PDA

Visualizza la versione completa : Mobile


rivaetruschi
02-05-2007, 15:29
Mi faro' realizzare (in alluminio anodizzato) la struttura del mobile su quale andro' a posizionare la vasca.
Ovviamente lo faro' rivestire in legno.
Sono indeciso se farlo rivestrire anche nel lato posteriore (che andra' ad appoggiarsi al muro).
Il mio dubbio è se lasciarlo completamente nudo. Rivestirlo completamente. Rivestirlo competamente e creare delle feritoie.
Voi, alla luce delle vostre esperienze, cosa mi consigliate?

Perry
02-05-2007, 15:31
Io volevo fare delle feritoie, alla fine dietro l'ho lasciato completamente libero. Naturalmente il lato posteriore è a muro, staccato 8cm circa

rivaetruschi
02-05-2007, 15:39
Il mio restera staccato dal muro posteriore di 1 cm. Questo non causera' problemi di umidita' al muro?

Perry
02-05-2007, 15:45
rivaetruschi,
#24 dipende da un po' di fattori, ma con le feritoie (se unica "via di fuga" dell'umidità) non credo avresti molti meno problemi. Personalmente credo che avendo tutto il lato libero l'umidità abbia più "spazio" per uscire e ti crei anche meno condensa all'interno del mobile

rivaetruschi
02-05-2007, 15:54
rivaetruschi,
#24 dipende da un po' di fattori, ma con le feritoie (se unica "via di fuga" dell'umidità) non credo avresti molti meno problemi. Personalmente credo che avendo tutto il lato libero l'umidità abbia più "spazio" per uscire e ti crei anche meno condensa all'interno del mobilePer quanto riguarda la parte del muro sopra il vetro della vasca, pensi che una distaza di 1 cm. possa creare umidita' alla parete? #24

Perry
02-05-2007, 15:59
Secondo me no..certo dipende anche dall'arieggiamento del locale, dai muri (isolamento, tipo di pittura ecc ecc). Domanda stupida: ma non puoi tenerlo qualche cm più avanti? Sei legato allo spazio disponibile?

rivaetruschi
02-05-2007, 16:06
Secondo me no..certo dipende anche dall'arieggiamento del locale, dai muri (isolamento, tipo di pittura ecc ecc). Domanda stupida: ma non puoi tenerlo qualche cm più avanti? Sei legato allo spazio disponibile?Il problema è che volevo realizzare una vasca 80X60X60 (quindi con una discreta profondita' e discreto litraggio). Tenendo questa profondita devo metterlo attaccato al muro (o meglio distanziato della misura del battiscopa).
Nessuno tiene la vasca cosi' vicina al muro?

Perry
02-05-2007, 16:17
La mia rimane così
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/IMG_0075.jpg

adp80
02-05-2007, 16:47
Io tra mobile e muro ho lasciato 4 cm e tra muro e vasca qualcuno in +! ;-)

alessandros82
02-05-2007, 21:26
io 5cm..ho 2 prese d'aria laterali molto piccole (diametro 10cm) e umidità zero... ;-)

rivaetruschi
03-05-2007, 08:19
Ma, nessuno tiene la vasca contro il muro? Diciamo, il mobile distanziato solo dallo spessore del battiscopa? Vuol dire che dovrei rivedere i miei progetti facendo la vasca meno profonda e piu' staccata dalla parete? Mi spiacerebbe parecchio pero' rinunciare a 5 cm.di profondita!

Perry
03-05-2007, 08:23
rivaetruschi,
il mio mobile è a 7,5 cm..poco di più..devi rivedere il progetto per soli 4 cm?Se sì io la metterei..se hai paura che lo spazio sia poco per l'evaporazione metti una griglia sul lato (o sui lati) corto oltre al posteriore

rivaetruschi
03-05-2007, 08:36
Diciamo che la mia paura principale è l'umidita' che potrebbe crearsi al di sopra della vasca per effetto del calore HQI 250W.ù
Per risolvere l'umidita' sotto il mobile effettivamente potrei creare delle feritorie laterali.
Forse tenendo l'esterno del vasca a 2 cm. dal muro a cui si sommerebbero 1,2cm di spessore vetro non dovrebbero esserci problemi.
Per questo cercavo qualacuno che tiene la vasca cosi' attacata al muro per vedere la sua esperienza pratica.
Se ci fosse qualcuno lo ringrazio anticipatamente! #36#

pasinettim
03-05-2007, 11:41
Ho tenuto la vasca quasi attaccata al muro (circa 2 cm per via dello zoccolino) senza pannello posteriore del mobile ed effettivamente in 2 anni mi si era un po' scrostata la pittura in basso, mentre nella parte superiore nessun problema. :-))
Calcola però che una volta inondai la casa, e credo sia stato più quello che ha influito sulla scrostatura. #23

Perry
03-05-2007, 11:57
pasinettim,
:-D dici che sia stato quello?

pasinettim
03-05-2007, 12:02
Beh direi proprio di sì #18 #18