PDA

Visualizza la versione completa : Problema alghe filamentose


Lucio Moro
17-05-2007, 09:10
Ciao a tutti,
da circa 10 gg ho un problema di alghe filamentose verdi che nascono sui bordi o al centro delle foglie di una delle piante.
Dalla foto mi aiutate a capire che alghe sono e come faccio a debellarle ?
Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_003__640_x_480__108.jpg

Paolo Piccinelli
17-05-2007, 09:25
E' difficile darti una risposta senza sapere nulla sulla tua vasca.
Se è appena avviata,un pò di alghe verdi sono normali, anzi indicano una buona qualità del'acqua.

Posta PH, temperatura, illuminazione, valori di GH, KH, NO2, NO3, PO4 per ottenere info più precise.

ciao #22 #22 #22

Lucio Moro
17-05-2007, 10:38
No2=0
No3=50
KH=4
GH=19
pH=7,5

Le alghe sono solo sulle foglie di 1 delle piante (vedi foglia proprio al centro dell'immagine) che ho inserito da circa 2 mesi.
Tutto l'acquario è avviato da 10 mesi e sinora non avevo mai avuto alghe.
Grazie

Paolo Piccinelli
17-05-2007, 11:22
Gli NO3 sono un pò alti, ma la situazione della tua vasca non mi sembra disastrosa.
Da quello che vedo in fotografia, le alghe sono solo sulle foglie di piante a crescita lenta... è abbastanza normale che accada.

Prova ad inserire qualche organismo antagonista, per esempio una piantina a crescita veloce (hygrophila - limnophila) o qualche pescetto mangia alghe.

Verifica che l'illuminazione sia in ordine (se la vasca ha 10 mesi è quasi ora del cambio neon) e fai costantemente i cambi d'acqua... prima o poi se ne andranno.

Paolo Piccinelli
17-05-2007, 11:37
Dimenticavo, hai variato la fertilizzazione o il fotoperiodo ultimamente?
Forse dipende da quello.

...hai un impianto di CO2?
Se non ce l'hai, la sua introduzione ti darà sicuramente una mano a stabilizzare le alghe e il Ph.

Lucio Moro
17-05-2007, 13:42
No, non ho variato nulla nell'ultimo periodo tranne l'introduzione della pianta di cui ti ho parlato.
Per quanto riguarda la CO2, invece non dispongo di impianti, l'acquario è piccolo (25 l) non credo ci starebbe.
Potrebbe essere che abbia dato troppo cibo ultimamente (?) e l'unico Otocinclus Affinis di cui dispongo lo vedo spesso dedicarsi a mangiare cibo dal fondo anzichè stare sulle piante a far il suo lavoro !!
Eventualmente sapresti suggerirmi qualche altro tipo di pesce mangia alghe (oltre ovviamente l'Otocinclus ?)
Grazie

Paolo Piccinelli
17-05-2007, 13:50
Ok, lascia stare la CO2.
L'otocinclus è l'unica soluzione in un acquario così piccolo.
Se mangia cibo sul fondo significa che ne stai dando troppo... una volta assaggiato il mangime le alghe non le guarda nemmeno!!

(tu mangeresti i broccoli invece delle lasagne?!?)

riduci le dosi, magari lasciali a digiuno un giorno ogni tanto e segui come si comportano.

Lucio Moro
17-05-2007, 14:03
Grazie mille.
Ciao

albertinos
20-05-2007, 11:55
posso attaccarmi anche io a questo topic? il problema è identico... solo che oltre alle filamentose, che crescono soprattutto sulla australis stellata, in alcuni punti ci sono letteralmente dei tappetini di peletti verdi...(soprattutto sulle foglie di alternantera e higrofila difformis)
in più mi si formano sul vetro anteriore una miriade di cerchietti verdi difficili da togliere. -04 -04
la vasca è da 110 litri, 2 neon da 20w.
valori:
ph 7.5
kh 9
gh 9
no2 0
uso della co2 in gel, ma ho paura che la pietra porosa faccia le bolle troppo grosse e che queste salgano in superficie troppo velocemente...
l'acquario è abitato da 2 mesi, e un po' sottopopolato... i due ancy aspettano che cada del cibo dal fondo... -04 -04 -04

luki
20-05-2007, 13:23
posso attaccarmi anche io a questo topic? il problema è identico... solo che oltre alle filamentose, che crescono soprattutto sulla australis stellata, in alcuni punti ci sono letteralmente dei tappetini di peletti verdi...(soprattutto sulle foglie di alternantera e higrofila difformis)
in più mi si formano sul vetro anteriore una miriade di cerchietti verdi difficili da togliere. -04 -04
la vasca è da 110 litri, 2 neon da 20w.
valori:
ph 7.5
kh 9
gh 9
no2 0
uso della co2 in gel, ma ho paura che la pietra porosa faccia le bolle troppo grosse e che queste salgano in superficie troppo velocemente...
l'acquario è abitato da 2 mesi, e un po' sottopopolato... i due ancy aspettano che cada del cibo dal fondo... -04 -04 -04
Hai poca luce e le piante soffrono, ti consiglio di prendere piante piu' adatte alla tua illuminazione, se la porosa fa le bolle troppo grandi prova a prendere una porosa in tiglio è molto piu' funzionale

albertinos
20-05-2007, 14:49
pensavo di resistere ancora un po con queste, fino a quando non sarà ora di cambiare i neon e allora cambierò tutto l'impianto....
volevo sapere se c'è qualche rimedio momentaneo, e soprattutto se è normale avere un po' di alghe all'inizio... sono abbastanza, ma no mi direi invaso...

Lucio Moro
21-05-2007, 15:54
Mi reinserisco.Ho provato a dare un'occhiata all'articolo di cui all'indirizzo http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/default_dolce.asp ma non riesco a capire se le alghe che infestano il mio acquario sono del genere 1) Alghe nere a pennello 2) Alghe a barba.
Rimetto in allegato un dettaglio di una foglia infestata.
Grazie ancora a chi mi darà una mano

Lucio Moro
21-05-2007, 16:39
Mi reinserisco.Ho provato a dare un'occhiata all'articolo di cui all'indirizzo http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/default_dolce.asp ma non riesco a capire se le alghe che infestano il mio acquario sono del genere 1) Alghe nere a pennello 2) Alghe a barba.
Rimetto in allegato un dettaglio di una foglia infestata.
Grazie ancora a chi mi darà una mano