Entra

Visualizza la versione completa : aiuto!!! ho sempre il ph alto


lookdown
24-05-2007, 10:41
ciao a tuti

ho avviato da un mesetto un nuovo acquario (cayman 110) misure 110x45x50 riempito per 200 lt con acqua 50% os e 50% rubinetto, filltro interno con lana spugna e taaanti connolicchi, pompa 900lt/h, co2 casalinga

fondo composto da substrato ghiaia di fiume (sotto ho messo graniglia lavica + argilla fertile+ un po di pozzolana) per un'altezza variabile da 7 davanti a 12 cm dietro) arredo rocce laviche e legno prelevato in natura (vite bollita e ribollita)

nonostante ciò le misurazioni mi indicano questi valori, misurati ieri

ph 8 fisso da quando ho avviato l'acquario
kh 6
gh 12

ho provato anche ad inserire torba per 3-4 giorni e inizialmente ha fatto effetto (ph7) ma dopo pochi giornoi si è rimesso a 8 nonostante i cambi acqua fatti con os. BOH!!

qualcuno ha dei consigli da darmi???

ultima cosa, la popolazione attuale è compota da 4 neon 1 pleicostomus piccolo (5cm) 2 botia e sto aspettando ad inserire nuovi ospiti a causa di questo problema con il ph

fr@nco
24-05-2007, 11:49
lookdown, i cambi con acqua osmotica ti permettono di abbassare il kh ed il gh, non il PH. Per abbassare questo valore, devi portare il Kh ad un valore di 4 e poi somministrare Anidride Carbonica oppure mettere torba nel filtro.

Barcello
24-05-2007, 12:13
lookdown,
ti ha gia detto tutto franco...

cmq attento a fare cambi di acqua con OS se non inserisci i giusti sali e/o sballati
puoi causare pericolose variazioni!!!

lookdown
24-05-2007, 12:29
lookdown, i cambi con acqua osmotica ti permettono di abbassare il kh ed il gh, non il PH. Per abbassare questo valore, devi portare il Kh ad un valore di 4 e poi somministrare Anidride Carbonica oppure mettere torba nel filtro.

ma la torba nel filtro la posso lasciare a tempo indeterminato?? e quanta ne dovrei mettere per abbassare il ph in 200lt senza fare "precipitare" il kh??

secondo te se la mantengo sempre nel filtro e per mantenere il kh aggiungo una soluzione di bicarbonato può funzionare???

Altrimenti
24-05-2007, 12:47
Volendo puoi provare anche la torba liquida (tropicalizzanti) come tropicaldrops della shg o sera morena che entrambi hanno l'effetto di abbassare il ph ,ottima scelta è abbassarlo tramite un impianto co2..
Altra cosa,occhio a non mettere pietre calcaree nell'acquario,se sei insicuro prendi una pietra,asciugala e buttaci sopra del viakal se frigge o fa schiuma vuol dire che è calcarea e quindi alza il ph,dopo questa operazione pulisci bene la pietra testata nel caso la vuoi rimettere in acquario..

Lssah
24-05-2007, 13:22
con un ph basico (quindi >7) puoi inserire rocce calcaree.
il problema sarebbe con un ph acido che subirebbe variazioni agendo sulle rocce calcaree.
ma con un ph alto non cè un problema del genere

milly
24-05-2007, 13:35
con un ph basico (quindi >7) puoi inserire rocce calcaree.
il problema sarebbe con un ph acido che subirebbe variazioni agendo sulle rocce calcaree.
ma con un ph alto non cè un problema del genere

non sono proprio d'accordo :-)
a meno che la vasca non venga dedicata all'allevamento dei ciclidi africani, è sempre meglio non inserire rocce calcaree in acquario e in ogni caso influirebbero sulla durezza ;-)

Lssah
24-05-2007, 13:40
mi basavo su ciò che mi aveva scritto enrico "malawi".
dato che lookdown non specifica che biotopo allestisca o che fauna vi sia in vasca io ho esposto ciò che mi è stato detto tempo addietro.

le rocce calcaree influiranno sì sulla durezza dell acqua (ma se non sbaglio non solo i ciclidi volgiono acqua dura) ma non influiranno sul ph se è un ph già superiore a 7.

artdale
24-05-2007, 14:55
Ottimo della ferplast è anche il diffusore co2 energy mixer. Potresti provare ad abbassare il ph così, visto che già hai la co2 casalinga magari la diffondi in acquario meglio.
Non hai ancora piante?
Io ho un acquario simile al tuo come dimensioni (108x45x60) e con il diffusore ferplast e co2 a lievito riesco a tenere il ph a 7 con kh di 6.

fr@nco
24-05-2007, 15:13
Mi associo a Milly (e ci mancherebbe altro...), oltretutto il rilascio di calcare delle rocce è difficilmente controllabile.

lookdown ha scritto:.
ma la torba nel filtro la posso lasciare a tempo indeterminato?? e quanta ne dovrei mettere per abbassare il ph in 200lt senza fare "precipitare" il kh??

Forse non mi sono spiegato bene. La torba, o l'anidride carbonica non fanno precipitare il kh. Il Kh ed il Gh li abbassi immettendo in proporzione acqua da osmosi inversa (che il valore del Gh e del Kh a 0), così da diminuire gradualmente i suddetti valori.
Ripeto, allorquando, a seguito di cambi parziali con acqua RO, il Kh della vasca sarà sceso a 4, mettendo torba nel filtro o somministrando Co2 abbasserai il valore del Ph. Non sussiste il pericolo che il Ph precipiti in quanto il Kh con valore 4 fa da stabilizzatore al ph suddetto. Una volta raggiunto il ph desiderato, la torba dovrà restare nel filtro ovvero la Co2 dovrà continuare ad essere somministrata, altrimenti, come si dice qui a Roma, "E' tutto 'n cavolo". (Traduzione:Il ph tornerà a salire).
Parere personale: Lascia perdere la torba e metti la Co2 che fa pure bene alle piante.

lookdown
24-05-2007, 22:42
Ottimo della ferplast è anche il diffusore co2 energy mixer. Potresti provare ad abbassare il ph così, visto che già hai la co2 casalinga magari la diffondi in acquario meglio.
Non hai ancora piante?
Io ho un acquario simile al tuo come dimensioni (108x45x60) e con il diffusore ferplast e co2 a lievito riesco a tenere il ph a 7 con kh di 6.

intanto ringrazio tutti per i consigli, proverò con questo diffusore visto che per il momento uso una semplice pietra porosa

ho già delle piante (2 anubias nana 1 cryptocoryne 6 steli di Myriophyllum 1 Microsorum pteropus legata su roccia di lava) ovviamente sono ancora pochine per le dimensione del mio acquario ma conto di incrementarle
sto cercando di allestire un biotopo gradevole alla vista, spero tra poco di inserire delle foto nel mio profilo