PDA

Visualizza la versione completa : guppy con ventre rientrato


alemudu
17-04-2007, 16:00
ciao, un mio guppy presenta i seguenti sintomi: spina dorsale incurvata verso il basso, poco appetito, pigrizia, ventre leggermente rientrato. I valori dell'acqua sono a posto. :-(
Domenica però mi è morto un black molly, una metà laterale del corpo (verso la coda) era leggermente sbiadita, nei giorni precedenti nessun sintomo evidente!!! ciao e grazie a chi vorrà darmi un consiglio

polimarzio
17-04-2007, 19:41
spina dorsale incurvata verso il basso, poco appetito, pigrizia, ventre leggermente rientrato.

Attenzione, tale sintomatologia potrebbe deporre per T.B.C. pertanto ti consiglio di isolare i pesci colpiti.
Descrivi l'acquario: dimensioni, numero e specie dei pesci allevati, alimentazione somministrata, valori acquatici N02, N03, Ph e C°.

alemudu
18-04-2007, 08:44
82X36/42X50 150 lt lordi, 9 guppy (+12 avanotti), 2 black molly (+10 avanotti), 10 cardinali, 4 corydoras, 4 platy (+15 avanotti), 2 fantasmini. Tetraguppy e tetramenu, no2 0, no3 25, ph 7,5, 26°. Ieri ho inserito lampada sterilizzatrice uv... notato anche black molly che credo abbia idropsia.................HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!
:-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(

polimarzio
18-04-2007, 18:56
Confermando verosimilmente la diagnosi, ti consiglio un buon cambio di acqua con aggiunta di un ottimo biocondizionatore. In caso di recidive valuteremo di smantellare l'acquario e sterilizzare.
I pesci colpiti vanno tempestivamente isolati e puoi trattarli soltanto con riserva, usando bactopur direct della sera.
Attenzione alle mani in vasca e comunque lavale accuratamente con acqua e sapone.
Ciao

alemudu
19-04-2007, 09:10
cioé si tratta di idropsia???? non posso isolare i pesci se non in sala parto, è sufficiente???? intanto la lampada sterilizzatrice è accesa, spero di evitare epidemie............... AIUTATEMI, VI PREGOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!

polimarzio
19-04-2007, 21:54
cioé si tratta di idropsia????

Ho il sospetto che si tratti di tubercolosi.
La sala parto non è sufficiente ad isolare il contatto con l'agente infettante, in ogni caso se proprio non puoi allontare dalla vasca i pesci malati per il trattamento, devi trattare direttamente in acquario con il medicinale già indicato.
Se questo non avrà effetto e l'infezione continuerà a proliferare, non rimane che smantellare l'acquario per la disinfezione completa.
Tienici informati
Ciao