Visualizza la versione completa : Aiuto primo acquario!!!
Salve a tutti,
mi chiamo Giovanni mi sono appena iscritto nel forum che trovo splendido e utilissimo.
Non ho mai avuto acquari e nemmeno le classiche boccie con i pescirossi (mi direste che infanzia hai avuto???:-D) quindi sto iniziando adesso e ho delle domande da farvi.
Inizio nel dirvi che il mio acquario (a buon mercato) è un 90 litri 80-33-42 con filtro 3 strati, illuminazione sistema ESI (2 lampade). Da 2 giorni ho messo lo strato di fertilizzante, 3 cm, e la ghiaia, altri 3 cm, e l'ho riempito di acqua (comprata al negozio per 10 cent al litro) superando il beccuccio dell uscita della pompa. Il mio negoziante mi ha detto di comprare dei batteri sotto forma di prodotto da versare nell acqua che da soli si andranno a depositare nei cannolicchi.
Ho guardato un pò nelle guide della creazione di acquari ma non ho trovato nulla a riguardo quindi mi chiedo devo comprarlo?
Un' altra cosa nell' acquario posso mettere solo oggetti comprati in negozio o sono libero di mettere oggetti miei seguendo però qualche processo particolare?
Un ultima cosa, siccome ho riempito abbastanza l'acquario ancora vuoto quando dovrò inserire tronchi o altro che prenderanno volume come posso svuotare l'acquario senza pericolo di risucchiarmi pesci o altro (perchè finora ho usato un tubo e il metodo a risucchio!)?
Scusate se ho detto cavolate ma aiutatemi ciao!
GioLeo, benvenuto :-))
per cominciare i batteri (attivatore biologico) servono per accelerare un pò la maturazione del filtro, puoi anche farne a meno basta che tu non abbia fretta di inserire i pesci (scelta sconsigliata in ogni caso) di norma ci vogliono 3-4 settimane per la maturazione.
per l'arredo meglio oggetti acquistati nei negozi, ma se hai qualcosa a disposizione chiedi prima, in genere vanno evitati oggetti metallici, calcarei o prelevati dalla spiaggia.
quando hai tempo leggi queste guide ;-) http://www.acquaportal.it/Dolce/
GioLeo, ciao e benvenuto. Innanzi tutto complimenti per l'ottima scelta che sopperirà sicuramente alle carenze della tua infanzia.
Oltre ai consigli che ti ha dato milly, ti suggerisco, visto che dici di avere messo un fondo fertile, di verificare il totale dei watt a tua disposizione per l'illuminazione, così da scegliere il tipo di piante più adatto alla tua vasca, poichè le piante, contrariamente ai pesci, le puoi mettere da subito.
Ciao e in bocca al pesce.
Angelo551
01-06-2007, 15:43
Ciao e benvenuto sul form!
Leggendo quanto scrivi mi viene un dubbio... hai riempito la vasca solo con acqua d'osmosi? se è così non va bene! L'acqua di osmosi non avendo sali disciolti, non è adatta alla vita dei pesci (che necessitano comunque di alcune sostanze!) e inoltre è particolarmente instabile come PH. All'acqua di osmosi sono da aggiungere degli appositi sali per reintegrare il GH e il KH. La quantità di sali da aggiungere dipende anche da che pesci metterai....
I batteri aiutano la maturazione del filtro, ma non sono indispensabili (a proposito, prima di mettere i pesci c'è da aspettare un mesetto!!!)
Allora grazie a tutti,
no non ho solo messo l'acqua comprata diciamo che su 90 litri ho messo 60 di osmosi e 30 di acqua del rubinetto (cosi mi ha consigliato il negoziante).
Per l'illuminazione ho 2 lampade da 11 W, ma nella plancia accanto alle lampade c'è molto spazio e presto artificialmente installerò un neon stimolante.
Se ad esempio vorrei mettere delle pietre bianche che ho in giardino come so se sono calcaree o comunque non posso metterle?
E come faccio a togliere una percentuale di acqua?il metodo del tubo va bene?
Un' altra cosa nell' acquario posso mettere solo oggetti comprati in negozio o sono libero di mettere oggetti miei seguendo però qualche processo particolare?
Sei di Catania :-) puoi usare per arredare il tuo acquario delle rocce laviche, invece di andare in negozio a comprare arredi.
Io l'estate scorsa sono stata sull'Etna e mi sono portata dietro un pò di rocce laviche, le ho fatte bollire e le ho messe nel mio acquario, sono molto belle e naturali ;-)
Tempo fa ho letto questo topic di un utente che aveva usato anche la sabbia vulcanica come substrato, leggilo, è interessante:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112866&highlight=fluoretna
quando dovrò inserire tronchi o altro che prenderanno volume come posso svuotare l'acquario senza pericolo di risucchiarmi pesci o altro (perchè finora ho usato un tubo e il metodo a risucchio!)?
con una bella brocca capiente, poi mica lo dovrai svuotare tutto! ;-)
wow grazie mille!!!!!
Hai visto che fa fare essere catanesi!!!
:-D
Scherzo ciao!!!
visto che mi rispondi in fretta volevo chiederti se puoi spiegarmi come fare cambi d'acqua.
In questo momento ho l'acquario vuoto di oggetti e pieno d'acqua, se inserirò qualcosa questa prenderà volume e uscirà l'acqua.
Come faccio a togliere l'acqua senza che ci sia pericolo di risucchiarmi pesci o altro in futuro?
con una brocca che abbia un manico o una ciotolona, poi mica dovrai toglierne tanta di acqua, non l'avrai riempito fino all'orlo, vero?
GioLeo, Qualsiasi tipo di pietra vorrai mettere, per vedere che non contenga calcare, mettici sopra quanche goccia di Viakal. Se frigge vuol dire che c'è calcare, perciò non va bene per l'acquario.
Quando farai cambi d'acqua corposi puoi usare il tubo con metodo a risucchio facendo attenzione a non bere troppa acqua. :-D :-D :-D
Usa un tubo che non abbia un diametro elevato, per esempio da 6-8, facendo un po' di attenzione per non disturbare gli inquilini e tenendolo vicino il pelo dell'acqua per evitare di risucchiare anche la ghiaia.
Ciao
Beccacci
01-06-2007, 16:53
Mi inserisco per postare una domanda DA CINGHIALE quale sono...
A quanto va riempito l'acquario rispetto al bordo?
C'è una regola?
A quanto va riempito l'acquario rispetto al bordo?
Di solito negli acquari c'è disegnata una linea su un vetro che indica il massimo livello che l'acqua dovrebbe raggiungere, almeno in quelli chiusi :-)
nel mio credo che siano più o meno una decina di cm tra il bordo superiore e l'acqua
Non c'e' una regola precisa. Fai attenzione che il livello dell'acqua non si veda dall'esterno, perchè è antiestetico e perchè a lungo andare (nemmeno tanto) ti lascia il segno.
grazie mille ragazzi....
Miranda ho riempito l'acquario con 1 distanza all'incirca di 3 o 4 cm dalla fine del vetro.
Ho messo il filtro all altezza massima in modo che non sbatti con la plancia (cosi si chiama??) quando la chiudo e il livello dell'acqua supera di 1 mm l'uscita della pompa quindi non gli faccio prendere aria all'acqua che esce.
Ditemi se va bene grazie.....
mi pare che dovrebbe andar bene :-)
hai seguito il manuale di istruzioni del tuo acquario?
manuale d'istruzioni???
#07
Una cosa... ho riempito l'acquario da 2 giorni e ovviamente ho lavato accuratamente la ghiaia però l'acqua non è limpidissima è torbida,biancastra!
Se guardo l'acquario di profilo non riesco a vedere chiaramente il filtro.
guardate nelle foto:
ah un altra cosa....oggi ho comprato il prodotto askoll cycle superfast e acqua amica sempre della askoll. Il primo mi hanno detto che devo metterlo ogni giorno per una settimana l'altro solo il primo giorno e poi ad ogni cambio d'acqua e ad ogni inserimento di pesce.che ne pensate?
Poi io voglio mettere molte piante apparte una buona illuminazione è necessario l'impianto co2?rispondete numerosi grazie!!!!!!
Angelo551
02-06-2007, 01:10
Il primo prodotto sono i "famosi" batteri per accelerare la maturazione del filtro. Secondo me non sono indispensabili (io non li ho usati) ma se li hai già...sicuramente ti accelereranno la maturazione del filtro. Il secondo mi pare sia un biocondizionatore che se usi acqua del rubinetto va utilizzato per neutralizzare cloro e metalli pesanti in occasione dei cambi parziali.
Per le piante è una buona idea iniziare a inserirle da subito (così trascorri il tempo necessario alla maturazione del filtro facendo "giardinaggio"... :-D :-D e ti troverai le piante per sviluppate quando sarà ora di mettere i pesci... #22
L'impianto di CO2 è utile ma è necessario solo se si coltivano piante esigenti (in termini di luce, di fertilizzanti ecc. ecc.) Se nella vasca inserirai per il momento piante non troppo esigenti ne potrai fare tranquillamente a meno.
grazie mille,
un altra cosa visto che ci sei ne approfitto.
Per casa ho trovato un anfora di terra cotta con un buco in mezzo che conteneva dei fiori li ho tolti è sarebbe perfetta da mettere nell acquario, posso farlo?
Ho trovato anche 2 tazzine di ceramica a forma di guscio di lumaca che sono splendide e vorrei mettere anche queste e una conchiglia originale che è stata usata fin ora come sopramobile.
Posso mettere tutto ciò?sono molto belli e risparmierei molto!
Ho anche preso una pietra bianca di forma molto particolare in giardino e in futuro cercherò un tronco in giro + tosto che comprarlo...mi dici se posso metterli e che procedura usare per farlo?grazie mille
raga aiuto!!!mi rispondete a queste domande precedenti??
ETCscottex
02-06-2007, 17:08
anfore,tazzine e conchiglie? :-/
mah a me non convince..ma cmq gusti son gusti..e il bello è anche qsto, giusto?!! :-)
io ti parlo da neofita ma da quel che so dovresti far bollire il tutto x startene un pò più tranquillo..la ceramica se decorata non so se possa rilasciare in acqua qlk sostanza pericolosa x i pesci...il sasso va bene purchè non sia calcareo (usa il viakal,e se "frigge" lascialo senza rimpianti in giardino! )inoltre attento che la conchiglia nn abbia angoli taglienti altrimenti potrebbe essere rischiosa x i tuoi pesci!
qsto è ciò che so..ma è meglio ke aspetti qlk un pò più esperto che confermi le mie dritte.. :-))
Ciao!
GioLeo, confermo tutto quello che ti ha detto ETCscottex. A me ed a molti altri che postano qui le anfore non piacciono, ma l'acquario è tuo perciò fai come ti pare tenendo presente le avvertenze riguardo al calcare ed alla preventiva bollitura (più volte) degli arredi. #24
Raga la pietra "frigge" e le anfore pure....non c'è un modo per togliere il calcare definitivamente?consigliatemi con cosa allestirlo senza andare a comprare cose in negozio, diciamo cose che si trovano facilmente. il tronco mi piacerebbe ma mi infastidisce il fatto che ingiallirebbe l'acqua...ho trovato quella conchiglia originale che è enorme e dentro ha un sacco di spazio dove i pesci farebbero le loro tane.....consigliatemi!
secondo me...e penso anche secondo altri...
la conchigliona lascia perdere...contiene carbonato di calcio cioè calcare...sballerebbe i tuoi valori...come già consigliato nei primi messaggi...non inserire oggetti della spiaggia e del mare...prova a metterci il viakal...e vedi come si scioglie per bene ;-)
per le tazzine...se sei sicuro che siano pitturate con colori atossici mettile...ma io rimango dell'idea che l'acquario sia una ricostruzione di un mondo sommerso non di una tavola :-))
per il tronco...ti sconsiglio di metterlo raccolto di te...marcirebbe...quelli dei negozi sono dei legni fossili...quindi non marciscono mai
per l'imbiancamento dell'acqua...non saprei...se è appena riempito è normale...avrai alzato il pulviscono della ghiaia...l'hai sciacquata con cura??
a presto !
ETCscottex
03-06-2007, 02:10
grazie della conferma fr@nco..ora la mia coscienza è pulita..consolata dallo scampato rischio di aver detto qlk boiata!!! :-D :-D
andiamo con ordine:
PIETRE: se friggono lascia stare...potresti cercare lungo qlk torrente se ne hai la possibilità...
attento che solitamente anche i sassi che si trovano lungo i ns corsi d'acqua sono x la maggior parte calcarei..ma se ti porti dietro il viakal e fai test sul luogo non rischi di portarti a casa kili e kili di pietre magari x nulla!!! vedrai che qls trovi sicuro!!
LEGNO: il legno secondo me è una buona soluzione...arreda, rilascia i cosiddetti tannini che fanno solo che bene ai tuoi pesciolini ed spt..è gratis!! :-)) a patto che tu lo disinfetti (basta acqua ed amuchina) in ammollo per qlk giorno e l'abbia fatto bollire almeno un paio di volte vedrai che non ti farà ingiallire l'acqua come credi...forse un poco poco poco..ma poi in poco tempo il giallino sparisce...
attento però che non tutti i legni sono adatti a stare in acquario quindi dai un'occhiata qui sotto x farti un'idea..
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkApVAVpAnjkRKaCm&tmp;style=Default_G uide&tmpl=viewguide
ovviamente attendo più illustri conferme a supporto di qste mie dichiarazioni! ;-)
poi fammi sapere cm procede!
ciao
raga grazie a tutti...allora abolisco tutto...e siccome voglio andare sul sicuro pazienza andro a comprare un bel tronco fossilizzato nel negozio e poi riempirò l'acquario di piante, ho visto degli acquari nelle foto cosi....Basta anfore tazzine o conchiglie :-D.
Cambiando argomento, per le piante è necessario l'impianto co2?
MarioMas
03-06-2007, 13:46
Quanti watt e' il tuo impianto,o meglio di quanti watt/litro disponi???
90 litri illuminazione sistema ESI (2 lampade da 11 wat) e presto artificialmente aggiungerò alla plancia un neon stimolante.
GioLeo, tieni presente che anche i tronchi comperati in negozio hanno bisogno di essere bolliti, altrimenti ti produrranno un'acqua color ambra. La Co2 è utile ma non indispensabile.
si ovvio, ma quante volte lo devo bollire e per quanto tempo?
il livello dell'acqua può superare anche di 2 o 3 cm il tubo di uscita del filtro. cmq stai procedendo bene. mi raccomando però ricordati di far maturare il filtro (1 mesetto) dopo tale periodo controlla Nitrati (NO3) e Nitriti (NO2). gli ultimi (NO2) devono essere a 0, i Nitrati ad un massimo di 25 mg/l
grazie mille....ma come fai a dire che sto procedendo bene?spero di non rovinare tutto nell'inserimento degli ogetti perchè sono indeciso di mettere un anfora.ci ho versato del viakal come mi hanno consigliato e non frigge ed è molto bella.
Poi essendo di catania fra un pò vado sull etna e voglio raccogliere qualke pietra vulcanica, mi hanno detto chè è perfetta e sopratutto non calcarea e infine comprerò un tronco.....
fin ora ho messo fertilizzante, ghiaia (ben lavata) e ho riempito l'acquario. Tutto ciò giovedì.Venerdì ho iniziato a mettere il prodotto dell askoll dei batteri e ne metto ogni giorno per una settimana. appena passa la settimana metterò qualke piantina e dopo un altra settimana metterò i pesci.
Ah prima di mettere i pesci devo vedere i valori dell acqua, il mio negoziante me lo fa gratuitamente posso fidarmi secondo voi?costano troppo sti test....!!!
ETCscottex
03-06-2007, 15:35
beh quando sarà il momento del test postaci i valori che ti comunicherà il tuo negoziante e i consigli che ti darà sul da farsi...a quel punto ci faremo un' idea sulla reale affidabilità del venditore..
in ogni caso 2 settimane mi sembrano un pò poche x la maturazione del filtro..anche se il prodotto della askoll ti permette di ridurre questo periodo, io direi che dovresti lasciar passare almeno un mesetto..
E' di gran lunga meglio così,piuttosto che trovarti con una moria dei nuovi arrivati..immagina poi che frustrazione!! #07
nel frattempo inizia a piantumare..così ti terrai occupato nell'attesa che arrivino i tuoi nuovi inquilini.. ;-)
ma come un mesetto....ho letto che un mesetto ci vuole senza prodotti io pensavo che con i prodotti in 2 settimane era pronto!cmq meglio cosi spenderò questi soldi per aggiungere un neon stimolante e l'impianto di co2!
Comunque il mio negoziante mi ha detto di portargli un pò di acqua per verificarla già dopo una settimana. intanto io gliela porto! In una bottiglietta va bene?
spenderò questi soldi per aggiungere un neon stimolante e l'impianto di co2!
Comunque il mio negoziante mi ha detto di portargli un pò di acqua per verificarla già dopo una settimana. intanto io gliela porto! In una bottiglietta va bene?
con i soldi che risparmi per i batteri al max ci comperi il mangime non un impianto di co2 e l'illuminazione ... magari costasse tutto come i batteri! #17
per portare l'acqua al negoziante usa un contenitore ben ripulito dal contenuto originario, sciacqualo più volte con acqua dell'acquario e poi mettici l'acqua che farai testare ... e portati un blocco per scriverti immediatamente ed esattamente i risultati dei test ... ps fai testare anke un campione dell'acqua di rubinetto ke userai per i cambi così sai da cosa parti ;-)
non hai capito....i batteri li ho già comprati e volevo mettere i pesci tra 2 settimane quindi i soldi ke risparmio sono dei pesci non dei batteri!
ho chiesto al negoziante quanto costa un impianto co2 e mi ha detto sulle 15 euro....quindi li siamo!
una bottiglietta di acqua non è buona sciacquata con acqua del rubinetto?visto che il contenuto originario era appunto dell'acqua!
Comunque sono appena tornato dall etna ho preso qualche pietra vulcanica. Devo bollire pure le pietre? quante volte e per quanto tempo?
Angelo551
03-06-2007, 17:35
Per la CO2 (se ti interessa) prova a dare un'occhiata al fai da te nella Home Page AP o alla sezione fai da te del forum... ci sono diversi progetti per farsi la CO2 in casa con veramente pochi soldi! :-))
raga ho le pietre vulcaniche e un anforetta. Devo metterle li bollisco in pentola col fuoco sempre acceso? o basta mettere ste cose in una vasca bollire dell 'acqua e versarla nella vasca fino a quando non si raffreda e ripetere. che ne pensate?
per quanto tempo devono stare?E per quante volte=
lasciale nella pentola col fuoco acceso per mezz'ora circa ;-)
ehi milly, li lascio bollire per mezz ora e poi li posso mettere in acquario?
sì dopo che si sono raffreddate :-))
grazie mi hai dato una splendida notizia...!!!!
ragazzi trovate ke le pietre vulcaniche siano pericolose tipo taglienti per i pesci o che possano rovinarmi l'acqua rilasciando polvere visto che ho cominciato da 4 giorni??
ragazzi trovate ke le pietre vulcaniche siano pericolose tipo taglienti per i pesci o che possano rovinarmi l'acqua rilasciando polvere visto che ho cominciato da 4 giorni??
Se scegli pietre non troppo taglienti vanno bene, cerca di mettere quelle che al tatto sono meno ruvide, io ho un acquario di poecilidi e i miei pesci non si sono mai strusciati contro le rocce, però forse se metti pesci che hanno abitudini diverse (si trovano la tana fra le pietre, lotte territoriali che li spingono a malmenarsi) potrebbe essere pericoloso mettere pietre più taglienti. Hai già un'idea dei pesci che ospiterai?
Per l'acqua, no, non te la alterano, tranquillo, io ce le ho da quasi un anno in acquario e non ho mai avuto problemi
Guarda io vorrei fare un acquario di comunità.
Comunque non ne capisco nulla ma in sostanza vorrei mettere quanti + tipi di pesci posso!!!
Mi piacciono molto gli scalari, sa per caso se questi sono pesci pacifici che possono vivere con altre specie??per cominciare metterò i neon e i guppy poi non so! consigliatemi!!
Ah ragazzi una cosa....è da venerdì che sto trattando l'acqua con il prodotto della askoll cycle superfast (batteri) e anche il prodotto acqua amica (che però ho messo solo il primo giorno, mentre quello lo metto ogni giorno per una settimana) è normale che mi sia ingiallita l'acqua??
ETCscottex
04-06-2007, 13:07
non cercare di farci stare tutto ciò che ti piace...non va bene...
ogni pesce ha un esigenza...tanti pesci=troppe esigenze, spesso inconciliabili...meglio poche specie (3-4), con più esemplari e soprattutto ben assortite...
a tal proposito: neon e guppy assieme?...non va bene... #07 #07
habitat diversi=acque diverse...
in particolare la durezza: guppy acqua dura( tra 10 e 20 )...neon no (attorno a 5)...
soffirrebbero e basta..
scegli l'uno o l'altro..anche e spt in base ai valori della tua acqua..
fidati...evita i fritti misti...
mi dici 4 specie che vanno bene con gli scalari?
Scalari e neon dovrebbero star bene insieme, li ho visti insieme in un acquario!
ETCscottex
04-06-2007, 13:19
beh che ci stiano è un discorso...che ci stiano bene è un altro..l'acqua del rio delle amazzoni è diversa da quella dell'america centrale...la loro salute ne risente...
x gli scalari ti serve spazio...sui 100 - 150 lt inoltre crescono molto velocemente...spt in altezza, e una volta cresciuti rischi che poi ti vadano a pappare i pesci più piccoli, tipo i neon...l'ideale sarebbe tenerli da soli...
sto appena leggendo su acquaportal che è meglio che stiano in compagnia dacci un occhiata:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/scalari_piergiorgio/default.asp
Il mio è 90 quasi 100....:-]
A me piacciono molto ma se devo mettere solo questa specie no!
Mi puoi consigliare delle specie belle che stiano bene insieme in un acqario di comunità?
gli scalari vanno tenuti in coppia in vasche di almeno 120 litri netti, ovviamente se la vasca è molto grande si può pensare di tenere 2-3 coppie a seconda dello spazio, essendo pesci territoriali non conviene tenere diversi adulti in poco spazio.
nel tuo caso con 90-100 litri penserei a una coppia o un trio di ciclidi nani, molto belli e altrettanto interessanti oltre ai quali puoi tenere un gruppetto di 4-5 corydoras della stessa specie e un folto gruppo di pesci di branco che abbiano le stesse esigenze nei valori dell'acqua ;-)
Angelo551
04-06-2007, 13:33
sto appena leggendo su acquaportal che è meglio che stiano in compagnia dacci un occhiata:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/scalari_piergiorgio/default.asp
Il mio è 90 quasi 100....:-]
A me piacciono molto ma se devo mettere solo questa specie no!
Mi puoi consigliare delle specie belle che stiano bene insieme in un acqario di comunità?
In compagnia si, ma non con i neon... nell'articolo vengono infatti citati i Cardinali (che sono un po' più grandicelli dei neon)... Per gli scalari sono comunque da verificare le misure della vasca anche se il litraggio è un po' scarsino per loro.
le misure sono 80-33-42.
ah vuoi vedere ke in foto ho confuso i cardinali per i neon.
Sono molto belli i cardinali sono pesci da branco anche loro?
li oltre ai cardinali citano il pesce pulitore e un altro che non mi piace molto.....altre specie da accoppiare agli scalari?
scalari, cardinali........e poi?
ETCscottex
04-06-2007, 13:41
a mio modestissimo parere cory e oto son tutti pesci che non dovrebbero mai mancare in un'acquario proprio x la loro funzione di pulitori di fondo i primi, e mangiatori di alghe i secondi..e poi i cory sono spassosissimi! #19
il rischio x i cardinali secondo me cè...poi sarà anche vero che se messi da giovani gli scalari non aggrediscono i propri coinquilini..
in ogni caso l'acquario credo sia piccolo per degli scalari...una coppia ci starebbe davvero strettina..
oto, cory, neon stanno bene assieme...
a me personalmente piace l'hasemania nana...non sò perchè ma ci vado proprio matto!! #17
in ogni caso questi son tutti pesci gregari...quindi da tenere in gruppetti minimo da 7 esemplari in su..
Angelo551
04-06-2007, 13:57
le misure sono 80-33-42.
con questa vasca secondo me è meglio seguire il consiglio di milly...
se vuoi tenere dei Cliclidi, devono essere Ciclidi Nani!
GioLeo, prova a documentarti su Ramirezi e Apistogramma. Puoi mettere una coppia, forse anche due e non hanno nulla da invidiare agli scalari.
guarda qui:
http://www.apistogramma.it
sono molto belli anche questi ma sai quando uno si fissa non c'è nulla da fare!!!
:-)
Comunque per i pesci c'è ancora tempo, volevo chiedervi invece un altra cosa il primo giorno che ho riempito l'acquario con acqua osmosi 60% e acqua del rubinetto 40% l'acqua era torbida da quando metto askoll cycle superfast(2 tappi al giorno) noto che l'acqua si è ingiallita. sapete dirmi il perchè e se ciò è normale???
raga quando avete tempo rispondetemi sul fatto dell'acqua.
Oggi avevo intenzione di coprare delle piantine e senza pensarci su 2 volte ho preso 2 piante 1 bolbitis heudelotii e una ludwigia glandulosa red. Le ho piantate da poco la rossa al centro dell acquario e l'altra in un angolo posteriore dell'acquario.
Premetto che il mio fondo è fertilizzato col floredepot della sera e per illuminazione ho 2 lampade da 11w in 80 litri netti.
Come dovrò comportarmi?ho fatto scelte che mi impediranno la scelta dei pesci?
ragazzi che succede?perchè non rispondete+???
GioLeo, scusami se non rileggo tutto il topic dall'inizio #13 hai inserito una radice ? se sì è quella che colora l'acqua non preoccuparti.
la bolbitis dovrebbe andare bene, non richiede molta luce, invece con la ludwigia avrai problemi :-)
colora l'acqua?in che senso?
che tipo di problemi avrò?solo di luce?
no perchè ho appena rimediato montando un neon nella plancia da 18 wat (presto comprerò quello stimolante) quindi aveve 2 lampade da 11 + 18 = 40 w. Pensi che bastino? Consigliami su come rimediare...
Un ultima cosa per l'acqua ingiallita è normale?
Non preoccuparti se non rileggi anzi grazie mille del tuo/vostro aiuto non so come farei senza!
dicevi che l'acqua è diventata giallina .... se hai inserito radici è normale, perchè rilasciano gradualmente acidi umici e tannini che acidificano leggermente l'acqua e la colorano di giallo/ambra, comunque non è dannoso anzi ....
per quanto riguarda la luce, 40W totali su 90 litri non sono molti ma ti permettono di scegliere comunque tra diverse piante. la ludwigia richiede più luce (come tutte le piante rosse) per questo ti dicevo che secondo me non va bene, ma ormai c'è e vediamo come va ;-) per acquisti futuri di piante guarda prima questa tabella e tieni conto che tu sei tra la fascia bassa e quella media
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
MarioMas
05-06-2007, 19:32
Hai poca illuminazione per la ludwigia,ci vorrebeero almeno 0.5w/litro per farla crescere bene!!!
grazie milly,perchè le piante le chiami radici :-) ? però le piante le ho inserite oggi e l'acqua era giallina gia da qualche giorno quindi dubito siano state le piante.
Per l'illuminazione se mariomas dice che ci vogliono 0.5w/litro, 0.5x80 (80 litri netti il mio) sono 40w penso che ci siamo no?
Comunque presto comprerò un neon stimolante con watt superiori vediamo che posso fare!
c'è qualche collegamento tra piante e pesci?cioè queste piante che ho preso mi impediranno di scegliere determinati pesci?
un ultima cosa come si costruisce un riflettore?
Angelo551
05-06-2007, 21:48
grazie milly,perchè le piante le chiami radici :-) ?
milly si riferiva ai legni e non alle piante! Se hai messo dei legni, questi rilasciano i tannini e gli acidi umici....
Per l'illuminazione, se hai effettivamente 80 l netti il conto è giusto. Per la Ludwigia in teoria si dovrebbe stare sopra i 0,5 W/l per stare tranquilli, ma visto che ce l'hai.... se resiste bene, altrimenti dovrai mettere qualcosa di diverso....
Un riflettore puoi o comprarlo o fartelo diversi materiali "di recupero" tipo l'alluminio da cucina, le vaschette cuky e così via... :-)) :-)) :-))
se puoi, posta la foto del coperchio, così studiamo qualcosa....
ahh sono i legni capito! no comunque non ho ancora messo legni solo roccie vulcaniche piante e 1 anfora (so che a voi tutti non piace ma per adesso è buona :-) ).
Se non resiste, qualcosa di diverso cosa ad esempio?oltre che aggiungere un ulteriore impianto neon e comprare se necessario un neon stimolante di watt superiori cosa si può fare?
P.S. grazie mille siete grandi non so come farei senza di voi!
ho dovuto montarlo di spalle e non rivolto verso l'acqua perchè era troppo lungo e mi toccava l'acqua.
Ho pensato quindi di metterlo di profilo e mettere un riflettore sopra in modo che sfrutto tutta la luce e non che parte della luce si disperda verso l'alto! che ne pensate?
ecco le foto:
Angelo551 che ne pensi del mio lavoro sono stato bravo?? :-)
Come si nota se la pianta cresce bene, se è stata piantata bene?
E in che tempi?
uffa non ci siete mai!
#07
Angelo551
06-06-2007, 14:24
Una cosa che mi lascia perplesso c'è....
mentre le PL sono inserite in una plafoniera dotate di protezione in plexiglass, il neon sembra che abbia gli attacchi non stagni.... se non c'è un plexiglass/vetro a protezione, l'installazione è un po' a rischio umidità (nel coperchio, causa le differenti temperature di acqua e aria, c'è sempre molta condensa!)
Inoltre la plafoniera del neon sembra una di quelle che si trovano già pronte (con reattore incorporato) nei centri di bricolage e questo mi fa sorgere qualche "sospetto" circa le caratteristiche della lampada.... potenza a parte, cosa altro c'è scritto sul neon?
in effeti ho pensato anchio di aggiungere una protezione e presto lo farò!
Si è esattamente come pensi (reattore incorporato) che sospetti ti sorgono?
Da premettere che il neon lo avevo già ho comprato solo l'impianto.
Cmq sul neon c'è scritto Philips tl-d 18w/54-765
sul impianto poker 1x18w - 230v - 50hz - g13
è tutto non c'è scritto + nulla!
Angelo551
06-06-2007, 15:44
Cmq sul neon c'è scritto Philips tl-d 18w/54-765
Come sospetavo....è una 765...la lampada ha una resa cromatica troppo bassa..
Se ti fosse possibile, la sostituirei con una 865 o anche una 965...
Al momento però non ho tempo di spiegare il perché.... sono in ufficio e ciò da lavorà... :-D :-D
vabbè ti ripeto il neon lo avevo a casa e tanto per non lasciarlo vuoto l'ho messo era scontato che dovevo cambiarlo.
Per il resto come ti sembra? che sospetti avevi riguardo il reattore incorporato? come posizione va bene?Un ultima cosa cosa mi consigli per chiudere con qualche plastica tutto il neon come le 2 lampade, io ne farei una se sapessi come però!?
angelo551 quando finisci di lavorà :-D ???
Aspetto il tuo aiuto....
e grazie!
aiuto!!!!
guardate le foto della plancia sopra....
cosa cosa mi consigliate per chiudere con qualche plastica tutto il neon come le 2 lampade???
non so che fare!!!
può essere che nessuno sa come aiutarmi?
???????????????????????????????????
Elminster
06-06-2007, 22:55
GioLeo, io purtroppo non ti sò aiutare... aspetta magari che qualcuno dei "guru" torni sul forum ;-)
grazie almeno so che qualcuno legge!
Elminster
06-06-2007, 23:02
Si, si io leggo anche perchè prendo spunto qua e la per il mio... :-))
Diciamo che sei 1 mese circa avanti con i lavori e che vuoi mettere anche tu degli scalari...leggo i consigli ed archivio... impara l' arte e mettila da parte :-D
io sono avanti di 1 mese?no no ho inizitato da 1 settimana sto ancora mettendo i batteri dei primi 7 giorni, non ho mai fatto nessun test ancora e lo sto allestendo piano piano...
Mi sto passando il tempo a aggiustare quel che posso come appunto l'illuminazione che senza quel neon era scarsa adesso insomma....
Comunque si voglio mettere gli scalari,i cardinali e poi non so....boh per ora aggiusto piante e illuminazione e faccio i test!
attendendo che qualcuno mi aiuti per coprire o per proteggere il neon, che ho appena montato, dalla condensa, volevo dirvi che oggi ho notato che nelle foglie delle piante c'erano dei pigmenti biancastri attaccati che prima non c'erano cosa potrebbero essere?
DevilIce
07-06-2007, 01:24
Ciao GioLeo,
Per proteggere il tuo neon puoi usare questo (http://www.acquaingros.it/tuboprotettivoceabperneonda1820w-p-1495.html?osCsid=3b539cdd71ee08c4852b1b60be3554a9) . Io poi aggiungerei dei riflettori sulle luci in modo che acquisisci un 25% in più di luce.
Ciao
devilIce sei stato semplicemente grande......ma proprio senza parole!!grazie mille domani vado a fare un giro vediamo se lo trovo!!!per i riflettori ci avevo pensato ma avendo messo un neon io non so come mettere o come fare un riflettore...consigli?
sapete dirmi come creare un riflettore nel neon che ho aggiunto alla plancia?
trovate le foto alla pagina 5!
GioLeo, per queste cose è meglio se chiedi info o fai una ricerca nelle sezioni tecnica dolce e fai da te ;-)
Angelo551
07-06-2007, 14:44
Per fare un riflettore artigianale puoi anche soltanto foderare con la pellicola di alluminio (quella da cucina) l'interno del coperchio...
La protezione che ti ha indicato DevilIce secondo me non è adattabile al tuo neon (gli attacchi, che sono il punto più critico, rimarrebbero comunque esposti....) per la protezione dell'umidità andrebbe in qualce modo creata una protezione tipo quella che hanno le 2 PL... oppure anche una lastra in plexiglass che copra tutto l'interno del coperchio.... però è da verificare bene gli spazi esistenti (quest'ultima soluzione potrebbe anche essere impraticabile!)
ieri ho comprato un foglio di plexiglass con l'intenzione di creare qualcosa come le 2 lampade....ma non sono riuscito a combinare nulla l'unica cosa che potevo fare era creare una specie di scatolina e incollare tutto con colla a caldo.....ma poi come lo levo il neon per un eventuale sostituzione?questo tubo potrebbe essere l'unica soluzione....per gli attacchi potrei rimediare rivestendoli con dei tubi di gomma...che ne pensi?
Elminster
07-06-2007, 15:08
io sono avanti di 1 mese?no no ho inizitato da 1 settimana sto ancora mettendo i batteri dei primi 7 giorni, non ho mai fatto nessun test ancora e lo sto allestendo piano piano...
Mi sto passando il tempo a aggiustare quel che posso come appunto l'illuminazione che senza quel neon era scarsa adesso insomma....
Comunque si voglio mettere gli scalari,i cardinali e poi non so....boh per ora aggiusto piante e illuminazione e faccio i test!
Ah allora visto che io non inizio prima della prox settimana ho "solo" 15 giorni di svantaggio :-D
Comunque io penso di mettere delle HQI come luci...
Per il fondo invece ho optato per l' akadama ;-)
Anche io voglio mettere gli Scalari, sono molto indeciso invece sia per quanto riguarda gli altri inquilini che per le piante... :-)
Per i tuoi neon invece sei sicuro che nel "fai da te" non ci sia niente?
Provo a cercare anche io in quelle sezioni poi ti faccio sapere ;-)
Angelo551
07-06-2007, 15:12
Se riesci a fare la "scatolina" in plexiglass, puoi o fissarla col silicone (che poi puoi tagliare col taglierino x la sostituzione dei neon) oppure puoi aggiungere alla scatolina delle alette in cui pratichi 4 fori e avviti il tutto al coperchio.... :-))
eh si io ho messo mani solo da 1 settimana vediamo come va....però ho già 2 belle piante!
Che luci sono le HQI?
Anche se mi hanno detto che come acquario il mio è piccolo gli ospiti saranno degli scalari,cardinali,e poi vedrò...se penso che gli scalari nei negozi sono migliaia in un acquarietto lungo massimo 40 cm da me solo 4 staranno da dio (almeno penso :-D ), e tra l'altro me li regalano!
Ho guardato nel fai da te e se gli avessi dato un occhiata prima forse non avrei messo un neon cosi infatti ormai l'ho comprato e montato quindi non c'è nulla che riguardi il mio problema!troverò qualcosa per inscatolare quel neon....
Grazie dell' aiuto...ci sentiamo per come procede!!!
angelo551 ieri ho provato mille cose ma onestamente non mi alletta il risultato!! l'unica soluzione sarebbe di procurarsi la scatola originale di questo neon quando andava messo a muro e modificarla!se nò siggillare con dei tubi di gomma i contatti + quel tubo per il neon.....ma creare la scatolina non mi piace...!!!
Angelo551
07-06-2007, 15:52
la soluzione decinitiva sarebbe prendere gli appositi portalampada stagni e riciclare soltanto il reattore e lo starter dell'attuale neon... così senza tubi, plexiglass, ecc. ecc. stai tranquillo che l'acqua non passa.... i portalampade stagni ad esempio li trovi su abissi.com o acquaingross.it ...
angelo551 che ne pensi?
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/portalampada_stagni/default.asp
Angelo551
07-06-2007, 16:06
questo me lero perso.... potrebbe anche andare.... prova a farlo... tanto il costo è ridicolo!
solo con i piedini o metto anche il tubo
non sono riuscito a montare quei piedini di gomma nei portalampada, domani andrò in giro a cercare questi porta lampada a tenuta stagna (IP67 dovrebbero chiamarsi cosi) anche se ho letto che è molto difficile trovarli!
Angelo sai percaso se il mio neon è un T5?so che è un 765 ma non capisco la differenza.
dovrei comprare un T8, neon T8 o il neon che ha scritto 865 sono la stessa cosa?
Angelo551
08-06-2007, 15:16
l'otto nella prima cifra della sigla indica la resa cromatica della lampada (8 sta per > 80)
la tua lampada è un T8, quindi non dovresti avere difficoltà a trovare una la mpada uguale ma con la sigla 865 al posto del 765....
ma mi consigli di andarla a comprare dal "pescivendolo" o in un negozio di illuminoteca?
E poi il fatto che sia una 865 è la stessa cosa di quei neon stimolanti che mi ha consigliato il negoziante?
ragazzi mi è sorto un gran dubbio....
oggi sono 8 giorni che ho riempito l'acquario. I primi 2 giorni l'acqua era torbida,biancastra come se dentro ci fosse nebbia, i seguenti giorni ho iniziato a mettere il prodotto askoll cycle superfast (batteri) ho messo anche 2 rocce vulcaniche, 1 anfora, e 2 piantine ma nessuna radice, e l'acqua è diventata giallastra, e tra l'altro noto che la superficie non è pulitissima ci sono sempre puntini neri o bianchi insomma non è pulitissima....a questo punto le cose sono 2:
o la pompa non fa il suo lavoro bene.
o io ho sbagliato a mettere le spugne nel 2° strato, vi spiego...
Quando ho comprato l'acquario il negoziante nel secondo strato ha esso i cannolicchi (che erano compresi) e mi ha detto che la spugna che mi danno loro col filtro non è buona e me ne dava una lui. Mi ha dato una specie di lana morbida verde e soffice dell askoll diversa dalla spugna perfettamente quadrata e dura che era compresa.
Io non mi ricordo dove ho visto un disegno di un filtro dove c'erano entrambi e le ho messe in questo modo:
Che ne pensate?
va bene così come li hai messi. la cosa importante è che l'acqua in entrata nel filtro incontri (dall'alto) prima la lana, poi la spugna e per ultimi i cannolicchi.
l'acqua circola bene ? se metti un dito davanti all'uscita senti un pò di corrente ?
si si la corrente la sento fa anche delle belle onde che muovono le piantine con un bel effetto naturale....ma l'acqua è giallastra non bella limpida come i vostri acquari e in superficie ci sono puntini neri (che penso sia fertilizzante rialzato) o puntini bianchi che non vanno via....
bisognerebbe capire di cosa si tratta :-) comunque non preoccuparti per adesso aspetta la maturazione del filtro senza fare niente
Grazie di tutto ragazzi!!!
Scusatemi se chiedo sempre cose ma non so a chi rivolgermi....
Oggi è stato l'ultimo giorno che ho inserito i batteri sottoforma di prodotto dell askoll. Poi ho anche l'altro prodotto Acqua amica sempre dell'askoll, io ho messo 2 tappi di quello solo primo giorno e basta.
E' corretto secondo voi? quando si usa questo prodotto e a che serve precisamente?
:-] lo so raga sono un rompi bolle :-D!!!
Ragazzi ho comprato un tronco per acquari....cosa devo fare per metterlo?bollirlo sciacquarlo sotto l'acqua del rubinetto??rispondete e grazie
aqua amica è un biocondizionatore e si usa solo per eliminare dall'acqua di rubinetto il cloro e legare i metalli pesanti quindi hai fatto bene a metterlo solo all'inizio. ti servirà per preparare l'acqua per i cambi parziali.
per la radice guarda qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
Grazie mille, mily (scusa il gioco di parole :-D ) !
Ragazzi un consiglio:
Per arredare l'acquario ovvero posizionare tronchi rocce o piante un un certo modo è sconsigliato farlo con le mani?potrei sporcare o lasciare batteri non graditi?
Se lavo prima le mani col sapone e poi traffico nell acquario non rilascio sostanze chimiche?
se non usi le mani la vedo grigia allestire tutto :-D tranquillo lavale e risciacquale bene poi procedi :-))
io oltre lavarmi le mani quando devo dedicare tempo alle piante quindi sto parecchio "a mollo" ho l'accortezza di lavare le braccia se la mattina mi sono spruzzata il profumo :-)
;-) capito grazie.... Sai ti ricordi quando ti ho detto che ho messo la bolbitis heudelotii e la ludwigia glandulosa red?
Da quando le ho messe non ho notato nessuna crescita o benessere anzi la bolbitis la vedo con molte + macchie nere nelle foglie tipo bruciature mentre la glandulosa è sempre uguale anzi forse + abbattuta ma sempre stesso colore, di sopra un verde leggero e sotto un rosso leggero leggero.... mi preoccupano!
Gli do 10 ore di luce al giorno da quando le ho messe, so però di avere un neon t8 765 da cambiare con un 865 o anche una 965 al più presto....non credo stia dimenticando qualcosa???
Oggi ho messo un tronco e gli ho attaccato l'anubias nana...è davvero bellissimo!
Raga mi sono informato col negoziante dicendogli ke le mie 2 piante hanno una le foglie bruciate e l'altra sembra abbattuta e mi ha detto che devo comprare del fertilizzante sottoforma di liquido da versare nell acquario che nutrirà le foglie perchè mi ha detto che ci sono piante che si nutrono dalle foglie....che ne pensate di quello che mi ha detto? e delle piante in queste condizioni???
Federico Sibona
10-06-2007, 09:39
GioLeo, non ricordo (e non ho tempo di rileggermi tutto il topic) se hai detto che valori dell'acqua hai, ma la bolbitis in particolare soffre in acque dure ed alcaline.
no non ho messo i valori....l'acquario è avviato da una settimana e al più presto farò i test! ma per quanto riguarda i prodotti, sono necessari?
Quindi la bolbtis soffre?
Bene. Uscita dell'acqua completamente immersa per evitare che ti alzi il ph.
tu dici l'uscita della pompa??è già completamente immersa...
nessuno ancora risponde alle mie domande...i prodotti sono necessari?
Quindi la mia bolbtis soffre?
Federico Sibona
10-06-2007, 13:37
GioLeo, come facciamo a dirti se la Bolbitis soffre se non conosciamo i valori dell'acqua?
Vedi qui:
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=006
Non so come l'hai sistemata tu, ma se l'hai messa nel fondo, il rizoma deve essere fuori dal ghiaietto/sabbia altrimenti marcisce.
al più presto metterò delle foto della bolbitis....
Ragazzi date un occhiata al mio acquario e mi date qualche consiglio, complimento, critica(sono bene accettate).....??
Considerate che è il mio primo acquario se notate qualcosa che non va illuminatemi...
p.s. so che l'anfora non piace a nessuno ma per ora a me mi gusta fino a quando non mi stufo.... :-D
daiii nessuno mi vuole consigliare???
metti uno sfondo scuro attaccato al vetro posteriore, anche un semplice cartoncino nero o blu preso in cartoleria poi sarebbe il caso di aggiungere altre piante adatte a 0,5W/litro hai già visto questa tabella ? http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ora chiudo per limite raggiunto. se vuoi apri la seconda parte :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |