Entra

Visualizza la versione completa : dopo il 1° cambio... problema!


koilos
14-05-2007, 19:59
Questi sono i valori dopo 48h dal cambio:

temp. 26°
salinita' 35 ppm
PH 8
KH 8,3
NO2 0
NO3 2
NH3 0
PO4 0
CA 470
MG 1295


Sono gia' presenti in vasca degli actinodisci spontanei color crema ( verdi fluorescenti sotto luce blu ), spirografi, granchietti, paguri, gamberi pistola...insomma tutto cio' che era presente nelle rocce.
Di alghe infestanti per il momento non c'e' traccia, abbondano invece le calcaree rosa e rosso cardinale.
Posso iniziare il popolamento?

fappio
14-05-2007, 20:10
koilos, i valori sono ok , anche il resto lo sembra ,da quanto è in maturazione , cosa vorresti inserire ?

koilos
14-05-2007, 20:19
L'ho allestito a meta' febbraio 2007, vorrei intanto inserire qualche molle facile tanto per farmi le ossa, e magari dopo l'estate un Pomacentrus Melanochir, valori permettendo ovviamente.

koilos
18-05-2007, 12:03
Ho parlato troppo presto, stamattina ho notato che i vetri si sono riempiti di una patina marrone: diatomee,ciano?
Ho rifatto i test dell'acqua ma sembra tutto a posto:

temp. 26°
salinita' 35 ppm
PH 8
KH 8,0
NO2 0
NO3 2
NH3 0
PO4 0
CA 460
MG 1290

come mi comporto?

victor76
18-05-2007, 14:16
dovrebbero essere diatomee, causate da silicati presenti in acqua... comunque è tutto normale in maturazione... anche da me si sono formate fino a fare tutte le rocce di color marrone, ma adesso stanno regredendo da sole

Vegeta82
18-05-2007, 17:40
le diatomee vanno via da sole, quando poi compaiono le calcaree saranno solo un brutto ricordo, ma comunque in maturazione è normale

poi se proprio non vanno via metti una turbo e ci pensa lei :-))

fappio
18-05-2007, 17:41
koilos, si dovrebbero essere diatomee , per il pesce dipende che litraggio ha la vasca

koilos
18-05-2007, 17:48
koilos, si dovrebbero essere diatomee , per il pesce dipende che litraggio ha la vasca


Sono c.ca 70 litri,con un MCE300 della deltec come schiumatoio, ci puo' stare ( se ne parla dopo l'estate comunque ).

koilos
18-05-2007, 17:50
le diatomee vanno via da sole, quando poi compaiono le calcaree saranno solo un brutto ricordo, ma comunque in maturazione è normale


Le calcaree si sono gia' formate, e non ho avuto problemi fino a quando non ho cambiato l'acqua, i silicati non sono presenti nell'acqua di osmosi, e' possibile che siano presenti nel sale che utilizzo ( istant ocean ) ?

fappio
18-05-2007, 18:07
koilos, allora un paio di pesci , puoi metterli , starei comunque su pesci tranquilli , quello che hai scelto io l'ho da circa 7 anni , è un pò scontroso , molto territoriale , diciamo che se inserisci , quello in un secondo momento diventa difficile inserire altro , valuta bene quello che inserirari , perchè sono scelte che durano anni ......i silicati sono presenti anche nel'acqua ad osmosi , anche se in quantità limitate , le diatomee saranno presenti nella tua vasca per tutta la sua vita , anche se in quantità non visibili e meno male , perchè sono alla base del nutrimenti vegetale ......per le coralline , necessitano , notevole quantità di calcio carbonati , e luce moderata ,

koilos
18-05-2007, 18:17
diatomee saranno presenti nella tua vasca per tutta la sua vita , anche se in quantità non visibili e meno male , perchè sono alla base del nutrimenti vegetale ......per le coralline , necessitano , notevole quantità di calcio carbonati , e luce moderata ,

Quindi aumentando la luce le diatomee tendono a regredire? ( ho spazio per altre 2 t5 da 24w da aggiungere alle 4 gia' presenti )

fappio
18-05-2007, 18:28
koilos, no , l'infestazione di diatomee , fanno parte del processo di maturzione di qualsiasi acquario , si accende la luce , e le prime forme di fita ad usufruire di questo , sono proprio le diatomee , ma la loro esistenza è legata al silicato , una vasca nuova comunque ne ha sempre una quantità sufficiente a permettere ciò ,dunque , fino a che in vasca c'è un eccesso di silicati , le diatomee prospereranno , poi mano a mano che i silicati si consumano , esse tenderanno a scomparire e quelle poche rimaste , saranno alimentate dai silicati presenti nell'acqua dei cambi e quella dei rabbocchi .....le alghe calcaree sono tutt'altra cosa , crescono meglio con intensità luminose , non eccessive , ...l'illuminazione che hai è sufficiente per la maggior parte dei coralli , forse anche leggermente eccessiva per le calcaree , comunque se la vasca girerà bene , ci saranno inevitabilmente

anguillacea
18-05-2007, 18:29
kilos mi diresti che tipo di plafonira hai?

koilos
18-05-2007, 18:33
koilos, no , l'infestazione di diatomee , fanno parte del processo di maturzione di qualsiasi acquario , si accende la luce , e le prime forme di fita ad usufruire di questo , sono proprio le diatomee , ma la loro esistenza è legata al silicato , una vasca nuova comunque ne ha sempre una quantità sufficiente a permettere ciò ,dunque , fino a che in vasca c'è un eccesso di silicati , le diatomee prospereranno , poi mano a mano che i silicati si consumano , esse tenderanno a scomparire e quelle poche rimaste , saranno alimentate dai silicati presenti nell'acqua dei cambi e quella dei rabbocchi .....le alghe calcaree sono tutt'altra cosa , crescono meglio con intensità luminose , non eccessive , ...l'illuminazione che hai è sufficiente per la maggior parte dei coralli , forse anche leggermente eccessiva per le calcaree , comunque se la vasca girerà bene , ci saranno inevitabilmente


Chiaro, grazie molte.

koilos
18-05-2007, 18:34
kilos mi diresti che tipo di plafonira hai?


Ho un'arcadia overtank 4 x 24w T5

fappio
18-05-2007, 19:13
koilos, se la vasca è larga 30 non aggiungerei nient'altro , hai una illuminaione di tutto rispetto , eviterei solo gli sps più esigenti in fatto di luce ,

koilos
18-05-2007, 19:23
koilos, se la vasca è larga 30 non aggiungerei nient'altro , hai una illuminaione di tutto rispetto , eviterei solo gli sps più esigenti in fatto di luce ,

La vasca e' larga 35, ma se non occorre aggiungere altre lampade sono ben contento! #36# #36#
Per il momento mi voglio fare le ossa, come ti dicevo, quindi vorrei inserire solo molli di facile allevamento, appena mi rendero' conto di poter osare di piu' si vedra'!
Non ho per nulla fretta.

fappio
18-05-2007, 19:38
koilos, si si la luce va benone ...fai bene andare calmo , ma non mi sembra che stai andando velocemente ricordati che alcuni coralli non vanno tutti d'accordo , gli animali che metterai sono destinati a dare carattere alla tua vasca , se metterai un discosoma , questo prima o poi invaderà tutto ( ci vogliono parecchi anni comunque ) uccidendo i coralli più delicati , e potrai tenerli a bada solo siringandoli , certamente una operazione non troppo etica , ma inevitabile ....valuta bene , cosa metterai , da un molle ad un lps la strada è più breve di quello che pensi come da un lps ad un sps (lasciando perdere i più delicati ), il fatto che certi molli resistano a livelli di nutrienti elevati , vuol dire poco , perchè comunque in una vasca quei valori dovranno comunque essere il più bassi possibili , se non vorrai avere infestazioni algali

koilos
18-05-2007, 19:55
Certamente!,Proprio per questo non ho fretta: nel frattempo mi documento e tormento i miei pescivendoli di fiducia e ovviamente voi :-D :-D :-D

fappio
18-05-2007, 20:49
koilos, quelli che vendono , non ascoltarli troppo :-))

koilos
19-05-2007, 09:18
koilos, quelli che vendono , non ascoltarli troppo


infatti sento tutte le campane ;-)