Visualizza la versione completa : Ittio :( che fare?
Ciao ragazzi.. :( ho notato che il mio banchetto di cardinali pare infettato dall'ittio (1 presenta almeno 7-8 puntini bianchi, soprattutto sulle pinne, altri 3 o 4 semplicemente 2 o 3 puntini) .. ho provato a prenderli ma è praticamente impossibile #07 visto la quantità di piante #12 ..
Che faccio affronto una cura in vasca? Se sì consigliatemi qualche buon prodotto .. tanto per cominciare sto alzando la temperatura come suggerito sulla scheda delle malattie (in modo da poter almeno rallentare la riproduzione del dannato ciliato) ..
Dentro la vasca ho anche 5 discus e qualche altro abitante quindi è meglio agire tempestivamente (anche se non presentano ancora nessun sintomo)
temo che inquesto caso tu debba trattare tutta la vasca con un antiparassitario costawert ,protozal o cotraix...l'innalzamneot termico e ok,ma consilgio anche di attivare un areatore.purtroppoo quando il ciliato si va vedere difficilmente la sola terapia termica lo rimuove e molto probabilemnte dovrai ripoetere il ciclo una seconda volta.
zlatan68
02-06-2007, 13:25
se usi il protazol è quasi certo che con una sola somministrazione risolvi il problema...
non è facile trovarlo, ma se fai na ricerca su internet lo trovi... ;-)
Grazie ragazzi .. :-( .. cazz oggi è anche tutto chiuso.. ma forse il costawert riesco a procurarmelo .. speriamo #12
Ragazzi ho iniziato il trattamento.. penso sia a base di blu di metilene :-) .. che figata l'acqua blu dell'acquario ghghghgh :-)) .. speriamo funzioni .. i pesci sembrano comportarsi abbastanza nella norma nonostante il blu ... ( che cmq dopo qualche ora è scomparso)
per fetto pero' mo raccomando termina la terapia iniziata
In che senso termino la terapia :O ?
Scusate se mi intrometto..lele quando feci costawrt x l'icthyo mi dissero che dovevo somministrarlo dopo aver spento la luce xchè è fotosensibile..ma è vero???
e poi i caracidi mi sembrano più colpiti e più gravemente da icthyo,leggendo i topic..è un caso? #24
elthy, in bocca al lupo! ;-)
confermo il costawert andrebbe somministrato quando le luci dell'acquario si spengono cosi' e' anche riportato sulla confezione,io personalmete quando ho avuto a che fare con questa patologia nn guardai questo particolare pero' pare influire molto.
e poi i caracidi mi sembrano più colpiti e più gravemente da icthyo,leggendo i topic..è un caso?
bella questa domanda! :-) i caracidi a seconda delle specie vivono a temp che variano dai 18 ai 29 gradi (per le forme cavernicole),come sai c'e' ne una vasta gamma.neon e cardinali in molte occasioni vengono venduti come specie ittiche molto semplici da allevare(vivono con un ph da discus tra 5,5 e 6 quindi nn sicuramente con acqua del rubinetto) , un po' come i guppy(lo so che nn sono caracidi :-)) ).Infatti proprio su queste specie si osserva la piu' alta percentuale di malattie tra cui l'ittio...in primis perche' nn e' un pesce da principiante(il fatto di nn far vivere un pesce nelle condizioni acqautiche aqdatte alla specie lo indebolisc e organicamente molto) e sappiamo tutti che l'ittio solitamente e' la prima malattia che colpisce il neo acquariofilo come seconda soluzione ipotizzo per le sue dimensioni.un grosso pesce per sua conformazione tollera' molto di piu' uno sbalzo termico che un pesce piccolo e raro osservare pesci grossi colpiti da ittio(anche se capita).
Ragazzi il trattamento a base di blu di metilene sembra dare ottimi risultati :-)) :-)) .. I pesci non sembrano affatto subire la presenza del medicinale; i cardinali stanno guarendo e solo pochi puntini bianchi rimangono sporadicamente qua e là :-) :-) bene bene.. sono al 5 giorno di trattamento! al 7° max 8° , faccio il cambio del 30% e filtro per 36 ore con carboni :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |