Visualizza la versione completa : Guppyna gravida, che fare?
Buongiorno. Nel mio acquario la coppia di guppy restanti sembra si sia data da fare. La femmina infatti è diventata più scusa, l'addome è ingrossato e si vede una macchia nera subito prima della pinna caudale. Tutti sintomi che fanno pensare a un lieto evento (mi dicono). Gravida o no la mia ragazza ha messo in testa a mia mamma che fra un po' arriveranno nuovi pesciolini. Ovviamente per far stare buona mia madre ho già preso la sala parto, dove da circa 2 ore vive la povera guppyna. Sono qua a chiedervi consiglio sul da farsi. Vorrei tenere quella poveretta il meno possibile chiusa nella scatolina, ma come faccio a sapere se effettivamente è gravida? Quanto dura il tempo di gestazione? Dopo quanto posso liberarla se non procrea? C'è un modo infallibile o quanto meno molto chiaro per capire se devo veramente tenerla in isolamento o se dovrei metterci mamma e ragazza in isolamento? Vorrei stressarla il meno possibile visto i casini che ha già dovuto sopportare a causa della mia inesperienza. Dopo la gravidanza va separata dai piccoli? Posso rimetterla con gli altri pesci o è meglio lasciarla solo per un po?
Ovviamente grazie a tutti
mettila in sala parto POCO PRIMA che partorisca.... e dopo che lo fa.. la prnedi e la metti nell'acquario.....
i piccoli se non vuoi che vengano mangiati dai pesci tienili in una vasca a parte.. se invece hai morti nascondigli in vasca.. e i piccoli posso nascondersi. nun fare nulla!!! fine!! :-))
Mad84, sposto in poecilidi, dai una lettura qui grazie ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=120357
Flavia come faccio a sapere quando è "poco prima" del parto? Nell'acquario di nascondigli ne ho (sassi, piante, ornamenti) però che anche il pantodon, lo scalare... quindi mi fido di più a tenerli nella sala parto (è abbastanza grande) e appena crescono un po' li lascio liberi (sperando che non siano 150 ovviamente). quanti pesci dovrei aspettarmi? il parto quanto dura? i pesciolini li partorisce tutti insieme o ci mette più giorni?
milly scusa di nuovo. Prima o poi imparerò tutte le sezioni del forum e smetterò di costringerti a spostare i miei topic. intanto grazie
Mr. Hyde
09-05-2007, 17:23
quanti pesci dovrei aspettarmi?
dipende dall' età e dalle dimensioni della pesciolina...
il parto quanto dura
può durare qualche ora ma può protrarsi per qualche giorno! non continui, ma può partorire a più riprese ;-)
poco prima è difficile da capire quand'è... secondo me è un po' uno stress per lei anche rimanere li dentro, anche perchè si spaventa...
la coppia di guppy restanti
dovresti avere un paio di femminucce in più per il tuo maschio ^^
Mr Hyde altre 2 risposte e ti nomino mio Guppologo di fiducia :-D
La guppyna è giovane, dovrebbe avere pochi mesi (nel mio acquario c'è da fine marzo) e sarà circa 3-4 cm. Come faccio a sapere se il nascituro è l'ultimo e quindi posso liberare la madre? Vorrei traumatizzarla il meno possibile.
So che dovrei avere qualche femmina in più, infatti prima erano in tre, poi ho subito la perdita che non ho rimpiazzato causa sovraffollamento.
Insomma non so quando dovrei metterla dentro e non so quando devo tirarla fuori. Andiamo bene...
Intanto grazie
quando è prossima al parto ha il foro uro-genitale appuntito e proprio sotto la macchia gravidica, e per toglierla quando non vedi che ne sforna altri!
un consiglio personale: non usare la sala parto, per loro è una tortura!! #07 ;-)
leggi questi articoli, sono imolto interessanti:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/gestazione/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/guppyfaq/default.asp
in quest'ultimo ci sono delle foto con il foro appuntito
leggiteli!!! ;-)
Mr. Hyde
09-05-2007, 19:34
il massimo sarebbe poi, nel caso decidessi di lasciarla in vasca, avere tante piante fitte dove quei pisquani si nascondono...
Grazie videnko, li ho trovati molti interessanti come articoli. Domani libero la guppyna e poi sarà sorvegliata giorno e notte alla ricerca della "punta uro-anale". Mr Hyde il problema del mio acquario oltre alle poche piante (problema che sto risolvendo in parte grazie a una limnophila molto prolifica) e che in mezzo alle piante si nasconde anche un pantodon, mentre sul fondo ogni tanto passa lo scalare. Credo non sia il massimo per degli avannotti...
Ovviamente grazie a tutti
Rieccomi. Purtroppo grazie al negoziante ho fatto un altro errore. Avendo una solo femmina gravida ho seguito il suo consiglio e tolto il divisorio centrale. Quando sono arrivato a casa la guppyna non aveva più la macchia scura, quindi sono arrivato a due ipotesi:
1) La guppyna ha partorito, però ho trasformato la sala parto in una trappola per avannotti
2) La guppyna non era gravida e la mia ragazza ha toppato diagnosi
Secondo voi è possibile una delle due ipotesi? Altre idee di cosa può essere successo ne avete?
MIGLIONICO LUCIANO
11-05-2007, 21:52
Ciao mi intrometto la mia guppina me ne ha fatti 70. :-D :-D :-D #22
Ghiuta Alex
11-05-2007, 22:42
Mangiati secondo me!
Infatti la sala parto non è il massimo e a volte hanno più chance nell'acquario con gli altri pesci che nella sala parto!
gapensim
12-05-2007, 11:29
io i miei Guppy li ho fatti nascere in vasca,(erano25) basta dargli dei nascondigli, piante soprattutto...
i miei nati 3 settimane fà, sono sopravissuti al 50 % di loro, e quelli che sono morti,non sono stati mangiati, semplicemente non si sono alimentati bene come gli altri, e sono morti dopo circa 10 giorni dalla nascita....
dopo 3 giorni comunque nuotavano tranquillamente vicino agli adulti, (ne avevo 4 in vasca) senza che questi li degnassero di uno sguardo...
:-D :-D
si, anche secondo me se li sono mangiati, avere uno scalare in vasca per degli avannotti in vasca è sempre 1 pericolo! avrà fatto una bella cenetta!! -04 #07
ormai anch'io ho molte piante e ci hanno fatto l'abitudine e non li cagano nemmeno +!! ciao
ho guardato adesso il tuo profilo e ho visto il tuo acquario... hai un fritto misto pazzesco, io fossi in te toglierei i colisa, lo scalare, neon e barbus, e prenderei altri poecilidi. hanno bisogno di valori completamente diversi!!
ah ancora occhio!!!: il Pantodon buchholzi diventa grosso e ha bisogno di un ph acido, la farlowella diventa bella grossa e il labeo frenatus anche, raggiunge i 15 cm!! con questi pesci in vasca non c'è da stupirti se avrai problemi e se non vedrai nessun avannotto!! è un consiglio da amico! riportali dal negoziante!! ;-)
Purtroppo Videnko non è così facile. I pesci vengono da negozi diversi e sono tutti regali che ho ricevuto. Cmq ho già in progetto di acquistare un altro acquario a breve, in origine per metterci dei ciclidi nani africani, adesso sto pensando di destinarlo alla separazione dei pesci che ho già, giusto per mettere un po' di ordine in vasca. Purtroppo prima di scoprire questo sito mi affidavo esclusivamente al parere di un negoziante, che come hai visto non mi ha dato dei gran consigli. Pensa che il Pantodon mi è stato venduto come tranquillo pesce di superficie, uno di quelli che non rompe le scatole agli altri. Io da bravo ignorante mi sono fidato ed è finito in vasca. In seguito ho scoperto la natura predatoria di questo pesce...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |