Entra

Visualizza la versione completa : Riproduzione Pterapodon Kauderni


mar72
25-05-2007, 20:30
Ho notato che un dei due pesci (il maschio direi a questo punto) ha una mascella più pronunciata e un rigonfiamento sotto la bocca: ritengo che abbia le uva.
Se la mia impressione è corretta come mi devo comportare?
Ho speranze che nasca qualche piccolo e nel caso cosa dovrò fare?

Grazie a tutti per l'aiuto.

ALGRANATI
25-05-2007, 20:54
mar72, dovresti avere rotiferi a volontà, artemie appena schiuse.
cercare di mettere 1 riccio vero o finto con aghi lunghi.....e poi metterli in 1 vasca piccolina , altrimenti devi avere 1 quantità di cibo vivo mostruoso ;-)

mar72
25-05-2007, 21:07
il riccio è l'unica cosa che ho (un diadema).
la vasca deve essere separata o può bastare una sala parto?

nel caso non riuscissi a procurarmi il tutto, e soprattutto nel caso nascano (a proposito quanto dura la gestazione?), qualcuno più attrezzato sarebbe disposto ad allevarli?

ALGRANATI
25-05-2007, 21:40
mar72, gli avanotti di kauderni,mi sembra che rimangano nella bocca del padre...quindi è molto difficile dividerli #24 #24

mar72
25-05-2007, 22:44
per l'artemia la surgelata non può andar bene?
altrimenti devo attrezzarmi per allevare l'artemia, quanto tempo ho?

ALGRANATI
26-05-2007, 07:54
mar72, no...surgelata non va bene...solo vivo e per i primi 15-20 gg solo rotiferi ;-)

mar72
26-05-2007, 08:15
ok, grazie.
scusa l'ignoranza ma per i rotiferi come faccio?
perovo a vedere se trovo qualche articiolo sul sito

ALGRANATI
26-05-2007, 08:16
mar72, usail tasto cerca...trovi tutto o quasi, altrimenti ci sentiamo lunedì ;-)

mar72
26-05-2007, 08:18
grazie e buon raduno (mi dispiace non riuscire a venire ma al prossimo vedrò di esserci).
Ho già visto qualcosa, dopo stampo e mi faccio una cultura.

ciao

yeah!
26-05-2007, 15:16
devo dissentire,i piccoli di kauderni quando escono dalla bocca del padre sono gia in gradi di mangiare artemia appena nata,quindi direi che i rotiferi si possono evitare...........mi pare che un utente del forum abbia fatto così

ALGRANATI
27-05-2007, 22:28
yeah!, scusami.....mafino a che stanno nella bocca del padre che mangiano??? #24 #24

Pfft
28-05-2007, 08:08
Algranati, boh.. ma tanto campano uguale.. :-))

mar72
28-05-2007, 09:14
Algranati, boh.. ma tanto campano uguale.. :-))

e cioè?
in tanto ho comprato questo prodotto www.oceannutrition.com/product_brine_shrimp.php?file=new03.html&head=

ho poi pensato (ditemi se è una cavolata) di lasciare il maschio nella vasca e sperare che i piccoli trovino riparo nel riccio diadema.

per preparare l'artemia avevo visto questo prodotto www.acquaingros.it/schiuditoiointernoperartemie-p-11732.html?osCsid=d2e01ffbc85c26bccac6944228f0b787 (scusate se duplico il posto) e visto che non ho un areatore non mi sembrava male.

Pfft
28-05-2007, 09:37
e cioè?

e cioè non si sa di cosa si cibino durante la fase larvale che passano in bocca al padre.


ho poi pensato (ditemi se è una cavolata) di lasciare il maschio nella vasca e sperare che i piccoli trovino riparo nel riccio diadema.

Ovviamente in una vasca a parte avresti più successo per alimentare i piccoli, ma se stressi il maschio si più inghiottire le uova .

mar72
28-05-2007, 09:58
infatti essendo alle prime armi con l'acquario (figurati con la riproduzione #23 ) ho paura di stressare il maschio nel metterlo in un vaschetta separata

già sono molto schivi e non escono molto, non vorrei rischiare di più

ho ancora qualche giorno per decidere (se i miei calcoli sono corretti dovrebbero nascere dopo il 14)

Pfft
28-05-2007, 10:00
mar72, lascia fare a loro e vedi come va.. tanto le riproduzioni sono continue una volta che iniziano.
Importantissimo : il maschio non mangia durante la "covata" quindi appena i piccoli escono dagli solo mysis surgelato in quantità per farlo riprendere , altrimenti rischia di morire di stenti.

mar72
28-05-2007, 10:03
ho notato che non mangia, cercherò di di alimentarlo più che riesco.
tieni conto che la loro dieta per ora a base di surgelato (artemia e mysis a giorni alterni), non sono ancora riuscito a fargli mangiare il liofilizzato

grazie per i consigli

yeah!
28-05-2007, 15:24
buona fortuna!! ;-)

mar72
28-05-2007, 15:26
grazie, vi farò sapere

ALGRANATI
28-05-2007, 17:20
mar72, Marcellooooooooo, mi raccomando tienimi aggiornato ;-)

mar72
28-05-2007, 17:23
certo ...

mar72
29-05-2007, 23:34
Brutte notizie, purtroppo il maschio deve essersi mangiato le uova, già ieri non aveva più il rigonfiamento ed oggi ha ripreso a mangiare ..... #07

ALGRANATI
30-05-2007, 08:30
mar72, Facile sopratutto se era la prima volta :-(