Visualizza la versione completa : Microsorium piantato in modo errato [risolto]
Buon dì :-)) Ieri ho piantato un microsorium pteropus broad leaf con il rizoma sotto la sabbia non sapendo le giuste modalità. Ora leggo che invece andrebbe lasciato scoperto, è possibile lasciare tutto com'è o è certo che morirà? Please, se possibile non fatemi rimettere le mani in vasca!! Mi sono spuntate le branchie!! #06
Se cmq proprio non se ne può fare a meno potreste indicarmi un modo facile x fissarlo? Considerando che non ho nulla a cui attaccarlo con fili e che il fondo è di sabbia finissima! :-(
Grazie a tutti!
P.S. Ma tutte le piante con rizoma vanno inserite con rizoma scoperto?? Sono nei guai!! -20
Dviniost
24-05-2007, 12:16
Si, tutte le piante con rizoma vanno inserite con il rizoma scoperto...puoi legarlo su qualche roccia o legno, incastrarlo da qualche parte o semplicemente appoggiarlo sul fondo ma non sotterrarlo.
cyana, il rizoma va lasciato scoperto e le radici del tuo microsorum dubito che riusciranno a tenerlo ancorato al fondo
hai qualche cannolicchio di ceramica che ti è avanzato? Se riesci a mimetizzare la base potresti legare il rizoma a un pò di cannolicchi, con del filo di nylon, sono di ceramica, quindi potrebbero fare effetto zavorra (tieni conto che poi il microsorum crescerà), però esteticamente non è il massimo, ma magari riesci a sotterrarli in modo che si vedano poco.
Ahi!! Ieri ho impiegato 4h a sistemare le piante.. #77 Cmq grazie degli ottimi consigli! #36# Scusate se allora ne approfitto, vi scrivo le specie che dovrei inserire, se c'è qualche particolarità nel piantarle potreste indicarmele prima che rimetta le mani in vasca?
- Cabomba acquatica (va messa con gli steli separati? Xkè il negoziante mi ha detto che devo piantarla a "mazzetti", ma su alcuni post avevo letto diversamente)
- Bacoba caroliniana
- Micracantemum micranthemoides
- Ceratopteris cornuta
Grazie e scusate l'incompetenza #13
Sulle altre piante che hai non so dirti nulla, ma per la Ceratopteris posso dirti che potresti anche farla crescere galleggiante, però è invadente e se trova le condizioni ideali cresce di continuo e ti oscurerebbe la parte sotto, forse è meglio che la pianti nel ghiaino ;-)
Grazie Miranda! Gentilissima! :-)
Sapete x caso che pianta sia questa?
Promesso, è l'ultima domanda :-D
Ah, ho appena spostato le piante in modo che emergessero i rizomi, è stato mooolto + semplice di quel che immaginassi, è bastato tirare le piante un po' su ed oplà! Non si sono neppure spostate ne' staccate dal fondo! :-)) Ancora mille GRAZIE a tutti!! #22
ho appena spostato le piante in modo che emergessero i rizomi, è stato mooolto + semplice di quel che immaginassi, è bastato tirare le piante un po' su ed oplà! Non si sono neppure spostate ne' staccate dal fondo
hai già visto questa pagina:
http://www.plantacquari.it/articoli/inserimento_delle_piante.asp
non tutte le tue piante sono "a rizoma" (lo sono microsorum e anubias), quelle che hai indicato tu vanno interrate
Sì, garzie Miranda, è proprio leggendo quella pagina che mi ero resa conto di aver sbagliato, ma speravo che qui sul forum qualcuno potesse indicarmi meglio, a volte l'esperienza personale è migliore di tanti articoli! :-)
Interrate??! Argh! Le avevo "estratte"!! Ok, proverò a re-inserirle.. #17 Ma ne sei proprio sicura? Sotto sembra abbiano un rizoma! Thanks!
Dviniost
24-05-2007, 20:47
Cabomba : ti consiglio a steli separati 1-2 cm tra loro. Prima di piantarla tagliala per tre quarti e poi infilala ben affondo con un paio di pinzette.
Bacopa : idem come sopra.
Micranthemoides : questa puoi piantarla anche a ciuffetti vicini ma in piena luce.
Ceratopteris : cresce anche senza acqua !!!!!!!! :-D
Nessuna di queste piante ha il rizoma.
Grazie Ettore! Anche a nome della povera cabomba che avrebbe fatto proprio una brutta fine :-D
Ma sai x caso come andrebbe piantata la samolus valerandi? E' la pianta della foto! A me sembra abbia il rizoma ma sai.. Avendo esperienza pressochè nulla, posso tranquillamente sbagliarmi! #12 Grazie ancora! ;-)
Aggiunta del 27/5: va inserita fino a coprire leggermente il colletto con la ghiaia! ;-) Grazie a tutti cmq! -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |