Visualizza la versione completa : Agamyxis Pectinifrons - pesce obeso
silverdevil
17-04-2007, 23:53
tutte a me succedono
10minuti fa mi chiama mio fratello per andare a vedere nell acquarietto piccolo il pulitore da fondo che gli avevo preso ormai 2mesi fa
il nome doveva essere LEATACARA DORSIGENA per quello che c era scritto sullo scontrino, ma guardando online non è il nome giusto
è un pulitore da fondo con antenne, nero con dei puntini bianchi e ha come tutte degli aghetti minuscoli, infatti nn si voleva staccare dal retino nel negozio
cmq il pesce oggi è enorme, ha un pancia come due volte il corpo (forse è solo piena di uova e passera), e ci siamo spaventati, ma nn credo potremo fare nulla!
domani foto, ora è buoi e nn si vedrebbe nulla! nn so nemmeno se ieri era cosi perche sta sempre nascosto d giorno
sarà un ancistrus con un blocco intestinale? mah... questa strana usanza di chiamarli pulitori... -28d#
tutte a me succedono
10minuti fa mi chiama mio fratello per andare a vedere nell acquarietto piccolo il pulitore da fondo che gli avevo preso ormai 2mesi fa
il nome doveva essere LEATACARA DORSIGENA per quello che c era scritto sullo scontrino, ma guardando online non è il nome giusto
è un pulitore da fondo con antenne, nero con dei puntini bianchi e ha come tutte degli aghetti minuscoli, infatti nn si voleva staccare dal retino nel negozio
cmq il pesce oggi è enorme, ha un pancia come due volte il corpo (forse è solo piena di uova e passera), e ci siamo spaventati, ma nn credo potremo fare nulla!
domani foto, ora è buoi e nn si vedrebbe nulla! nn so nemmeno se ieri era cosi perche sta sempre nascosto d giorno
ma è un pulitore a bocca a ventosa o uno di quelli con "bocca a taglio" tipo gli squali?
perchè se è il secondo è probabile che si sia pappato un altro pesciotto.. #17
ho vissuto quella cosa lì con il mio pescegatto... si era divorato un pescerosso grande quasi come lui, e il ventre si era gonfiato a dismisura, tant'è che i primi giorni andava in giro di traverso :-D :-D
controllate che ci siano gli altri pesci che dovevano esserci ;)
silverdevil
18-04-2007, 00:46
domattina controllo
cmq non è un ancistrus e nn ha la bocca ventosa, è un pulitore da fondo
domani foto
silverdevil, sposto in catfish ;-)
silverdevil, servono anche i dati della vasca e i valori dell'acqua :-)
silverdevil
18-04-2007, 20:54
quelli li tiene d occhio mio fratello, am questo non credo sia un problema di acqua, temperatura, ect ect, o deve deporre delle uova oppure gli sara venuto qualcosa causa cibo
ma se non si sa che pesce è è difficile dire... Solitamente i pesci ovipari non si gonfiano in modo così evidente prima di deporre...
il nome doveva essere LEATACARA DORSIGENA per quello che c era scritto sullo scontrino, ma guardando online non è il nome giusto
Avra' ancora in pancia la laetacara che s'e' mangiato nel negozio. :-D
Ciao Enrico
silverdevil
19-04-2007, 08:59
dopo un po di casini per fotografarlo, qualcosa sono riuscito a fare
ormai da 2mesi nell qcquarietto piccolo per sperare che cresca un po per metterlo in quello grande, ma è ancora un fanciullo
cmq sembra che si sia sgonfiato dall altro giorno, ora vi metto una foto cosi mi aiutate a riconoscerlo
silverdevil
19-04-2007, 09:02
http://img295.imageshack.us/img295/4738/p1010428gt3.jpg
silverdevil
19-04-2007, 09:04
http://img242.imageshack.us/img242/4600/p1010436tl1.jpg
silverdevil
19-04-2007, 09:06
http://img295.imageshack.us/img295/4746/p1010437rl6.jpg
silverdevil
19-04-2007, 09:07
sul muso ha dei baffi lunghissimi che qui non si vedono
silverdevil, modifica il titolo aggiungendo CON FOTO ;-)
impertinente
19-04-2007, 09:41
E' un Agamyxis Pectinifrons....come tutti i pesci di questa tipologia tendono ad ingrassare paurosamente se sovralimentati, tranquillo non ha uova, ne tantomeno occlusioni varie.Dalla foto si capisce che è un piccolo esemplare, sappi che supera i 16#17 cm. Fortunatamente è un pesce sedentario e notturno, tranquillo e pacifico, ma da allevare con pesci che non passano per la sua bocca. Non va mai preso con il retino proprio perchè a causa delle spine che ricoprono il suo corpo rimane facilmente attaccato.Se tirato fuori dall'acqua può emettere uno strano suono, tipo grugnito.
Ciao.
ma scusa hai messo una conchiglia in un dolce??
avevo letto da qualche parte che potrebbe esserci il pericolo che rilasci qualche sostanza....
vabbò cmq il pesce (almeno io) nun lo capisco!! :-))
silverdevil
19-04-2007, 14:27
E' un Agamyxis Pectinifrons....come tutti i pesci di questa tipologia tendono ad ingrassare paurosamente se sovralimentati, tranquillo non ha uova, ne tantomeno occlusioni varie.Dalla foto si capisce che è un piccolo esemplare, sappi che supera i 16#17 cm. Fortunatamente è un pesce sedentario e notturno, tranquillo e pacifico, ma da allevare con pesci che non passano per la sua bocca. Non va mai preso con il retino proprio perchè a causa delle spine che ricoprono il suo corpo rimane facilmente attaccato.Se tirato fuori dall'acqua può emettere uno strano suono, tipo grugnito.
Ciao.
speriamo bene che abbia solo mangiato troppo
grazie cmq, ora so anche il nome!
silverdevil
19-04-2007, 14:29
ma scusa hai messo una conchiglia in un dolce??
avevo letto da qualche parte che potrebbe esserci il pericolo che rilasci qualche sostanza....
vabbò cmq il pesce (almeno io) nun lo capisco!! :-))
è un pezzo di capesanta in giro da anni, quindi nn da problemi, è soloche in questo acquario che mio fratello usa da intermezzo con quello grosso non cè molta roba sul fondo per potrelo pulire meglio
cmq grazie a tutti, quindi con il passare dei giorni dovrebbe diminuire se hafatto indigestione?
silverdevil
19-04-2007, 14:34
ho visto un po di foto, è normale che sia cosi allor sto pesce
mi sono spaventato per nulla!!
impertinente
19-04-2007, 17:21
Tranquillo io ho un Platydoras Costatus, che come tipologia di pesce a parte i colori si assomiglia molto, ed è una palla....semplicemnte mangia sempre e costantemente appena le luci si spegono spazzando ogni cosa.
silverdevil
19-04-2007, 17:24
ok
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |