Entra

Visualizza la versione completa : informazione hypancistrus ispector


wild79
22-04-2007, 18:17
ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto gli hypancistrus ispector ..... sono ottimi mangiatori di alghe?? sui vetri?? legni?? piante?? o le mangiano???in acquari con piante come si comportano?? la loro dimensione massima che raggiungono?? sopportano temperature alte in estate intorno ai 30°?? spero che mi aiutate in quanto li vorrei comprare....

Pleco4ever
22-04-2007, 18:46
Ciao...
Anzitutto la sezione adatta è "catfish" e non questa.
Gli L201 non mangino vegetali,essendo hypancistrus si nutrono quasi esclusivamente di proteine.
In acquari con piante non ti so dire come si comportano perchè io i miei li allevo in vasche con sassi e sabbia fine.
La taglia massima sta attorno ai 12/13 cm e si,sopportano bene 30°.
Io ne avevo quattr,ora ne ho solo due perchè la femmina mi è morta "di parto"e un altro maschio ha pensato bene di aprire la pancia del rivale in amore.
Sono dei pesci splendidi,se alimentati e tenuti a dovere il contrasto nero/giallo è qualcosa di fenomenale...
Però il mio consiglio è:se devi spendere 30/35 euro per un mangia alghe...lascia perdere,gli hypancistrus hanno esigenze tutte loro:forte corrente,ossigeno,acqua pulitissima pressochè priva di no3,bassa conducibilità :<150 Ms e durezza carbonatica irrisoria.
Sei in grado di fornir loro un ambiente simile?
Ah..il litraggio deve essere almeno 120/150 litri e attento ai sessi se ne comperi uno.Anzi,se proprio vuoi prenderli,prendine uno perchè quasi certamente sono tutti maschi quelli che trovi a milano (sono alla ricerca di una femmina da mesi ormai).

wild79
22-04-2007, 19:00
cia e grazie la vasca che ho e di circa 220 litri netti e cosa mi consigli come mangiatori di alghe?? di queste dimensioni?? a me piace anche il PANAQUE L 204 o il PANAQUE ALBOMACULATUS LDA31 che raggiunge dimensioni come hypancistrus...cmq se tu hai altri pesci da consigliarmi per me ok??

grazie

cmq il sito dove io vedo le informazioni dei pesci è

http://www.planetcatfish.com/core/

è in inglese

milly
22-04-2007, 19:18
wild79, sposto in catfish ;-)

Raul3
22-04-2007, 19:23
Ciao, potresti provare a prendere una coppia di ancistrus già adulta. Sono molto belli, si riproducono facilmente, sono più ecomici rispetto ad altri loricaridi e sono di facile reperibilità.
Oppure una coppia o di L104, o di L206.
Per altre informazioni ti consiglio di guardare questo topic.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=104208&highlight=l104
Ciao ;-)

wild79
22-04-2007, 20:38
ciao e grazie scusa se non lo messo io nella sezione apposita....
cmq i pesci che a me piacciono L204 e LDA31 non vanno bene come mangiatori di alghe?? sulle piante? vetri legno??

Pleco4ever
22-04-2007, 21:15
Allora...già siamo passati di genere e da hypancistrus siamo a panaque e va già meglio in quanto ad alimentaizione...però,amico mio,parli di pesci costosi rari ed affascinanti(almeno per me)...non comperarli per mangiare delle alghe...Pigliateli perchè ti piacciono e perchè li vuoi allevare,e magari riprodurre...per le alghe usa raschietti calamite e frequenti cambi d' acqua.
Dammi retta.

esox
22-04-2007, 22:51
Gli L201 non mangino vegetali,essendo hypancistrus si nutrono quasi esclusivamente di proteine.

è già la terza volta che ti vedo asserire sta cosa.....
non è vero....
la conformazione del pesce (ventosa) ne conferma le abitudini alimentari onnivore (compreso le alghivore) di più o meno tutto il philum....atto a succhiare le alghe e "l'aufwuchs" dai ciottoli in corrente...
altrimenti avrebbe solo avuto delle potenti pettorali o ventrali tipo ghiozzo ecc...(crenicicla ecc)

Pleco4ever
23-04-2007, 19:59
Esox ti posso far vedere una vasca abitata esclusivamente da hypancistrus(L46 L260 L316) con uno schifo di alghe dappertutto..
l' aufwuchs non è "vegetale"ma un insieme di larve,crostacei,e piccoli esserini "planctonici" che vivono nelle alghe.
Che poi integrino la dieta con dei vegetali,alle volte,non è da escludere,ma io quando butto in vasca cibo,ho provato a dare zucchine che non vengono minimamente sfiorate(tranne che dall' ancy e dagli L 177)
Invece gli L201 predavano le piccole bumble bee.
La ventosa viene utilizzata come primo strumento non per assumere cibo ma per aderire al substrato in forti correnti...
Gli L400 per esempio hanno la dentatura studiata apposta per aprire il guscio delle lumachine e dei piccoli crostacei,così come l' L399 L340 L260 e via discorrendo.
Lo zebra invece è uno che da piccolo è quesi del tutto vegetariano,ma raggiunti(nel mio caso) i 7 cm disdegna del tutto spinaci,piselli e zucchetti.
mentre gli esemplari di 5 cm continuano a mangiarne i 3 da 7 cm non li guardano più,lo stesso dicasi per i piccoli L 260:al momento hanno 2 mesi di vita e non smettono di mangiare alimenti vegetali,mentre gli adulti,il verde non lo filano di striscio.

altrimenti avrebbe solo avuto delle potenti pettorali o ventrali tipo ghiozzo ecc...(crenicicla ecc)

Non ho detto che predano...

Pleco4ever
23-04-2007, 20:57
TRa l' altro dal 2007 L' L201 non si chiama più con il nome di H.Inspector bensì H.contradens...

wild79
23-04-2007, 21:37
ciao a tutti non volevo creare una polemica o discordi tra utenti...io siccme devo acquistare 2 pesci tipo hypancistru, o ancistrus,o piccoli panaque volevo aquistarne qualcuno che "contenga" le alghe...visto che hypancistru zebra hypancistrus inspector ecc e altri pesci e piccoli panaque vengono "spacciati" dai negozianti come divoratori di alghe...tutto qua a me non interessa la riproduzione pii se viene ben venga....mi piacciono anche gli zebra ma credo non sopportino alte temperature e poi a milano si fa fatica a trovarli....

ciaoo

fasix
23-04-2007, 21:55
e costicchiano anche :-))

Pleco4ever
23-04-2007, 22:11
ciao a tutti non volevo creare una polemica o discordi tra utenti

-ROTFL- -ROTFL-
non credo proprio che ci sia polemica...almeno non fra me ed esox!
Figurati! :-D :-D

wild79
23-04-2007, 22:13
ok grazie cmq accetto ancora consigli e/o esperienze ecc.... da tutti

ciaoo

Pleco4ever
23-04-2007, 22:14
mi piacciono anche gli zebra ma credo non sopportino alte temperature e poi a milano si fa fatica a trovarli....

si gli zebra come tutti i loricaridi dei fiumi dello stato di parà sopportano bene le alte temperature(per priodi ridotti)
Tuttavia lo zebra se lo trovi lo trovi a prezzi tutt' altro che umani...diciamo dai 200 euro in su.

Piccettino
24-04-2007, 01:15
io ho 5 L201 (che in effetti ora si chiamano Hyp. Contradens), sono ancora piccini, 4-5 cm al massimo....e ogni tanto, a luci spente, vanno in giro a raschiare fondo e vetri, ma le pastiglie vegetali le lasciano ai corydoras adolfoi, mentre i pezzettini di gamberetto (dopo un po di tentativi, perchè non lo riconoscevan subito come cibo) sono una prelibatezza per i loro denti montati al contrario, ma son convinto che alla fine, come la maggior parte dei pesci...la fame è fame...e mangian tutto ;)
Visto il loro ambiente acquatico, avranno raffinato il palato verso i cibi che trovano maggiormente, ma dubito che in un ambiente acquatico dove cmq piante e alghe ci son sempre, anche se poche, vengano del tutto disdegnate.
ovvio, se gli dai i loro cibi preferiti col cavolo che aspettano di grattarti i vetri, mica son stupidi. Sicuramente integrano con vegetali, anche perchè senza non digeriscon bene e non fanno il ruttino :)
Per livrea sono bellissimi...con le macchiette che virano dal bianco candido al giallo pieno. Il musetto degli hypa in generale poi è bellissimo...han proprio la faccina da "furbetti" ;)
Insomma, se ti affascinano prendili, ma non per le alghe! quoto sopra per panaque o peckoltia esclusivamente vegetariani, e aggiungo anche LDA25, son simpatici, tranquilli, vegetarianissimi (ovvio, ogni tanto un po di proteine le pappano), si fan vedere anche alla luce, si colorano in base al fondo che hanno variando il colore che vira da un blu/grigio a un verde/marrone/dorato e si divertono a smuovere il fondo ogni tanto (se spaventati si interrano nella sabbia :-D ), e crescon fino a 5-6cm

P.S.: per Pleco: trucchetti per capire se ho una femmina? (ovvio, prima di vedere avannotti in giro) o è presto? ;)

Pleco4ever
24-04-2007, 06:56
trucchetti per capire se ho una femmina?


sono ancora piccini, 4-5 cm al massimo

Se ne riparla fra un annetto del sessaggio...
Comunque i maschi hanno la testa più appuntita e,sia all' estremità delle pettorali che appena dietro gli opercoli nonchè per tutta la lunghezza del corpo,si coprono di odontidi...dei "peletti" che il maschio usa per stimolare la femmina a deporre quando si trovano a contatto nella tana.

dubito che in un ambiente acquatico dove cmq piante e alghe ci son sempre, anche se poche, vengano del tutto disdegnate.

Nei fiumi a forte corrente sudamericani di piante non ce ne sono per nulla...comunque che integrino con vegetali nessuno lo nega,ma non devono essere acquistati con lo scopo di pulire i vetri perchè NON lo fanno..

Per livrea sono bellissimi...con le macchiette che virano dal bianco candido al giallo pieno

Uno dei miei maschiotti

wild79
24-04-2007, 19:55
ciao e grazie ancora quindi in linea di massima panaque e pekoltia sono tra i pesci per cosi dire piu vegetariani?? quindi piu adatti dieta permettendo alle alghe??

ciaooo

p.s per gli zebra sono matti 200 euro!!!

wild79
25-04-2007, 20:54
ciao a tutti scusate ancora ma navigando su internet cercando info sui pekoltia noto che il 90% dei pekoltia ha un range di temperature minime e massime comprese tra i 22à e 27/28° ...mi chiedo in estate come si fa che in casa senza riscaldatori l'acqua supera i 30°??

ciaoo

Pleco4ever
25-04-2007, 22:01
per brevi periodi non succede nulla...cambia un poco più spesso con acqua fresca

wild79
27-04-2007, 20:56
ciao a tutti forse sono arrivato ad una conclusione o meglio due.....
vi spiego come vorrei realizzare la mia vasca....
la vasca è 120x40x50h con filtro esterno e plafoniera t5 da 2 neon da 54watt... metto una bella radice e come piante echinodorus varie sia da prato che di sfondo vallisneria e qualche altra pianta....i pesci vorrei mettere 4/5 corydoras 4 otocinclus 3/4 piccoli scalari 20/30 cardinali e ramirezi e pesci e Carnegiella strigata .....

il problema cade sempre sui "pesci per cosi dire mangia alghe"....
1° mettere 2 pekoltia o hypancistrus che non raggiungono i 12/13 cm massimo oppure
2° mettere 1 baryancistrus che arriva sui 18/20cm??

per quanto riguarda il baryancistrus ci sono problemi con le piante?? che rischio che disfi la vasca se si spaventa?? o altri problemi....spero che voi avete espereinze con quei pesci di aiutarmi

ciao e grazie mille

Pleco4ever
27-04-2007, 22:02
il fatto è che di baryancistrus che restano piccoli non ne trovi a meno che trovi l' L 177 ma occhio che a parte esox non credo che a milano qualcuno te lo sappia distinguere da un L 18 o un L 81

Pleco4ever
27-04-2007, 22:04
ma poi hai già gli oto...quelli le alghe le mangiano...