Visualizza la versione completa : ho assistito al parto
ieri sera la guppa blond ha partorito i suoi avannotti nuovi di zecca e sono riuscita a vederne uscire uno, e sì uno solo, ma per me è un avvenimento, dato che in vasca avrò forse una trentina di avannotti di età diverse ma non ero mai riuscita a vederli nascere, è una bella esperienza -52 oggi già nuotano insieme a tutti gli altri, mamma compresa e presto dovrò decidermi a portarne qualcuno in negozio :-( magari tra un annetto diventerà un'abitudine ma adesso mi dispiace separarmene.
non dirlo a me io ho il tuo problema con i plati tra qualche mese ne avrò un'ottantina a grandezza commerciale e mi piange il cuore al pensiero di darli via ed ora dopo mesi di problemi e di sterilità si son messe giù pure le guppe a partorire #23 #23
però mentre dei plati i parti sono pure riuscita a fotografarli le guppe per ora mi hanno sempre fregato hanno sempre partorito mentre ero a lavoro -28d# -28d#
Luca Betta
09-06-2005, 13:31
beh, è sempre una bella esperienza vedere i pesciolini nascere.. :-))
Bello, eh? #21 #22
Auguri e tanti altri parti coem questo (scherzo, sennò non respireranno più!!!!!!) #22
taurus76
15-06-2005, 23:40
non dirlo a me io ho il tuo problema con i plati tra qualche mese ne avrò un'ottantina a grandezza commerciale e mi piange il cuore al pensiero di darli via ed ora dopo mesi di problemi e di sterilità si son messe giù pure le guppe a partorire #23 #23
però mentre dei plati i parti sono pure riuscita a fotografarli le guppe per ora mi hanno sempre fregato hanno sempre partorito mentre ero a lavoro -28d# -28d#
Dillo a chi fà il parto in quele "Sale Parto",che pensano di conservare tutte le figliate.,io sono e sarò per sempre del Parto in Vasca ,mi sembra anche più naturale,i più forti vivranno i più deboli forniranno dell' ottimo ibo vivo per i grandi.
E' la catena alimentare questa o sbaglio?
Secondo mè non sopravvivono i più forti ma i più furbi e veloci (il che nelle mie vasche significa ZERO salvati). Da quì si intuisce che sono pro sp. Per carità, non voglio iniziare l'ennesima discussione pro-contro sala parto, ho riportato solo il mio punto di vista dettato dalla mia esperienza personale.
#21
giò tu non credi che gli adulti dopo un paio di parti si abituano ad avere attorno un sacco di avannotti e se ne disinteressano? A me è successo così, dopo avere salvato i primi (per modo di dire perchè alla fine sono morti lo stesso) ho lasciato fare a loro, considera che sono alla mia prima esperienza e per adesso non ho una vasca adatta all'accrescimento. Ho visto che degli ultimi due parti non è stato mangiato nemmeno un avannotto. Certo che per allevarli sul serio bisogna comportarsi diversamente .... ma secondo te dipende dai miei adulti (pacifici o poco svegli #19 ) o è una cosa normale?
Milly, certo che ti credo, non ho motivi per dubitare di quello che dici. E cmq non sei la sola a dirlo. Evidentemente sono le mie troppo "cannibali". Ho provato con tutte le varietà che ho, quindi vasche diverse ma sempre e solo un risultato: dopo due giorni massimo dal parto zero avannotti....... -04 -04 -04
#21
Evidentemente sono le mie troppo "cannibali".
non è vero ....... le tue femmine di Blue grass nelle mia vasca hanno partorito e non li hanno mangiati.
Le femmine di Snakeskin invece se potessero si mangerebbero pure i maschi! Come ti avevo già scritto (e vediamo se Littlesea lo mette a disposizione) secondo me è questione di abitudine e di come crescono ....... bisogna che lo risolviamo 'sto tuo problema!
Da quello che ho potuto osservare nei millemila parti dei miei guppy selvatici, l'istinto predatorio verso gli avanotti appena nati c'è sempre, in particolar modo nelle femmine più grosse ovviamente. -04
Il modo migliore che ho trovato (volendoli allevare sul serio) è di farli nascere in sala parto, lasciarli crescere 8-10 giorni (fino a quando perdono la forma a "girino" e diventano più simili a pescini) poi introdurli in vasca di notte. Io ho sempre fatto così ed il giorno dopo gli adulti non li degnavano di nota. #36#
Ovvio che una fitta vegetazione aiuta comunque nel caso gli adulti tentino ugualmente l'assaggio... #17 #17
Ciao!
non è vero ....... le tue femmine di Blue grass nelle mia vasca hanno partorito e non li hanno mangiati.
Ecchesensibilità......... degli ultimi parti liberi, cioè da quando ho deciso di non selezionare + questa varietà, se ne fosse salvato uno di conto.... mah #07 #07 #07
Le femmine di Snakeskin invece se potessero si mangerebbero pure i maschi! Come ti avevo già scritto (e vediamo se Littlesea lo mette a disposizione) secondo me è questione di abitudine e di come crescono ....... bisogna che lo risolviamo 'sto tuo problema!
eccerto che doVETE :-)) :-)) risolvermelo 'sto problema. Io ci ho rinunciato. Non posso mica prendere le guppette a "male parole" ogni volta!!!
#21
le mie plati probabilmente giò vengono dai tuoi allevamenti sono di un cannibalismo allucinante, l'unica che non li mangiava è quella che dopo il secondo parto è morta per quella forma di cancro allo stomaco le guppe invece sono più tranquille non molto ma un po di più
#24 #24 accipicchia....
Gio, ma le tue vasche sono tutte sgombre da allestimento, quale piante, fondo ecc?
Se è così è MOOOLTO più difficile sperare di abituare le guppe ai figli #36# #36# !
Credo che te abbia scelto solo acqua per allevare, vero? daltronde è più comodo #36#
Si, a parte il 19 litri che ho allestito per le piante (ora è diventato una vera e propria foresta..... #17 #17 proprio come piace a me!!!! #36# ) e che ospita una coppia di guppy (a parte il primo parto che ho fatto avvenire in sp) nonostante le piante dei parti successivi non se ne sono salvati; tutte le altre vasche sono prive di fondo e arredi, solo muschio di giava a quintali e che ora sto provvedendo a sostituire con la fibra sintetica, ma niente uguale.
#21
Il problema e il momento esatto del parto, ad esempio le mie Cobra Ds, appena li partoriscono si girano e li mangiano subito, ma se gli avanotti riescono a salvarsi, ad esempio mettendo della lana di quella verde sul fondo della vasca, la madre anche dopo poche ore che ha finito di partorire non li calcola piu :)
Allora non c'è rimedio:cel'hanno nel sangue il cannibalismo :-D
Stefano1963
25-06-2005, 20:49
Piante piante piante piante. Appena nati i pecilidi si rifugiano addirittura tra i sassolini del fondo e non li stana nessuno, oppure tra le anubias. Poi dopo due giorni salgono in superficie e si nascondono tra l'igrofila, la limnofila e la ceratophillum.
Una domanda: tu controlli periodicamente l'interno del filtro, vero? ;-)
Ed è anche vero che quando vedi che stanno partorendo, spegni le luci così gli avannotti si salvano, giusto? ;-)
Stefano1963
25-06-2005, 20:50
Brava Milly!!!!
Il ceratophillyum è stata la salvezza dei piccoli ke sono appena nati nella mia vasca!! Ne avevo così tanto ke si era formato una specie di "nido" in superficie,e loro, x le prime ore, sono stati rintanati là dentro.
Adesso invece nuotano liberamente.
ericmann2000
28-06-2005, 09:56
anche io sabato ho avuto il primo parto :-) ( all'alba) e quando mi sono svegliato ho trovato solo 3 guppini
Credo che tutti gli altri abbiano fatto una brutta fine
Anche io ho solo ceratophillum che galleggia e i piccoli ci stanno nascosti dentro
PS sto aspettando il parto della 2° femmina .... speriamo che se ne salvino altri
Erik
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |