Visualizza la versione completa : Il PMDD ha poco ferro?
zioangelo
19-05-2007, 15:02
La domanda è nel titolo.
Usando il compo sempreverde secondo voi il pmdd ha poco ferro?
Se si, posso integrare con prodotti che indicano
ferro EDTA (che significa? ) al 30 50 X %?
Vedo alcune foglie delle mie piante divenire trasparenti.
Leggendo sul forum sembra che sia un sintomo di mancanza di ferro, ma non vorrei esagerare nella somministrazione di PMDD.
Per ora su 220LT ben piantumato metti 5ml al giorno.
Aumento la somministrazione o aggiungo il solo ferro?
Grazie a tutti.
comincia a procurarti un test per il ferro e vai a misurare quanto ne hai in vasca, solo cosi' puoi dare una risposta alla tua domanda, oltre ai microelementi contenuti nel compo la fertilizazione va integrata anche dei Macroelementi.
EDTA è il tipo di Chelante che lega il ferro, se ti accorgessi di aver problemi di carenza puoi usare del compo ferro liquido o il Cifo ferro liquido
zioangelo
20-05-2007, 19:53
Ah si scusa ho dimenticato di scriverlo.
Chiaramente ho fatto il test del ferro (tetra) ed è totalmente assente.
Puoi darmi qualche informazione sul dosaggio del ferro edta?
quanto x 220 lt ?
comincia con 5ml e poi riesegui la misurazione dopo qualche ora e vedi di quanto ti è aumentato in vasca, per i primi tempi dovrai fare diverse misurazioni per stabilire quanto viene assorbito dalle piante.
Per curiosità che marca di test stai usando per il ferro, te lo chiedo perchè diversi test non sono affidabili
zioangelo
21-05-2007, 09:52
L'avevo gia' scritto , Tetra :-)
Scusami quando dici 5ml, di che genere di soluzione parli?
Insomma in giro vedo concentrazioni di ferro dal 3 a 10%.
se prendi il compo ferro liquido la % è 6% chelato, ti consiglio questo o quello della cifo( questo ti colora un po' l'acqua)
zioangelo
23-05-2007, 14:32
Ho trovato e usato il ferro Flortis. Chelato EDTA 2%
Viene venduto da castorma a a 5,50 euro per 50ML.
Non conosco i prezzi in giro, e' costoso?
Utilizzando quello in polvere (sempre che lo trovi) risparmierei?
basta che ci sia solo quello dentro solo ferro chelato e nient'altro, il cifo o il compo costano sui 10 euro /500ml piu' economico di cosi' non penso troverai nient'eltro
zioangelo
23-05-2007, 16:33
500ml con quale percentuale di ferro?
secondo me il pmdd è una stupidagine...
molto meglio somministrare separatamente i nutrimenti... in base alle esigenze!
secondo me il pmdd è una stupidagine...
molto meglio somministrare separatamente i nutrimenti... in base alle esigenze!
Questo vale per i macro ma i micro sono sempre tutti insieme almeno che tu non sia un chimico e disponga di tutti gli elementi, il PMDD è una valida alternativa ai fertilizzanti delle varie marche, molte persone lo utilizzano con ottimi risultati
il pmdd puo andare bene per un'acquario medio... 0,5 w/l
per un acquario spinto, su 1w/l non va bene!
le piante sono organismi viventi proprio come noi e siccome le loro necessità variano da pianta a pianta e da periodo a periodo ritengo che fare un beverone unico, magari da 2 litri, che lo consumi in 2 anni, sia molto impreciso e approssimativo,
se non molto spesso sbagliato.
poi ognuno fa come crede...
ma la ricetta magica e il fertilizzante universale sono grandi cretinate!
il pmdd puo andare bene per un'acquario medio... 0,5 w/l
per un acquario spinto, su 1w/l non va bene!
le piante sono organismi viventi proprio come noi e siccome le loro necessità variano da pianta a pianta e da periodo a periodo ritengo che fare un beverone unico, magari da 2 litri, che lo consumi in 2 anni, sia molto impreciso e approssimativo,
se non molto spesso sbagliato.
poi ognuno fa come crede...
ma la ricetta magica e il fertilizzante universale sono grandi cretinate!
Secondo me sei male informato sul PMDD non c'è nessun beverone unico, non se ne fanno 2 litri e puo' essere variato in base alle esigenze del momento, l'illuminazione intensa o meno non pregiudica buoni risultati, ho avuto dei buonissimi risultati anche con 2watt/L
Poi ogni vasca è un mondo a parte e quello che va bene per una non va bene per l'altra......
2w/l scusami ma con che lampade???
prova a mettere 2 fari hqi da 70 su un 70 litri e poi vienimi a dire!
il discorso w/l è puramente indicativo... in realtà si calcolano ben altri fattori!!
2w/l scusami ma con che lampade???
prova a mettere 2 fari hqi da 70 su un 70 litri e poi vienimi a dire!
il discorso w/l è puramente indicativo... in realtà si calcolano ben altri fattori!!
sei tu che hai parlato di watt/L io ho solamente seguito il tuo discorso, 140 Hqi in 70 Litri non ha nessun senso!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |