Visualizza la versione completa : Devo porre rimedio??
Simoncelli
07-05-2007, 09:33
Ciao a tutti!!
Stamane ho effettuato i test sul mio 112lt, avviato da 31 giorni ed ho avuto 2 sorprese:
1)il kh è in discesa...da 13 che era inizialmente stamane era ad 8. Non ho fatto nulla che potesse farlo scendere, nemmeno 1 cambio di acqua. Per riempirlo ho usato acqua di rubinetto. Il gh è stabile a 10.
2)gli NO3 sono in discesa: da che erano 10mg, ora sono a 5mg.
L'acquario è molto piantumato ed ospita da pochi gioni Poecillidi vari e cory, tutti in ottima salute.
Leggendo con il cerca, ho capito che le piante mi stanno risucchiando per vivere i carbonati e pure i nitrati, e vorrei sapere se devo lasciare tutto così o se è necessaria una qualche integrazione...non vorrei mettere un impianto di Co2, ma se proprio dovesse servire per la salute dei pesci e delle piante, potrei provare..
Mi aiutate?..Grazie :-))
Massimo lo cascio
07-05-2007, 13:04
Ciao. Che fondo hai ? Le piante sono cresciute molto ? Hai delle strane patine biancastre sulle foglie ?
Simoncelli
07-05-2007, 13:32
Ciao! Ho un fondo fertilizzato della Tetra e le piante hanno una crescita credo normale...quelle che crescono meglio sono la ceratopteris e la higrofila..le altre sono criptocoryne e anubias, per cui la loro crescita si nota poco..perchè me lo chiedi? #24
Massimo lo cascio
07-05-2007, 15:37
Ciao. Ti ho chiesto che fondo hai perché esistono in commercio substrati in grado di modificare kh e gh,per crescere le piante hanno bisogno di co2 che se non somministri tolgono ai carbonati presenti in vasca. Quindi la domanda era per confermare un eventuale ciucciamento da parte delle piante. Oltre a dirmi che il fondo è della tetra non sai da che materiale è composto? E il deposito bianco sulle foglie è presente ? Ciao
Scusate, mi infilo anche io... ho lo stesso problema, avendo riallestito la vasca 6 mesi fa...
Ho una vasca da 220Lt, ben piantumata (ora...) con cambi d'acqua di rubinetto... (PH7,5-8 KH16 e GH21... Sono a Roma....) e non somministro CO2... (ancora per poco)....
Dopo il riallestimento... con cambio di fondo... ho notato un "crollo" dei valori di KH.... e un lieve calo di GH...
Negli ultimi mesi... il KH da 15-16... e sceso "gradualmente" a 5-6 KH....
e il GH da 20 (... sono sempre a roma...) a valori di GH 15-16....
La domanda è.... come compensare questo calo ?
Un negoziante... mi ha detto di mettere un pezzo di marmo... nel filtro...?!
Cosi da rilasciare... Carbonato di Calcio....
Che ne dite ? Puo' servire ?
PS: ulteriormente ho notato che il guscio di un paio di ampularie "anziane" che ho in vasca... si sta "lesionando"... nella parte piu' vecchia... non so se c'entra....
Ciao e grazie
Maurizio
Massimo lo cascio
07-05-2007, 23:36
Ciao. A mio avviso è molto meglio usare la co2.... Di fatto le piante andranno ad utilizzare questa lasciando stare i carbonati. Per essere sicuri che il fondo non centri nulla vi consiglio
( se ve ne è avanzato un pochino ) di metterne un pò in un recipiente pieno d'acqua e vedere nei giorni se vi sono dei cambiamenti. nella sezione fai da te potrete trovare delle indicazioni per farvi un impiantino di diffusione di co2 economico e funzionale. Ciao
Ciao. A mio avviso è molto meglio usare la co2.... Di fatto le piante andranno ad utilizzare questa lasciando stare i carbonati. Per essere sicuri che il fondo non centri nulla vi consiglio
( se ve ne è avanzato un pochino ) di metterne un pò in un recipiente pieno d'acqua e vedere nei giorni se vi sono dei cambiamenti. nella sezione fai da te potrete trovare delle indicazioni per farvi un impiantino di diffusione di co2 economico e funzionale. Ciao
Grazie,
credo tu riferisca alla CO2 in gel.... infatti nel weekend... credo proprio di cimentarmi nella sua realizzazione.
Grazie ancora,
Maurizio
ormaweb, quando hai riallestito, che fondo hai messo ?
E' ghiaietto inerte policromo di 3-5mm e fondo fertile della "aqualine" denominato "il fondo".
Sulla busta de "il fondo" c'e' scritto fondo argilloso arricchito con oligominerali...
Non c'e' scritto nulla sulla composizione...
ciao
M
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |