Visualizza la versione completa : Quasi pronto ma....
Salve a tutti ho completato il mio acquarioed è già in moto da 10 gg quindi quasi pronto ad ospitare i pulitori e guppi ma....sta mattina prima di andare a lavoro ho misurato il PH ed è salito a quasi 8.5 mentre giorni prima era fra 6.5 e 7.5 ideale per ospitare i pesciolini che avevo scelto come posso farlo tornare a 6.5/7.5?
Da premettere che ho inserito delle piantine:3 anubis ,1 cryptocoryne e tra qualche giorno 2 ceratophillum demersum,1 microsorum. Posso pensare che l'iserimento delle piante abbia alterato il ph? E queste poi anno bisogno di Co2?
quasi pronto???direi di no...ci vuole circa un mese prima dell'inserimento dei primi pesciolini....devi passare il famoso picco dei nitriti!!!!stai misurando no2 e no3??
quasi pronto???direi di no...ci vuole circa un mese prima dell'inserimento dei primi pesciolini....devi passare il famoso picco dei nitriti!!!!stai misurando no2 e no3??
Misurato sono quasi a zero non ho nessun pesce dentro solo piante ed una buona ossigenazione
ricorda sempre che i nitriti devono essere a zero!! :-) se poi il picco è passato ok...ma personalmente per sicurezza aspettere ancora un pò!! #36#
ricorda sempre che i nitriti devono essere a zero!! :-) se poi il picco è passato ok...ma personalmente per sicurezza aspettere ancora un pò!! #36#
Si infatti volevo ancora aspettare un po di giorni ma ho trovato questo valore del ph un pò alto come faccio ad abbassarlo?
beh sinceramente non lo so...però ti posso dire che anche il mio è salito, inizialmente era a 7 e poi è arrivato a 8...per ora non ho avuto grossi problemi!!ma che acqua hai usato nell'acquario?
Angelo551
30-05-2007, 14:40
Prima di tutto, come ti ha già detto vale1.2, è da attendere il picco dei nitriti prima di poter introdurre pesci, e questo averrà in circa un mesetto.
Dai valori che hai riportato come PH temo che il problema potrebbe dipendere anche dai test....quali test hai usato? quelli a striscetta? se è così devi considerare che non sono molto affidabili.
L'introduzione delle piante non altera il PH, mentre, ad esempio, l'uscita del filtro sopra il pelo dell'acqua è possibile che lo alteri.
Le piante che hai indicato crescono bene anche senza CO2.
Per aiutarci a darti una mano, sarebbe opportuno che compilassi il profilo con più dati possibili circa vasca, filtro, illuminazione disponibile, valori dell'acqua ecc. ecc. ;-)
Prima di tutto, come ti ha già detto vale1.2, è da attendere il picco dei nitriti prima di poter introdurre pesci, e questo averrà in circa un mesetto.
Dai valori che hai riportato come PH temo che il problema potrebbe dipendere anche dai test....quali test hai usato? quelli a striscetta? se è così devi considerare che non sono molto affidabili.
L'introduzione delle piante non altera il PH, mentre, ad esempio, l'uscita del filtro sopra il pelo dell'acqua è possibile che lo alteri.
Le piante che hai indicato crescono bene anche senza CO2.
Per aiutarci a darti una mano, sarebbe opportuno che compilassi il profilo con più dati possibili circa vasca, filtro, illuminazione disponibile, valori dell'acqua ecc. ecc. ;-)
Il mio acquario lo conoscete tutti sicuramente....è un tetra precisamente quello sponsorizzato dal pesciolino nemo l'illuminazione daylight 15w filtro interno non so le misure della vasca ma prometto che al più presto compilo il prifilo in tutte le sue parti. ;-)
Bhe ad essere sincero il pelo dell'acqua oltrepassa l'uscita del ricirclo della pompa. Non deve oltrepassarlo? #13
Comunque il test ph l'ho fatto con il reattore a liquido (SERA) se mi dici quali sono essenziali li compero sta sera stesso per le striscatte invece li ho pure ma non sapevo già che non sono molto affidabili
Federico Sibona
30-05-2007, 15:28
Axel26, guarda che prima che ci sia il picco, nitriti (NO2) e nitrati (NO3) SONO a zero, perciò può benissimo essere che tu debba ancora avere il cosiddetto picco dei nitriti, perciò calma e continua a misurare i nitriti nei prossimi giorni. In parole povere: aspetta a mettere i pesci se non vuoi vederli morire o star male.
Una volta maturato il filtro provvederai a correggere i valori dell'acqua in funzione dei pesci che vorrai mettere, per ora non fare cambi acqua e/o correzioni.
Cosa intendi per "buona ossigenazione"?
Angelo551
30-05-2007, 15:30
Se il ricircolo della pompa è sotto il pelo dell'acqua va benissimo (e quindi non dovrebbe essere responsabile dell'innalzamento) Quanto ai test, ho sospettato che fossero quelli a striscete in quanto indicavi un range molto alto nei risultati delle misurazioni... di solito quelli a reagente vanno max di 0,5 in 0,5...
Il test fondamentale in fase di maturazione è quello dei nitriti (NO2) e sarebbe buona cosa avere anche quello dei Nitrati (NO3). Utili anche GH e KH per stabilire le caratteristiche dell'acqua (in vista anche della scelta dei pesci).
Comunque se sei orientato sui guppy, un PH intorno ad 8 non è un problema.
per le piante da poter mettere dai un occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
quoto Angelo551 ( #28 )...con un ph intorno a 8 con i guppy non sarà un problema!!
Ma c'hai l'areatore in vasca?
Per quanto riguarda ossigenazione intendo l'aereatore in vasca ho: un anfora con pietra porosa dentro messo al minimo un baule con monobolla ogni 20 secondi e una ventola tritabolle (microbollicine) attualmente spento.
Per picco di nitriti cosa intendete? Comunque preciso che ho trattato il filtro con la pillolina per batterizzare (infatti l'acqua lattosea è sparita) e dopo 3 gg ho messo aquasafe non so se tutto questo centra qualcosa con quello che dite ma data la mia ignoranza vi prego di scusarmi #12 ed aiutarmi #13
Angelo551
30-05-2007, 21:39
Non conoscere il picco di nitriti ti assicuro che non è così strano... All'inizio, quando ci si avvicina per la prima volta a questo mondo è quasi la norma... quindi non preoccuparti!
Provo a raccontarti di cosa stiamo parlando...
Tutto il materiale organico presente nella vasca (foglie marcite, escrementi dei pesci, mangime in eccesso, ecc. ecc.) si decompone ad opera dei batteri. il primo risultato della decomposizione è l'ammonio/ammoniaca (NH3/NH4 a seconda del PH) successivamente altri batteri trasformano questa sostanza in nitriti (NO2). Infine altri batteri attaccano i nitriti e li fanno diventare nitrati (NO3). Questo processo (chiamato ciclo dell'azoto) avviene per fasi successive e in una vasca nuova (in cui i batteri non sono ancora annidati) man mano che passa il tempo i batteri si svilupperanno uno dopo l'altro, cioè man mano che una specie fornirà "cibo" si svilupperà la successiva.
C'è da considerare che l'ammoniaca e i nitriti sono particolarmente tossici per i pesci anche in basse concentrazioni (gli NO2 sono tossici anche a 0,5 mg/l), mentre i nitrati lo sono molto meno (almeno fino a 50 mg/l) e oltretutto rappresentano nutrienti per le piante.
Questa fase di avvio di solito dura un mesetto.... tutti questi batteri tendono ad annidarsi un po' dovunque all'interno della vasca, ma in particolare nel filtro che contiene materiali adatti a favorire l'annidamento. Ed è per questo che si dice che il filtro deve "maturare"...
Ora mentre scrivevo tutto 'sto poema probabilmente qualcuno più veloce di me con la tastiera ti avrà già risposto magari anche più chiaramente di me.... :-D :-D :-D
Angelo551
30-05-2007, 21:49
dimenticavo il punto centrale: il "picco dei nitriti".....
Se immaginiamo di riportare la quantità di queste sostanze su una scala, ciascun valore partirà da zero per poi salire progressivamente ed arrivare a un "picco" superato il quale comincerà a riscendere (in corrispondenza con l'inizio dell'aumento del composto successivo). Questo ovviamente non vale per i nitrati (l'ultimo prodotto del ciclo) che tenderà a crescere sempre di più. per questo motivo (solo dopo la completa maturazione del filtro) per smaltire i nitrati in eccesso si devono effettuare dei cambi parziali di acqua.
Per capire quando finalmente il filtro è pronto è necessario controllare frequentemente i nitriti per verificare che che salgano e poi discendano da soli fino ad arrivare a 0. Questo significherà che il ciclo è stato completato. A questo punto si apetterà ancora qualche giorno (per non sovraccaricare subito le colonie batteriche apena insediate) e finalmente si potranno mettere i primi pesci! :-)) :-)) :-))
Angelo sei stato molto chiaro ed impeccabile ;-)
Allora al quanto ho capito devo fare dei test periodici aspettando che i nitriti si alzino per poi abbassarli?
Comunque per me sereebbe un piacere aggiungerti su msn
GRAZIE ;-)
Angelo551
30-05-2007, 22:10
Esatto... dopo una decina di gg dall'avvio è da controllare spesso (diciamo un giorno si e uno no) i nitriti per vedere il famoso picco dei nitriti... da quel momento in poi è utile controllare anche i nitrati che dovrebbero progressivamente crescere. (se hai in vasca l'acqua del rubinetto, sarebbe buona cosa fare un test completo anche su quella (PH, GH, KH, NO2 E NO3) per essere coscienti di cosa si va ad introdurre (a volt l'acqua del rubinetto contiene nitrati.... -04 )
Per MSN mi spiace.... non lo uso... :-))
Il ph può benissimo averlo alzato l'ossigenatore. Che tra l'altro non serve a nulla. anzi, meglio non usarlo. Uscita acqua sotto il pelo dell'acqua. Per abbassare il ph si usa, professionalmente, anidride carbonica. un impiantino di Co2 ed è fatta. altrimenti compra una soluzione apposita.
Angelo551
30-05-2007, 22:27
Per abbassare il ph si usa, professionalmente, anidride carbonica. un impiantino di Co2 ed è fatta. altrimenti compra una soluzione apposita.
Per ridurre il PH è opportuno usare o la CO2 oppure la torba nel filtro. Io sconsiglio i vari prodotti abbassa-PH in quanto hanno effetto solo temporaneo... al primo cambio parziale tutto ritorna come prima...
Per riempire la vasca ho usato acqua di fonte vicino casa mia che molto vicina all'osmosi me lo ha consigliato un negoziante 3 anni fa......
Si il pelo d'acqua supera di 0.5 cm il ricircolo,caspita allora devo chidere tutti gli erogatori peccoto creavano una bella immagine #36#
Angelo551
30-05-2007, 22:31
Se usi acqua di una fonte allora è importante che ne misuri i valori.... magari è perfetta e ti risparmi i soldi per l'osmosi e i sali, ma non si sa mai..... #24
Se usi acqua di una fonte allora è importante che ne misuri i valori.... magari è perfetta e ti risparmi i soldi per l'osmosi e i sali, ma non si sa mai..... #24
No no...... ho fatto tutti i testi il ph con test liquido mentre per gli altri valori ho usato le striscette e sono tutti al pelo del minimo.
Ascolta il picco dei nitriti ha un tetto massimo da raggiungere? oppure si può alzare anche di poco e ritornare alla norma?
Perchè nei giorno trascorsi mi è successo qualcosa del genere ma ero allo scuro di tutto quello che mi hai raccontato -28d#
Angelo551
30-05-2007, 23:14
In effetti non esiste una "regola" fissa per il picco dei nitriti... sicuramente a un certo punto si alzano per poi riabbassarsi, ma non c'è un valore fisso a cui arrivano... credo che dipenda da mille fattori tra cui anche dal fatto se hai aggiunto batteri o meno... comunque se il filtro comincia a lavorare, cominceranno ad essere presenti anche i nitrati....
Una domanda: da quanto tempo è avviata la vasca?
15 giorni domani,infatti non volevo iniziare drasticamente con pesci delicati magari mettere 2 pulitori hypostomus e coridoras prossima settimana guppy ma se consigli di aspettare aspetterò #36#
Federico Sibona
30-05-2007, 23:39
Axel26, ti prego, prima di comperare pesci prenditi nota dei nomi completi e fatti consigliare da noi. Per esempio gli Hypostomus non possono stare in 50l, vengono troppo grossi.
Invece di prendere pesci compera ancora qualche pianta.
Angelo551
30-05-2007, 23:44
Io aspetterei.... almeno una decina di giorni... e controllerei nitriti e nitrati di tanto in tanto...
Lo so che è difficile aspettare... ma la pazienza è una prime "conoscenze" da acquisire in acquariofilia.... Intanto puoi dedicarti all'allestimento della vasca e alla lettura delle guide di AP :-))
preciso che ho trattato il filtro con la pillolina per batterizzare
Per me questo è da tenere bene in considerazione.
Io farei così (se nn l'hai già fatto): metterei in vasca un pizzico di mangime (magari nel filtro) e monitorerei i nitriti per 2 gg. Se non si alzano, vuol dire che la colonia batterica è già insediata e il picco dei nitriti non lo avrai più (e penso che sia così). Di conseguenza, potrai inserire i pesci, magari, un pò per volta.
Angelo551 #25 #25 esaustivo
Allora ragazzi ho effettuato i test : GH=8
KH=6
PH=8.5
Bhe che ne pensate? No2 e No3 sta sera li compro e vi so dire
DevilIce
31-05-2007, 15:54
Ciao Axel26,
Quotomacguy per il picco dei nitriti
i valori dell'acqua per essere di rubinetto sono buoni, però devi indicare che tipi di pesci vuoi allevare in modo che possiamo(non io) dirti i pesciotti adatti alla tua acqua. Poi se invece vuoi abbassare i valori li devi usare l'acqua osmosi.
Ok test nitriti acquistato ed eseguiti con tetra test No2= <0.3
Angelo551
31-05-2007, 23:02
I nitriti potrebbero essere OK....ma per essere sicuri ci vorrebbero anche i Nitrati... (lo so, sono incontentabile! :-D :-D :-D )
Scherzi a parte per capire se il filtro è partito o no, è da controllare che i nitriti restino a zero (con il test Tetra < 0,3 ) e che contemporaneamente i nitrati crescano...
Se il test NO3 non ce l'hai... beh, non ti rimane che avere pazienza e per sicurezza aspettare ancora...
Allora io ho fatto No2 ed il risultato è <0.3 .
Poi dopo aver visitato 9 negozi di aquariofilia e No3 non l'ho aveva nessuno poco fa ho eseguito il test anche con la striscetta e la tessera dei nitriti e nitrati era candida quindi anche se non affidabili e visto che i nitriti fatti con test liquido sono bassi penso che i nitrati lo siano altrettanto #24
Che ne dici? -28d#
babaferu
01-06-2007, 10:02
e aggiungo una cosa: l'areatore con le piante in vasca non serve, anzi, disperde anidride carbonica.
ma non buttarlo... può servire in alcuni casi di malattia dei pesci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |