Entra

Visualizza la versione completa : arriva il caldo....temperatura alle stelle!!!!!


cpeppe1981
29-04-2007, 01:50
Ciao ragazzi
questa è la mia seconda stagione calda da quando posiedo un'acquario e non vorrei trovarmi impreparato come l'anno scorso e quindi per risolvere il problema della temperatura dell'acqua vorrei acquistare questo aggeggino, ma non so come funzione, cioè dove si attacca???si usa con il coperchio abbassato o alzato??nella seconda ipotesi come si fa per le piante visto che anno bisogno del fotoperiodo???

Mkel77
29-04-2007, 11:55
Quelle ventole si usano in acquari aperti, oppure sollevando il coperchio quel tanto che basta per farcele stare...........le piante avranno ugualmente luce, anche se leggermente meno...........

l'alimentazione delle ventole si collega ad un alimentatore generalmente a 12V, oppure esistono anche gruppi che lavorano con corrente di rete, dipende da quello che specifica il produttore...........

è opportuno collegare le ventole ad un termostato, in grado di farle funzionare solo quando la temperatura supera un valore da te impostato..........

fai attenzione perchè fanno evaporare un sacco d'acqua, e se non reintergi prontamente con acqua d'osmosi rischi sbalzi di durezza e di valori in generale.

anch'io sono alla ricerca di un termostato, perchè quello preso lo scorso anno alla modica cifra di 16 euro, si è starato di brutto.........è proprio vero che come spendi, mangi!!! :-))

genny73
29-04-2007, 14:55
Penso di comprarlo anche io ,un mio amico lo ha provato e si trova benissimo,comunque la soluzione ideale sarebbe un bel refrigeratore,ma con quello che costano.

cpeppe1981
29-04-2007, 17:32
ma è un buon prodotto, oppure conviene farlo con le ventole da pc???mi linkate una guida molto dettagliata per la costruzione, visto che di elettronica non ci capisco un tubo!!! #19

Mkel77
29-04-2007, 17:50
cpeppe1981, da uno sguardo qui........... ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983

cpeppe1981
30-04-2007, 09:57
ho letto i topic che mi hai segnalato, non sembra molto difficile(ma per uno come me lo sarà sicuramente -20 -20 )! devo solo valutare come mettere le ventole e cercare di capire come creare una uscita per la ventilazione, hai dei consigli??l'unico problema sarà il termostato da trovare e soprattutto che non costi un botto

Mkel77
30-04-2007, 11:35
in che senso?............. #24

cpeppe1981
30-04-2007, 12:32
dove posizionarle,se insieme oppure una opposta all'altra, e come attaccarle perchè non vorrei creare un'incassata solo per questi 4 mesi!
spero di essermi spiegato... #12

Mkel77
30-04-2007, 13:00
se posti una foto del uo acquario magari riusciamo a trovare una soluzione....... ;-)

cpeppe1981
30-04-2007, 15:48
perfetto quando torno a casa mi cimento a fare il fotografo, di cosa può servire come foto in particolare??? :-))

Mkel77
30-04-2007, 17:32
il coperchio ed il bordo vasca

cpeppe1981
30-04-2007, 17:49
ok a più tardi allora ;-)

MixPix
30-04-2007, 17:54
anch'io sono alla ricerca di un termostato, perchè quello preso lo scorso anno alla modica cifra di 16 euro, si è starato di brutto.........è proprio vero che come spendi, mangi!!! :-))

Se non sbaglio avevi preso lo stesso mio...io mi trovo benissimo ed è estremamente preciso...
Non è che hai fatto i collegamente con la sonda in modo poco accurato? Tipo troppo stagno o filo di rame troppo sottile?

Mkel77
30-04-2007, 18:41
Se non sbaglio avevi preso lo stesso mio...io mi trovo benissimo ed è estremamente preciso...

si esatto, all'inizio era il masismo della precisione...........

Non è che hai fatto i collegamente con la sonda in modo poco accurato? Tipo troppo stagno o filo di rame troppo sottile?


no, perchè ha funzionato perfettamente per mesi, fino allo scorso ottobre, quando notavo le ventole sempre in funzione e temperature visualizzata di 28°, per caso ho misurato la temperatura con il termometro in vetro e segnava 22°!!!!!!!!
Si dev'essere starato per chissà quale motivo..............

Adesso non mi fido a riprendere lo stesso termostato, non vorrei che succedesse la stessa cosa e butto via soldi inutilmente.............sto cercando un termostato già munito di sonda esterna.........

cpeppe1981
30-04-2007, 19:05
ma il termometro che viene inserito nell'acquario non potrebbe essere buono per indicare la temperatura come nel tuo caso?

quando notavo le ventole sempre in funzione e temperature visualizzata di 28°, per caso ho misurato la temperatura con il termometro in vetro e segnava 22°!!!!!!!!

cpeppe1981
30-04-2007, 22:27
mi scuso in anticipo per le foto ma la mia macchina mi ha abbandonato e le ho dovute fare con la macchina scusate ancora #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/coperchio_aperto_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/coperchio_aperto_3_183.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/coperchio_aperto_2_630.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/coperchio_146.jpg

Mkel77
30-04-2007, 23:59
ma il termometro che viene inserito nell'acquario non potrebbe essere buono per indicare la temperatura come nel tuo caso?



si ma il termometro di vetro non mi fa partire le ventole........... :-)) :-)) :-))

ho bisogno di un termostato............ ;-)

cpeppe1981
01-05-2007, 00:19
mi sono spiegato male intendevo dire quando il tuo termostato si era starato, con ilk temometro potevi valutare la differenza di temperatura!
del posizionamento delle ventole che mi dici??? :-)

Mkel77
01-05-2007, 10:38
no, perchè da quel momento in poi, ogni volta che tenevo la sonda in acqua, il display nel giro di qualche ora segnava temperature sempre più alte fino a raggiungere il massimo segnalabile (35°), quindi non c'era un differenziale esatto tra la temperatura reale e quella visualizzata dal termostato...........

Mkel77
01-05-2007, 10:51
comunque tornando al tuo problema, io posizionerei le ventole sul bordo del vetro frontale, ovviamente il coperchio resterà leggermente sollevato e questo favorirà una maggiore evaporazione quindi un raffreddamento più rapido.

cpeppe1981
01-05-2007, 12:12
e come le ancoro?ma centralmente oppure messe dal lato opposto del filtro??? ;-)

cpeppe1981
09-05-2007, 11:42
il getto dell'aria delle ventole deve essere uguale o contrario al getto della pompa dell'acqua????

Mkel77
09-05-2007, 12:21
l'importante è che il getto dell'aria movimenti la superficie dell'acqua, perchè è l'evaporazione che abbassa la temperatura.

battima
10-05-2007, 14:19
sto cercando un termostato già munito di sonda esterna.........

appena lo trovi mi fai sapere? (modello e dove reperirlo)
stavo pensando di costruirmi anch'io un sistema di ventole.
Nelle ore più calde ho già la temperatura a 29° !!!