Entra

Visualizza la versione completa : Monodactylus argenteus acqua salmastra


crazyciop
24-04-2007, 14:52
Salve a tutti ieri dal mio negoziante ho notato un pesciolino bellissimo il Monodactylus argenteus...me ne sono innamorato e dato ke avevo già intenzione di acquistare un 200litri ho deciso ke lui sarà l'inquilino del mio nuovo acquario. Ho letto che è un pesce di acqua salmastra mi rivolgo a voi xke non ho trovato articoli soddisfacenti su questo biotopo. Vorrei sapere come dovrei arredare l'acquario, quali piante posso inserire quale ghiaia, come deve essere l'acqua, se la luce è fondamentale e ancor più quanti esemplari di Monodactylus argenteus posso ospitare, oppure se mi date qualke suggerimento su eventuali coinquilini facenti parte dello stesso biotopo grazie mille :)

keronea
24-04-2007, 15:17
crazyciop, Di Monodactylus esistono due tipi uno è l'argenteum e l'altro è l'altum, possono vivere insieme allo Scatofagus argus, ma di piante vista la salinità dell'acqua e alla voracità di questi pesci, non sono consigliabili, tieni conto una buona filtrazione per eliminare gli escementi notevoli di queste specie ;-)

malawi
24-04-2007, 15:40
Salve a tutti ieri dal mio negoziante ho notato un pesciolino bellissimo il Monodactylus argenteus...

Sarebbe meglio tenerli nel marino perche' nel salmastro ci vivono solo per periodi molto brevi.

Ciao Enrico

crazyciop
24-04-2007, 16:13
io faccio un acquario solo per loro...devo mettere radici o rocce marine???

keronea
24-04-2007, 16:29
crazyciop, metti pure le radici e se ti piacciono inserisci delle mangrovie, crea una specie di laguna senza troppa luce, e metti circa 30g di sale marino per litro d'acqua ;-)

Federico Sibona
24-04-2007, 17:27
crazyciop, vedi qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia/salmastro_tuttiarticoli.asp
c'è di tutto anche le piante resistenti ad acqua salmastra (ma ovviamente non a pesci che le mangiano come lo Scatophagus).
Non mi risulta che i Monodactylus mangino le piante. Non ho notizia di un Monodactylus altum, forse è il sebae. Per esperienza non sono d'accordo sul fatto che vivano molto poco in acqua salmastra, anche se molto dipende dalla acclimatazione precedente all'acquisto che sarebbe necessario conoscere. A me sono durati anni anche se devo confessare che non so quanto sarebbero vissuti in acqua marina.
I Monodactylus sono molto paurosi e sarebbe meglio tenere l'acquario in posizione senza tanto movimento ambientale e fare un sistema di illuminazione con alba/tramonto. Se decidi di comperarli verifica bene che siano in salute ed informati in che acqua li tiene il negoziante e riproducila prima di portarli a casa, e guarda che abbiano una bella tinta argentea, se sono grigiastri non sono in salute.
Un'ultima cosa: sono pesci che vivono in schiera (minimo 6) e vengono più di 20cm, da adulti credo staranno un po' stretti in 200l.

crazyciop
24-04-2007, 21:06
vi ringrazio mille per le vostre risposte cmq federico cerco di prendere un 240litri :)

Nebulus
24-04-2007, 21:08
Secondo me 200 litri son proprio troppo pochi per un branco di Monodactylus... #24

crazyciop
24-04-2007, 21:53
se ne metto 4 in 250 litri vanno bene??

crazyciop
25-04-2007, 12:28
mi rispondete perfavore #12

Federico Sibona
25-04-2007, 13:26
crazyciop, puoi provare anche se quando sono pochi c'è il pericolo che si stabiliscano delle gerarchie per cui quello dominante perseguiti gli altri.

crazyciop
25-04-2007, 16:09
ok io provo xke non ho proprio le disponibilità di prendere una vasca oltre i 250 litri