PDA

Visualizza la versione completa : aiuto sono cucciolotta non.....


zeppolina
19-03-2005, 03:06
Salve ragazzi
scusate se scrivo solo ora ma purtroppo da circa una settimana ho avuto problemi con il forum perchè mi faceva il login ma non mi permetteva di mandare messaggi per cui leggevo ma non potevo rispondere.
Ho contattato il moderatore che subito ha risposto ma purtroppo non è riuscito a risolvermi il problema per cui la soluzione migliore è stata quella di cambiar nick facendo una nuova registrazione.
spero che mi leggiate qui .
In riferimento alla trota si si che la trovo io personalmente la mangio minimo una volta a settimana perchè mi piace da morire per cui la faccio mangiare anche a loro. E' capitato che l ho data cotta ma normalmente cruda ed ora che so che si può dare cruda la darò sempre cruda.
ora mi sorge un dubbio: anche la carne tritata posso dargliela cruda???
anche se è stata congelata ???

papiliocromico
19-03-2005, 13:57
il mio consiglio e non dare mai carne di mammiferi! per una questione che ho gia spiegato sullì'altro forum, il mio e' un consiglio, poi se vuoi darla ogni tanto fai tu, io l'ho sempre rifiutata, ciao!

Strike
19-03-2005, 14:37
ma soprattutto la carne tritata evita!!!!!!!
è portatrice di fungosi e batteriosi ad alto rischio... se proprio gliela vuoi somministrare dagliela normale (vitello/manzo/pollo)

ma che specie è?? #36#

zeppolina
20-03-2005, 00:31
mamma mia
all inizio proprio sul primo forum quello che ho iniziato quando ho avuto le tarta mi è stato detto proprio di dare la carne tritata ora vengo a sapere che è pericolosa. io la carne (soprattutto di pollo) gliela do una volta a settimana. evito la carne rossa.
ragazzi ricapitolando. io alle mie tarta (scripta scripta cioè tartina dalle orecchie gialle) do ogni giorno pesce (ne compro 100 g lo congelo e ogni giorno gli do qualche pescetto) generalmente sono alicette o non so che pescetti sono, certo è che sono piccolissimi e loro li gradiscono molto, spesso capita anche la trota, e il salmone, poi ci abbino il sera raffy p (stick al calcio),qualche gamberetto(proprio pochi) mescolato a pezzetti di osso di seppia (ho scoperto che l osso di seppia che si vende già bell e pronto in negozio lo schifano proprio, mentre quello che ricavo quando compro la seppia lo divorano) poi un mangime della friskies a base animale e vegetale. due volte a settimana do loto il sera raffy royal , una volta a settimana un pezzettino di mela o pera (la pera non è tanto gradita). inoltre nella vasca ci metto sempre qualche fogliolina di insalata ( tutta quella che compro per me) ho provato a dare anche (non so se ho fatto bene o male) un pezzettino di bietola, ma non l hanno mangiata e una volta a settimana do un pezzettino di carne a volte cotta a volte cruda. penso e spero di non aver dimenticato nulla.
a parte la carne che solo ora scopro che non si da anche se poi loro sono onnivore quindi dovrebbero mangiarla, va bene questa alimentazione???

vincy88
20-03-2005, 02:02
secondo me si! è molto varia e completa... magri visto che mangiano di tutto cerca di eliminare i mangimi in scatola e aggiungere qualche verdura in più! non hanno bisogno di quei mangimi se hanno questa dieta!!!

Strike
20-03-2005, 17:01
è un alimentazione perfetta solo che per il pesce ti sconsiglio le alicette xkè contengono molto mercurio e fosfati dannosi per le tarta (in generale tutti i pesci d'acqua salata) prendi quelli d'acqua dolce...
il salmone è molto grasso..
come ha detto vincy elimina i mangimi secchi e aumenta le verdure ed introduci anche qualche frutta in più però non esagerare contengono molti zuccheri..
per la carne (ci sono due filosofie, ma io ogni tanto gliela do) non dargliela cotta... dagli ogni tanto fegato cuore e cervello.. le mie lo gradiscono molto :-))
a dimenticavo magari ogni tanto dagli quelche lombrico che ne vanno pazze..
se proprio gli vuoi dare i gamberetti dagli i gamberoni o gli scampi fresci però se io fossi in te me li mangerei io anche perchè non costano poco (e soprattutto sono di acqua salata se trovi quelli d'acqua dolce... #19 )

cucciolotta
21-03-2005, 02:17
Dovro' chiedere in pescheria qualche pescetto di acqua dolce.
cmq proprio ieri mi è capitato di leggere che le tarta gradiscono il fegato di animali. quello non gliel ho mai dato. si da crudo o cotto? crudo penso.
ma se io escludo il mangime in scatola cosa do alle tarta oltre il pesce e la foglia di insalata??? la frutta e la carne non la do sempre. e per il calcio come si fa??? è vero che ora riesco a far mangiare l osso di seppia in modo particolare ad una l altra un po meno, ma è sempre irrisoria la porzione che mangiano. ed inoltre volevo chiedere che verdure mangiano??? scarola, bietola , rapa , sedano, prezzemolo???? vanno date crude come l insalata vero??? mangiano anche carote e finocchi? mangiano anche lumachine ma di mare o di terra??? se sono di terra potrei far fare loro una bella scorpacciata in estate. qui c è di tutto disgraziatamente arrivano anche le cavallette ma purtroppo loro sono ancora piccoline per mangiarle. inoltre ho letto di particolari insetti come le zanzare che se ingerite fanno male ora mi sorge un dubbio : stanno cominciando le belle giornate per cui la vasca finirà presto sul balcone al sole e quando farà + caldo starà anche la notte, come potrei fare per evitare le zanzare????

Paolo Donati
21-03-2005, 13:56
Beata te .... anzi beate le tue tarte che riescono ad avere una dieta così varia ;-) , da me sono io che mi occupo dell'alimentazione perchè i miei figli sono piccoli e non ho molto tempo giusto un pò la sera e per cui mi sono sempre tenuto sul mangime secco (Raffy P-Mineral) e la verdura #06 , sabato però ho provato il chironomus surgelato e la cosa è stata molto gradita dalle terte...... non da mia moglie :-D che si è vista mettere larve surgelate nel surgelatore, però il cibo va tutto sul fondo e ci fossero stati i ciottoli come prima sarebbe stato un problema per loro procurarsi il cibo fra i sassi per cui penso che una volta finito non lo ricompro

Strike
21-03-2005, 15:36
guarda come dieta è molto bella!!
vedrai i risultati quando saranno più grandi!!
per il mangime raffy P non è che sia tutto calcio.. c'è scritto sulla confezione su 250ml (50g) lo 0,90% è calcio quindi in ogni stick la quantità è praticamente inesistente... è come se glielo dassi.. fidati fa più quella mozzicata sull'osso di seppia che sti mangimi.. -04

per l'alimentazione tutto crudo non darli mai niente di cotto per due motivi con la cottura si perdnono un sacco di vitamine e saliminerali (poi dipende anche da come si cucina ma una percentuale di perdita c'è sempre) e poi perchè il cibo cotto alle tarta non è che faccia molto bene crea qualche disturbo nello stomaco..

di carne puoi dargli tutti i tipi (vitella/vitellone/manzo/pollo) tranne il maiale.. di vegato cuore e cervelletto ti consiglio quello di manzo (ottimo rapporto proteine e vitamine!!!).
però come cibo di base dagli il pesce d'acqua dolce (trota e persico sempre freschi non quelli surgelati.. magari li compri freschi e poi li surgeli tu..)
di pesci uguali più varietà trovi e meglio è..
per le verdure puoi spaziare su tutto!!! (sempre crude pure il pesce crudo...)
ogni tanto dagli anche la rutta qualunque tipo però con la banana non esagerare che contiene parecchio potassio...

ogni tanto insieme al pesce dagli i lombrichi li trovi nei negozi di caccia e pesca costano pochissimo.. ogni tanto dagli anche camole del miele e della farina con quelle del miele non esagerare che sono parecchio grasse!!!

ricapitolando (tutto crudo):
pesce
insetti (possibilmente vivi)
verdura
carne
frutta

te li ho messi in ordine di importanza!!

mi sembra sia tutto.. -28d#

vincy88
22-03-2005, 00:30
ottimo!!! -11 -11 -11

Strike
22-03-2005, 00:48
ottimo!!! -11 -11 -11
:-D :-)) ;-)

zeppolina
22-03-2005, 03:19
si diciamo che divorano tutto soprattutto la grande. hanno sempre fame. la grande è indipendente diciamo cosi. ogni cosa che metto nella vasca mangia, la tarta + piccolina è + viziata nel senso che per es la fogliolina di insalata non la mangia se sta in acqua. #07 ogni volta sono costretta a mantenergliela in mano se no niente da fare. a me non dispiace per niente anzi mi diverto solo che temo la grande, perchè ogni volta segue le mie dita in tono minaccioso e cerca sempre di mordermi. lo stesso succede per i pezzettini di osso di seppia. la grande li mangia tranquillamente, il piccolo devo imboccarlo con una pinzetta se no finisce che mi morde. è come un bambino. per quanto riguarda i lombrichi devo chiedere se li hanno. ma sono quelli che normalmente si trovano per strada, sui muri ecc???. se sono quelli ne trovo quanti ne voglio in giro ora che è scoppiato il caldo. cmq prima avevo chiesto se mangiano lumachine di campo, carote e finocchi??? che ne dite se provo quest altra alimentazione????.
ragazzi sto avendo un altro piccolo problema. la tarta + grande sta diventando veramente grande e si incastra ovunque, inoltre quando sale lei sull isoletta si mette cosi spaparanzata che non fa salire l altro. cosa potrei usare per aumentare l isola??? se uso il sughero l acqua diventa gialla??? va bene per loro o può essere fonte di malattie? cosa mi consigliate???? in plastica non ho trovato nulla a parte un isoletta con tanto di palme in plastica ma era piccolina per loro.dico questo perchè noto un comportamento strano delle tarta, nel senso che la + garnde è riuscita a scappare dalla vasca piccola e l ho trovata che camminava beata per tutta la stanza. (non è la prima volta che scappa) l ho presa e finchè camminavo lei era tranquilla nelle mie mani (si fa prendere tranquillamente è pericolosa solo nell acqua fuori non ha mai tentato di mordermi) quando poi la stavo rimettendo nell acqua ha cominciato ad agitarsi quasi a volermi dire che non ne voleva proprio sapere di andare nell acqua. ora il problema è che la temp dell acqua è 25gradi, la temp dell isoletta grazie alla lampada raggiunge 28, 29 gradi, la mia stanza dove lei camminava beata è appena 22gradi. posso farla camminare quando ne ha voglia anche se la temp è molto + bassa della sua o rischio di farla ammalare??????? #17 #17 #17

Strike
22-03-2005, 03:35
no assolutamente no, non predere lombrichi dalla strada chissà dove sono nati e cresciuti in quale suolo magari avvelenato o contaminato da detersivi.. meglio se li compri nei negozi di caccia e pesca tnto costano pochissimo...

per le lumachine di campo uguale a meno che non sei sicurissima o non hai dati di fatto che dove vivono nn sia contaminato.. per le carote ok anche per il finocchio vai anche con radicchio le insalate dagli solo la lattuga romana le altre hanno un rapporto nutrizionale troppo sballato, dagli denti di leone, cicoria, erba medica erba di campo, trifoglio, malvia... tutto fresco naturalmente...

per il sughero anche se diventa giallina l'acqua non ti preoccupare è normale.. ma a me nn è mai capitato, prima di metterlo nell'acqua fallo bollire in pentola per una quindicina di minuti e poi vedrai che il sughero non rilascerà alcuna sostanza.. ;-)

per il resto di farla camminare per la stanza non te lo consiglio perchè si prende tutta la polvere che c'è sul pavimento e tutte le correnti d'aria che stanno sul pelo del pavimento..meglio se la metti in balcone in una scatola e la fai stare al solo per un paio d'ore magari con la possibilità di ripararsi sotto qualcosa così da non prendersi un insolazione :-D , poi la rimetti in acqua..

zeppolina
22-03-2005, 03:56
domani proverò sicuramente qualche nuovo alimento #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 .

già per la polvere ci avevo pensato perchè anche se è pulito il pavimento acchiappano lo stesso polveri e capelli. cmq le ho comprato un tappetino abbastanza grande di spugna dura ( per intenderci quello che si usa per evitare ceh i bambini piccolini caschino a terra e si facciano male). potrei provare a recintare la grandezza del tappetino in modo da non farla camminare sul pavimento. sul balcone ancora non è momento perchè il sole non arriva ancora direttamente quindi anche se fa caldo, fa caldo stando sotto il solo ma all ombra un po meno tira sempre un certo venticello fresco #07 #07 #07 #07 . tanto il fatto è vero che ho messo le tarta in un altra vasca + piccola di quella dove normlamente stanno e le ho messe sul balcone. non sono uscite per niente dall acqua sono state sempre nell acqua che ovviamente era calda (26 gradi). le ho fatte stare una mezzoretta poi le ho rimesse nella loro vasca #13

Paolo Donati
22-03-2005, 13:18
la + garnde è riuscita a scappare dalla vasca piccola e l ho trovata che camminava beata per tutta la stanza. (non è la prima volta che scappa) l ho presa e finchè camminavo lei era tranquilla nelle mie mani
Scusa ma dove tieni la vasca per terra #06 ? Perchè se è su un tavolo o comunque una cosa alta rischi che la tarta si fa male cadendo #25 (per la loro struttura non percepiscono l'altezza e si lanciano tranquillamente nel vuoto #26 ) e anche i bordi della vasca sono sicuramente bassi per far riuscire la fuga alla tarta #30 .
Come è fatta la tua vasca?Quanto è grande? Per la parte emersa puoi vedere i suggerimenti dell'altro post di Grandepuffo sulla costruzione di una nuova casetta per Ugo e Gina ;-)

Paolo Donati
22-03-2005, 13:44
+ viziata nel senso che per es la fogliolina di insalata non la mangia se sta in acqua. #07 ogni volta sono costretta a mantenergliela in mano se no niente da fare. a me non dispiace per niente anzi mi diverto solo che temo la grande
Anche le mie sembra che l'insalata o comunque la verdura non la mangino volentieri ma ti assicuro che se le lasci fare ci pensano da sole -67 .
Quando la sera metto i pellet della Raffy e una foglia d'insalata prima finiscono i bastoncini poi si mettono sotto la lampada ferme, probabilmente per digerire, ed ignorano totalmente la foglia, ma la mattina dell'insalata ne è rimasto solo un pezzetto di gambo #70

vincy88
22-03-2005, 16:10
#17 #17 #17

Strike
22-03-2005, 16:15
#17 #17 #17

??? #19

zeppolina
23-03-2005, 00:28
tranquilli tranquilli
la vasca è grande e alta (quella in cui stanno sempre). sta a terra si perchè è circa 40 l. è lunga 60cm e larga e profonda 50 circa. è riempita solo per metà proprio per evitare che le tartine salendo sull isola possano scavalcarla facendosi male. lo so lo so loro non percepiscono lo spazio quindi non avvertono il pericolo della caduta pensano sempre che sia uno specchio d acqua nel quale tuffarsi. no la grande riesce a scappare dalla vasca + piccola che uso quando lavo quella in cui normalmente stanno. non è molto alta purtroppo e lei facendosi leva sui ciottoli non so come riesce a saltare. o meglio non sapevo come perchè l ho beccata che usava l altra tartina come scaletta #17 #17 #17 #17 . sopra ci metto sempre un vassoietto ma quella lo sposta sempre. la vasca è alta circa 10 cm ed è poggiata sul tappetino di spugna dura per cui non può assolutamente farsi nulla. almeno spero!!! :-)) .
oggi ho provato a dare loro un po' di carota. era la prima volta che la mangiavano. indovinate un pò????? l hanno mangiata tuttaaaaaaaaaaaaaa #36# #36# #36#

vincy88
23-03-2005, 00:31
complimenti!!! #36# #36# #36#

zeppolina
23-03-2005, 00:52
bellissimeeeeeeeeeeeeee le tartine e la zona emersaaaaaaaaaaaaaaaaa....
ma come si fa a fare la rampetta di plexi??? voglio dire quella che scende. sono due pezzi uniti???? che bello il prato finto... non crea problemi alle tarta???? non lo mangiano????

Strike
23-03-2005, 04:26
no è troppo duro..e poi è molto fine...

Paolo Donati
23-03-2005, 13:37
La mia base è in alluminio la foto di quella in plexi l'ho presa da tartaland.it per il prato devo dire che all'inizio ci hanno provato a mangiarlo ;-) ma come dice Strike è resistente e non ci sono riuscite ora lo ignorano ;-)

Strike
23-03-2005, 13:38
La mia base è in alluminio la foto di quella in plexi l'ho presa da tartaland.it per il prato devo dire che all'inizio ci hanno provato a mangiarlo ;-) ma come dice Strike è resistente e non ci sono riuscite ora lo ignorano ;-)

tu dove lo compri il prato finto????

Paolo Donati
23-03-2005, 14:51
Io l'ho rimediato ma iurisprudens dice di averlo trovato ad un biko center, personalmente ho vicino al lavoro un Brikofer e non mi pare di avercelo visto comunque posso chiedere ;-)

Strike
23-03-2005, 15:10
io lo cerco da parecchio tempo, ma non lo ho mai trovato, anche se abissi mi ha detto che me lo rimediava....

Strike
23-03-2005, 15:10
io lo cerco da parecchio tempo, ma non lo ho mai trovato, anche se abissi mi ha detto che me lo rimediava....ormai è passato un mese...

zeppolina
24-03-2005, 02:16
capisco,
quindi devo trovare un pezzo già fatto cosi. la vedo proprio dura -20 -20 -20 -20

Paolo Donati
24-03-2005, 11:51
io lo cerco da parecchio tempo, ma non lo ho mai trovato, anche se abissi mi ha detto che me lo rimediava....ormai è passato un mese...
Guarda sono andato questa mattina da Bricofer a Pomezia (sta quasi di fronte a Moby Dick il negozio di acquari) e ce l'hanno ;-)
Lo vendono al metro ed il rotolo sarà alto più di un metro a voglia quante basi ci fai :-D

Paolo Donati
24-03-2005, 12:28
capisco,
quindi devo trovare un pezzo già fatto cosi. la vedo proprio dura -20 -20 -20 -20
Come te la cavi con il fai da te ;-) ? Perchè certo un'area emersa come quella che ho realizzato io o quella di Tartaland.it è difficile che in commercio ne trovi una simile.
Altrimenti se ne vuoi una già fatta questa non è niente male si attacca con le ventose alla parete dell'acquario e si adatta al livello dell'acqua perchè la base galleggia e scorre sulle aste di fissaggio e la base è di resina che assomiglia ad una pietra.
http://www.reptilesupply.com/product.php?products_id=85&_pname=Turtle+Dock+-+Medium
Io l'ho vista ad un negozio vicino Pomezia (Rm) a 30€ quella grande (un pò cara ma è grande davvero) altrimenti puoi acquistarla su internet ;-)

Paolo Donati
24-03-2005, 12:39
Quest'altro sito ha delle foto e prezzi migliori ;-)
http://www.exoticlizards.com/turtle-dock.html#

Strike
24-03-2005, 15:26
Quest'altro sito ha delle foto e prezzi migliori ;-)
http://www.exoticlizards.com/turtle-dock.html#

sto coso lo vendono alle fiere e lo metttono a 35-40 euro!!!
che ladriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
io gli ho fregato l'idea e lo ho fatto uguale!!!però senza ventose, appeso al bordo della vasca... il tutto 60 cetesimi il sughero ed il fil di ferro zincato 1 euro ma mho 10m.....

Strike
24-03-2005, 15:28
io lo cerco da parecchio tempo, ma non lo ho mai trovato, anche se abissi mi ha detto che me lo rimediava....ormai è passato un mese...
Guarda sono andato questa mattina da Bricofer a Pomezia (sta quasi di fronte a Moby Dick il negozio di acquari) e ce l'hanno ;-)
Lo vendono al metro ed il rotolo sarà alto più di un metro a voglia quante basi ci fai :-D


e dimmi, quanto costa????
e mo devo andare fino a lì?? so dov'è ci sono andato parecchie volte da moby dick.. (lasciamo perde le condizionedi come tengono i pesci e le tarta..) apparte questo è ben fornito (di pesci morti :-D )

Paolo Donati
24-03-2005, 16:17
Il prezzo non l'ho chiesto se vuoi mi informo comunque di Brikofer a Roma ce ne sono parecchi, di che zona sei? ;-)

Strike
24-03-2005, 18:23
garbatella #12

zeppolina
25-03-2005, 02:58
bellissima idea
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
si infatti penso che comprando il sughero e modellandolo venga cmq a costare di meno. beati voi che avete cosi tanti negozi, qui non c è un broccolo!!! -04 -04 -04 -04 -04 . cmq penso che mi metterò all opera e troverò il sughero poi lo ritaglio facendo una rampetta si si spero di trovarlo #36# #36# #36# #36#

Strike
25-03-2005, 03:53
buona fortuna!!!!!
per tagliarlo ti consiglio un bel seghetto tipo quello per tagliare il ferro... oppure la cosa migliore (come ho fatto io) usa i coltelli quelli shangai... in due secondi lo taglia,... perchè altrimenti nn si taglia.... #13 -04 #09

zeppolina
26-03-2005, 02:15
speriamo bene!!! #17 #17 #17 #17

zeppolina
03-05-2005, 00:15
Ciao ragazzi,
vi scrivo perchè mi è capitata una cosa un po' strana alla tartina + piccola#17 #17 #17. premetto che sono riuscita a realizzare una zona emersa alla meno peggio. ho messo il plexiglass rialzato sull acqua con una rampetta. è venuta una bella isoletta 30* 40cm ma che loro oih me' la disprezzano un po'. non so l anno scorso come vedevano un filino di sole si mettevano li imbalsamate, quest anno invece sono molto molto nervose sotto il sole, non le vedo salire su eppure ci sono 27 gradi e un sole stupendo. premetto anche che stanno mangiando tutte e due come coccodrilli e sono cresciute tantissimo. fortunatamente mangiano di tutto: zucchine, carote ,finocchi, peperoni (questi però pochi si saziano subito), insalata ecc... e questo grazie a voi perchè altrimenti io da ignorante avrei dato solo gamberetti e mangime secco.... il problema è che la tartina + piccola :una scripta scripta o meglio conosciuta come tarta dalle orecchie gialle, da un pò è diventata una scripta elegants o meglio tarta dalle orecchie rosse. le orecchie rosse non le ha mai avute questa tartina come è possibile che ora siano comparse???? #17 #17 #17 #17 #17 #19 #19 #19 #19 #19 è normale una cosa del genere???

Strike
03-05-2005, 02:59
probabilmente è un ibrido e crescendo possono manifestarsi dopo qualche tempo i caratteri dell'altra specie... oppure il contrario scomparire dopo ;-)
ma come fanno a salire sull lastra di plexi?? non è scivoloso???
sono molto contento che gli dai tutti vegetali!!!!
bravissima!!!
ti posso dare un altro consiglio ho visto che hai detto insalata, ecco l'insalata è l'unico vegetale che nn va data perchè è molto squilibrata... se proprio vuoi darla l'unica un pò meno squilibrata è la lattuga romana...
per il resto è tutto ok #70

Paolo Donati
03-05-2005, 12:02
il problema è che la tartina + piccola :una scripta scripta o meglio conosciuta come tarta dalle orecchie gialle, da un pò è diventata una scripta elegants o meglio tarta dalle orecchie rosse. le orecchie rosse non le ha mai avute questa tartina come è possibile che ora siano comparse???? #17 #17 #17 #17 #17 #19 #19 #19 #19 #19 è normale una cosa del genere???
A me è successa la stessa cosa, al maschio della "casa della grande tartaruga" :-D le due caratteristiche strisce rosse sono comparse dopo quasi un anno e ora che ha 18 mesi da rosse stanno virando sul rosso scurissimo quasi nero ;-)

zeppolina
03-05-2005, 23:43
certo certo sono qui apposta per avere consigli e se posso per darli.
allora l insalata la darò ogni tanto. per quanto riguarda l isoletta no non scivolano perchè l ho messa a circa un cm rialzata dall acqua in modo che loro nuotano in tutta la vasca e se vogliono stare ferme in un punto che è sotto l isola possono farlo tranquillamente perchè mettono la testolina fuori dall acqua e respirano. diciamo che da questo punto di vista non ci sono problemi. le vedo spesso che mi guardano ferme li sotto il plexiglass. per farle salire invece ho messo in un angolo il secchiello dello yogourt da mezzo kilo con sopra 2 pietre che da una parte sono basse e dall altra si alzano un po e sono tutte bucate. sembrano degli scogli in miniatura. loro le usano anche per stare ferme appese. appoggiano le unghiette nei fori e rimangono immobili nell acqua, quando vogliono salire camminano su questa specie di "scoglio" e poi da li salgono sul plexiglass che è praticamente a livello. la cosa che mi preoccupa un pò invece, è come mai non vogliono stare + al sole. io non capisco le metto sul balcone, un sole stupendo e loro che fanno?! si agitano nell acqua come pazzi quasi avessero paura di qualcosa, le rimetto in casa dove non c è sole e stanno calme.
come mai succede questo????
sull isola ci sono degli alberelli finti che fanno anche ombra , non capisco l anno scorso guai a toglierle dal sole erano sempre li non si muovevano mai , sempre spaparanzate al sole e quest anno non ne vogliono sapere :-( :-( :-( :-( :-(

Strike
04-05-2005, 00:16
quando le hai in casa hai un coperchio??? magari si sentono spaesate non vedendo nulla che le ripari..
però è un modo molto complicato per come hai adibito l'isolotto.. sarebbe satto più facile prendere il plexi e appiccicarci della ghiaia fine così possono avere degli appigli rendendo il plexi più pendente..
da come me lo hai descritto sembra che non escano mai completamente dall'acqua.. perchè dici che si appoggiano e fanno uscire il collo...

zeppolina
04-05-2005, 00:59
la ghiaia fine l ho tolta definitivamente per paura che la mangino. di salire salgono, quando vogliono salgono tranquillamente sull isoletta perchè è come se camminassero sul fondo è proprio che non vogliono stare sull isola. quando stanno in casa loro alcune volte salgono sull isola è fuori che non ne vogliono sapere sigh sigh.il coperchio non lo uso. no di essere spaesate non credo. pensa che per farle mangiare le metto sempre in due vaschette + piccole cosi non sporco tutta quell acqua, oramai loro si sono cosi abituate che quando vedono che io prendo quelle due vaschette si spingono l un con l altra per salire e stanno buone buone poi quando finiscono di mangiare cominciano che si arrampicano e cercano di uscire buttandosi giu. si sono abituate anche a vedere i miei genitori.prima ogni volta che si avvicinava qualcuno che non ero io, loro scappavano, ora non + anzi guardano come a chiedere cibo #22 #22 #22 #22

Strike
04-05-2005, 01:39
nn so che dire forse gli da fastidio agli occhi il sole..?
ma nella vasca non hai niente tipo neon uvb-uva e spot??

vincy88
05-05-2005, 00:10
è comunque una cosa strana! la mia sta in casa e ogni pomeriggio la metto sul terrazzo a prendere il sole e lei corre subito sulla zona emersa!!!

zeppolina
06-05-2005, 02:06
si sulla vasca c è la lampada si però sai visto che fuori c è sole le vorrei tenere fuori. e cmq non demordo. oggi non le ho messe perchè tirava un ventaccio esagerato ed era anche freschetto ma se domani c è solo sole le rimetterò fuori o vogliono o no. il sole fa bene #21 #21 . devo solo procurarmi una rete da mettere sopra la vasca perchè ho paura che qualche gazza o qualche colombo possa precipitarsi nella vasca #19

vincy88
06-05-2005, 20:16
ecco si! quello fallo sicuramente! no nsi sa mai!!!