Visualizza la versione completa : Per favore levatemi questo dubbio...
Salve a tutti, sono un vero neofita del settore. Posseggo un acquario da 20 litri nel quale sto cercando di creare una sorta di biotipo amazzonico (cioe' molte piante, niente pietre). La popolazione ora come ora e' composta da:
1) 3 Guppy (1 M + 2 F)
2) 5 Neon
3) Un pulitore da vetro (non ricordo il nome)
4) 2 Corydas
I nomi delle piante mi dispiace ma non le ricordo :(
Ora ho sempre letto su questo forum che guppy e neon non possono essere allevati insieme perche' necessitano valori di acqua (sia in fatto di ph e di temperatura differenti). Leggendo pero' sia qui su acqua portal che su altri siti deidicati all'acquoariofilia, sulle varie schede di questi due pesci ho notato che i valori di cui hanno bisogno per vivere non sono del tutto incompatibili cioe' possono avere delle intersezioni per creare un ambiente che vada bene per entrambi. Poi leggendo sempre su acquaportal l'articolo sui biotipi: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/biotopi/default.asp leggo la seguente frase:
Ecco un breve elenco dei soli pesci che possono essere allevati in acquario, anche perché se tentassimo di elencarli tutti sarebbe impossibile ed inoltre molte specie non vanno bene in vasca in quanto o sono troppo aggressivi oppure crescono troppo:
Abramites hypselonotus, Anostomus anostomus, Astronotus ocellatus, Carnegiella strigata, Cichlasoma severum, Corydoras arcuatus, Hemigrammus rhodostomus, Hyphessobrycon erythrostigma oppure ornatus, Lebiasinidi, Nannostomus unifasciatus, Paracheirodon axelrodi(pesce neon), Poecilia reticulata(guppy), Pterophyllum scalare, Serrasalmus nattereri(piragna), Symphysodon discus, Thayeria obliqua.
Cioe' sono entrambi compatibili con questo biotipo... allora sinceramente non capisco... chi ha ragione? Neon e guppy possono convivere oppure no?
Grazie delle risposte :)
ciao
Rex
Ciao rex_79,
Non è solo un fatto di ph e temperatura ma anche di durezza dell'acqua (KH e GH)
Per questo i neon vanno in acqua tenera (KH e GH bassi) e i guppy con l'acqua di rubinetto biocondizionata.
Quell'elenco è soltanto... un elenco, questo non significa che facciano parte dello stesso biotopo!
sulle varie schede di questi due pesci ho notato che i valori di cui hanno bisogno per vivere non sono del tutto incompatibili cioe' possono avere delle intersezioni per creare un ambiente che vada bene per entrambi
Spero che tu capisca da solo che sarebbe una forzatura :-)
I guppy sono prolifici e 20 Lt sono pochi, io farei una scelta... ;-)
rex_79, ciao e benevenuto. Innanzi tutto occorre precisare che per biotipo amazzonico non si intende un acquario con molte piante e senza pietre, ma una vasca che contiene flora e fauna provenienti da quella zona del pianeta.
Quanto all'articolo che hai citato, parla di pesci che possono essere allevati in acquario ma non dice che possono stare insieme. Guppy e neon sono incompatibili per il valore del Ph dell'acqua in cui vivono. I neon hanno bisogno di un ph che non superi il valore di 6 - 6,5 (valore dell'acqua nella loro terra di origine), mentre i guppy vivono in acque il cui valore si aggira sui 7,5 - 8.
secondo me si... ma ognuno ha le sue opinioni...
io dico si semplicemente perchè i guppy chissà da quante generazioni non vedono la loro acqua originale... e bene o male riescono ad adattarsi... e se poi si riproducono i figli a loro volta si abituano ancora di più all'acqua attuale e così via....
solo che secondo me li dentro hai troppa roba...
i cory... da quello che so andrebbero in branco...
spero che il "pulitore da vetro" non sia un hypostomus... sennò... cresce parecchio....
li dentro potresti metterci un betta e volendo delle cardine... so solo quelle... ne dovrebbero bastare poche... e al max prendi quelle più grandi di specie....
Kerri, buongiorno... #22 #22
uhm ok, avevo capito anche io che il discorso delle intersezioni dei valori era una forzatura :)
L'acquario mi e' stato regalato dalla mia ragazza che non ne sapeva niente (e io nemmeno) di acquariofilia quindi non posso dire niente sulla scelta e simili (altrimenti rischio la vita).
Sinceramente la scelta l'ho gia' fatta, amo troppo i guppy per non cercare di continuare con quelli e poi con la scusa di come proliferano ho il motivo per comprare un acquario piu' grande fra poco :P
Per quanto riguarda il discorso biotipo forse mi sono spiegato male, non intendo crare un biotipo a tutti gli effetti (cioe' con piante con la vegetazione della zona) ma tra le caratteristiche visive di un malawai (principalmente rocce) e di un amazzonico (piante e vegetazione folta) preferisco la seconda.
Riassumento penso di tenere i guppy, se riesco a farli riprodurre senza sala parto e ne avro' tanti o li regalo in giro oppure mi procuro un acquario piu' grande :P
Un'altra cosa che esula da quanto scritto sopra (ma sempre un dubbio resta) le mie piante sembrano in salute, non hanno colori spenti o simili pero' non noto piu' le bollicine sulle foglie e' grave? Fertilizzo ogni cambio d'acqua (che faccio solo con acqua si osmosi per problemi di kh alto) ed utilizzo la CO2 della red sea (http://www.redseafish.com/Product.asp?dir=&catID=99&subID=64&proID=229) che attivo solo per 12 ore al giorno in concomitanza con l'accensione delle lampade, sto aspettando un altra presa temporizzata per attivare un periodo piu' lungo che coincida con le ore di luce della giornata visto che l'acquario sta in un posto ben illuminato ma non direttamente a contatto con la luce solare.
grazie di tutto
ciao
Rex
un impianto co2 per 20l mi sembra esagerato...
poi dipende anche dalle piante...
tipo io nel mio 150 non ho mai usato co2 e le piante (non attaccate da pesci) sono belle e crescono...
se riesco a farli riprodurre senza sala parto
Senza sala parto i grandi si mangeranno tutti gli avannotti...
Domanda: non ho ben capito per quanto tempo tieni accese le lampade, non sono 12 ore vero? #24
Si infatti pensavo anche io che fosse esagerato ma avevo il ph altino e quindi mi hanno consigliato di usare la co2 o la torba per abbassarlo, visto che la co2 favorisce lo sviluppo delle piante ho deciso di prenderlo, anche in funzione del fatto che poi lo sposto sul prox acquario piu' grande che prendero' (ma sto sempre sotto i 100 litri)
grazie a tutti per le risposte in questo topic, immagino di aver chiesto delle emerite str***** ma i dubbi sono ancora tanti per il momento.
ciao
Rex
se riesco a farli riprodurre senza sala parto
Senza sala parto i grandi si mangeranno tutti gli avannotti...
Domanda: non ho ben capito per quanto tempo tieni accese le lampade, non sono 12 ore vero? #24
uhm si sono 12 ore, troppe?
abbasso se mi dite che sono troppe (alghe zero finora)
... ho il motivo per comprare un acquario piu' grande fra poco :P
Bene, potrà essere il momento buono per separare i guppy dai neon ;-)
ogni cambio d'acqua (che faccio solo con acqua si osmosi per problemi di kh alto) ed utilizzo la CO2 della red sea
Attenzione, usare solo acqua di osmosi ti potrebbe portare ad avere il problema contrario, Kh troppo basso, tienilo sotto controllo, visto che somministri co2.
che attivo solo per 12 ore al giorno in concomitanza con l'accensione delle lampade
12 ore di accensione sono un po' troppe. Dovresti portarle a 8 ore.
Sarebbe opportuno conoscere anche la potenza e le caratteristiche della/e lampada/e.
visto che l'acquario sta in un posto ben illuminato ma non direttamente a contatto con la luce solare
L'acquario dovrebbe stare il più lontano possibile da altre fonti di luce, anche per evitare una proliferazione algale
grazie a tutti per le risposte in questo topic, immagino di aver chiesto delle emerite str***** ma i dubbi sono ancora tanti per il momento.
Le str***** le fa solo chi pretende di fare le cose senza prima documentarsi. Chiedi pure senza problemi. Unica attenzione, per non fare arrabbiare i moderatori, prima di postare su un argomento utilizza la funzione cerca. Magari per il tuo problema ci sono già dei topic aperti da altri.
Le str***** le fa solo chi pretende di fare le cose senza prima documentarsi. Chiedi pure senza problemi. Unica attenzione, per non fare arrabbiare i moderatori, prima di postare su un argomento utilizza la funzione cerca. Magari per il tuo problema ci sono già dei topic aperti da altri.
#36# #36# #36# #36# #36#
Angelo551
03-05-2007, 14:07
rex_79, vedo che ti hanno già consigliato al meglio fr@nco e Kerri, quindi non ho molto da aggiungere, salvo una cosa che ho letto qualche post indietro e che ha attirato la mia attenzione... hai detto che fai cambi con acqua di osmosi per ragioni di KH alto, quindi mi è venuto un sospetto... utilizzi solo acqua di osmosi per i cambi? oppure fai un mix con quella del rubinetto? Se utilizzi la sola osmosi tieni sotto controllo i valori di GH/KH in quanto progressivamente tenderanno ad abbassarsi! Quidi, una volta raggiunti i valori desiderati, i cambi andranno fatti con il mix (o con osmosi + sali)!
Ovviamente se fai già così è tutto OK e quindi sarò io ad aver scritto qualcosa di superfluo... Però per sicurezza, meglio uno "spreco" di testo in più (il mio) che una vasca (la tua) con KH a zero :-D :-D :-D
Però per sicurezza, meglio uno "spreco" di testo in più (il mio) che una vasca (la tua) con KH a zero
Quoto ;-)
Però per sicurezza, meglio uno "spreco" di testo in più (il mio) che una vasca (la tua) con KH a zero
Quoto ;-)si si per fortuna il mio negoziante e' onesto e mi ha consigliato di fare 3-4 cambi con sola acqua si osmosi per abbassare Gh e Kh che sono molto alti. Poi riprendero' con il mix, su venti litri 5 di osmosi e 3 di rubinetto vanno bene?
Per la popolazione penso che evitero' di aggiungere altri neon (sperando che non si riproducano in modo esponenziale) e puntero' sui guppy. Magari poi quando superano un certo numero iniziero' a pensare ad un altro acquario magari piu' grande e lascio il 20 litri pronto per i neon :)
ciao
Rex
P.S.: ma come mai, al di la dell'abbassamento del gh e kh non e' consigliato fare cambi son sola acqua di osmosi?
P.S.: ma come mai, al di la dell'abbassamento del gh e kh non e' consigliato fare cambi son sola acqua di osmosi?
A me viene in mente soltanto la ragione KH, in questo momento!
Il KH è l'unico elemento che fa da tampone al PH, se il KH è alto il PH non si potrà abbassare e se, invece, il KH è troppo basso c'è il rischio che il PH crolli!
Suggerimenti??? #30
su venti litri 5 di osmosi e 3 di rubinetto vanno bene?
Dipende dai valori dell'acqua del rubinetto!!
A me viene in mente soltanto la ragione KH, in questo momento!
Il KH è l'unico elemento che fa da tampone al PH, se il KH è alto il PH non si potrà abbassare e se, invece, il KH è troppo basso c'è il rischio che il PH crolli!
Suggerimenti???
Confermo... anzi, quoto !!! #36#
A me viene in mente soltanto la ragione KH, in questo momento!
Il KH è l'unico elemento che fa da tampone al PH, se il KH è alto il PH non si potrà abbassare e se, invece, il KH è troppo basso c'è il rischio che il PH crolli!
Suggerimenti???
Confermo... anzi, quoto !!! #36#
:-D :-D :-D :-D Tutta farina del... TUO sacco!!! ;-)
Angelo551
03-05-2007, 15:49
Posso aggiungere che ricordo di aver letto che oltre ai problemi di PH instabile, l'acqua del tutto priva di sali non è adatta né per i pesci ne per l'uomo... tant'è che gli addolcitori per uso alimenteare dopo aver ripulito l'acqua fanno un "passaggio" finale per reintegrare i sali
Si, ma l'allievo ha superato il maestro.... -04 -04 -04
Si, ma l'allievo ha superato il maestro.... -04 -04 -04
Ammesso e non concesso...
Dovresti essere contento, vuol dire che il maestro è stato bravo!! ;-)
siete bravissimi tutti e due. contenti ???? :-D :-D :-D
siete bravissimi tutti e due. contenti ????
No... è più bravo lui!!! :-D :-D :-D
Angelo551
03-05-2007, 17:06
INIZIO -d04
Più che tra maestro e allievo, questo "scambio" sembra tra marito e moglie....anzi no, tra fidanzati! (nell'altro caso ciascuno insisterebbe che è lui il migliore....) :-D :-D :-D -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
FINE -d04 !
Non mi sparate, -97b -e38 ma non sono riuscito a resistere... il "quadretto" era troppo divertente.... :-D
Iaia1965
03-05-2007, 19:00
Kerri, ho visto soltanto ora..... E POI DICI A ME, EH!!! ;-) ;-) ;-)
Kerri, non ti curar di lor ma guarda e passa...
-ROTFL-
Però 'sto fatto del marito e moglie.... vent'anni di meno non sono mica male... #19
INIZIO -d04
Più che tra maestro e allievo, questo "scambio" sembra tra marito e moglie....anzi no, tra fidanzati! (nell'altro caso ciascuno insisterebbe che è lui il migliore....) :-D :-D :-D -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
FINE -d04 !
Non mi sparate, -97b -e38 ma non sono riuscito a resistere... il "quadretto" era troppo divertente.... :-D
INIZIO risposta -d04
Angelo551,
Lui è già sposato... #07 :-D e io sono una di quelle poche donne che non tocca la ROBA delle altre!!!! :-D :-D :-D
Kerri, ho visto soltanto ora..... E POI DICI A ME, EH!!!
#18 #18 #18
Però 'sto fatto del marito e moglie.... vent'anni di meno non sono mica male...
Te piacerebbe eh???!!!....-ROTFL- -ROTFL-
FINE risposta -d04 !
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Lui è già sposato... e io sono una di quelle poche donne che non tocca la ROBA delle altre!!!!
Quando si dice la sfiga... -04 -04 -04
Angelo551
04-05-2007, 11:08
:-D :-D :-D
acc... vedo che la "discussione" va avanti spedita.... se se ne accorge qualche MOD ci banna a tutti.... me per primo che ho "lanciato il sasso nello stagno" :-D :-D :-D
però fr@nco, sono d'accordo con te per la storia dei 20 anni di meno.... però penso che sia meglio una fidanzata di 20 anni di meno piuttosto che una moglie....meno problemi! :-D :-D :-D :-D
fr@nco,
L'Amore è cieco ma... la Sfiga ci vede benissimo!!! :-D :-D
però fr@nco, sono d'accordo con te per la storia dei 20 anni di meno.... però penso che sia meglio una fidanzata di 20 anni di meno piuttosto che una moglie....meno problemi!
Angelo ti quoto, anzi aggiungo che è meglio una fidanzata che una moglie, a prescindere dall'età. Ovviamente il discorso di fondo vale anche girato al femminile....
Kerri, per restare nel discorso senza andare in off topic, io e te insieme potremmo fare un Juwel Rio 360... #24 #24 #24
Iaia1965
04-05-2007, 13:06
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Iaia1965
04-05-2007, 13:07
Kerri, svegliaaaaaaa!!!!!
Iaia1965
05-05-2007, 16:29
meglio una fidanzata di 20 anni di meno piuttosto che una moglie....meno problemi!
QUOTO...
------------------------------
fr@nco, mi sembra che sia Kerri che si è "perplettata"... #24 #24 #24
E poi non mi metterei mai tra due Rio 180!!!!!! :-D :-D :-D ;-) ;-) ;-)
Pirinpazzo
06-05-2007, 09:47
be ragazzi mi aggancio anche io a questo discorso e molto dipende dalla dimensione della vasca in 20 lt e un po difficile ma dai 60 in su se non si esagera si
puo fare
basta tenersi a valori di mezzo ph 7,0 Kh 5
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |