Entra

Visualizza la versione completa : Biotopo Indo-Cinese


Jack_Max
22-05-2007, 19:24
premetto è un'informazione per non fare errori madornali in un futuro

Per ricreare un biotopo indocinese può andare bene una vasca di minimo 80 litri?
materiali devo inserire?
che piante che specie di pesci e la quantità mi consigliate?
oltre ai pesci che specie di animali posso metterci secondo voi?
ee ultima domanda

che cosa sono le lastre di ardesia?

Scusate il distubo.... e le troppe domande
#12

luki
23-05-2007, 18:40
ti conviene postare la domanda nella sezione biotopi hai piu' possibilità di risposte, l'ardesia è un tipo di pietra

Victor Von DOOM
23-05-2007, 19:16
Penso che in 80 litri non ci siano grossi problemi.Come pesci potrebbero andare bene Barbus titteya o tetrazona o qualunque tipo di barbus che non cresca troppo, e/o Tannichtys albonubes, pangio kulii, Colisa lalia o labiosa o chuna,Trichogaster Leeri o Trichopterus, Rasbora e ora come ora non mi viene in mente nessun'altro pesce...come invertebrati asiatici ho in mente solo la classica ed intramontabile caridina japonica.
Il tutto ovviamente è solo una gamma da cui dovrai scegliere quelli che ti piacciono di più e dosarli nelle giuste proporzioni ;-)
Ciao e in bocca al lupo

milly
23-05-2007, 21:41
Jack_Max, sposto nella sezione più adatta ;-)

Nebulus
24-05-2007, 15:11
In 80 litri eviterei Tricho e tetrazona.

Jack_Max
24-05-2007, 21:57
capito grazie a tutti per i consigli e per avermi spostato nel posto giusto ;-) ... e come piante che tipo dovrei mettere??

Nebulus
24-05-2007, 22:44
Le varie Hygrophila, Rotala, Crypto, Microsorum, muschi... anche qui ne hai da sbizzarrirti :-).

Jack_Max
25-05-2007, 10:15
hehehe...grazie per i consigli.... Tutto questo perchè? perchè mi è stato chesto se volevo inb regalo uin acquario da parte dell'amica di della lava piatti dove lavoro...ade #22 sso manca solo che arrivi stasera così saaprò se l'acquario è mio o se è gia stato ceduto precedentemente... io voglio pensare positivo senza lusinghe però... auguratemi in bocca al lupo... e doma vi posto delle foto se cell'ho

islasoilime
26-05-2007, 11:39
quoto Victor Von DOOM,ma anche nebulus.. inoltre ti cito i brachidanio rerio(i classici pesci a righe bianchi e neri) che sono proprio indiani, se non sbaglio.

Un'altro pesce molto interessante è il badis badis(o il suo parente più grosso dario dario), anche questi circa indiani(del bengala credo), è un pesce un pò particolare, molto bello e vivace(soprattutto il maschio) che ricorda molto un ciclide nano sudamericano come tipologia.. unico problema, è un pò raro da trovare e di solito è venduto come mangialumache, infatti è un pò schizzinoso e mangia più che altro il vivo..
In 80 litri ci sta benissimo un maschio con due tre femmine in acquario di comunità di fiume tropicale(per intenderci T24#26, durezze medio basse, ph 6-7, buona movimentazione dell'acqua)
Infatti tieni conto che la zona che hai citato è molto ampia e presenta molti biotopi anche piuttosto diversi.
I due principali secondo me sono:

- torrente tropicale, (barbus tytteya,tannyctys,danio sono tutti pesci che amano nuotare molto anche controcorrente, e soprattutto i tannyctys, preferiscono acque relativamente fresche)

- stagni, risaie e acque calme (corrente molto moderata, temperature 25#28 gradi)
( tutti i labirintidi come betta, colisa,trichopsis e trichogaster(che però è grosso), ecc). le rasbore sono i pesci di branco che meglio si adattano a questo biotopo..

Per una questione di temperature(le prediligono basse) le caridinie te le consiglio nella prima tipologia di biotopo, e questo vale anche per l'ampia gamma di neocaridinie.

I pangio, invece puoi metterli in acque calme o correnti, basta che abbiano tronchi, sassi, e piante fitte dove nascondersi e sentirsi al sicuro(e fondo fine)

Ti sconsiglio vivamente la convivenza con anfibi tipo tritoni che hanno esigenze molto diverse e in più non riuscirebbero a toccare cibo!

Jack_Max
26-05-2007, 13:10
ok.... cmq l'acquario è un commerciale da 100litri.... con mobile... cmq penso di fare un rusciello di montagna indocinese e ho trovato questo (scusate se è uno spam)
http://www.adiabatico.it/mondopesci/biotipi/ruscello_indocinese_01.htm

che ne dite? i miei valori dell'acqua sono circa


Ph 7.6
Kh 14
Gh >10
No2 Assente
N03 10/12
coducibilità elettrica 432 ms

(queste analisi son dell'acqua del pozzo)

Ph +7.6
kh +20
gh +16
no2 0
n03 25/50

(quest'altra è del rubinetto)

islasoilime
26-05-2007, 15:32
l'articolo è abbastanza corretto!

ovviamente fra quei pesci puoi sceglierne solo alcuni,:
secondo me la cosa migliore sarebbe mettere:

- zona alta media dell'acquario:
un folto gruppo di pesci di branco, meglio una sola specie(danio, barbus tytteya, o rasbore) mentre se vuoi i tannyctys tieni conto che d'estate se non hai la casa con il climatizzatore o cmq molto fresca, fa un pò troppo caldo per loro

- per il fondo:
5-6 pangio e tante caridinie

- se vuoi i cossidetti "mangialghe"(crossochelius, labeo, ecc che cita in abbondanza, diventano pittosto vivaci(per non dire altro), quindi non esagerare, e meglio di una specie sola! prendili solo se ti piacciono, fra l'altro le caridinie già spazzolano tutto!

-trio di badis badis( se li trovi )! sarebbero il pezzo forte ;-)

- i botia lascerei stare.. 100 litri, con altri pesci poi, sono pochi perchè sono proprio ciccioni!

l'acqua del pozzo può andare, anche se è un pò duretta..(sarebbe meglio mischiarla con almeno un terzo di osmotica)
ti converrebbe filtrare su torba, almeno ti abbassa un pò il ph, e forse assorbe un poco anche il kh!

Jack_Max
26-05-2007, 20:13
perfetto quest'elenco mi sarà oro!^^
grazie mille... e per quanto riguarda le piante che abbinazioni potrei fare?

islasoilime
28-05-2007, 01:14
per le piante, sempre stando su specie asiatiche(se siano indiane, sinceramente non lo so)potresti stare sul layout classico:
- per lo sfondo e pareti: Higrofila polisperma o/e limnofila( sessiflora o indica)
- parte centrale e davanti: tante Cryptocoryne(ne esiste anche una varietà, la parva, che , essendo molto più piccola delle altre, puoi tenere proprio sul davanti) legni con sopra muschio di java(vescicularia dubyana) o monoselium tenerum e microsorum(è una felce che va ancorata al legno)

sono tutte specie abbastanza facili da tenere!

Jack_Max
28-05-2007, 12:25
grazie mille anche per questo elenco.... questo mi sarà argento XD, mi manka a solo la mirra e son a posto... scherzo... adesso spero che presto ricevo la chiamata per andar a prendere l'acquario con il mobile #22

babaferu
28-05-2007, 13:10
scusate la domanda... ingenua: nell'ansa relativamente tranquilla del ruscello di montagna indocinese (quello descritto nel link) si possono trovare betta splendens, secondo voi? mi piace molto come biotopo... più della risaia... ma sto pensando all'allevamento di un betta...

Jack_Max
28-05-2007, 14:08
no i betta si trovano nell biotopo delle risaie cinesi
scusate nn voglio spammare è solo per far l'esempio http://www.adiabatico.it/mondopesci/biotipi/risaia_01.htm

babaferu
29-05-2007, 09:40
si, questo l'avevo visto, mi chiedevo se qualcuno sapeva qualcos'altro o se c'era una cosa simile che potevo fare (fiume non di montagna, ad es.).
grazie comunque perchè è un buon link.

bacarospo
29-05-2007, 09:56
scusate la domanda... ingenua: nell'ansa relativamente tranquilla del ruscello di montagna indocinese (quello descritto nel link) si possono trovare betta splendens, secondo voi?

Il Betta splendens no. Ma in montagna trovi almeno un ventina di altre specie di Betta (incubatori orali e non).

Jack_Max
29-05-2007, 10:20
hehehe io nn sapevo che c'erano altre varietà di betta... solo il speldes.... #22