PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio per fase 2


dubbo
29-05-2007, 17:40
Eccomi ancora qua :-))

E' da un mese che il mio acquario sta maturando e volevo fare il primo cambio d'acqua (con anneso test dell'acqua) e mettere i primi pesci...

Il mio è un 60 litri circa, quanti ne dovrei cambiare e ogni quanto tempo ?

Con che pesci mi consigliate di inziare ? io pensavo sicuramente ad un pulitore e poi mi piacciono mooto quelli piatti ma non tanto grossi e i neon...

Approposito mi hanno detto che ci sono dei pesci simili ai neon ma che si illuminano in due strisce...è cosi ??

Grazie dei suggerimenti

Miranda
29-05-2007, 17:46
Il mio è un 60 litri circa, quanti ne dovrei cambiare e ogni quanto tempo ?

Il 10% ogni settimana


Con che pesci mi consigliate di inziare ? io pensavo sicuramente ad un pulitore e poi mi piacciono mooto quelli piatti ma non tanto grossi e i neon...

Per consigliarti i pesci bisgogna conoscere 2 cose: litraggio e valori dell'acqua, e comunque pesci non troppo delicati, devi anche tener conto, prima di acquistare pesci in negozio delle compatibilità fra le specie che sceglierai :-)


Approposito mi hanno detto che ci sono dei pesci simili ai neon ma che si illuminano in due strisce...è cosi ??

cardinali? non saprei, e comunque i neon vogliono acqua tenera

dubbo
29-05-2007, 17:53
innanzitutto grazie

acqua tenera in che senso ??

Mi incuriosirebbe anche mettere dei gamberetti....

e che mi dici sui discus?? sono compatibili con gli altri pesci o con certi no ?

grazie


PS

stavo cercando un legno di mangrovia per ultimare le decorazioni del mio acquario....ma purtroppo nei negozi trovo pezzi molto grossi....sapete un sito dove potrei trovarne ?

Grazie

dubbo
29-05-2007, 18:23
Un'altra cosa....l'impianto Co2 lo consigliate o è superfluo ?

e perchè si formatno e cosa sono delle particelle nere sulle foglie delle piante ??


Grazie

MarioMas
29-05-2007, 19:11
Un discus in 60 litri non riesce nemmeno a girarsi :-)) ,la Co2 non e' fondamentale, dipende anche dal tipo di piante che vuoi inserire, ma cmq ne gioveranno, ;-)

tatto
29-05-2007, 19:20
Concordo con MarioMas per quanto riguarda i discus che cmq sono pesci nn proprio facili da allevare o almeno nn da neofita inevce per la co2 se puoi mettila ne avranno giovamento le piante .
Ma cosa fondamentale posta i valori dell'acqua così sarà più facile aiutarti a scegliere i pesci ..

Miranda
30-05-2007, 09:22
e che mi dici sui discus?? sono compatibili con gli altri pesci o con certi no ?

I discus proprio no! sono pesci sconsigliati ai neofiti. E comunque tutti i pesci sono compatibili con altri e con certi no, se non altro per i valori dell'acqua.

Ci sono pesci che hanno bisogno di acqua più acida, e altri invece hanno bisogno di acqua basica.
Prima di realizzare un acquario tieni conto di queste cose:
1. vuoi usare l'acqua del rubinetto? se sì, che valori ha?
2. in base ai valori scegli i pesci (se vuoi allevare pesci che non sono adatti all'acqua del tuo rubinetto devi usare acqua d'osmosi che compri in negozio o fai da te con un impianto a casa, arricchita coi sali adatti)
3. in base all'acqua e alla luce scegli le piante (vere, perchè sono utili al mantenimento dell'ecosistema)
4. il litraggio è importante perchè è lo spazio vitale dei pesci, in pochi litri puoi allevare pesci piccoli e non certo scalari o discus, un acquario di dimensioni medie (100l) è più facile da gestire perchè i valori sono più stabili (con pochi litri è più facile che si sballino i valori, perchè ad es. alcune sostanze "si diluiscono meno")
5. la CO2 non è necessaria, e si abbina con una buona quantità di luce e fertilizzanti, altrimenti non serve, ci sono piante più robuste che non ne hanno bisogno (però non sono moltissime ;-) )

e questo in pillole :-) .


Per approfondire leggiti le guide di AP che trovi a partire da questo link
http://www.acquaportal.it/Dolce/

dubbo
30-05-2007, 19:31
Grazie dei consigli...

si io ho un depuratore a casa, quindi userò quell'acqua....ma che minerali devo aggiungere ?

Mi avevano detto di aggiungere bio solo all'acqua del rubinetto...

Poi un altro consiglio, ho comprato un legno o radice di mangrovia, quante volte devo farla bollire prima di metterla dentro? C'è qualche operazione da seguire ? devo metterla nell'acuq gia in ebolizione o farli bollire insieme ?

Grazie ancora

Angelo551
30-05-2007, 22:40
si io ho un depuratore a casa, quindi userò quell'acqua....ma che minerali devo aggiungere ?
Che tipo di depuratore hai? considra che gli addolcitori di solito non azzerano del tutto i sali disciolti o comunque li reintegrano... ti conviene misurare i valori dell'acqua in uscita dal depuratore...

Miranda
31-05-2007, 09:33
Quoto Angelo551, sulla base dei test sulla tua acqua dovrai regolarti per aggiungere i sali.


ho comprato un legno o radice di mangrovia, quante volte devo farla bollire prima di metterla dentro? C'è qualche operazione da seguire ? devo metterla nell'acuq gia in ebolizione o farli bollire insieme

io il mio legno l'ho fatto bollire circa 3 ore, cambiando l'acqua una volta. Mettilo nell'acqua fredda e porta ad ebollizione, è indifferente. Con la bollitura si sterilizza e perde un pò del colore.

mbrac69
31-05-2007, 09:45
Per un po' di tempo però rilascerà il tannino che però non è nocivo per i pesci

Miranda
31-05-2007, 10:24
Per un po' di tempo però rilascerà il tannino che però non è nocivo per i pesci

#36#
e aggiungo che i tannini fanno bene ai pesci perchè ne rinforzano la mucosa

dubbo
31-05-2007, 12:51
Intanto grazie dei consigli siete sempre gentilissimi...

ho fatto il test all'acqua che mi esce dal depuratore

questi i risultati:

ph 6,4
kh 0d
no2 meno di 6d
no3 0

com'è ? va bene ?
devo farci qualcosa o posso metterla tranquillamente?

per quanto riguarda il legno l'ho lasciato bene a mollo a bollire per la mattinata ora spero non mi scurisca l'acqua..

Ora farò il cambio d'acqua, cambio delle spugne nel filtro e poi faccio il test all'acqua dell'acquario per i pesci e vi faccio sapere!!

Grazieee

Angelo551
31-05-2007, 13:38
non è che hai confuso qualche valore??? gli NO2 <6 mi sembrano un po' strani... non è che il valore è riferito al GH???? (in tal caso serve il valore degli NO2)
Se il valore del GH è 6 e gli NO2 sono a zero, l'acqua è quasi perfetta...
per esserlo dovrai soltanto aumentare il KH (tramite sali specifici) in quanto con il KH a 0 si rischiano pericolosi sbalzi del PH.

Per il filtro NON cambiare le spugne! nelle spugne si annidano i batteri e sostituendo le spugne indebolisci (se non elimini del tutto) le colonie batteriche!
Le spugne vanno sciacquate (con l'acqua dell'acquario in occasione del cambio parziale) e solo se troppo intasate (tanto da far diminuire la portata della pompa). La lana Perlon, se c'è, può essere sostituita.

Miranda
31-05-2007, 13:49
ora spero non mi scurisca l'acqua..

per testarlo, prima di metterlo in acquario mettilo in un secchio con acqua a temperatura ambiente e tienilo là per qualche giorno, così controlli se ti scurisce ancora l'acqua

dubbo
31-05-2007, 14:15
@ angelo

Ho cambiato appunto solo la lana....e sto fine settimana cambio la spugna per i carboni che c'è scritto deo cambiarla ogni 3-4 settimane...

si scusami gli no2 sono a 0....mi ero confuso...

che tipo di sali dovrei metterci ?

@ miranda

si l'ho messo nella mia acqua osmotica a temperatura ambiente e lo lascio li per vedere un po...

Grazie

Angelo551
31-05-2007, 22:11
dubbo, io il cabone attivo lo leverei e basta.... di solito il carbone attivo si usa per eliminare i residui di medicinali dopo una cura.... OK per la lana.
per i sali da usare, visto che hai in GH a 6 ma il KH a 0 è necessario utilizzare sali specifici per il reintegro del KH (tipo questi... http://www.acquaingros.it/dennerlepolvererigenerantekhper1000litri-p-7900.html?osCsid=da22913b90abb1da93ec8cde9cd33d77 )

dubbo
01-06-2007, 18:44
Ok oggi ho comprato i sali, JBL aquadur plus.

io, siccome è il primo cambio d'acqua, volevo cambiarne 15 l su 60, ecco quindi i sali li metto solo nell'acqua osmotica che cambio o li metto dopo aver fatto il cambio e direttamente nell'acquario ?

Grazie

Angelo551
01-06-2007, 23:49
Devi preparare l'acqua osmotica aggiungendo i sali nelle dosi corrette e farla riposare un po' agitando il tutto di tanto in tanto fino a quando non si siano sciolti i sali perfettamente.
(comunque ci sono le istruzioni sulla confezione!) ;-)

dubbo
02-06-2007, 01:41
SI ok ma dsi quanto lo devo aumentare il kh?
-28d# di uno?


grazie

Angelo551
03-06-2007, 13:32
Secondo me il KH dovrebbe stare almeno a 3 o 4 per evitare rischi di sbalzi di PH. Però il valore esatto dipende dai pesci che vuoi mettere! ;-)