Visualizza la versione completa : Urgente!!Nigrofasciatus con bocca malridotta
kingdjin
18-05-2007, 15:45
ragazzi prima ho notato che tutti e 2 i nigrofasciatus miei(m e f) hanno la bocca tipo screpolata. Noto che ogni tanto si scontrano dandosi tipo capocciate proprio in mezzo alla nuvoletta di avannotti non so per quale motivo. Domanda:posso utilizzare il costawert anche in presenza di piccoli o no? questa bocca screpolata è dovuta agli scontri o a qualche infezione?ho notato che hanno anche le pinne un pò rovinate. non so ditemi voi..aiutatemi
kingdjin
18-05-2007, 15:47
i pesci mangiano e scacciano gli altri coinquilini come sempre. Alloraq che faccio?
kingdjin
18-05-2007, 23:29
si puàò avere una risposta?è abbastanza urgente..non vorrei che in realtà si trattasse di qualcosa di più serio
se la bocca sembra cotonosa potrebbe essere malattia colonnare.
io controllereri i valori dell'axcqua e se ok partirei con una terapia antibatterica
si puàò avere una risposta?è abbastanza urgente
in questa sezione tutto e' urgente ;-)
kingdjin
19-05-2007, 11:47
in che senso cotonosa?la bocca è come se fosse bianca screpolata...posso fare una terapoia col costawert anche se ci sono avannotti?i valori sono:
NO2:0
Ph:7,5
Kh:9
cmq ho notato che speso si menano...può essere una causa delle bocche screpolate?
io lascdierei perdere il costawert ed agirei con il bactowert o general tronic
zlatan68
19-05-2007, 13:08
è normale per i nigrofasciatus avere la bocca biancastra se si prendono bocca e bocca. Succede anche nel malawi, e in genere si rimette a posto senza interventi. Se invece ci sono formazioni cotonose si tratta di funghi... ma avendoli avuti propendo per la prima ipotesi..
kingdjin
19-05-2007, 13:33
allora faccio così..aspetto un pò se non mi gliorano inizio con il bactowert
io nn ho mai avuto questa particolarita' ittica ,pero' so che ad esempio anche i morii presentano queasta particolarita'.per tanto e' importante in questa occasione come detto giustamente da zla accertarsi se la il biancore sul muso e cotonoso o piu' simile ad una macchia.in tal caso assolutamente nn si deve agire con medicinali,diversamente se assomilgia ad ovatta bagnata si interviene
xmisteryx
11-12-2007, 17:15
facendo una ricerca ho trovato questo.. ho un problema con le betta femmine praticamente hanno la bocca bianca ma non cotonosa... perchè non si deve agire col medicinale se è bianca ma non cotonosa? che malattia è?
anche perchè ne avevo più di una in vasca e stanno morendo!
xmisteryx
11-12-2007, 17:20
p.s. più che bocca bianca hanno le labbra bianche... non credo che sia columnaris anche perchè di cotonoso non hanno niente... sono proprio bianche le labbra!
potrebbe essere una loro caratteristica.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |