Visualizza la versione completa : EOS 350D
Ciao a tutti,
in questi giorni la propongono in offerta al MarcoPolo Expert a 499,00 Euriz... è un pò che ci penso e volevo sapere se a quel prezzo potrebbe essere una buona occasione... vorrei iniziare ad avvicinarmi al mondo delle reflex per avere qualcosa in più rispetto alla mia compatta (Sony Cybershot P-200)!
Dite che a parità di prezzo si può trovare di meglio? la 400D è fuori dalla mia portata, e le nikon più o meno equivalenti mi sembrano più care...
inoltre volevo chiedervi cosa ne pensate dell'obbiettivo che vendono con il kit: il classico 18-55... và bene per iniziare? non ho capito a quanto arriva come fattore zoom, non credo abbia lo stabilizzatore, e soprattutto volevo sapere se già è possibile fare qualche bella macro alla vasca!
grazie!
Sono anche io alle primissime armi con la 350, penso proprio niente macro con quell'obiettivo, spero vivamente di essere smentito
la 350 è un'ottima macchina... anche se oramai fuori produzione in favore della 400D... l'obiettivo in dotazione è un 18-55 che tutto sommato non è malaccio per iniziare... e ti permette dei close up decorosi... il macro è lontano ... ma vale per per tutti i kit abbinati alle varie macchine delle varie marche... anzi forse questo abbinato alla canon è quello che per mermette foto ravvicinate da subito ....
ovviamente poi potrai daotarti di obiettivi macro ad hock... visto che il bello della reflex è che gli obiettivi se buoni non si cambiano mai... i corpi macchina eventualmente si....
qui trovi la prova completa... http://www.dpreview.com/reviews/canoneos350d/
moltio dicono che l'ergonomia canon sia cattiva... che sono piccole e si impugnanon male... IMHO non è vero anzi .. la compattezza non pregiudica l'impugnabilità e l'ergonomia di scatto... inoltre favorisce la portabilità... il peso contenuto ecc ecc...
se vuoi vedere cosa può fare la 350 cerca tra le foto di juza... un ottimo fotografo naturalistico.. molte le ha fatte proprio con la piccola canon...
ovvio che la differenza poi la fa il manico e la qualità degli obiettivi...
http://www.juzaphoto.com/it/gallerie.htm
quindi, se non puoi spendere di più è altamente consigliata.... :-)) inoltre apri la porta a una serie di obiettivi per tutte le tasche dal più semplice ai cannoni bianchi.. da 600 o più mm originali ... per poi passare da sigma ..tamron... ecc ecc...
tanto per essere precisi... anche le altre marche sono buone...
io personalmente prediligo canon...
ciao
:-)) :-))
ok, grazie ;-)
e il prezzo per il nuovo come ti sembra? 499,00 euro con il kit 18-55, però senza memory!
quindi se ho ben capito posso iniziare fin da subito a fare qualche foto agli animali in vasca, anche se nell'immediato non potrò permettermi un obiettivo macro decente!?!
ciao, grazie ancora.
il prezzo è buono.. anche se non ho seguito tantissimo ultimamente ...
soprattutto se è di canon italia/europa.....
per la vasca ... qualcosa con una buona luce dovresti fare....
ciao :-))
ok, grazie!
ultima richiesta....
mi sapresti consigliare un obietttivo MACRO, magari senza grosse pretese che posso permettermi da subito senza spendere molto? (lo userei esclusivamente per l'acquario)
con rapporto macro 1:1
Canon EF-S 60mm f/2.8 USM macro
Sigma AF 105mm f/2.8 EX macro DG
Canon EF 100mm f/2.8 USM macro
Tamron AF 90mm f/2.8 Di SP macro
Sigma AF 150mm f/2.8 APO EX DG HSM macro
Sigma AF 180mm f/3.5 EX HSM APO macro
ecc ecc..
con rapporto macro 1:2 o superiore...
Sigma AF 17#70mm f/2.8-4.5 DC macro
Sigma AF 70#300mm f/4-5.6 APO DG macro
Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO
ecc ecc..
carrellata un po' di tutti prezzi... :-)) dai più economici a salire...
puoi fare un'occchiata qui:
http://www.italsystem.it
http://www.granbazaar.it
http://www.fotocolombo.biz
http://www.sanmarinophoto.com/
(ovviamente per quanto affidabili non mi assumo responsabilità... ;-) )
e tanti altri...
ciao
:-)) :-))
per le foto in acquario la luminosità dell'obiettivo è importante... con un 60..100 mm ci stai già dentro bene...
Per le foto in natura .. insetti farfalle ecc ecc... la possibilità di mettere a fuoco 1:1 da più distante è un vantaggio assoluto per evitare di spaventare i soggetti o peggio farli scappare prima di aver scattato...
inoltre focali più lunghe hanno una qualità dello sfocato migliore...
:-)) :-))
berserk79
05-05-2007, 23:01
moltio dicono che l'ergonomia canon sia cattiva... che sono piccole e si impugnanon male... IMHO non è vero anzi .. la compattezza non pregiudica l'impugnabilità e l'ergonomia di scatto... inoltre favorisce la portabilità... il peso contenuto ecc ecc...
Più che molti... direi tutti a parte i canonisti! :-D :-D :-D :-D :-D a parte gli scherzi la 350D è un'ottima macchina come lo è anche la 400D, la poca ergonomia che viene loro imputata è in parte vera, ma anche molto soggettiva! quindi credo che sia più corretto dire che le piccole canon non stanno bene nelle mani di tutti, ma piacciono alle mani di molti!!!
ciao ciao
Più che molti... direi tutti a parte i canonisti!
bhe .. allora non sono poi così tanti a lamentarsi...... :-D :-D :-D
IDC reports on 2006 digicam market (http://www.imaging-resource.com/NEWS/1175724860.html)
e la traduzione...
Canon leader mondiale nelle vendite di fotocamere digitali (http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/canon-leader-mondiale-nelle-vendite-di-fotocamere-digitali_20753.html)
bye
:-)) :-))
comunque il prezzo è ottimo... ti diverti un po' col "plasticone" (nome affettuoso del semplice obiettivo fornito col kit, 18-55) e poi in base alle tue necessità ti prendi gli obiettivi più adatti... io per le macro attualmente utilizzo il sigma 70#300 .. oppure il sigma 17#70 entrambi con rapporto di riduzione di circa 1:2
il 300 per le foto a farfalle ecc ecc... il 17#70 soprattutto per paesaggi e macro ravvicinate... ;-)
ciao :-))
grazie mille, gentilissimo!
ora dò una occhiata e provo a farmi una idea di questi obiettivi... se ne vedo di allettanti chiederò un ultimo consiglio prima dell'acquisto!
ciao, grazie ancora.
Tornando all'ergonomia, stiamo parlando della linea semiprofessionale di CANON quindi 350/400, studiate più per il turista che per il professionista. Quindi meno ingombro, più leggere in quanto c'è molta plastica, meno guarnizioni contro pioggia e polvere in caso di usi particolari e meno funzioni personalizzate. Non dimenichiamo però che l'elettronica è condivisa con le fotocamere professionali, più grosse e pesanti in quanto in lega e rinforzate nel telaio, con ergonomia più "comoda".
In ogni caso tutte le fotocamere CANON presentano i più importanti comandi rapidi a partata di "dita" senza passare da menu,sottomenu,ecc..
Per gli obbiettivi, se vuoi risparmiare, come qualcuno ti ha già consigliato, pui valutare la linea SIGMA, sono ottimi, in alcuni casi migliori di CANON e lo puoi vedere sulle numerose prove effettuate da siti e riviste specializzate.
IDC reports on 2006 digicam market (http://www.imaging-resource.com/NEWS/1175724860.html)
Sì, la Canon ha il 46% del mercato reflex, la Nikon il 35%. Naturalmente ciò non significa granché, se non quantità pura... :)
Infatti le migliori fotocamere hanno spicchi di mercato modestissimi, e anche marchi parecchio blasonati. Il fatto che la Hasselblad nemmeno appaia in queste quote di mercato non rende le sue fotocamere modeste. E ce n'è tante altre d'altissima qualità che non appaiono ugualmente e che ai più sono sconosciute. Qualità e quantità hanno divorziato da tempo, nella società delle merci, ed essere leader nel mercato non significa fare prodotti di qualità, ma prodotti di massa.
Canon ha il 46% del mercato reflex, la Nikon il 35%.
sui 2 marchi in questione... sicuramente vale il discorso quantità qualità divergenti... ma non completamente... ovvio che poi nessuna azienda è la croce rossa e per forza di cose sono legate al mercato quindi al profitto e per conseguenza al prodotto consumer.... ma non possiamo dire che macchine come la 5D o la 200D sono di scarsa qualità.... anzi... però sono parte integrante di quelle percentuali... :-))
lo casa simpatica è la goliardia che c'è sempre tra le due "filosofie"....
anche se mi pare che gli altri siano sempre più pronti a difendere il loro brand...
(questa frase, sopra, può essere considerata palindroma..... :-)) e di libera interpretazione ;-) .... )
ciao :-)) :-)) :-))
Guarda mi capita di usare Nikon e/o Canon.
Ho iniziato con Nikon che poi è rimasta un po' ferma.
Nel periodo in cui Nikon sviluppava la 200D (ottima macchina) sono passato a CANON che ha prodotto almeno 3 reflex.
Attualmente utilizzo la Canon 30D che soddisfa le mie esigenze, ma non esiteri a passare a Nikon, non sono legato al marchio ma al buon prodotto. E' normale che quando sposi un brand, considerati i costi degli accessori(obiett, flash,ecc) prima di un divorzio ci pensi molto. Anche perchè spesso sei constretto ad avere una macchina di riserva che condivide gli accessori. Quindi il cambiamento costa molto.
Attulmente ritengo che i marchi si equivalgono in molte fasce.
ciao a tutti!
dopo aver rotto le balle a tutti quanti e dopo aver martellato Porraz (che ringrazio per consigli e disponibilità), come spesso mi capita la mia scelta è caduta in direzione diametralmente oppostae alla fine ho optato per la Nikon D40.
volevo sapere cosa ne pensate della scelta e della qualità del prodotto!
ho scelto questa poichè l'offerta che avevo trovato per la EOS 350D è scaduta ed io ho temporeggiato troppo... inoltre la canon l'aveva appena acquistata mio suocero e mi piaceva l'idea di avere i due prodotti per avere anche un termine di paragone!
che ne dite? stò iniziando a famigliarizzare, ma nella mia poca acerba esperienza mi ritengo per il momento molto sodisfatto!
grazie a tutti, ma penso che da ora inizierò a martellarvi ancora di più! :-D
buone foto...
ritengo che la 350D sia nettamente superiore alla D40 e l'offerta in rete non è affatto finita... comunque ti sei preso una buona macchina credo con dei limiti
sulla motorizzazione degli obiettivi e alcune altre limitazioni... comunque farai ottime foto...
ciao ;-)
ciao!
hai ragione in rete si trovano ancora offerte, ma io l'avevo trovata qui a bologna per 499 euro... e queste sono terminate! ho preferito prenderla in negozio (lo stesso dell'offerta sulla EOS).
la 350D è invece riuscita ad accapparrarsela mio suocero, quindi penso che ce le scambieremo a vicenda ed avrò modo di metterle a confronto!
oltre alla differenza in megapixel, la D40 ha lacune molto evidenti rispetto alla canon?
senza entrare e basarsi troppo sui soli "numeri" puoi fare un primo confronto leggendo qui:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos350d/
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40/page2.asp
ciao :-))
Appoggio Porraz, la 350D è superiore. Più intelligente nel bilanciare il bianco, migliore dinamica. In esterno, a piana luce con molto sole "impazzisce meno" rispetto Nikon,le Canon hanno tutti i comandi principali a portata di una sola mano ecc...
Questo, secondo Me, vale anche sulle fasce più alte, tipo Nokon D200 e Canon 30D, ecc..Spesso le uso e ritendo che la Canon 30D sia superiore.
In ogni caso il tuo resta un buon acquisto, la mia è solo una critica "personale", le utilizzo come strumenti di lavoro, quindi essenzialità,funzionalità, velocità e precisione facilitano il lavoro. Questo mi ha fatto scegliere la 30D come strumento principale, la 10D come muletto.
Sabato, ad esempio, ho usato la Nikon D200 per un'intera giornata, circa 600 scatti effettuati con diversi obbiettivi, è ho avuto il soliti problemi in esterno, quelli che avevano le prime CANON digitali (dinamica, bianchi bruciati, foto velate).
certo, non metto in dubbio i vostri giudizi dettati da esperienza superiore alla mia...
io la macchina l'ho acquistata per togliermi uno sfizio e non per motivi professionali... voglio iniziare a studiarmi le reflex per vedere se mi ci appassiono veramente o se è solo una voglia passeggera!
di conseguenza ho aperto il portafoglio, ci stavo dentro e ho portato a casa la nikon! mi sembra un buon compromesso... cmq resto per il momento soddisfatto dell'acquisto e spero continuerete a supportarmi nella mia formazione fotografica :-)
infatti hai fatto benissimo,..... ora non ti resta che coltivare questa bellissima passione e dare spazio alla creatività.
Magari tra un po ci troviamo in uno dei numerosi forum fotografici a parlare di tecniche e a scambiarci opinioni e foto.
Magari tra un po ci troviamo in uno dei numerosi forum fotografici
me ne indichi un paio? diciamo i più gettonati :-))
grazie, ciao.
okkio... a non parlare del gatto a casa del topo... :-D :-D
Puoi cominciare da qui:
http://www.abc-fotografia.it/index.php
http://www.photo4u.it/
http://www.canoniani.it/
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |