Visualizza la versione completa : tetratec700:TOPIC MODIFICATO leggete pag.2
ciao a tutti.. :-))
devo cambiare il filtro interno del mio acquario e ovviamente voglio prenderne uno esterno.. ;-)
ho letto tantissimo qui sul forum e ho capito che i migliori sono gli eheim,ma per me costano davvero troppo.. -20
dovendo scegliere tra askoll e tetra per vari motivi(tra cui il prezzo)ho deciso di prendere il tetra.. :-)
pensavo all'ex700(visto che costa davvero poco più dell'ex600)ma non vorrei fosse esagerato per il mio 100litri netti! #19
voi che mi consigliate??? :-)
thanks.... :-))
guarda, io ho l'ex 600 su un 30 litri :-)) all'inizio tieni la portata un po chiusa altrimente ti crea troppa corrente in acqua, poi col tempo il filtro un po s'intasa e la portata diminuisce. Personalmente, ho invertito i materiali filtranti dentro al filtro, la tetra prevede che l'acqua entri prima in contatto con i cannolicchi, poi le bioballs e poi le spugne, ma non è che mi piace molto, ho aumentato di molto i cannolicchi, e al posto del carbone attivo attivo ho riempito di lana di perlon. Il filtro va molto bene, e molto silenzioso
losqualetto
12-05-2007, 11:56
io ho il Tetratek EX700 sull'80 lt netti,puoi regolare il rubinetto di mandata dell'acqua oppure come ho fatto io aggiungi con 1 semplice trapano e una punta da 2-3 mm dei fori all'ugello di uscita ;-)
losqualetto ma non t'e' uscita in dotazione la spraybar?
Lgab non ho capito con la tua diosposizione l'acqua dove passa per prima?
losqualetto
12-05-2007, 18:01
si che l'ho ma visto che ne ho messa solo 1 sul lato corto creava 1 effetto mare mosso così ho aggiunto dei fori x diminuire la pressione
passa prima per la lana di perlon, che trattiene il grosso dello sporco, poi nella spugna a maglie piu larghe, poi nelle bioballs e poi nei cannolicchi.
losqualetto
13-05-2007, 00:02
il brutto dei filtri esterni che ho notato io è che quasi sempre il filtraggio comincia dal basso,se devi intervenire per cambiare le spugne devi andare a toccare anche i cannolicchi o il filtraggio biologico #23
si quello è vero, pero io tolgo il cestello dei cannolicchi, velocemente tolgo quelle delle spugne e rimetto i cannolicchi in acqua. considera che, almeno a me, capita di non aprire il filtro per almeno 3 mesi, e se vedo che la portata non è proprio al minimo non lo tocco.
losqualetto
13-05-2007, 11:13
si è quello che faccio anche io anche se è solo 1 mese e mezzo che ho l'EX700 non l'ho ancora aperto per la pulizia e il getto dell'acqua è ancora molto forte,non come il Pratiko 100 che ogni 1-2 settimane dovevo ripulire filtro e tubi xè si intasavano ... -28d#
lgab ma quindi per sostituire la lana,visto che è in fondo a tutto,devi togliere tutti gli altri cestelli??? #24
non è scomodo?
losqualetto visto che,se ho ben capito,hai sia il pratiko che il tetra tra i due quale mi consigli??
grazie... :-))
losqualetto
13-05-2007, 14:52
Maiden, quasi tutti i filtri esterni funzionano così,le spugne o il filtraggio meccanico vanno in basso,dove inizia l'azione di filtraggio,è scomodo appunto perchè x cambiare le spugne devi toccare i cannolicchi o le bioballs ma se togli e rimetti subito il materiale del filtraggio biologico non succede niente e puoi lavorare tranquillamente alle spugne.
Io all'inizio avevo solo il Pratiko ma ora l'ho sostituito con il Tetratek xè mi si intasavano ogni 2 settimane i tubi,dovevo sempre smontarli e pulirli bene con uno scovolino,ora con l'EX700 da più di 1 mese che l'ho non l'ho ancora aperto e il getto dell'acqua è ancora molto forte ;-)
quello he non ho capito è,se seguissi la disposizione consigliata da Tetra,quindi con cannolicchi con primo strato filtrante,dovrei pulire ogni tot tempo i cannolicchi come farei con la lana o li dovrei lasciare al loro posto e non toccarli più e cambiare solo la lana dell'ultimo cestello??? #24 #24
no, perchè da come ho capito, lasciano l''insediamento biologico alle lana di perlon e alle spugne. Considera cmq che alla fine tutto viene insediato dai batteri, quindi ho disposto il materiale filtrante come piu mi faceva comodo. Togliere i cestelli al tetra è una cavolata è dotata di manico ed è immediata l'azione che neanche se ne accorgono ;)
losqualetto
13-05-2007, 22:19
ma se tieni i cannolicchi come filtraggio meccanico andrebbero almeno risciacquati ogni tanto x evitare che si intasino no ?
tanto i batteri si insediano su spugne,bio balls e in tutta la vasca #24
si ma dato che cmq devi togliere i primi cestelli per arrivare ai cannolicchi e sciacquarli, li ho invertiti, preverendo lasciare i cannolicchi al biologico
in sostanza quale disposizione dei materiali filtranti mi consigliate di adottare con il tetratec ex700 una volta che avrò il filtro?? #24 #24
tutti i pareri sono ben accetti... ;-) ;-)
riesumo questo topic per chidervi altri consigli.. :-))
ho fatto un giro su aquaristic.net e ho visto dei prezzi davvero interessanti.. ;-)
a questo punto inizio a pensare seriamente di ordinare su questo sito e non prendere più il tetratec ma un EHEIM.. :-)
solo che non so quale! #19
quale mi consigliereste per il mio acquario da 100litri netti?(presupponendo che ritieniate EHEIM migliore di Tetra..)
EHEIM Ecco 2236:
http://www.aquaristic.net/aquarium/filtering/external_filters/eheim_ecco_2236_incl_ehfisubstrat_pro_filling.html ?lang=1
EHEIM Professionell 2224:
http://www.aquaristic.net/aquarium/filtering/external_filters/eheim_professionell_2224.html?lang=1
EHEIM Professionell II 2026(ma credo sia esagerato e poi costa troppo):
http://www.aquaristic.net/aquarium/filtering/external_filters/eheim_professionell_ii_2026.html?lang=1
grazie a tutti! :-))
Il 2224 sicuramente, fidati di aquaristic, ho preso spesso e sempre tutto ok (tranne una volta che mi hanno dato un cibo per ciclidi africani quando io volevo quello specifico per le koi (che alla fine lo mangiano lo stesso) ma non ci siamo capiti...) #23 ;-)
reizel, grazie della risposta...comunque ieri sera ero assonnato ma ora ho fatto meglio i conti....su ingros(col quale mi trovo benissimo)il 2224 costa solo 10€ in piu'....insomma inizio a pensarci anche perche' ordinare dalla germania un po' mi rompe...quasi quasi ritorno a pensare al tetra in fondo mica e' cosi' male?
Massimotv66
25-05-2007, 13:27
io ho il tetra ex1200 nel mio 300 itri e va benissimo silenzioso e ha molto spazio per il materiale filtrante
Massimotv66, grazie della risposta!comunque credo prendero' proprio il tetra anche perche' mi sentopiu' sicuro ad acquistare su acquaingros piuttosto che dalla germania...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |