PDA

Visualizza la versione completa : TUNZE classic skimmer 9210


ortho
24-04-2007, 19:47
Ciao a tutti,

Qualcuno di voi ha il mio stesso skimmer?
Avrei bisogno di delucidazioni circa il suo funzionamento e la sua regolazione, è normale che ci siano giorni dove la schiuma nel bicchiere è abbondante e altri dove la schiuma a malapena raggiunge la metà del cilindro? premesso che la mia vasca ha 1 mese di vita!

Grazie a tutti per l'attenzione

Alex

fappio
24-04-2007, 20:32
ortho, si e normale , parla della tua vasca

Bano
24-04-2007, 21:42
ortho, si e normale , parla della tua vasca

premetto che mi sono resa conto che ho fatto quello che nel forum è stato espressamente consigliato di non fare, cioè ho comprato l'acquario prima di pensare che forse non ne sapevo abbastanza per gestirlo e ora che non so che pesci pegliare chiedo aiuto...
sono altamente ignorante per quanto riguarda qualsiasi argomento,quindi vorrei risolvere un problema alla volta:per ora ho uno schiumatoio SEA CLONE 100 in una vasca da 250 litri che ha solo 22 Kg di roccia e qualche pesce. il negoziante da cui vado mi ha consigliato di cambiarlo e quindi chiedo consiglio sulla marca e il posto in cui comprarlo per risparmiare (il risparmio per me è vitale,ma non voglio buttar via i soldi) inizialmente volevo comprare il SEA CLONE 150, ma mi pare di aver capito che non è il massimo,quindi...pendo dalle vostre dita!!!

fappio
24-04-2007, 23:48
Bano, ciao e ben arrivata , i seaclone non vanno bene , piano piano sistemiamo tutto , mi interessa sapere cosa desideri allevare , le dimensioni della vasca ,quanti pesci hai e se ti ricordi i nomi e come illumini , e che pompe usi per il movimento in vasca... comunque se non deciderai di mettere la sump , una ottima soluzione è questo : http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=45 non comprare più niente senza aver postato prima sul forum potresti forse trovare qualcosa di usato nel mercatino , ma lo schiumatoio io personalmente preferisco prenderlo nuovo

Superman
25-04-2007, 04:41
ortho, stai facendo ancora il mese di buio? Se la risposta è sì sta' tranquillo, è normale che non schiumi se in vasca non ci sono inquinanti oltre alle rocce.
Mi raccomando, avvia la vasca senza fretta!
Compile il tuo profilo dettagliatamente.

Bano, quoto fappio, il seaclone non va.

Per il resto, togli il filtro, devi arrivare almeno a 50 kg di roccia. Non leggo nulla sulle pompe di movimento, il limite minimo da manuale per la tua vasca è 5000 lt/h.


(il risparmio per me è vitale,ma non voglio buttar via i soldi)


Lo è per tutti noi ma purtroppo con il marino il detto "chi più spende meno spende" è vangelo.

Cerca di individuare i pesci che ospiti. Se non riesci ad identificarli posta qualche foto.

ortho
25-04-2007, 09:10
[quote="mario_eufemi"]ortho, stai facendo ancora il mese di buio? Se la risposta è sì sta' tranquillo, è normale che non schiumi se in vasca non ci sono inquinanti oltre alle rocce.
Mi raccomando, avvia la vasca senza fretta!
Compile il tuo profilo dettagliatamente.

Innanzi tutto grazie,

Dunque, la mia vasca ha una capacità di 200 l lordi ho inserito 30 kg di rocce vive, ho raggiunto ad oggi e gradualmente, con un incremento di 2 ore ogni 3 gg, il fotoperiodo di 6 ore di luce die, i valori dell'h20 mi sembrano buoni poiche:
Ph = 8.0
Po4-- = (0.01 - 0.2)
No3- = circa 2
Densità = 1023

La vasca è popolata da diversi artropodi qualche spugna, qualche spirografo e un neonato corallo molle arancione di cui ancora non riconosco la specie ha la forma di un fungo trasparente, presenti sulle rocce vive, per di più sono presenti alcuni gasteropodi.

Ho una sump di circa 50 lt, un riscaldatore da 300 watt, l'impianto di illuminazione è per ora dotato di due pl 55 watt 7500 K°, ma in via di progettazione la modifica della plafoniera con 4 t5 39 watt ( 2 10.000 k°, 1 15.000 k° e 1 20.000 k°)

Serve altro?

fappio
25-04-2007, 09:33
ortho, il ph adesso non è importante , i po4 sono 0,0 o 0,? la densità con cosa la misuri ?per la luce ed il colore dipende tutto da cosa desideri allevare , sicuramente il cambio è vantaggioso, la vasca è 100x40x50h?

ortho
25-04-2007, 09:41
ortho, il ph adesso non è importante , i po4 sono 0,0 o 0,? la densità con cosa la misuri ?per la luce ed il colore dipende tutto da cosa desideri allevare , sicuramente il cambio è vantaggioso, la vasca è 100x40x50h?

Sei un grande fappio, sempre connesso!
Dunque le dimensioni della vasca sono esattamente quelle da te citate, i fosfati li misuro con il test elos e il gradiente di colore è compreso tra la prima e la seconda vignetta colorimetrica, in più e mis ono dimenticato di dirlo la pompa di risalita è da 1800 l\h con una pompa di movimento da 1000 l\h attivata ogni 6 ore.
che ne dici?

fappio
25-04-2007, 09:58
ortho, -41 ....i test della elos non sono il massimo ,almeno per il nostro utilizzo , non ho capito se ti segna 0,01 che va bene , o 0.2 che è pessimo , (ti faccio notare che c'è uno 0 di differenza ) ma allora hai la sump ? perchè hai comprato quello ski ? , anche per il movimento è importante sapere cosa vorrai allevare , comunque posso dirti che è poco ... la vasca e per coralli duri o molli ?

Bano
25-04-2007, 11:10
Bano, ciao e ben arrivata , i seaclone non vanno bene , piano piano sistemiamo tutto , mi interessa sapere cosa desideri allevare , le dimensioni della vasca ,quanti pesci hai e se ti ricordi i nomi e come illumini , e che pompe usi per il movimento in vasca... comunque se non deciderai di mettere la sump , una ottima soluzione è questo : http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=45 non comprare più niente senza aver postato prima sul forum potresti forse trovare qualcosa di usato nel mercatino , ma lo schiumatoio io personalmente preferisco prenderlo nuovo

Grazie per la risposta così veloce,mi aiuta molto visto che intendo comprare al più presto uno schiumatoio nuovo perchè quello che ho credo non stia bene di salute...
Non ho grandi pretese,mi interessa riuscire a tener vivi i pesci che ho ora,metterci un paio di stelle merine e qualche anemone e corallo per far star bene i pesci...per quanto riguarda le rocce avevo intenzione di aumentarle un pò alla volta,il negoziante da cui vado ha detto che si può fare, così posso dividere un pò la spesa(50 kg tutti in una volta sono una bella batosta!).
La vasca misura 1m di lunghezza,55cm di altezza e 50 di larghezza.Dentro per ora ci sono 2 paguri, un gambero rosso,un Zebrasoma flavescens(giallo pulitore),un pesce pagliaccio,un pesce grigio pulitore simile a quello giallo e uno piccolo blu con la coda gialla.
Le luci sono 2 entrambe T5 da 39W, una è marine blue 420 actinic,l'altra è una CH LIGHTING F39T5 a 10000°K HP.
La pompa è una askoll da 21W,presumo da 1500L/h.
Ancora non ho coralli e anemoni o altri invertebrati perchè i valori dell'acqua non sono ottimali.
a questo punto ditemi voi,tenendo conto che devo andare per gradi viste le mie limitate risorse economiche(se cambio schiumatoio per un paio di mesi sono a secco...)
ciao e buona giornata

PS:cos'è la sump?

ortho
25-04-2007, 11:53
ortho, -41 ....i test della elos non sono il massimo ,almeno per il nostro utilizzo , non ho capito se ti segna 0,01 che va bene , o 0.2 che è pessimo , (ti faccio notare che c'è uno 0 di differenza ) ma allora hai la sump ? perchè hai comprato quello ski ? , anche per il movimento è importante sapere cosa vorrai allevare , comunque posso dirti che è poco ... la vasca e per coralli duri o molli ?

FAPPIO, lo so che c'è uno zero di troppo purtroppo il range tra il rpimo valore nella scalacolorimetrica ed il secondo è il seguente:
0.01 e poi passa a 0.2 il colore del mio test è intermedio ai due quidi suppongo possa essere anche 0.05 oppure 0.1 ...... è il mio dubbio, capisco che 0.2 sia una concentrazione di 10 volte superiore allo 0.02 ..... ma quello che credo è che non avendo grande problema di alghe, poche filamentose, qualcuna di quelle bollose verdi, poche diatomee e scarsi cianobatteri la vasca non dovrebbe essere così malvagia dal punto di vista di omeostasi biologica.... spero :-))

Non capisco come ti dicevo il funzionamento e la regolazione dello schiumatoio, secondo tè è valido? lo cambieresti? perche dici che è poco il movimento dell'acqua? come modificheresti?

Grazie

fappio
25-04-2007, 12:03
Bano,, postami una foto del pesce grigio , le rocce possono bastare lo schiumatoio che ti ho postato devi prenderlo al più presto però dovresti postarmi la foto del pesce grigio , ( non sono pulitori , mangiano alghe )e sporcano come gli alltri , anzi anche di più con quello che si pappano .....le luci possono andar bene per l'anemone e qualche corallino poco esigente , tipo discosomi , cambia i neon ogni 6 mesi ed al proissimo cambio metti tutto da 10000k° il movimento deve aumentare , io toglierei quella che hai e metterei questa http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=626 quella da 1500l può sepre servire per altro ovviamente dovrai fare cambi regolari con acqua ad osmosi e un buon sale , la luce è veramente poca , ma appena sufficiente , ...la sump è una vasca secondaria collegata alla principale , dove si mettono le ettrezzature meno di cosi non posso farti spendere , rischieresti di buttare soldi , tutto quello che ti ho postato sono ottimi prodotti

Bano
25-04-2007, 14:08
Bano,, postami una foto del pesce grigio , le rocce possono bastare lo schiumatoio che ti ho postato devi prenderlo al più presto però dovresti postarmi la foto del pesce grigio , ( non sono pulitori , mangiano alghe )e sporcano come gli alltri , anzi anche di più con quello che si pappano .....le luci possono andar bene per l'anemone e qualche corallino poco esigente , tipo discosomi , cambia i neon ogni 6 mesi ed al proissimo cambio metti tutto da 10000k° il movimento deve aumentare , io toglierei quella che hai e metterei questa http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=626 quella da 1500l può sepre servire per altro ovviamente dovrai fare cambi regolari con acqua ad osmosi e un buon sale , la luce è veramente poca , ma appena sufficiente , ...la sump è una vasca secondaria collegata alla principale , dove si mettono le ettrezzature meno di cosi non posso farti spendere , rischieresti di buttare soldi , tutto quello che ti ho postato sono ottimi prodotti

Adesso provo a mandarti la foto,ma non sono sicura di aver capito come si fa...proviamo.
Per quanto riguarda i cambi d'acqua è probabilmente l'unica cosa che abbiamo fatto bene fino ad ora:regolari una volta al mese cambio di 50L e il sale è buono,il migliore che abbiamo trovato.
Le luci saranno da cambiare fra un paio di mesi e allora provvederò a prenderne di migliori.
Per lo schiumatoio e la pompa vedrò di rompere il salvadanaio...

fappio
25-04-2007, 15:02
i cambi li puoi dividere anche in 2 , ogni 2 settimane per la pompa puoi anche aspettarte all'introduzione dei coralli , ma lo schiumpatoio prima lo metti meglio è ...guarda che 20kg di rocce vive vengono circa 250€

Bano
25-04-2007, 15:06
i cambi li puoi dividere anche in 2 , ogni 2 settimane per la pompa puoi anche aspettarte all'introduzione dei coralli , ma lo schiumpatoio prima lo metti meglio è ...guarda che 20kg di rocce vive vengono circa 250€

appunto,250 euro per me sono tanti tutti insieme.
Per ora penso allo schiumatoio...il mese prossimo si vedrà.
Grazie mille dell'assistenza...
Buona giornata

fappio
25-04-2007, 15:10
Bano, si , certo !...buona giornata anche a te ,ma per il nostro hobby non sono niente

Bano
27-04-2007, 20:33
...curiosità: perchè volevi sapere qual era il pesce grigio? :-))

fappio
27-04-2007, 21:32
Bano, per vedere le dimensioni

Bano
02-05-2007, 14:22
ciao a tutti di nuovo,spero abbiate passato un bel ponte...ho un' altra domanda stupida da fare: si può mettere acqua del nostro mare nell'acquario tropicale? e rocce? e i paguri per esempio? #07
Altra cosa,ho comprato lo schiumatoio,mi arriverà fra qualche giorno,quando arriva posso direttamente farlo andare in vasca da solo o devo fargli qualche genere di rodaggio? posso tenerli entrambi? immagino che ci sarà anche scritto sulle istruzioni,ma visto che ci sono chiedo prima...
Ultima curiosità: un valore alto di nitrati può dipendere dal mal funzionamento dello schiumatoio? ditemi che con questo nuovo acquiato risolverò il problema,ho bisogno di un pò di incoraggiamento dopo il funerale di Nemo (o della sua ragazza,non so come si distinguono maschi e femmine).
Confido nel miracolo della nuova tecnologia...buona giornata a tutti!!! #19 -11 #19

zanga
02-05-2007, 17:30
Confido nel miracolo della nuova tecnologia...buona giornata a tutti!!!

-05 altro che miracoli!!!!

per le rocce vive è preferibile non inserire quelle prelevate nei nostri mari per l'acqua ci sono pareri contrastanti ma bisogna correggere la salinità (se non pratico lo sconsiglio)

lo schiumatoio consigliato da fappio va benissimo e va inserito subito sulle istruzioni ci sono tutte le specifiche per regolarlo

se non vuoi allevare coralli ma solo pesci puoi prendere delle rocce secche in riva al mare (belle porose) spazzolarle bene lavarle (metterle in bacinelle e farle girare per 15/20 giorni al buio poi rilavarle e inserirle i pesci della foto con cosa li nutri???

per l'acqua ti conviene prendertela già fatta e poi pian piano attrezzarti per farla tu!!! :-))

consiglio personale solo per darti un'idea
anche se è meglio se riparti da capo, prima le rocce schiumatoio e poi dopo MESI (almeno 3/4/5/6 ) dei pesci
non riesci a riportarli al negozio e barattarli :-)

Bano
02-05-2007, 20:45
grazie zanga,mi sono resa conto che ho voluto andare troppo in fretta,mi sono fatta prendere dall'emozione e dall'entusiasmo...
Per i pesci non credo di poterli riportare indietro e comunque la mia co-proprietaria non accetterebbe mai,preferisce tenerli e lavorare per sistemare le cose con loro dentro.
In ogni caso il nostro negoziante ci ha detto che inserire le rocce un pò per volta non sarebbe stato un problema,l'importante è che siano ben spurgate e su questo sembra essere parecchio affidabile.
Comunque non faremo nessun altro acquisto di viventi finchè non sistemiamo le cose e anche se lo schiumatoio nuovo non farà miracoli servirà pur a qualcosa! altrimenti che lo ho preso a fare? :-))
grazie ancora per la rapida assistenza e buona serata...

zanga
03-05-2007, 14:49
ok ;-)
lo skiumatoio aiuta di certo