Entra

Visualizza la versione completa : Riallestico fondo..


giocarta
27-04-2007, 16:08
Ciao..
ho un acquarietto di poco più di 20litri.. che gira da oltre 2 anno (oltre a un nanoreef), con filtro a zainetto (idea venuta dal nanoreef) e impianto CO2 a zucchero askol (che x 20 litri ha dato OTTIMI risultati e anche inaspettati..) vorrei riallestire il fondo, piante ecc..
l'idea, che mi gira da molto x la testa è usare l'akadama (che ho visto che ho molti bonsai non è un problema reperire).. vorrei sapere pregi/difetti, se va usata sola o con altro, ecc..
Oppure se prendessi il master soil della ada?
Esperti.. aiutatemi please.. grazie

artdale
27-04-2007, 16:37
Non sono uno degli esperti ma ho usato l'akadama e ce l'ho in vasca da qualche mese.
Il difetto principale che ho riscontrato è che deve stabilizzarsi e quindi per un periodo più o meno lungo dovrai lasciarla lì ad assorbire carbonati e minerali. Altro difetto dovrebbe essere una certa tendenza a sfaldarsi negli anni cosa che non ho ancora riscontrato, ovviamente, ma che dovrebbe essere molto meno accentuata usando akadama di buona qualità (due strisce rosse).
Il pregio maggiore è che ci fai un pò quel che vuoi nel senso che puoi fertilizzarla con l'aggiunta di ciò che ritieni più opportuno in funzione dell'allestimento che prevedi di ottenere.
Io ho aggiunto torba e laterite perchè non volevo "tirarla" molto ma si possono usare prodotti anche più "forti" (credo si usi l'osmocote o qualcosa del genere).

milly
28-04-2007, 15:15
albycarta, sposto in allestimento e biotopi ;-)

cristian71CF
30-04-2007, 12:24
albycarta, se fai una breve ricerca su questo forum, troverai un sacco di topic e di discussioni su questo argomento.
In breve: l'akadama è ottima per lo sviluppo radicale delle piante acquatiche, ma deve essere abbinata ad un buon substrato fertile, IMHO ha una resa cromatica imparaggiabile, tende ad abbassare leggermente il kH per i primi 5/6 mesi

Iksyos
01-05-2007, 15:09
allora in genere l'akadama non viene mai utilizzata pura ma bensì mischiata con altre sostanze che mirano a renderla più fertile. Occhio che ci sono però tutti i problemi del caso che ti ha detto artdale. Se prendi l'acquasoil ADA devi abinarla alla Power Sand sempre ADA ma tieni conto che i problemi di instabilità per il primo mese restano, i risultati sono ottimi ma già dopo il primo anno, anno e mezzo la vedi compattare che è una bellezza. Io ho una vasca da 30 litri con power sand special e acquasoil amazzonia, e sono rimasto un pò deluso da come si è compattata velocemente (anche se rimango sempre contento dei risultati ottenuti finora). Per i motivi su citati per la mia nuova vasca userà la flourite saechem.

giocarta
03-05-2007, 08:49
userei anche io la fluorite.. ho visto diversi articoli che ne parlano benissimo..
ma sbaglio o costa una follia?! tra l'altro dov'è che si può trovare? anche online ho avuto difficoltà..