PDA

Visualizza la versione completa : Chi ne sa di TORBA?


Gw@ihir
30-05-2007, 18:42
Ragazzi come da titolo vorrei sapere un po quanto costa la torba e dove si trova e come si usa.
Quindi ricapitolando:

1)Quanto costa/quantità?
2)Dove si compra?
3)Come si usa?

Grazie a tutti.

Gw@ihir
31-05-2007, 10:25
Dai ragazzi possibile mai che nessuno ha acquistato della torba per abbassare il ph??????? #07 #07 #07

Lssah
31-05-2007, 10:37
so che esiste in granuli in sacchetti (da mettere ne lfiltro) e so che eissite la confezione liquida.
prova a guardare su www.acquaingros.it

Gw@ihir
31-05-2007, 18:33
Come si usa??quantità???

Gw@ihir
31-05-2007, 18:33
Di quanto riesce ad abbassare il ph????

bacarospo
31-05-2007, 23:12
1)Quanto costa/quantità?

Le confezioni di quella in granuli stanno sui 10 euro.
La SERA commercializza quella per laghetto che costa, in propozione, meno.

3)Come si usa?

La fai bollire poco (esce l'aria, non galleggia più e rilascia subito in maniera copiosa). Oppure non la fai bollire, galleggia e rilascia più lentamente.

Sulle quantità dipende dalla torba e dalla tua acqua (KH).
Di solito quella in granuli ha un comportamento standard tra le varie marche (probabilmente, come molti altri prodotti, c'è un solo produttore). Però ci devi fare la mano, prova con un grammo litri e vedi come va.

Ovviamente dipende dal pH che vuoi in vasca. Con molta torba e KH a 0 puoi arrivare anche a pH 3,5 (è un eccesso e va bene solo per poche specie al mondo).
Cmq sia le sostanze che rilascia la torba fanno da tampone (come il KH) quindi stabilizza il pH. Ovviamente ambrerà l'acqua (alcune piante non gradiscono).

Se devi trattare pochi litri vanno bene anche gli acidificanti liquidi.
Quella in granuli va bene...boh diciamo fino a 300 litri...se invece devi trattare più acqua ti conviene quella da giardinaggio che costa molto meno ma che non è facile da trovare (parlo della torba bionda di sfagno).

Col tempo e con i cambi d'acqua la torba (se la usi nel filtro e non tratti l'acqua a parte), va sostituita. anche qui si va ad occhio...per modo di dire, perché le sostanze che ambrano l'acqua sono un minima parte di quelle rilasciate dalla torba.

jackj
01-06-2007, 00:12
hai la Co2???

Gw@ihir
01-06-2007, 16:49
No non ho la co2!

Ho il ph 7.5/8.0 e dovrei abbassarla almeno a 7..l ideale 6.5/7 (scalari).

Ho un acquario di 100 litri lordi.

mike1966
01-06-2007, 22:49
No non ho la co2!

Ho il ph 7.5/8.0 e dovrei abbassarla almeno a 7..l ideale 6.5/7 (scalari).

Ho un acquario di 100 litri lordi.

Dubito che riuscirai ad abbassaare così tanto il ph con solo la torba...Co2 e torba abbinati ce la fai sicuramente ;-)

Gw@ihir
02-06-2007, 09:33
Non è proprio nelle mie intenzioni spendere ora 100 euro per un impianto di co2 che tra l altro mi risulterebbe inutile visto che in vaska come piante tengo solo delle anubias barteri nane e altre due varietà di piante che non necessitano di co2 ne di fertilizzante da fondo...

1) Quindi cosa potrei abbinare alla torba?
2) La torba si mette nel filtro sfusa?E poi come la tolgo?

Acquariomania
02-06-2007, 13:05
Per un 100 litri io ti consiglio quella liquida xkè se il ph scende troppo puoi sempre diminuire le dosi e tenere il tutto sotto controllo!!!
La uso anche io e va alla grande la mi l'ho trovata qui:
www.abissi.com

balantio
02-06-2007, 19:32
La torba si mette nel filtro sfusa?E poi come la tolgo

in una calza io la tengo in una calza, ho la torba in granuli della euracquarium
6 o 7 euro mi pare mi costò e funziona...(ho 130l) #24

Gw@ihir
03-06-2007, 02:53
Balantio di quanto sei riuscito ad abbassare il ph??E gl altri valori kome si so mantenuti???

TwinRay
03-06-2007, 10:13
In base alla vosta esperienza, ogni quanto cambiate la torba?

Acquariomania
03-06-2007, 12:32
Io con la torba liquida della SuperHiGroup lo ho abbassato in poche volte lasciando invariati gli altri valori....
certo maggiore vuoi che ti si abbassa maggiore sarà la dose da usare...
ma queste sono cose che impari man mano che la usi... :-)) :-))