Entra

Visualizza la versione completa : Problema pratiko 200


fgt
10-06-2005, 08:33
Vorrei sapere perchè il mio pratiko 200 continua a fare rumore, prima ho pensato che quando lo pulivo dopo non lo riempivo d'acqua a sufficienza, e questa volta lo riempito fino all'orlo; poi ho pensato che fosse la mandata ridotta al 50-60% e quindi lo alzata ma niente da fare, oggi ho letto le istruzioni e in un N.B dice che il filtro può aspirare aria da una pietra porosa collegata ad un' areatore, infatti io uso un areatore per il sovraffollamento del mio acquario, può essere quello?
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-))

gi.an.nin
10-06-2005, 08:56
Dipende......se la porosa è vicino al tubo
di pescaggio del filtro è probabile che sia
quella la causa del rumore,prova a spostare
l'uno o l'altro.....se continua allora.... #24

The Wizard
10-06-2005, 13:35
Vorrei sapere perchè il mio pratiko 200 continua a fare rumore, prima ho pensato che quando lo pulivo dopo non lo riempivo d'acqua a sufficienza, e questa volta lo riempito fino all'orlo; poi ho pensato che fosse la mandata ridotta al 50-60% e quindi lo alzata ma niente da fare, oggi ho letto le istruzioni e in un N.B dice che il filtro può aspirare aria da una pietra porosa collegata ad un' areatore, infatti io uso un areatore per il sovraffollamento del mio acquario, può essere quello?
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-))


Stavo leggendo il tuo post... e avrei anche la risposta... ma poi mi è saltata all'occhio un particolare....

La rumorosità del filtro è data dalla presenza di bolle d'aria all'interno del corpo del filtro come ti ha spiegato anche Eanna.
Quello che mi sconcerta è il fatto che tu utilizzi un areatore per il problema del sovraffollamento... mi dici quali sarebbero i vantaggi?
In primis non risolvi il sovraffollamento ma ti limiti a combattere l'inquinamento in eccesso che esso produce. E per fare ciò è più utile un 2° filtro ma non un areatore che non elimina nessun composto inquinante nell'acquario ma si limita solo a facilitare lo scambio gassoso con conseguente innalzamento del ph, e dispersione eccessiva di CO2 che serve alle piante per la fotosintesi clorofilliana.
Il mio consiglio è di rivedere bene il tuo modo di gestire l'acquario. Toglierei l'areatore e cerca di sfoltire la popolazione della vasca, ma soprattutto aggiungi delle piante che per eliminare le sostanze tossiche sono molto più efficacii. ;-)

Ciao

P.S. Dimenticavo... l'unico vero rimedio al sovrappopolamento è il togliere i pinnuti in eccesso regalandoli agli amici o riportandoli al negozio!

sirlucas
10-06-2005, 18:37
Anch'io non capisco proprio l'utilità di un aeratore per risolvere il problema di sovraffollamento! Il primo problema che è indice di un numero eccessivo di pinnuti è la concentrazione di nitriti costantemente oltre i limiti, causato dal fatto che il filtro e la "dotazione" batterica della vasca non sono sufficienti. Quindi non vedo proprio come potresti risolvere il problema con la semplice aerazione. Anzi, così facendo potresti creare un altro fattore di stress per i pescetti che si ritroverebbero magari in un'acqua con un PH troppo elevato (dico magari in quanto non conosco il tipo di pesci che hai, i valori della tua acqua....), ma comunque troppo instabile.
Quando si cerca di porre rimedio agli errori, senza in primis rimuovere l'errore, si rischia di fare solo dei pasticci.....

Ciao, e facci sapere qualche dato in più.

RaMaS
12-06-2005, 16:45
Vorrei sapere perchè il mio pratiko 200 continua a fare rumore, prima ho pensato che quando lo pulivo dopo non lo riempivo d'acqua a sufficienza, e questa volta lo riempito fino all'orlo; poi ho pensato che fosse la mandata ridotta al 50-60% e quindi lo alzata ma niente da fare, oggi ho letto le istruzioni e in un N.B dice che il filtro può aspirare aria da una pietra porosa collegata ad un' areatore, infatti io uso un areatore per il sovraffollamento del mio acquario, può essere quello?
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-))


Stavo leggendo il tuo post... e avrei anche la risposta... ma poi mi è saltata all'occhio un particolare....

La rumorosità del filtro è data dalla presenza di bolle d'aria all'interno del corpo del filtro come ti ha spiegato anche Eanna.
Quello che mi sconcerta è il fatto che tu utilizzi un areatore per il problema del sovraffollamento... mi dici quali sarebbero i vantaggi?
In primis non risolvi il sovraffollamento ma ti limiti a combattere l'inquinamento in eccesso che esso produce. E per fare ciò è più utile un 2° filtro ma non un areatore che non elimina nessun composto inquinante nell'acquario ma si limita solo a facilitare lo scambio gassoso con conseguente innalzamento del ph, e dispersione eccessiva di CO2 che serve alle piante per la fotosintesi clorofilliana.
Il mio consiglio è di rivedere bene il tuo modo di gestire l'acquario. Toglierei l'areatore e cerca di sfoltire la popolazione della vasca, ma soprattutto aggiungi delle piante che per eliminare le sostanze tossiche sono molto più efficacii. ;-)

Ciao

P.S. Dimenticavo... l'unico vero rimedio al sovrappopolamento è il togliere i pinnuti in eccesso regalandoli agli amici o riportandoli al negozio!
ha detto tutto lui, un aeratore e' utile solo in certi casi particolari,(durante cilcli medicinali,biotopi particolari,ecc) per il resto direi di ascolatre quello ke ti ha deto WindboY

GlobalTank
12-06-2005, 17:19
Vorrei sapere perchè il mio pratiko 200 continua a fare rumore, prima ho pensato che quando lo pulivo dopo non lo riempivo d'acqua a sufficienza, e questa volta lo riempito fino all'orlo; poi ho pensato che fosse la mandata ridotta al 50-60% e quindi lo alzata ma niente da fare, oggi ho letto le istruzioni e in un N.B dice che il filtro può aspirare aria da una pietra porosa collegata ad un' areatore, infatti io uso un areatore per il sovraffollamento del mio acquario, può essere quello?
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-))
- elimina l'areatore che non serve a nulla;
- riduci il carico dei cannolicchi per cestello;
- non riempire il Pratiko manualmente, utilizza piuttosto lo starter

The Wizard
12-06-2005, 17:27
- riduci il carico dei cannolicchi per cestello;


Dammi un buon motivo per cui dovrebbe farlo... non ne vedo io....

RaMaS
12-06-2005, 17:31
- riduci il carico dei cannolicchi per cestello;


Dammi un buon motivo per cui dovrebbe farlo... non ne vedo io....
direi ke non hai detto una cosa giusta.... #07

The Wizard
12-06-2005, 17:33
Ramas dici a me? o a GlobalTank? #24

gi.an.nin
12-06-2005, 17:40
Ill bello dii questo forum.......................
sono gli incroci di post :-)) :-)) :-))

gi.an.nin
12-06-2005, 17:44
Appunto,posso capire di eliminare l'areatore,ma
ridurre i canolicchi questo no #07 #07 #07 #07

The Wizard
12-06-2005, 17:48
Ill bello dii questo forum.......................
sono gli incroci di post :-)) :-)) :-))

#36# #36# #36# poi ci si mettono anche quelli che non rispondono! -ROTFL-

RaMaS
12-06-2005, 17:49
Ramas dici a me? o a GlobalTank? #24
Ovviamente a GlobalTank, quei discorsi denotano una certa....poca documentazione?

The Wizard
12-06-2005, 17:52
Ramas dici a me? o a GlobalTank? #24
Ovviamente a GlobalTank, quei discorsi denotano una certa....poca documentazione?

Si... pensa se lo legge BLU LADY.... apriti cielo!!! -ROTFL- -ROTFL-

In ogni caso la rimozione dell'areatore è l'unica cosa da fare... poi non resta che sfollare i pinnuti in eccesso riportandoli in negozio per eliminare il sovraffollamento della vasca!

gi.an.nin
12-06-2005, 17:53
Non rispondono perchè molto probabilmente
sono degli estimatori di Bach :-)) :-))

RaMaS
12-06-2005, 17:56
Si... pensa se lo legge BLU LADY.... apriti cielo!!! -ROTFL- -ROTFL-

:-D :-D :-D

sirlucas
13-06-2005, 12:41
- elimina l'areatore che non serve a nulla;
- riduci il carico dei cannolicchi per cestello;
- non riempire il Pratiko manualmente, utilizza piuttosto lo starter

- la prima: OK
- la seconda: lasciamo perdere......
- la terza: d'accordissimo.....

GlobalTank
16-06-2005, 00:57
Dammi un buon motivo per cui dovrebbe farlo... non ne vedo io....

Eccola.

Vorrei sapere perchè il mio pratiko 200 continua a fare rumore [...]


Ovviamente a GlobalTank, quei discorsi denotano una certa....poca documentazione?

Cannolicchi ovvero materiale biologico "rigido" in eccesso (in eccesso) nei cestelli può determinare rumorosità nel Pratiko #19

The Wizard
16-06-2005, 01:01
il mio pratico 200 è zeppo di cannolicchi...
dai... lascia stare il discorso... per cortesia...
la rumorosità del pratiko è data dalla presenza di bolle d'aria all'interno del filtro... che verranno eliminate pian piano...

faby
16-06-2005, 01:10
quoto wind...


ma non diciamo corbellerie per favore!!!!


c'è sempre qualcuno di nuovo che deve rompere...
Ci sono delle cose che sono affermete, è inutile che cercate di demolirle!


ciao! :-))

Stefano1963
16-06-2005, 01:23
Ne ho due e sono silenziosissimi e strapieni di cannolicchi. Come li avete sistemati internamente?
Nella parte inziale c'è la spugna in dotazione. Poi nel primo vano ho l'ovatta e poi tutti cannolicchi fino a riempirlo.

E' un problema di aria? Quando lo si apre può capitare, ma dura pochi secondi. Eventualmente fallo partire a tutta forza e poi riduci la portata.

Il filtro è otturato? Com'è il getto?

L'aeratore ha due scopi: uno dopo un trattamnento con medicinali, l'altro per far evaporare velocememente alcuni metalli pesanti che si trovano nell'acqua di rubinetto. Nel senso: prendo un secchio con l'acqua del rubinetto. Ci metto l'aeratore e lo faccio andare. Poi biocondiziono l'acqua e la inserisco nell'acquario

Gasolio
16-06-2005, 01:45
è aria.....quando è in funzione il pratiko, dagli delle piccole scosse ad inclinarlo...vedrai l'aria uscire dal getto in vasca e il rumore sparire.

sirlucas
16-06-2005, 12:41
Cannolicchi ovvero materiale biologico "rigido" in eccesso (in eccesso) nei cestelli può determinare rumorosità nel Pratiko

Come farebbero ad essere rumorosi i cannolicchi?
Io ho il Pratico 300 con i sei vani stipati di cannolicchi e di rumori proprio non ce ne sono. L'unica causa di rumorosità è la presenza di aria all'interno del filtro. Per eliminarla quoto Gasolio.

GlobalTank
16-06-2005, 23:38
c'è sempre qualcuno di nuovo che deve rompere...

Già #19

faby
16-06-2005, 23:49
guarda mi sa che quello smile ti si addice molto! #25

GlobalTank
16-06-2005, 23:53
guarda mi sa che quello smile ti si addice molto!

Già #19 #19

faby
16-06-2005, 23:54
ma sai scrivere anche qualcosa di sensato nei topic o li scrivi tutti così???

GlobalTank
16-06-2005, 23:59
ma sai scrivere anche qualcosa di sensato nei topic o li scrivi tutti così???

E tu? #19 #19 #19

faby
17-06-2005, 00:01
be, non mi risulta... ho 3603 post e se guardi vedi che cosa scrivo!


Tu ne hai 9 e hai scritto 9 cavolate... mha vedi tu!

The Wizard
17-06-2005, 00:03
ma sai scrivere anche qualcosa di sensato nei topic o li scrivi tutti così???

E tu? #19 #19 #19


Bellino (come direbbe un mio conoscente TOSCANO) ormai la boiata l'hai detta... mo che fai prendi per il sedere chi ti corregge? Non è carino lo sai? Non si fà così in questa community...

faby
17-06-2005, 00:04
wind sei un mito! ;-) #25

The Wizard
17-06-2005, 00:07
;-) ;-)

Faby, lo sai come la penso su alcune persone... l'importante (ho imparato) è non esagerare... :-)

faby
17-06-2005, 00:09
Bravo! ;-)

Io ancora non hoimparato a rispondere così bene... mi devo esercitare... ;-) :-D


ciao! :-))

NPS Messina
17-06-2005, 00:41
Citazione:

ma sai scrivere anche qualcosa di sensato nei topic o li scrivi tutti così???


E tu?

Te l'hanno già detto, e lo ribadisco anche io:
in questo forum non sono ammessi provocatori di ogni sorta.
A buon intenditor poche parole ;-)

GlobalTank
18-06-2005, 22:51
Te l'hanno già detto, e lo ribadisco anche io:
in questo forum non sono ammessi provocatori di ogni sorta.
A buon intenditor poche parole

Un tale ha posto un domanda sulla rumorosità del Pratiko e lo scrivente ha fornito una risposta. La risposta, come tutte le risposte da forum, può essere accolta oppure semplicemente "cestinata". Fino a qui tutto ok e nessun problema. Ciò che infastidisce sono i successivi commenti ed illazioni che vanno ben oltre il suggerimento fornito in relazione al contesto in cui è stato fornito. Dunque, prima di dare del "provocatore" (provocatore di che?) rileggi con attenzione quanto si è scritto e poi semmai intervieni.

The Wizard
19-06-2005, 02:38
Te l'hanno già detto, e lo ribadisco anche io:
in questo forum non sono ammessi provocatori di ogni sorta.
A buon intenditor poche parole

Un tale ha posto un domanda sulla rumorosità del Pratiko e lo scrivente ha fornito una risposta. La risposta, come tutte le risposte da forum, può essere accolta oppure semplicemente "cestinata". Fino a qui tutto ok e nessun problema. Ciò che infastidisce sono i successivi commenti ed illazioni che vanno ben oltre il suggerimento fornito in relazione al contesto in cui è stato fornito. Dunque, prima di dare del "provocatore" (provocatore di che?) rileggi con attenzione quanto si è scritto e poi semmai intervieni.

TI giro il TUO consiglio...

Rileggi prima di postare, non rispondere male se sei dalla parte del torto, sono 2 aspetti fondamentali di questo forum.
Tu hai risposto, la tua risposta è stata discussa e bocciata da vari possessori di filtri pratico (quindi si parla per esperienza). Hai continuato a dirlo e sei stato nuovamente smentito da altri possessori dello stesso filtro.Non contento hai cominciato a fare lo spiritoso (ricordi il mio primo post?) e ti è stato detto di moderarti.
Il fatto di rispondere come hai risposto a Faby (che poi ha solo ribadito il concetto già espresso) non è carino te lo ripeto... quindi come già detto Bellino... abbassa i toni ok?

Se non ti fosse chiaro la tua risposta è stata "cestinata" come dici tu... il problema sta nel fatto che te hai preso sei andato al cestino, hai ripreso la risposta e l'hai rimessa in mezzo prendendo per il sedere le persone...

Ti lamenti pure perchè un moderatore ti dice di evitare certe uscite...

NPS Messina
19-06-2005, 13:56
Dunque, prima di dare del "provocatore" (provocatore di che?) rileggi con attenzione quanto si è scritto e poi semmai intervieni.

Taglia corto....punto e basta.
A buon intenditor poche parole.
So leggere e scrivere,non devi essere tu ad insegnarmi come si fa il "mestiere" del moderatore.
Facciamo finta per questa volta di non aver letto nulla di quello che hai scritto.
Ok?
;-) :-)

GlobalTank
19-06-2005, 14:06
Bene si torna al punto di partenza!

Vorrei sapere perchè il mio pratiko 200 continua a fare rumore, prima ho pensato che quando lo pulivo dopo non lo riempivo d'acqua a sufficienza, e questa volta lo riempito fino all'orlo;

Il Pratiko non richiede di essere riempito manualmente. Dopo manutenzione si innesta il corrugato nella testata si apre la leva AcquaStop e per gravità si attende che il cestello inferiore e principale si riempia. Per portare la pressione idraulica a regime si utilizza una specie di pompa manuale chiamata "starter". Quando la pressione è giunta a regime si collega il filtro alla presa elettrica. Tipicamente la girante della pompa fa un pò di rumore alla partenza (qualche secondo) e poi il filtro stesso continua a far rumore per esplellere l'aria accumulata durante la manutenzione. Il rumore non è particolarmente fastidioso e dopo un quarto d'ora circa tende a sparire (a meno di problemi). Tutto ciò è dettagliatamente spiegato nel manuale d'uso e quanto scritto ne è una breve sintesi.

poi ho pensato che fosse la mandata ridotta al 50-60% e quindi lo alzata ma niente da fare, oggi ho letto le istruzioni e in un N.B dice che il filtro può aspirare aria da una pietra porosa collegata ad un' areatore, infatti io uso un areatore per il sovraffollamento del mio acquario, può essere quello?

Potresti indicarmi la pagina del manuale d'uso del Pratiko nella quale hai letto che il Pratiko può aspirare aria da un aeratore? Potresti indicarmi la pagina dove hai letto che la portata del filtro può essere portata al 50/60%e che servirebbe a mitigare il problema del sovraffolamento? Potresti indicarmi dove hai letto che il sovraffolamento dei pesci invero eccessiva presenza di composti fosfoazotati si risolve introducendo un areatore?


Premesso quanto sopra, il suggerimento iniziale che t'ho fornito è il frutto di quanto ho constato sui vari Pratiko che ho utilizzato nel corso degli ultimi anni. In poche parole, mi sono reso conto che se i cestelli vengono riempiti oltremisura con cannolicchi dopo qualche giorno il filtro diventa un pò rumoroso (un pò... non eccessivamente rumoroso). Con l'esperienza e dopo vari tentativi ho compreso che la rumorosità dipendeva dall'eccessivo carico di materiale biologico introdotto in ciascun cestello. Quindi ho tolto un pò di cannolicchi da ciascun cestello ed il leggero rumore è definitivamente scomparso.
Se questo consiglio da "forum" ti può tornare utile e corrisponde al tuo problema... fanne tesoro. In caso contrario, passa avanti e continua ad utilizzare #06 l'aeratore.
Buona domenica.

P.S. la faccina con la pernacchia non l'ho inventata io... la mette a disposizione il portale di AP. Se la mette a disposizione il portale significa che può essere utilizzata in un contesto goliardico come questo.

Ciao bellino #19

GlobalTank
19-06-2005, 14:07
Facciamo finta per questa volta di non aver letto nulla di quello che hai scritto.

E perchè?

The Wizard
19-06-2005, 14:13
Vorrei sapere perchè il mio pratiko 200 continua a fare rumore, prima ho pensato che quando lo pulivo dopo non lo riempivo d'acqua a sufficienza, e questa volta lo riempito fino all'orlo; poi ho pensato che fosse la mandata ridotta al 50-60% e quindi lo alzata ma niente da fare, oggi ho letto le istruzioni e in un N.B dice che il filtro può aspirare aria da una pietra porosa collegata ad un' areatore, infatti io uso un areatore per il sovraffollamento del mio acquario, può essere quello?
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-))
- elimina l'areatore che non serve a nulla;
- riduci il carico dei cannolicchi per cestello;
- non riempire il Pratiko manualmente, utilizza piuttosto lo starter

Questo è il tuo primo intervento... e tutti abbiamo obbiettato solo sul 2° punto in quanto la rumorosità anche nel tuo caso è scomparsa perche si è esaurita l'aria... se invece di togliere i cannolicchi avessi smosso il filtro avresti avuto lo stesso risultato!

GlobalTank
19-06-2005, 21:53
Questo è il tuo primo intervento... e tutti abbiamo obbiettato solo sul 2° punto in quanto la rumorosità anche nel tuo caso è scomparsa perche si è esaurita l'aria... se invece di togliere i cannolicchi avessi smosso il filtro avresti avuto lo stesso risultato!

Onestamente davo per scontato che conoscessi la rumorosità generata dal Pratiko per espellere l'aria a fronte di interventi di manutenzione. Non è un segreto per nessuno ed è spiegato chiaramente nel manuale d'uso del filtro. Per questa ragione sono passato direttamente ad un suggerimento specifico riferito ad una situazione particolare che generalmente si manifesta dopo diversi mesi di utilizzo del filtro ed in particolare quando si utilizzano cannolicchi lisci o medio-porosi in sostituzione dei BioMax forniti nella confezione del filtro. Da quanto leggo ho evidentemente sbagliato contesto e situazione, ipotizzando che avessi un livello di conoscenza/esperienza sul Pratiko decisamente superiore rispetto a quello che possiedi. La scelta di sostituire i BioMax con cannolicchi medio porosi è dettata dal fatto che con il tempo la superficie dei BioMax super-porosi si riduce drasticamente costringendo l'utilizzatore a lavare i cannolicchi (come dettagliatamente spiegato nel manuale d'uso del filtro). A mio parere, è un orrore "acquariofilo" sciacquare i cannolicchi per ripristinare la superficie biologica complessiva nominale e per tale ragione suggerisco di utilizzare cannolicchi lisci/poco porosi o meglio ancora bioball Dupla. Peraltro, questo tipo di materiale biologico consente la deposizione dei fanghi in fondo al filtro in zona anossica a tutto vantaggio dei processi denitrificanti in genere assenti nei filtri veloci esterni troppo ossigenati.

Spero di essere stato chiaro.

The Wizard
19-06-2005, 21:58
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Mi spiace deluderti... ho il pratico da circa 2 anni... mai avuti questi problemi d cui parli... l'aria è stata espulsa sempre, mai dovuto lavare i cannolicchi, e tantomeno mai dovuti sostituire!!!

Dai non arrampicarti sugli specchi....

Oddio oddio come rido!!!!!

The Wizard
19-06-2005, 22:01
in genere assenti nei filtri veloci esterni troppo ossigenati



-05 -05 -05 -05 hai il filtro ossigenato? Mica sarà biondo PLATINO??? Ah... no... sicuramente è GIALLO LIMONE!!!Purtroppo il mio filtro è grigio sarà mica un problema????!!!

faby
20-06-2005, 12:32
wind... mitico...

Global...

Vedi anche io utilizzo il pratiko da 2 anni, ho messo i cannolicchi Biomax di serie senza avere mai alcun problema, in piùho anche inserito 1kg intero di cannolicchi sera biopur forte che sono cannolicchi ultraporosi ma piccolissimi, 0,5cmx1cm e non ho mai avuto problemi di rumore nel pratiko...
anzi ti dico anche di più, io immetto anche la CO2 nel filtro, e di rumore nemmeno l' ombra...
Ogni volta che pulisci il filtro poi non dura un quarto d' ora il rumore, basta ch lo inclini leggermente sui lati, o lo squoti un pochino, vedrai che espellerà subito l' aria e ritornerà silenziosissimo!


ciao!

sirlucas
21-06-2005, 12:27
GlobalTank,
scusa se ti faccio un appunto.
Una delle regole non scritte (o quasi...) di questo forum è quella che richiede una compilazione abbastanza dettagliata del proprio profilo e soprattutto della descrizione della propria vasca. Questo ha lo scopo di facilitare gli utenti nel riconoscere chi ha una certa preparazione e serietà da chi si trova per caso nel forum, tanto per fare un giro. Lungi da me l'idea di classificarti nella seconda categoria, ma spetta a te farti riconoscere........ qui da noi non hanno senso discorsi sulla privacy (non ti chiediamo i tuoi gusti sessuali :-D ), siamo tutti amici! ;-)

GlobalTank
21-06-2005, 21:44
Questo ha lo scopo di facilitare gli utenti nel riconoscere chi ha una certa preparazione e serietà [...]

In effetti un buon profilo è segno di indubbia competenza.

GlobalTank
21-06-2005, 21:57
... pratiko da 2 anni, ho messo i cannolicchi Biomax di serie senza avere mai alcun problema, ...

Il mio intervento era un semplice suggerimento (ripeto, suggerimento) indirizzato ad un tale che intendeva utilizzare un aeratore per ridurre la concentrazione di composti azotati ed ortofosfati. Non immaginavo che dopo anni d'uso del Pratiko non fosse a conoscenza del rumore generato a fronte dell'espulsione dell'aria all'avvio dopo manutenzione periodica.
Questo è quanto, egregio signor "3436" risposte.

The Wizard
22-06-2005, 00:00
Questo ha lo scopo di facilitare gli utenti nel riconoscere chi ha una certa preparazione e serietà [...]

In effetti un buon profilo è segno di indubbia competenza.


... pratiko da 2 anni, ho messo i cannolicchi Biomax di serie senza avere mai alcun problema, ...


Il mio intervento era un semplice suggerimento (ripeto, suggerimento) indirizzato ad un tale che intendeva utilizzare un aeratore per ridurre la concentrazione di composti azotati ed ortofosfati. Non immaginavo che dopo anni d'uso del Pratiko non fosse a conoscenza del rumore generato a fronte dell'espulsione dell'aria all'avvio dopo manutenzione periodica.
Questo è quanto, egregio signor "3436" risposte.

Premesso che tra tanti utenti hai deciso di far polemica con quello peggiore che poteva capitarti... comincio a risponderti...

Alla prima citazione mi limito a dirti... IL TUO PROFILO E' INESISTENTE...
quindi non fare battutine del piffero a meno che tu non voglia proprio crear solo cagnara...

Alla seconda, il tuo suggerimento era errato (Parlo del rimuovere i cannolicchi)... quindi è stato bocciato da tutti (me per primo).
Che tu voglia mettere scuse idiote come motivi... mi sembra alquanto infantile... quello che ha il filtro da 2 anni sono io, e so benissimo della rumorosità iniziale del pratiko e la risolvo senza rimuovere i cannolicchi (per non parlare della cavolata del fatto che la fanghiglia che si crea su essi debba essere lavata!).
I miei messaggi non sono affar tuo visto che mi parli dal BASSO dei tuoi 16 e di certo la metà sono boiate che hai scritto per avvalorare la tua tesi...

Mister 3438 risposte (in aumento) è qui a disposizione per farti notare altre boiate che scriverai...

zebulo
22-06-2005, 09:37
..mah...potrebbe essere che ti sei dimenticato , una volta fatto partire il filtro , di spingere in basso lo starter ?...una volta me lo sono dimenticato a mezza altezza ed ho infatti notato un calo di pressione dell'acqua con conseguente aumento della rumorosita'....os' che potrebbe essere banale ma a volte...

sirlucas
22-06-2005, 15:36
Questo ha lo scopo di facilitare gli utenti nel riconoscere chi ha una certa preparazione e serietà [...]

In effetti un buon profilo è segno di indubbia competenza.
E' ovvio che non sia segno di indubbia competenza (infatti io ho parlato di una certa preparazione). Questo deriva dal fatto che potendo conoscere quale tipo di vasca un utente gestisce e i relativi valori, si potrà avere un'idea del grado di preparazione).
Ho parlato anche di serietà: avere un profilo ben compilato non fa altro che dimostrare agli altri che si partecipa attivamente al forum.
Questo è come la penso io. Si può anche non essere d'accordo, ma fare della sterile polemica fine a se stessa non fa altro che avvalorare il mio pensiero....
Ciao.

GlobalTank
24-06-2005, 21:13
Premesso che tra tanti utenti hai deciso di far polemica con quello peggiore [ ... ]

Il peggiore? Nessun dubbio a tal proposito -68

The Wizard
24-06-2005, 23:11
mi è stato vietato di risponderti perchè se no mi bannano