Visualizza la versione completa : sump
ciao raga.ho comperato un nuovo acquario di 240 lt.mi sto mangiando le mani xkè vorrei tanto fare la sump ma non sò kome posso fare.ho tutto schiumatoio filtro esterno refrigeratore.fatemi sapere.un salutone..
maurofire
03-05-2007, 22:37
Metti piu notizie sulla vasca e su cosa vuoi allestire, i consigli arriveranno.
rekkje, .il problema più grosso è forare la vasca , si può mettere una sump anhe senza forare , ma non è il massimo , forse ti conviene vendere la vasca attuale e comprane una predisposta , la sump è davvero importante
rekkje, io non ho forato la vasca ma uso un tracimatore Tunze 1074\2 che fa il suo sporco lavoro da 1 anno senza problemi
Superman
04-05-2007, 08:37
rekkje, vendi il filtro esterno!
il problema ke lho appena komperato. 400 euro #13 ehheehhe.di venderla sarà difficile..cmq è un 240 litri (100 x 40 x 60) angolare bifaciale, kon il filtro a kolazione(kredo ke si dice kosi) cioè ha il sistema filtrante sul coperto superiore. lo devo fare marino mediterraneo e il mio scopo è di non tenere nulla all interno..sfruttare tutta la kapienza dell acquario fino all ultimo litro.quindi x fare questo dovrei mettere la sump :) di bukarlo non kredo ke mi konviene xò sò ke è la soluzione migliore,ma vorrei trovare un alternatia.pure se si riesce a trovare una soluzione meno effikace ma sempre ke è una soluzione :) #24 .ho pensato di fare tipo il fitro esterno stessa funzione kon la caduta dell acqua x la legge fisika , ma fortuna volendo se ne va la corrente?o si brucia la pompa?hehehehe è un problema ke mi sta assillando..aspetto consigli da voi amici :) grazie....rek #24 #24
rekkje, il sistema con la sump è il migliore perchè ti permette di mettere uno schiumatoio potente ed il refrigeratore non in vista , questa è la tipologia di costruzione migliore , che alla lunga ma non solo fa la differenza , un maditerraneo come filtrazione usa il sistema berlinese , praticamente , 1 kh di rocce ogni 5l d'acqua circa , ed un potente schiumatoio , anche un fondo alto volendo forte movimento e nel tuo caso la luce necessaria .....non serve il filtro biologico , ,dunque hai 3 alternative (dove l'hai comprata ?) vedi se te la ritira e comperi una già forata , vedi se riesci a varla forare da un vetraio , ma la responsabilità è tua , se si dovesse rompere , o metti un Tunze 1074\2 o te lo costruisci te :http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/overflow/default.asp un acquario dura anni , conviene iniziare al meglio sono soldi e fatica risparmiati ,
ho kiamato al negoziante e acquari predisposti x sump non ne ha fappio..quindi ormai è fatta..cmq da tutti i konsigli mi sà tanto ke mi devo fare un tunz..heheheeh altri problemi ma di certo risolvibili..uniko problema non risolvibile ke stamattina 18 km x andare a prendere l acqua da mere, arrivo :) heheheh mare kompletamente rikoperto di mucillagine...rimandato a domenika prox sperando kon vento e mare favorevole.. :) ciao e grazie.. ps.vi terrò aggiornati su tutto il mio procedimento...
rekkje, e si mi sa che la soluzione del tunze è la migliore , hai letto questo ? scarica il file se non l'hai ancora fatto troverai indicazioni indispensabili , poi mi sa che dovrai postare sulla sezione mediterraneo ;-) http://www.aiam.info/public/index.php?ind=downloads&op=section_view&idev=3
simo1981
06-05-2007, 18:48
io ho fatto cosi.Vasca simile alla tua.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113746
Gia che c'ero ho lasciato un bel po di spazio in modo da poterci infilare tutto dentro e ho alzato il mobile per metterci pure il refugium.
simo1981, bel lavoro , in quella situazione è un peccato non mettere un refugium
simo1981
06-05-2007, 18:53
infatti lo sto imbastendo....purtoppo devo fare anche i conti col borsello.Pero come vedi il posto c'e gia. ;-) :-))
simo1981, si pensavo che era il rabbocco , piano piano si fa tutto , io ho iniziato seriamente da 5 anni , e non ho ancora finito.....
grazie fappio...il file mi è stato davvero utile e lo sarà :) .... cmq ogni gg ke passa vedo ke di acquarii ne sò tanto ma ankora pokissimo..ehehhe sekondo me non si fiisce mai di finire un acquario...
rekkje, benvenuto.
Forare la vasca lateralmente per inserire due passaparete in PVC e' un lavoro semplice..... da li' esternamente vai alla sump, io lo preferisco al tracimatore.
Se per cortesia eviti di utilizzare le K nei post al posto delle lettere normali, tutti riusciremo a comprendere meglio anche senza interprete ;-)
Ciao
ho comperato la vasca tubi raccordi...ho tutto...ora mi manca la pompa...ehehehhe mi sò detto x mantenere costante la legge fisica della caduta dell acqua che potenza deve avere la pompa?? fappiooooooo :) :P ciao raga... ps va bene così ik2vov ? :)
rekkje, questa dovrebbe andar bene : http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=61_139&products_id=381 di che dimensione sono i tubi che schiumatoio hai comprato ?
Di dove sei?Se abiti vicino a Rimini te la buco in 10 minuti
rekkje, la pompa va dimensionata con i tubi che hai acquistato, di che diametro sono? quali per il carico e quali per lo scarico?
Ciao
roberto6971
18-05-2007, 19:53
ciao io ho un acquqrio 120 /50/70
voglio fare i fori laterali scarico e carico , di quanto deve essere il foro (20 /25/30)
il foro va fatto che rimane meta sotto l'acqua e meta ' sopra , o tutto sotto lacqua
grazie , mi aiutate per favore
roberto6971, ciao , per i fori , ti suggerisco di avere prima i raccordi per passare il vetro dopo aver misurato , fai forare ....farei la tubatura per la risalita del 20 e lo scarico del 40 ...per lo scarico l'entrata e molto meglio averla orizzontale piuttosto che verticale , questo ti consente una maggior eliminazione di materiale organico che tende ad accumularsi in superficie , dunque se non hai un pozzetto di tracimazione la soluzione migliore , è quella di mettere una curva con apertura rivolta verso l'alto , di conseguenza il foro dovrà essere fatto conteggiuando l'ingombro della curva pettine ( che alza il livello di un paio di cm mediamente)
heheehehe...sono di taranto...grazie lo stesso angy...cmq fappio i tubi sono quelli klassici da 16 kredo...mi dici ke una 1200 potrebbe andar bene kon sti tubi? o kompero un diametro + grande?
rekkje, quella è una pompa con molta prevalenza , potrebbe pomparti sui 600 800lh, con un tubo del 16 , controlla bene la misure e ricorda che lo scarico deve avere un diametro più grosso almeno del 30 meglio del 40 ... sinceramente non ho capito bene cosa hai decisio di fare ,l'importante , per determinare lo scambio vasca sump è sapere quanta acqua tratta lo schiumatoio , è superfluo , avere un passaggio es: 2000lh se lo schiumatoio ne tratterà 400lh sei d'accordo?
devo mettere tutto in una vaschetta di 25 litri..devo semplicemente mettere un tubo di scarico ( a legge fisica in caduta)che va a finire in questa vaschetta.poi separatori x filtro e schiumatoio.e la pompa dentro questa vaschetta che fa risalire l acqua..
x il fatto dello schiumatoio non importa xchè dovra lavorare dentro...
rekkje, allora hai deciso di forare ?, sto facendo un pò di confusione perchè eravamo rimasti al Tunze 1074\2, ricordi ? 25l non bastano per una sump ... , comunque posta le misure ......cosa intendi per :il fatto dello schiumatoio non importa xchè dovra lavorare dentro... lo schiumatoio ha comunque un notevole ingombro , poi ha bisogno anche di un certa profondita , poi devi calcolare che quando spegni la pompa di risalita parecchia acqua della vasca torna in sump, praticamente il livello in vasca lo da l'altezza del tubo di scarico , poi azionando la poma per attivare il recircolo , il livello in vasca salirà di circa 1,5 2 cm (il pettine attorno allo scarico rallenta l'entrata in esso , alzando un pochino il livello in vasca ma comunque aumenta per poter entrare nello scarico ) che in forma di numero sono circa 8l che si riversano in sump ogni volta che si spegne la pompa di risalita , hai capito ? per una vasca come la tua almeno ti serve unoschiumatoio così : http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=65_81&products_id=206 ed una sum di almeno 40l
allora fappio ora ti spiego a dettaglio quello che devo fare....
allora la vasca non la devo bucare.sai come funziona un filtro esterno?devo fare lo stesso procedimento anche con la sump.cioè...allora tubo da 30 di scarico(con la legge fisica) che va nella sump...schiumatoio filtro e refrigeratore tutti co i separè) dentro la sump..poi tubo da 20 con pompa da 1200 di risalita...tutto quì :)la vaschetta e alta 50 x 40 x 40...dovrebbe bastare x lo schiumatoio...nel caso ancora non mi sò fatto capire :P cerkerò di mettere delle foto...a prex fappio e grazie di tutto :)
rekkje, scusa , ma stai facendo parecchia confusione , c'è parecchai differenza tra filtro estreno e sump , ma proprio come tipologia di funzionamento...quello che stai cercando di realizzare , non può funzionarte , ma mi sembri sicuro , dunque ti lascio al tuo lavoro e smetto di scocciarti ciao :-))
scusa fappio ma quello che ti ho detto non è la tunze 1074/2 ??? mi sà tanto che sto facendo casino :) forse ancora non ho capito bene cosa è sto tunze....aiutami fappio....madoooooooo.... #19 #24 #24 #24
cmq scusa se ti sto facendo esaurire :) ti chiedo se è possibile avere un contatto diretto con te fappio..nella speranza che capisca:)..mi sò girato un pò di siti x capire sto tunze ma non ci arrivo del tutto...aspetto risposta...e grazie ancore..
rekkje come ti ho già postato qualche giorno fa , hai solo 2 cose da fare per poter mettere una sump , o fori la vasca , o metti questo : http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/overflow/default.asp qui ti spiega come costruirlo ma la tunze lo vende gia fatto .... il filtro esterno non permette di di ospitare schiumatoi ne altro essendo stagno e pieno d'acqua , , poi a te il biologico non serve ..... io sono disposto a darti una mano , ma se tu vai per la tua strada ..... se vuoi chimarmi ti do il numero di telefono , ma possiamo tranquillamente continuare qui , tu dimmi senza problemi quello che non capisci ....
ok..fappio ti ringrazio...dato la mia poca esperienza su un acquario marino quindi ho molte domande da fare.. forse è meglio se mi dai un contatto msn o un numero di cell...xkè non c sto capendo nulla :-p ..... grazie ancora...
la vasca si puo' anche forare sul fondo e fare uno scarico con uno stokman..............non è un problema.....................per le K sono d'accordo con gil
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |