Entra

Visualizza la versione completa : Fosfati.......Questi maledetti!!


BillEvans
08-06-2005, 15:28
Sono andato a far controllare i valori della mia acqua al mio “pescivendolo” di fiducia, assai cordiale e simpatico per carità! Ho i fostati alti non mi ha detto in che misura ma piuttosto alti, mi ha indicato come metodo, visto che nella vasca sono presenti solo rocce vive, di smantellarla completamente sifonare il fondo (di circa un cm con grana medio grande) in maniera accurata, e sostituire completamente l’acqua. Questo perché secondo lui i fosfati sono molto alti e le resine non ce la farebbero. Visto che non sarebbe un lavoro da poco, vista anche la fatica nel sistemare l’arredo, accetterei consigli meno intrusivi se è possibile. Poi per trattare con le resine è necessario un filtro interno e esterno che non possiedo, esisitono altri metodi. Grazie saluti
PS preciso che non sto utilizzando lo schiumatoio da circa 3 settimane in quanto ho acquistato il nuovo ma lo devo ancora installare

reefaddict
08-06-2005, 15:51
Sono andato a far controllare i valori della mia acqua al mio “pescivendolo” di fiducia, assai cordiale e simpatico per carità! Ho i fostati alti non mi ha detto in che misura ma piuttosto alti, mi ha indicato come metodo, visto che nella vasca sono presenti solo rocce vive, di smantellarla completamente sifonare il fondo (di circa un cm con grana medio grande) in maniera accurata, e sostituire completamente l’acqua. Questo perché secondo lui i fosfati sono molto alti e le resine non ce la farebbero. Visto che non sarebbe un lavoro da poco, vista anche la fatica nel sistemare l’arredo, accetterei consigli meno intrusivi se è possibile. Poi per trattare con le resine è necessario un filtro interno e esterno che non possiedo, esisitono altri metodi. Grazie saluti
PS preciso che non sto utilizzando lo schiumatoio da circa 3 settimane in quanto ho acquistato il nuovo ma lo devo ancora installare

Una buona partenza, sarebbe stata (e poi veniamo al da farsi) avere SUBITO uno schiumatoio potente ed efficiente, non mettere il fondo, sifonare i rifiuti e lasciar maturare la vasca.
E ora veniamo al da farsi, primo preoccupati dello schiumatoio e installalo subito altrimenti siamo daccapo. Poi togli la sabbia, sifona il fondo, cambia un bel 50% di acqua e poi metti le resine in un filtro antifosfati, l'ideale è un filtro a letto fluido. Tutto questo lavoro sarebbe stato evitabile, ma ora sinceramente non lo è più...

SupeRGippO
08-06-2005, 16:14
quoto alla stragrande... non smontare ma agisci... :-)

BillEvans
08-06-2005, 19:32
Grazie, pertanto sostanzialmente il mio pescivendolo mi ha dato una giusta indicazione.......Pensare che non mi ha voluto vendere le resine!! E una vera perla rara. Saluti
Franco

RobyVerona
08-06-2005, 19:37
Ah... Aggiungo e spero che qualcuno sottoscriva... Dopo aver fatto il tutto compra un buon test per fosfati, visto che il tuo pescivendolo ti ha detto solo che sono alti, senza specificarti il valore, non escluderei che avesse usato un test della sera....

Byeee....

takash
08-06-2005, 21:54
Ah... Aggiungo e spero che qualcuno sottoscriva... Dopo aver fatto il tutto compra un buon test per fosfati, visto che il tuo pescivendolo ti ha detto solo che sono alti, senza specificarti il valore, non escluderei che avesse usato un test della sera...

:-D :-D :-D
Hai detto bene........i test vanno fatti bene e fatti in casa!!

Comunque sia non si può scegliere il tipo di intervento da fare su questa vasca senza sapere qual'è il valore dei fosfati!
Alti è troppo generico. Puososno essere ad esempio a 0.5 come a 2.0.......e sono 2 valori nettamente differenti!

Pack
10-06-2005, 01:34
si...sarebbe meglio che specifichi il valore esatto di fosfati.

BillEvans
10-06-2005, 10:21
Avete ragione è stata una mia mancanza nel non chiedergli esattamente il valore. Comunque colgo l'occasione per risistemare per bena la vasca che era iniziata male e avevo quindi tentato di recuperarla "in corsa", mi sono reso conto che non è possibile. Pertanto svuoterò tutti o quasi i 50lt, tolgo le rocce, sifono bene il fondo, attacco lo skimmer, poco fondo perchè non mi piace si veda il vetro. Un solo dubbio per quanto rigurda il foto periodo, avendo le rocce alcuni piccoli invertrebrati e su di una stanno germinando delle alghe credo calcaree tipo caulerpa, se decido di non accendere le luci faccio un danno o posso portare il perdiodi di accensione delle luci di nuovo a 8/10ore? Grazie saluti
Franco

DECASEI
10-06-2005, 10:52
Se ti posso dare un consiglio: la sabbia la metterei in seguito se proprio non ne vuoi fare a meno...

BillEvans
10-06-2005, 11:22
Grazie Decasei, era un dubbio che mi ero posto e dimenticato di elencare. Ancora grazie

BillEvans
11-06-2005, 09:48
Lavoro eseguito, ho praticamente ricominciato da capo. Ho tolto tutto, rocce e ghiaia, lavata la vasca e reimesso acqua osmosi e rocce......Ora pazienza! Volevo chiedere se volessi (anzi devo!) trattare con resine, invece del letto acquistassi un filtro esterno così da poterlo utilizzare anche per altri scopi, è una cattiva idea? Grazie saluti
Franco

DECASEI
11-06-2005, 11:21
Rocce vive, schiumatoio funzionante e filtro a letto fluido con resine antifosfati a base di ferro....

Il filtro lo trovi a 27 euro o giu di li sui siti on-line ;-)

BillEvans
12-06-2005, 11:19
Molte grazie, saluti

BillEvans
13-06-2005, 10:21
Alcune ultime domande:
- trovato il filtro per il letto fluido, mi chiedevo mettendo sotto l'acquario un pompa di tipo interno da 750 l/h multi jet credete sia sufficiente o devo prevedere l'acqusito di un'altra pompa?
- come resina antifosfati cosa ne pensate di questa: http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gpejljce&idc=ggmfjk
- vorrei mettere un po di ghiaia per coprire il vetro ma solo nella parte anteriore dell'acquario e laterale dove è a vista, ma credo che alla fine sia veramente poca la quantità, è il caso di pensare alla aragonite o metto la ghiaia classica corallina? Nel primo caso la vendono anche in quantità ridotte o sfusa? Mentre se decido di mettera la ghiaia corallina basta lavarla bene o è il caso di bollirla?
Grazie scusate le tante domande, saluti
Franco

BillEvans
14-06-2005, 10:08
Qualche consiglio? Grazie

ceriantus
16-06-2005, 01:59
come resina antifosfati cosa ne pensate di questa: http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gpejljce&idc=ggmfjk



Meglio le Rowa per me

takash
16-06-2005, 07:47
IO uso kent

BillEvans
17-06-2005, 12:44
E sull'utilità di bollire la sabbia corallina??? Grazie

Dedalus
17-06-2005, 14:02
Ah... Aggiungo e spero che qualcuno sottoscriva... Dopo aver fatto il tutto compra un buon test per fosfati, visto che il tuo pescivendolo ti ha detto solo che sono alti, senza specificarti il valore, non escluderei che avesse usato un test della sera....

Byeee....
perche'......... -28d# il test per i fosfati della sera non e' adeguato?
ciao
grazie

SupeRGippO
17-06-2005, 14:09
della Sera non comprare mai nulla... #06

Dedalus
17-06-2005, 16:05
della Sera non comprare mai nulla... #06


che marca mi consigli? sto usando la elos per i fosfati e la jbl per ca e mg
....................
grazie 1000! ;-)

SupeRGippO
17-06-2005, 16:15
sono molto validi quelli della SALIFERT... e costano relativamente poco.
mi sembra siano in offerta su www.webaquarium.it

;-)

Dedalus
17-06-2005, 18:59
sono molto validi quelli della SALIFERT... e costano relativamente poco.
mi sembra siano in offerta su www.webaquarium.it

;-)

grazie 1000 per la dritta.....
mi consigli la salifert solo per i fosfati o per tutti i tipi di controlli ( kh, no2, no3 ......)
io uso la elos ma e' un po' caruccia
ciao

SupeRGippO
17-06-2005, 19:07
Salifert e' un'ottima scelta penso in tutti anche se io per ora ne ho solo tre...

La ELOS non si puo' comprare... pare che ti vendano l'oro colato #06

Dedalus
17-06-2005, 19:12
Salifert e' un'ottima scelta penso in tutti anche se io per ora ne ho solo tre...

La ELOS non si puo' comprare... pare che ti vendano l'oro colato #06
ok grazie...
ti saluto e ti augoro buon w.e.
ciao e alla prossima

lonza70
17-06-2005, 20:23
[quote="BillEvans"]
- come resina antifosfati cosa ne pensate di questa: http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gpejljce&idc=ggmfjk



io personalmente ho usato sia le rowa che le nophos 101, preferisco nettamente le nophos, sia come resa che come prezzo ;-) ;-)

zeus63
20-06-2005, 10:59
Ma secondo voi dopo quanto tempo dall'utilizzo si dovrebbere sentire i benefici effetti delle resine? Grazie

lonza70
20-06-2005, 14:02
Ma secondo voi dopo quanto tempo dall'utilizzo si dovrebbere sentire i benefici effetti delle resine? Grazie

in che senso??
per debellare le alghe un pochino devi aspettare , devono regredire perchè non hanno più nutrienti, per il valore fosfato basso, se le resine lavorano bene, da subito ;-)

cloe77
21-06-2005, 12:19
Rocce vive, schiumatoio funzionante e filtro a letto fluido con resine antifosfati a base di ferro....

Il filtro lo trovi a 27 euro o giu di li sui siti on-line ;-)

scusa l'ignoranza #12 ma che cosa si ntende per filtro a letto fluido con resine antifosfati io nel mio nanetto ho rocce vive e schiumatoio ma ieri mi sono accorta che i fosfati si sono alzati -04 , di poco ma è successo 0,02 avendoli sempre avuti a zero quale può essere il motivo del cambiamento e pensi che con il filtro che dici tu tornerebbero a zero? -20
ho usato i test della sera ma da quello che ho letto non sono molto buoni

lonza70
21-06-2005, 13:58
Rocce vive, schiumatoio funzionante e filtro a letto fluido con resine antifosfati a base di ferro....

Il filtro lo trovi a 27 euro o giu di li sui siti on-line ;-)

scusa l'ignoranza #12 ma che cosa si ntende per filtro a letto fluido con resine antifosfati io nel mio nanetto ho rocce vive e schiumatoio ma ieri mi sono accorta che i fosfati si sono alzati -04 , di poco ma è successo 0,02 avendoli sempre avuti a zero quale può essere il motivo del cambiamento e pensi che con il filtro che dici tu tornerebbero a zero? -20
ho usato i test della sera ma da quello che ho letto non sono molto buoni

è successo che hai una filtrazione biologica e questa non va assolutamente bene, per lo skimmer anche se non è il top per la tua vaschetta va bene ;-) ;-)

con il letto fluido risolvi il problema ;-)

cloe77
21-06-2005, 15:27
come una filtrazione biologica,dici che la pompa di movimento con la spugna anche se minuscola funziona come filtro biologico? il letto di cui dicevamo è una spugna,una soluzione ,dei sassi o cosa?

BillEvans
21-06-2005, 15:47
E' un filtro entro cui vanno posizionate delle resine che assorbono i fosfati. Ciao