PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio da T8 a T5, conviene??


Bapeppe
19-05-2007, 19:21
Ciao a tutti,
Vorrei sapere se mi converrebbe Cambiare la mia plafoniera attuale 2x14W T8 per una plafoniera T5 2x24W.
L'acquario è 60x30x45 approssimativamente 70 litri ed attualmente ho 0,4W/L esatti e non ho particolari problemi a coltivare le piante in quanto ho un'acquario con piante che non richiedono particolare intensità luminosa.
Vi chiedo questo perchè, data la grande differenza di watt fra le due plafoniere verrebbe ovvio dire: "certo che conviene la T5, è più potente" ma siccome mi sorge un dubbio in quanto sono stato da un nuovo negozio oggi, vorrei sapere se questo tipo di illuminazione è migliore della T8.
Il negoziante mi ha detto che sono delle nuove plafoniere, mostrandomela era T5 2x24W e non erano nemmeno molto costose trattandosi di un prodotto nuovo, pero' prima di acquistare vorrei dei consigli seri #12
Erano munite su richiesta di riflettori e sosteneva che le T5 consumano anche meno corrente e sono molto piu' efficienti delle T8 come intensità luminosa #19
Vi prego consigliatemi voi perchè non sono molto esperto sull'illuminazione -20
Aspetto con ansia vostri chiarimenti anche dallo staff se può!
Grazie un bacione a tutti gli acquariofili ;-) ;-)

fappio
19-05-2007, 21:07
Bapeppe, il negoziante ha pompato leggermente , le t5 sono sicuramente un buon prodotto , ma non consumano di meno , con l'attuale plafoniera consumi circa 36w , con l'altra 54 dire meno mi sembra eccessivo , la tipologia tra t5 e t8 è la stessa , con la plafoniera attuale hai circa 2000lumen con quella t5 3400 ,ma con quasi 20w in più di consumo se hai necessità di aumentare la luce può essere una soluzione , se no va bene anche quella che hai ...importante è cambiare in entrambi i casi spesso i neon on line trovi ottimi prezzi ;-)

Marco Conti
21-05-2007, 07:37
io la penso esattamente come fappio.

TuKo
21-05-2007, 09:54
Non hai una colonna d'acqua cosi altada giustificare la presenza dei t5,e in più se sali di wattaggio le piante diventeranno piu esigenti il che ti porta a rivedere il protocollo(quantitativi) di fertilizzazione,e l'eventuale erogazione di co2.

maradona69
21-05-2007, 10:01
Se non hai piante esigenti e non hai intenzione di inserirle lascia stare così, potresti anche ritrovarti a lottare con le alghe con un aumento del raggio luminoso #24

Bapeppe
21-05-2007, 16:23
Capisco #24 Effettivamente avete tutti ragione, ci pensero' un po' su #24 magari per adesso non la compro anche perchè mi sembra inutile in quanto necessità di cambiare layount della vasca non ce ne sono #24
Poi con 0,4w/L direi che possono bastare per il momento.....una curiosita' diceva giustamente fappio che è importante cambiare le lampade piu' frequentemente, considerando che io le lascio accese 10 ore al giorno ogni quanto le devo cambiare per avere una buona efficienza?
A questo punto compro i neon nuovi invece della plafoniera T5 #24
Grazie a tutti di cuore attendo risposte #36#

fappio
21-05-2007, 18:05
Bapeppe, pochi mesi , dipende dal neon e dalla plafo , quando cominciano ad annerirsi ai lati è ora di cambiare ... importante è avere anche riflettori in ordine ...... on line trovi ottimi prezzi

Bapeppe
21-05-2007, 19:59
Mmmmm #24 annerirsi hai lati intendi internamente vero???
Per i riflettori dovrei aquistare qualcosa di piu' serio in quanto c'e solo una patina che assomiglia a della carta riflettente ma dubito che faccia qualcosa in quanto non è alluminio e sembra opaca, vedo se trovo qualcosa on line.
Grazie davvero aspetto altri consigli ;-)

fappio
21-05-2007, 20:27
Bapeppe, si internamente .... un neon , può esaurirsi anche dopo 2 mesi , la durata è determinata principalemte da 2 fattori , temperatura e accensioni ..... il riflettore , permette di usare , tutta quella luce che inevitabilmente irradierebbe la parte opposta all'acquario , una illuminazione che emette 10000 lumen in realta senza un riiflettore , ne emetterà 5000, dunque comperi una lampada e paghi corrente per avere la metà di quello che potresti avere con un buon riflettore .... in alcuni casi , può aumentare anche l'illuminazione...il mio riflettore con portalampada costa 189€ , ma ottimizza al massimo la luce, è un investimento , mettila così

*Tuesen!*
22-05-2007, 19:06
Bapeppe, il negoziante ha pompato leggermente , le t5 sono sicuramente un buon prodotto , ma non consumano di meno , con l'attuale plafoniera consumi circa 36w , con l'altra 54 dire meno mi sembra eccessivo , la tipologia tra t5 e t8 è la stessa
Bhè, non direi, il consumo calcolato è solo quello delle lampade se i T8 sono alimentati con ferromagnetici hai sicuramente consumi più alti dei 36W dichiarati. I T5 vengono alimentati sempre con alimentatori elettornici e i consumi sono quasi in linea con i dichiarati. I T5 hanno resa maggiore rispetto ai T8 proprio per questo motivo oltre ad avere la possibilità di essere più concentranti viste le dimensioni.

fappio
22-05-2007, 19:20
*Tuesen!*, un neon da 18w allumintato con ferromagnetici , quanto consumentebbe occhio e croce ? certo che i t5 hanno una resa generaleralmente maggiore , rispetto hai t8 sopra comunque ho postato dei valori indicativi , anche se esistono neon da 18w che emettono 1350 lumen dunque maggiore di alcuni t5

Bapeppe
22-05-2007, 22:14
Per adesso Resto con la plafoniera attuale ma comunque i vostri consigli mi sono serviti tantissimo #22
Sicuramente terrò in considerazione in futuro l'acquisto di questa plafoniera, cosi' posso provare a fare una piccola porzione di pratino in vasca, ma per ora lascio il wattaggio attuale anche perchè problemi le piante non ne hanno effettivamente#24
una cosa ho capito e spero sia esatta, che in linea di massima i T5 hanno una resa migliore dei T8 riescono a penetrare piu' la colonna d'acqua giusto? #24
La mia plafoniera attuale è munita con due neon Philips aquerelle ed aquasky è sono davvero ottimi, mai avuto problemi di carenza #24
Pero' data la convenienza della plafoniera T5 era ovvio che i dubbi mi sorgessero #19
Grazie a tutti se avete ancora spiegazioni e precisazioni riguardanti illuminazione fate pure sono tutt'orecchie #22

fappio
22-05-2007, 22:35
Bapeppe, t5 e t8 , hanno la stessa tipologia di costruzione , puoi trovare t8 con una resa cromatica maggiore di un t5 ....i t5 tendenzialmente fanno un pò più di luce rapportando il wattaggio , ma non tanto e di conseguenza la luce penetra di più rispetto a quella di un t8

*Tuesen!*
23-05-2007, 20:55
anche se esistono neon da 18w che emettono 1350 lumen dunque maggiore di alcuni t5

Non farti fregare dai lumen, sono funzione dello spettro.... ;-)

fappio
23-05-2007, 21:14
*Tuesen!*, sinceramente non ho capito , comunque i t5 sono sicuramente più performanti dei t8 , la vera differenza tra i 2 è che il primo riesce ad emettere molta più luce in uno spazio ridotto , con la stessa lunghezza un t8 ha una potenza di 18w , ma un t5 ne ha 25 , poi importantissimo anche il fatto che un t5 occupa quasi la metà di spazio in larghezza , diciamo che una plafo di 6 t5 è larga 30cm mentre presumo che una plafo di t8 in quello spazio non riesca ad ospitarne più di 5 , facendo 4 conti occupando la stessa superficie , una plafo t5 raggiunge un wattaggio di 144w mentre la t8 90 , e si può tranquillamente dire che la prima emette circa il doppio di lumen rispetto alla seconda ma questo non è il caso del nostro amico del post