Entra

Visualizza la versione completa : Domande a raffica (forse stupide?)


Beccacci
22-05-2007, 01:29
Ciao a tutti,
premetto che sno molto felice di aver trovato un sito così completo e pieno di persone appassionate.
Sono in procinto di acquistare il mio primo acquario, sto cercando di prepararmi per poter affrontare bene questa "avventura", e prima di postare ho girato il sito nel tempo libero leggendo qua e là il più possibile.
Avrei alcuni dubbi, spero che vi divertiate a rispondermi:

1) - come primo acquario un Rio 125 già accessoriato può andar bene?
2) - indicativamente il mantenimento di un acquario costa molto in termini di luce?
3) - ho letto attentamente la guida del sito sul primo allestimento, e parla di una settimana fra l'avviamento dell'acquario e l'inserimento della fauna... voi parlate sempre di un mese circa!!! Devo dedurre che la guida dia indicazioni generali, non accurate?
4) - Qualcuno della mia zona (PV e provincia) conosce negozi competenti dove poter chiedere consigli utili?
5) trovate utile acquistare qualche libro? Potete consigliarmene qualcuno interessante?
6) - leggo che spesso parlate di "sfondo dell'acquario"... Cioè? Qualche cartone da applicare sul vetro posteriore? Che funzione ha?
7) - Esistono specie di pesce pagliaccio che vivono in acqua dolce (la mia ragazza vorrebbe tenere pagliacci e neon, ma io sto cercando di chiarirmi molto bene le idee prima di procedere a qualsiasi acquisto)?
8) - Quale potrebbe essere un buon fondo per piantare qualche pianta di facile gestione, con un rapporto di illuminazione basso?
9) - gli acquari accessoriati in vendita nei centri commerciali sono davvero completi o devono essere "potenziati" per poter funzionare correttamente?
10) L'acqua di rubinetto depurata con sistema di filtraggio può essere sostituita all'acqua che vi sento solitamente nominare?

Grazie a chi risponderà, mi scuso davvero se ho postato domande stupide, ma non ho sempre un sacco di tempo a disposizione e ho preferito chiedere a qualcuno di voi.

balabam
22-05-2007, 01:49
1 - sì, per allevare pesci di piccole dimensioni, naturalmente.
2 - no. Il consumo di elettricità di un acquaio da 100 litri è praticamente ininfluente... giusto qualche euro in più a bolletta
3 - più tempo è e meglio è. Il modo per essere sicuro di avere aspettato abbastanza è eseguire periodicamente la misurazione della concentrazione dei nitriti nell'acqua durante il periodo di rodaggio
4 - io no
5 - utile acquistare libri, a patto che siano scritti da persone pensanti e che non siano le solite schede scritte a capocchia sui pesci. Ci sono pesci che ti interessano particolarmente? Un libro monotematico può essere una buona scelta anche per un novellino, se hai delle preferenze chiare.
6 - lo sfondo ha la funzione di non far vedere il muro bianco dietro l'acquario e di far risaltare quello che c'è all'interno. E' una funzione estetica. Si può applicare uno sfondo in cartoncino dietro al vetro posteriore (se lo vuoi in tinta unita lo puoi trovare nei colorifici a prezzi molto inferiori che nei negozi di acquari) oppure si può applicare uno sfondo tridimensionale all'interno dell'acquario costruito, per esempio, in resina. Io non amo le cose innaturali in acqua e questo tipo di sfondo non mi piace, ma bisogna ammettere che se ben fatto ha un effetto estetico ottimo. Gli sfondi interni hanno costi piuttosto alti.
7 - Assolutamente no. Il pesce pagliaccio è un pesce marino di barriera corallina. I neon popolano invece i fiumi della foresta amazzonica. Se metti uno nell'ambiente dell'altro, schiatta nel giro di 5 minuti.
8 - Nessun fondo. Ghiaino fine e acqua del rubinetto, se ha tassi di nitrati e fosfati decenti, oppure osmotica corretta con sali minerali. Le piante resistenti si fanno bastare il nutrimento dato dai sali minerali normalmente disciolti in acqua e dai residui organici prodotti dai processi biologici.
9 - Sono davvero completi se stai attento a prendere piante che si accontentano di un'illuminazione bassa. Altrimenti butti via i soldi delle piante. Possono essere costruiti in modo meno rifinito e con materiali meno pregiati di quelli di marca, ma il loro lavoro lo fanno bene, solitamente.
10 - No, perchè i sistemi di filtraggio casalinghi abbattono il GH ma non toccano il KH. E' acqua che non va bene per i pesci. Piuttosto è meglio l'acqua del rubinetto normale, ammesso che ci allevi pesci abbastanza compatibili.

Deep Aquarius
22-05-2007, 02:00
Ciao a tutti,

7) - Esistono specie di pesce pagliaccio che vivono in acqua dolce (la mia ragazza vorrebbe tenere pagliacci e neon, ma io sto cercando di chiarirmi molto bene le idee prima di procedere a qualsiasi acquisto)?

http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/photo-dolce/11#48.jpg va bene un botia pagliaccio? almeno nel nome ci siamo quasi :-))

Miranda
22-05-2007, 12:46
5) trovate utile acquistare qualche libro? Potete consigliarmene qualcuno interessante?


Io tempo fa ho acquistato il libreria l'ABC dell'acquario, lo trovi anche qui:
http://www.neogea.it/catalog/index.php?cPath=21_35_56


Fornisce informazioni utili per iniziare, ed è anche abbastanza approfondito su questioni più "tecniche" per un neofita (ciclo dell'azoto, sistemi di filtraggio) ;-) .
Se lo avessi letto un pò di tempo fa mi sarebbe stato utilissimo.

Beccacci
22-05-2007, 18:50
Io tempo fa ho acquistato il libreria l'ABC dell'acquario


Ciao,
ho chiesto un vostro parere appunto perchè su questo libro ho letto versioni discordanti, c'è chi dice che sia molto completo e chi dice che ha fine lettura non ha sciolto molti dei suoi dubbi.
Tratta tutte le problematiche del primo allestimento?

Bapeppe
22-05-2007, 18:58
Volevo darti il benvenuto e consigliarti un bel libro che a me sinceramente è piaciuto molto ed è ben fatto per chi è neofita, a me servi' moltissimo quando nn sapevo una cicca :-))
Se riesci a trovarlo compra " Il grande libro dell' Acquario tropicale" di De Vecchi editore se non erro, ti sara' davvero molto utile. #36#
Ciao a risentirci.

albiz_1999
23-05-2007, 09:29
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/photo-dolce/11#48.jpg va bene un botia pagliaccio? almeno nel nome ci siamo quasi :-))

peccato che le dimensioni (quando adulti superano i 25cm ) di qs. botia siano proibitive per molti acquari.

Deep Aquarius
23-05-2007, 12:35
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/photo-dolce/11#48.jpg va bene un botia pagliaccio? almeno nel nome ci siamo quasi :-))

peccato che le dimensioni (quando adulti superano i 25cm ) di qs. botia siano proibitive per molti acquari.
Bhe anche se non è molto umano,si adattano alle dimensioni dell'acquario

macguy
23-05-2007, 13:04
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/photo-dolce/11#48.jpg va bene un botia pagliaccio? almeno nel nome ci siamo quasi :-))

peccato che le dimensioni (quando adulti superano i 25cm ) di qs. botia siano proibitive per molti acquari.
Bhe anche se non è molto umano,si adattano alle dimensioni dell'acquario
Direi che il botia in quella vasca proprio non ci va.

E poi volevo dire a Beccacci, cercando di rispondere in unica soluzione a tutte le sue domande, che sarebbe il caso che comprassi un libro fatto bene (non lesinare sulla spesa, sarà il tuo miglior investimento!), lo leggessi, decidessi che tipo di acquario vuoi allestire (quali pesci, quali piante) così puoi sapere se le dimensioni di quello da te scelto sono accettabili, se l'acqua del rubinetto puoi usarla, quali materiali filtranti devi usare.....se gli acquari commerciali vanno bene o vanno potenziati, e così via.
Diversamente, se compri prima tutto, puoi comunque fare le cose per bene mettendoci dentro i pesci che ci possono vivere adeguatamente, ma questo non significa che quei pesci sono quelli che piacciono a te.

Spero di aver reso l'idea ;-)

Beccacci
23-05-2007, 13:54
Spero di aver reso l'idea


Sì, chiarissimo.
Procederò con l'acquisto di un libro.

macguy
23-05-2007, 14:43
Spero di aver reso l'idea


Sì, chiarissimo.
Procederò con l'acquisto di un libro.
Cacchio! E' stato un gioco da ragazzi! #21
Com'è che con mia moglie non funziona così?!? -04

milly
23-05-2007, 14:44
macguy, si vede che sul forum sei particolarmente convincente :-D

macguy
23-05-2007, 14:50
macguy, si vede che sul forum sei particolarmente convincente :-D
Beh, quand'è così, la iscriverò! :-D :-D :-D