PDA

Visualizza la versione completa : Problema polipi acro


Perry
14-05-2007, 08:19
Ciao a tutti.
Come da foto, è da circa 5 gg che mi si propone il problema, ovvero ho la tenuis ed altri coralli che non si aprono più durante il giorno. La cosa strana è che di notte spolipano tanto, quindi credo sia un problema dovuto alla luce. I valori della vasca sono a posto, ho solo il Ca ed il Kh un po' bassi (ma bilanciati) causa problemi noti con il reattore di calcio -04.
Qualcuno puiò confermare i miei sospetti od avanzare delle idee?
Grazie

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/13052007099.jpg

Pfft
14-05-2007, 11:04
Perry, hai dei centropyge vero ? l'importante è che spolipino bene la notte quando mangiano e crescono ...

MADICA
14-05-2007, 11:12
Perry, hai dei centropyge vero ? l'importante è che spolipino bene la notte quando mangiano e crescono ...

problema che ho risolto togliendo il centropyge;
un altro problema potrebbe essere se hai la kalwasser con reintegro con rabbocco, che fa alzare tanto il ph, oppure le luci, se le hai cambiate ultimamente

Pfft
14-05-2007, 11:16
MADICA, infatti.. spesso chi ha centropyge ha problemi (relativi.. l'importante è la notte) di espansione dei polipi dovuti ai vari spizzicamenti (anche minimi che passano inosservati) .
Non vuol dire che facciano danni .. anzi.. è esattamente come in natura dove ben pochi coralli duri hanno i polipi espansi anche di giorno quando i vari pesci corallivori sono attivi.

MADICA
14-05-2007, 11:27
Andrea, a me i danni li ha fatti, altro che -05 -05
Quelli con i polipi più lunghi, tipo guttatus e millepora presentano zone con estirpazione definitiva dei polipi. Il mio era un vero squalo :-D :-D
Confermo cmq che se i coralli spolipano di notte non c'è da preoccuparsi

Pfft
14-05-2007, 11:33
MADICA, sìsì.. a volte ovviamente fanno danni...

Perry
14-05-2007, 11:33
Pfft,
Ho visto che il bicolor qualche volta và su una digitata e sulla pocillopora, che però risentono pochissimo del passaggio, chiudendo i polipi per poco tempo. Le acro, invece, ho notato che come si accende la luce si chiudono e non aprono nessuna "parte". L'acanthops non considera proprio gli sps..
Ah..come informazione aggiuntiva, ho una talea della tenuis in oggetto in una posizione completamente diversa, ed ha lo stesso problema. Confermo che di notte spolipano tanto.

MADICA,
Non reintegro kalkwasser, la luce l'ho cambiata causa recente cambio vasca (1 mese fà). All'inizio erano apertissime come sempre, da una settimana circa è insorto il problema. Però come salute e colori (come si vede in foto) stanno bene..

mastrog
14-05-2007, 11:37
Perry, hai dei centropyge vero ? l'importante è che spolipino bene la notte quando mangiano e crescono ...

problema che ho risolto togliendo il centropyge;
un altro problema potrebbe essere se hai la kalwasser con reintegro con rabbocco, che fa alzare tanto il ph, oppure le luci, se le hai cambiate ultimamente

Cosa vuol dire spolipano la notte?? :-)

Pfft
14-05-2007, 11:43
mastrog, vuol dire che espandono i polipi la notte...

Perry, i fattori per l'espansione non sono pochi.. i primi elementi in questione sono eventuali disturbi( conta che il corallo spizzicato spesso si adatta e difende riducento l'espansione) e tu magari non vedi il 90% delle pizzicate..

Altri fattori sono la qualità dell'acqua nel senso di cibo disponibile per i coralli (sia nutrienti disciolti che varie forme planctoniche disponibili).

mastrog
14-05-2007, 11:47
E perchè io non l'ho mai visto??? -05
Anche io ho lo stesso problema.....

Perry
14-05-2007, 11:50
Pfft,
Ma se fossero i nutrienti come mai la pocillopora (che si vede dietro) ed altri si aprono? Diverse esigenze? Per l'alimentazione uso i prodotti che ho sempre usato con dosi, naturalmente, aumentate rispetto a prima. Ho notato un miglioramento notevole dei colori (viola/blu) però credo perchè integro vari elementi, però ho notato anche che la tenuis prima era più scuretta, adesso è più beige piuttosto che marroncina..

Pfft
14-05-2007, 11:50
mastrog, in che coralli hai lo stesso problema ? hai foto ? e comunque se il corallo cresce e sta bene non è un problema...

Perry
14-05-2007, 11:51
mastrog,
Se di notte non esteroflettono i polipi la cosa è un po' più grave. I coralli si alimentano di notte, quindi diciamo che, in poche parole, i miei sono sicuro che "mangino"..

mastrog
14-05-2007, 11:55
Eccovi la foto di una mia talea....quando la luce è accesa vedo i polipi che escono....quando è spento non ci ho mai fatto caso!!! #07
Quindi devo dargli da mangiare di notte? -28d#

http://www.passioneacquario.net/Forum/files/img9700ew7_154.jpg

Pfft
14-05-2007, 11:55
Perry, le Pocillopore anche in natura hanno spesso i polipi fuori anche di giorno... è normale quindi.. se usi zeo o xaqua e mantieni i livelli di nutrienti praticamente a zero è plausibile che l'espansione non presente è solo indice di una NON presenza di nutrimento (nel senso di cibo) per i coralli che giustamente non sprecano energie per tentare di catturare od assorbire niente...

Ma onestamente nel tuo caso imputo solo tutto al centropyge...

Pfft
14-05-2007, 11:56
Eccovi la foto di una mia talea....quando la luce è accesa vedo i polipi che escono....quando è spento non ci ho mai fatto caso!!!

allora stanotte controlla .. basta che guardi 1 oretta dopo lo spegnimento di tutte le luci..


Quindi devo dargli da mangiare di notte?

certo... è la notte che mangiano...

Perry
14-05-2007, 11:59
Pfft,
non uso zeovit od xaqua, integro solo, ultimamente, altri elementi tipo stronzio, bario, fluoro farmaceuticamente puri, quindi non credo diano problemi.
Sinceramente avevo intenzione di cambiare la lampadina, dici che non serve? Volevo farlo perchè ho notato anche uno strano comportamento del gramma, coincidente all'inizio dei problemi delle acro, ovvero degli scatti stranissimi e velocissimi verso le rocce..ma niente puntini, e niente di visibile ad occhio nudo.

mastrog,
per caipre se c'è qualcosa che non và guadra con una pila di notte, ma se si aprono di giorno probabilmente lo fanno anche di notte.

mastrog
14-05-2007, 11:59
Bene....ma va bene anche la mattina quando sono spente le luci? #24
Secondo voi dalla foto come sta questo corallo??
Ieri ho cambiato schiumatoio che per la mia vasca era un po piccolino!!
Di alimentazione do procoral zooton e procoral organic più ogni 3 giorni oligoelementi...
Ho paura che ci siano problemi di stronzio e iodio....non li ho mai guardati!! #07

Pfft
14-05-2007, 12:05
Perry, in effetti una lampada vecchia "potrebbe" dare qualche problema... vedi esempio leletosi (leggi nel suo topic delle foto).

mastrog, meglio la notte che la mattina presto.. comunque prova...
il corallo in foto mi sembra "stabile" , si vedono parti bianche ma mi sa che è il flash della foto (prova a fare una foto senza flash) , si vedono le punte di crescita , ma la base è ferma .. da quanto tempo è in vasca ?

Che schiumatoio avevi ? magari compila il profilo con tutto... è più facile aiutarti..

quei cibi che usi personalmente non li ho mai nemmeno sentiti...

mastrog
14-05-2007, 12:12
No quella parte bianca non è il flash.....sarà in vasca da un mesetto....
Prima avevo un H&S 110 F2000 adesso ho un nuovo LG800 comprato ieri!!!
Adesso ho una vasca da 300 litri ma sto aspettando la nuova vasca da 550 litri!

I cibi sono quelli della tropic marin
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_238&products_id=716

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_238&products_id=708

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_238&products_id=714

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_238&products_id=713

Pfft
14-05-2007, 12:13
mastrog, fai una foto a luci accese della vasca e senza flash..
comunque quei cibi non li ho mai sentiti lo stesso... quindi non ti so dire niente..

MADICA
14-05-2007, 12:30
Perry, io ho riscontrato il tuo problema e sinceramente avevo 3 variabili da considerare:
1) luci perchè avevo appena messo le nuove reefline
2) troppo phytoplancon con mancato o scarso reintegro di nutrienti
3) centropyge che spizzicava come un dannato.

La prima e la seconda soluzione mi sembravano le più probabili, in quanto di phito ne davo davvero poco. Ho iniziato con quello che secondo me aveva maggiori responsabilità, il pesce. Ho tolto il pesce e dopo circa 2 giorni, non di più, i coralli hanno rincominciato a spolipare senza problemi.
Tieni d'occhio il centropyge in quanto ho notato che i coralli come difesa appunto si chiudevano completamente

Perry
14-05-2007, 15:08
1) luci perchè avevo appena messo le nuove reefline

è il mio dubbio..

Poi può benissimo essere anche il bicolor, guarderò ancora di più, ma finora non l'ho mai visto pizzicare le acro..poi c'è quel comportamento del gramma che mi riconduce alla tua prima supposizione..

+Carletto+
29-08-2007, 22:25
Tiro su il post inquanto il problema non è stato ancora risolto
Il Centropyge è passato in peggior vasca :-)) :-))
La lampadina è stata sostituita con una XM da 400W.

Il risultato non cambia. Altre idee?