Visualizza la versione completa : problema euphilia
ciao, ho un problema con l'euphilia, una parte è morta e ho paura che possa continuare a morire, cosa devo fare per fermare la necrosi?
mercury, la cosa si sta allargando o no ? hai per caso nelle parti morte una partina di muco marrone ?
sto tentando di capire se la parte si sta allargando o meno. la patina marrone nn c'è, c'è solo lo scheletro. è possibile che a causare tutto ciò sia stato un discosoma?
Paolo Taddei
24-04-2007, 09:56
Ciao a tutti, anch'io ho un problema con una mia Euphillia. C'era della valonia sul bordo di uno dei "rami", l'ho tolta come mi era stato detto in un'altro topic. L'animale in quel ramo pero' ha "subito" e sta' morendo. La mia domanda e': POSSO/DEVO TAGLIARE IL RAMO ALLA BASE (ne restano altri 5).
Grazie
mercury, se non hai muco marrone è un buon segno , almeno escludi la brown jelly disease.. che è ostile..
Se avevi attaccato lì un discosoma è possibile che sia stato lui il colpevole.. l'hai eliminato ?
Taddeip, sì... se tagli il ramo alla base è ok..
Superman
24-04-2007, 10:19
brown jelly disease
cioè? #12
mario_eufemi, una infezione batterica molto aggressiva che colpisce molti LPS.
Se guardi l'articolo sulla vasca di aster alla fine (nella parte di Caty) c'è scritto come l'ha affrontata lui.
Superman
24-04-2007, 10:43
Grazie Pfft!
il discosoma è stato eliminato. ora cosa devo fare? provare a segare la parte di scheletro morta o lasciare così?
mercury, io la lascerei così per non stressare l'animale..
ok, nel caso però in cui il danno aumentasse? in quel caso devo provare a segare?
mercury, sì.. potresti provare a segare.. ma con quel tipo di euphyllia non è semplice.
mi era stato suggerito , nel caso degenerasse, di segare e disinfettare con il betadine, che ne dici?
mercury, sì... è la procedura da seguire :-)
se la tiro fuori e gli faccio il trattamento senza segare? come va usato il betadine? prendo un pezzetto di ovatta lo intingo e lo passso sull'animale?
visto che la necrosi continua, vorrei provare a segare. il trattamento con il betadine come va fatto? lo devo diluire?
mercury, sì.. diluito in acqua della vasca (ovviamente in un recipiente a parte).
per le dosi usa quelle che si usano contro le turbellarie (non so quali sono, mi pare 3 ml ogni litro d'acqua)... fai un bagno sia prima sia dopo il taglio e spazzola via la parte in necrosi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |