Visualizza la versione completa : Dal dolce al marino...consiglio su vasca!
discus2007
16-04-2007, 22:01
salve
spero che il post sia quello giusto ,sono 5 anni che pratico acquariologia dedicandomi esclusivamente con impegno,passione e pazienza al dolce tropicale.Purtroppo,osservando spesso le foto del forum marino, un bel giorno decido di acquistare una piccola vasca per nanoreef..l'avessi mai fatto...dopo qualche mese ,soddisfatto dall'esito positivo del nano incuriosito inizio sempre di più a leggere e imparare sul mondo marino,finche un bel giorno ,entusiasta della cosa mi sono posto la domanda se era meglio a questo punto dar via il dolce per dare vita ad una bella vasca dedicata al marino.Premetto che attualmente posseggo un acquario di 220 litri con folta vegetazione e tre splenditi discus curando il tutto senza trascurare nulla,a questo punto vi faccio qualche domanda che,spero vivamente con un grazie anticipato,mi rispondiate in sincerità aiutandomi a capire se la scelta è quella giusta,allora le seguenti domande sono:
-riguardo ai costi,saranno nettamente maggiori a differenza del dolce(energia elettrica,integratori,batteri ecc.)
-se uno è in grado di mandare avanti un 200 litri con discus e piante ben curate sara molto differente la cura che si dovrà dedicare al marino?
Lorenzo Viganò
16-04-2007, 22:19
discus2007, i costi: dipende da cosa vuoi allevare, solo pesci e qualche corallo molle=costi superiori ma non eccessivamente, coralli duri= si costi decisamente superiori. Le cure sono chiaramente differenti però se sei disposto ad ascoltare i consigli e a leggerti qualche buon libro prima di lanciarti con la vasca nuova non vedo particolari problemi. Ciao e.............................in bocca al lupo #22 #22
discus2007
16-04-2007, 22:31
coralli molli credo possano andar bene,la mia preoccupazione ,non avendo disponibilità economiche per grosse cifre,è di dover lasciare la vasca a meta oppure,come spesso ho letto sul mercatino,disfare tutto per costi eccessivi -05
Lorenzo Viganò
16-04-2007, 22:36
discus2007, allora vale ancora di più il consiglio di pensarci bene pianificando il tutto: coralli molli ok, dimensioni vasca? illuminazione necessaria, atrezzatura tecnica, rocce vive ecc.ecc. chi disfa di solito è perchè inizia male per troppo entusiasmo magari. Leggiti un buon libro e consulta molto il forum poi è facile fare due conti e decidere dove puoi arrivare. Così senza praticamente info è quasi impossibile dirti cosa spenderai. Una volta che ti sei fatto una certa idea di massima per i dubbi che ti rimarranno basta chiedere!!!!!! Ciaooooooooo ;-)
discus2007
16-04-2007, 22:46
io un idea ce lho,vasca 150 litri ,rocce fuji acquistate su internet,vasca completa si sump,pozzetto,schiumatoio ecc.,coralli molli sarco,sinularia ,euphillia,come pesci avevo pensato ;lysmata,synchiropus splendidus,chirurgo e zebrasoma..che ne pensi?
discus2007
16-04-2007, 22:48
il problema economica non mi preoccupa per l'allestimento ma per il mantenimento di tutto l'insieme
Lorenzo Viganò
16-04-2007, 22:54
discus2007, Allora direi che con i pesci non ci siamo chirurgo (acanturide) e zebrasoma di qualsiasi tipo sono grandi nuotatori, in 150 litri sarebbero non sacrificati ma di più, synchiropus, pesce fantastico ma che non accetta alcuna alimentazione che gli si propone, vive di quello che trova sulle rocce vive, ha bisogno di una vasca ben matura con molte rocce e molta microfauna, in 150 litri ti consiglio di inserirne solo uno e dopo almeno un anno che la vasca gira bene. Di pesci splendidi ce ne sono moltissimi, in una vasca piccola ti sconsiglio proprio tutto il genere Acanturidi e i grandi nuotatori in genere. Prova a guarda tra i vari pomacentridi, i pesci pagliaccio e magari un centropyge piccolo. Ciaoooooooooooo
Lorenzo Viganò
16-04-2007, 22:56
discus2007, dimenticavo il mantenimento dal punto di vista economico, una volta che la vasca è avviata, stabile e con la sua popolazione di pesci ed invertebrati, non è un grosso problema #36# #36#
Confermo x quanto riguarda il mantenimento, essendo passato anch'io dal dolce al marino. La spesa è quella iniziale (schiumatoio, parco luci ecc.) in + in fase di gestione ci sono gli integratori di Ca ecc. Poi il discorso dell'acqua osmotica e non di rubinetto, ma avendo tu i discus credo che il problema tu l'abbia già dovuto affrontare!
discus2007
17-04-2007, 09:55
ok, vi posto la foto del mio acquario attualmente in funzione come dolce cosi almeno potrete consigliarmi se può andar bene (con vari accorgimenti schiumatoio ecc)oppure conviene venderlo e prenderne uno adatto al marino -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg0468_974.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg0467_108.jpg
discus2007
17-04-2007, 10:07
come potete vedere è provvisto di un ottimo filtro biologico e due lampade da 38 w della jbl,mi dispiacerebbe darlo via anche perche si tratta di un acquario artigianale di pochi mesi ,spero che per solo molli questo tipo di illuminazione possa andar bene anche se,riportando in capitolo la teoria di un watt per litro...aihme sono fuori e non di poco.. :-(
paolotrust
17-04-2007, 12:48
Ciao discus2007, l'acquario che hai sostanzialmente non va assolutamente bene per il marino!
Il filtro biologico nel marino va levato. L'illuminazione che hai assolutamente va cambiata. La giusta e potente illuminazione non serve solo a far crescere i coralli difficili ma anche a dare stabilita' al sistema.
Quindi dovresti
1. togliere cannolicchi, spugne e lana di perlon dal filtro e usarlo solo x i carboni e resine antifosfati
2 comprarti una plafoniera adatta al marino e scoperchiare l'acquario
3 provvedere a un sistema automatico di rabbocco acqua se no d'estate impazzisci
4 mettere uno schiumatoio esterno che in un acquario di 150lt aiuta veramente moltissimo (tieni presente che fa casino e in camera da letto disturba).
5 pompe di movimento a gogo
6 impiantino di osmosi inversa
7 rocce vive
tra tutti gli accessori (senza pretese) puoi farcela con 1500/2000 euro.
il resto che hai va bene... ;-)
discus2007
17-04-2007, 21:37
riguardo al filtro non credo sia un problema da biologico può diventare solo meccanico,per le pompe di movimento era già in preventivo l'acquisto,per l'impianto di osmosi l'acqua si può sempre comprare in negozio,per il coperchio ha una comoda apertura a fisarmonica che consente in estate di tenerlo aperto in vari modi ed eventualmente potrei (solo in estate) montare un rabbocco automatico aquistandolo a buon prezzo,per lo schiumatoio ho già pensato di tagliare un piccolo pezzo di coperchio per fissarlo lateralmente(non tutti sono rumorosi ne ho visti di quelli assolutamente silenziosi)e riguardo lle luci..be si,non sarebbero adatte ma se non sbaglio,leggendo spesso riviste sul marino,si parla di coralli molli con scarse esigenze riguardo l'illuminazione.
che ne pensate? #24
discus2007
19-04-2007, 22:23
allora,nessuno mi aiuta??
#22
paolotrust
20-04-2007, 01:33
Se vuoi fare le cose bene e avere soddisfazioni dopo, occorre partire col piede giusto. Se aggiusti un po' di qua, raffazzoni un po' di la', ti ritroverai un acquario con le alghe filamentose, i pesci che si ammalano, i coralli che non sopravvivono, i valori sballati.
Devi cercare di fare le cose al meglio fin da subito, comprando lo schiumatoio giusto (non uno qualsiasi solo perche' e' silenzioso), le luci giuste (con quei T8 che hai non c fai niente) etc etc etc...
P.S:
il filtro meccanico nel marino e' dannosissimo.
Leggiti un po' di post cosi' vedi come allestiscono i super esperti (non e' il mio caso)
:-D :-D :-D
discus2007
20-04-2007, 09:54
ok,però tieni presente che il biologico nel marino in tanti lo sconsigliano però,se andiamo a fare delle ricerche su determinate riviste in commercio dedicate all'aquariologia,possiamo notare che in alcuni casi viene addirittura consigliato perche secondo alcuni esperti le cosidette sostanze "tossiche"prima di essere smaltite dallo schiumatoio andrebbero prima trasformate con un processo "aerobico",cmq riguardo alle luci eventualmente potrei far modificare il pacco in mdo tale da poter istallare delle t5.Una cosa vorrei chiedere,ma è importante che si segua la regola 1 kg di rocce ogni 5 litri d'acqua?perche facendo un pò i conti in una vasca come la mia da 200 litri.... -05 c'è da spendere un bel pò!!
Puoi farlo inteoria anche 1 ogni 6, ma secondo me è meglio abbondare che metterne poche. Quanto alla spesa...sono d'accordo -28d#
discus2007
20-04-2007, 22:21
non si possono acquistare su internet ad un prezzo conveniente??
discus2007
20-04-2007, 23:40
mettiamo caso che voglia allestire il tutto con una ventina di kg di rocce ,qualche corallo molle (sinularia),sostituisco i neon con quelli non foto stimolanti ,schiumatoio,pompe di movimento e qualche ocellaris e premnas ,perche non potrei farlo dato che il mio obbiettivo non è la creazione di una barriera ,perche devo allestire il tutto spendendo un capitale per poi avere coralli e pesci facili,vi siete mai chiesti come fanno i negozianti a tenere in vendita nelle vasche di vendita pesci e coralli per mesi interi?non credo usino neon t5 ,schiumatoio ecc..è giusto seguire un abc di come allestire una barriera corallina ma non credo non sia possibile limitare un allestimento con conseguente rinuncia di coralli e pesci esigenti,o sbaglio? #24
discus2007
22-04-2007, 10:38
ok... :-))
Scusa, ho visto solo ora le tue risposte. In teoria il tuo obiettivo è creare un sistema stabile, anche con coralli facili e pesci altrettanto possono succedere "incidenti" (es. un organismo muore e inizia a inquinare l'acqua). x questo io penso sia meglio predisporre un sistema in grado di sopportare tutto questo. Poi vedi tu. On line sul mercatino trovi persone che dismettono la vasca e vendono in genere le rocce vive sugli 8 euro al kg. Meno di così non penso sia possibile trovarle.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |