PDA

Visualizza la versione completa : A che servono i riflettori....??????


giogiu
08-05-2007, 09:44
Volevo chiedere speigazioni sui riflettori per acquario... A che servono? Forse la domanda è un pò stupida ma essendo un neofilo ed avendo letto in questo forum dell'uso dei riflettori gradierei avere spiegazioni o chiarimenti sul loro uso. Se si mettono in aggiunta ai neon - Se si utizzano in acquari dove non è possibile inserire altri neon? Ditemi qualcosa tutto ciò che c'è da sapere su questo argomento...

Grazie

alex206cc
08-05-2007, 10:36
i riflettori servono per riflettere la luce che proviene dal neon facendola "entrare" in acqua. in pratica è come se te raddoppiassi la luce, questo è ovviamente in linea teorica.
Comunque sul sito c'è tutto sui riflettori....

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/Riflettori.asp

bettu
12-05-2007, 01:17
Avendo lavorato sulla progettazione di impianti civili posso dire che la forma del riflettore sarebbe importantissima, oltre che per recuperare quel po' di luce che altrimenti andrebbe a illuminare inutilmente il coperchio o il soffitto, anche per direzionare il flusso facendolo convergere in una zona particolare o, al contrario, per creare un effetto di luce diffusa.

Tant'è che, per la progettazione in illuminotecnica civile, il tubo è l'ultima cosa che si considera: si progetta basandosi sulla forma del cosiddetto "corpo illuminante", che serve per dare al cono di luce una "forma" piuttosto che un'altra, a seconda delle esigenze che presenta l'ambiente da illuminare.
I supporti dei neon che si montano in ufficio o in un magazzino non sono diversi solo per un fattore estetico: è che al loro interno hanno riflettori sagomati per riflettere la luce in maniera diversa, secondo criteri di uso e di normative stabilite in materia.
Purtroppo, in ambito acquaristico, questo concetto non è ancora entrato nella testa dei produttori e i riflettori che si trovano hanno una resa ridicola rispetto a quello che potrebbero fare se il loro profilo fosse studiato appena un po' più come si deve!

Pensiamo ad esempio ad un riflettore che, posto sul neon anteriore, faccia convergere un sacco di luce in maniera pressoché verticale soltanto sotto di lui, in modo che la maggior parte del flusso luminoso vada ad illuminare in una fascia ristretta e concentrata le piantine basse che sono in primo piano, invece che perdersi un po' davanti e un po' dietro...
Per ora dobbiamo accontentarci, chi vuol qualcosa di un po' più prestante se lo deve costruire da solo, come suggerisce il Prof. Camera Roda.