’assenza di un rivenditore di osmosi sono fatti con acqua demineralizzata con aggiunta di Natural Basic, inoltre aggiungo i batteri della Prodigio (biodigest) e oligominerali sempre Prodigio (biotrace), oltre al biocondizionatore Dupla e il fertilizzante Dupla.
Aspetto tutte le vostre informazioni………………………………..
gioma79, Neon, ciclidi nani e colisa hanno bisogno di un ph un po' più basso. dovresti scendere almeno a 6,5. Per l'acqua di osmosi pondera l'eventualità di comprarti un impianto. I batteri non servono una volta che il filtro è maturo.
mike1966
03-06-2007, 10:51
Con Kh a 3 dovresto riuscire tramite la Co2 ad abbasare il Ph ancora parecchio, probabilmente hai la bocchetta d'uscita dell'acqua alta e crea troppo movimento in superfice, disperdendo la Co2. N ella mia vascahetta piccola da 30lt, con Kh a 3 porto il Ph da 7.5/8 a 6° con sole 3 bolle al minuto (askoll Co2 pro)... con 4 và troppo in basso!!!
Come avrai sicuramente letto in altri post, occhio che con il kh così basso e l'impianto di Co2 che hai te (oltretutto non regolabile mi sembra) puoi avere degli sbalzi del Ph notevoli che nuocerebbero ai pesci, specialmente ai ciclidi nani che sono abbastanza delicati #36#
il mio impianto di co2 emette circa 16 bolle minuto, mi sono accorto inoltre che l'uscita dell'acqua era sopra il livello e quindi probabilmente mi faceva evaporare la co2, quindi è meglio portare il Ph a 6,5 ma se con la co2 naturale non ci riesco quali altri rimedi ci sono?????
se con la co2 "naturale" non ci riesci, puoi provare con la Co2 a bombola con riduttore di pressione che ti permette di dosare meglio la somministrazione. Altra alternativa è la torba nel filtro che però ti colora l'acqua. Non ti parlo di prodotti chimici per abbassare il ph perchè sono contrario al loro uso.
ciao, anche io sono contrario alla chimica, la uso solo se sono preso pe la gola, sto pensando alla bombola e il prossimo mese dovrei acquistarla (quella della Acquili) ma comunque ho già visto che dopo aver fatto il cambio d'acqua ieri l'altro e la bocchetta di uscita è stata immersa il Ph ora varia tra il 6,5 e 7 scusa per la mia precisione ma con questi colori per me è sempre un problema, inoltre con il Nativa basic ho alzato il Kh a 4°.
Per la bombola mi consigli una elettrovalvola o la tengo costante accesa anche la notte ma con un calcolo di bolle inferiore?????
Personalmente preferisco l'erogazione 24 ore su 24, ma anche l'interruzione con l'elettrovalvola, a parere di alcuni, garantisce buoni risultati.
mike1966
03-06-2007, 22:36
ciao, anche io sono contrario alla chimica, la uso solo se sono preso pe la gola, sto pensando alla bombola e il prossimo mese dovrei acquistarla (quella della Acquili) ma comunque ho già visto che dopo aver fatto il cambio d'acqua ieri l'altro e la bocchetta di uscita è stata immersa il Ph ora varia tra il 6,5 e 7 scusa per la mia precisione ma con questi colori per me è sempre un problema, inoltre con il Nativa basic ho alzato il Kh a 4°.
Per la bombola mi consigli una elettrovalvola o la tengo costante accesa anche la notte ma con un calcolo di bolle inferiore?????
Cosa ti dicevo? ;-)
Io somministro la Co2 24/24 sia nella vaschetta piccola che in quella grande e non sbalzi del Ph degni di nota #36#
Se prendi un impianto a bombola, per un 40lt quasi quasi ti consiglierei una bombola ricaricabile... penso che con 5-6 bolle al minuto, se hai la possibilità di posizionare la mandata della pompa 3-4cm sotto il pelo dell'acqua, ti durerebbe almeno 6 mesi :-))
attualmente la mandata è a due cm sotto il pelo dell'acqua e la co2 è vicina all'aspirazione della pompa, quindi l'eletrovalvalo non la consigliate, come diffusoro nella aquili viene fornita la pietra che ne pensi???????
mike1966
04-06-2007, 11:08
attualmente la mandata è a due cm sotto il pelo dell'acqua e la co2 è vicina all'aspirazione della pompa, quindi l'eletrovalvalo non la consigliate, come diffusoro nella aquili viene fornita la pietra che ne pensi???????
Non è che non ti consiglio l'elettrovalvola, magari và anche bene, xrò secondo mè è assurdo utilizzarla se non è collegata ad un Phometro (non so come si scrive #12) elettronico che controlla lui l'apertura e la chiusura della Co2!
Il diffusore dell'Acquili dovrebbe andare bene, da quello che si sente in giro.
La mandata 2 cm sotto il pelo dell'acqua è ok (xrò l'ho visto posizionato anche 10cm sotto... io ce l'ho a 3cm circa).
Il diffusore devi metterlo sotto la mandata del filtro, non vicino all'aspirazione #36#
ok inserirò la co2 vicino alla mandata della pompa, per le bolle al minuto come faccio a sapere la quantità????? devo incrociare il mio Ph e Kh e vedere le dosi????????? ma se fornisco continuamente CO2 devo essere certo di non creare danni durante la notte????
SCUSA DELLE DOMANDE
Altra alternativa è la torba nel filtro che però ti colora l'acqua.
Bhe cilcidi e neon potrebbero ringraziare! Nel loro habitat naturale l'acqua è leggermente giallastra!
mike1966
04-06-2007, 12:42
ok inserirò la co2 vicino alla mandata della pompa, per le bolle al minuto come faccio a sapere la quantità????? devo incrociare il mio Ph e Kh e vedere le dosi????????? ma se fornisco continuamente CO2 devo essere certo di non creare danni durante la notte????
SCUSA DELLE DOMANDE
Figurati, sapessi io quante ne ho fatte all'inizio...
Il tuo acquario è molto piccolo, se riesci a dosarla (non sò come funzione il tuo impianto), mettila al minimo, penso che con 5-6 bolle/minuto ne hai abbastanza. Occhio che con il kh così basso è facile avere degli sbalzi notevoli del PH ;-)
ho già provveduto con l'ultimo cambio d'acqua ad usare il Nativa Basic che dovrebbe innalzare il Kh di +1,5 il test che faccio dovrebbe virare al giallo ma ogni volta che lo faccio ho sempre il dubbio di aver fatto bene o no!!!! il mio impianto attualmente è quello delle Ferplat naturale ma stasera provvederò all'acquaisto di quello dell'aquili se è disponibili sennò vedrò :-)
ho appena fatto il test della Tetra KH (è una ricarica e quindi non ho l'istruzioni) ed ho visto che l'acqua del mio acquario vira sul giallo a Kh 4 mentre quella del rubinetto vira sull'azzurro, è normale questo fatto..............
Inoltre con l'abbassamento del getto d'acqua mi si è formata in superficie una pellicola simile a Carbonato di Calcio ma visto i Kh bassa non capisco cosa è ??????? si può eliminare (la temperatura è a 28 °C)........
La temperatura è troppo alta, portala a 26 max. Quanto alla pellicola è una cosa normale, col tempo e la pazienza sparirà. Se vuoi farla sparire prima devi fare movimento sulla superficie, ma questo ti porta alla dispersione della Co2.
Non ho capito bene la prima parte del messaggio, riguardo il viraggio del colore
ho acquistato una ricarica tetra per il Kh e il commesso mi ha detto che la provetta deve variare al colore giallo, ho fatto il test sul mio acquario e la virata al giallo l'ha avuta alla 4° goccia, mentre per curiosità o riprovato il test sull'acqua del rubinetto e non ho avuto nessuna virata di colore giallo, molto probabilmente vista la durezza dell'acqua che abbiamo in casa nemmeno il test riesce ad indicare il kh. Per la temperatura proverò ad abbassarla
scusate ma proprio oggi ho venduto il mio 40 l ed ho acquistato un 80 l con Co2 acquili con erogatore in ottone (mi hanno detto che è migliore), secondo voi tenendo acceso l'impianto tutta la notte quante bolle più o meno devo dare, poi naturalmente calibrerò il tutto in base al kh e ph.......
Comincia con una decina di bolle.
grazie mille tanto ho inserito anche un test di controllo della co2 (era in regalo) ora controllo a intervalli di 24 ore il ph fino a che non rimane stabile................
gdonnanno
15-06-2007, 08:27
se con la co2 "naturale" non ci riesci, puoi provare con la Co2 a bombola con riduttore di pressione che ti permette di dosare meglio la somministrazione. Altra alternativa è la torba nel filtro che però ti colora l'acqua. Non ti parlo di prodotti chimici per abbassare il ph perchè sono contrario al loro uso.
Quoto Franco, soprattutto no al chimico :-) :-) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |