Entra

Visualizza la versione completa : orifiamma nero


rafius
14-04-2007, 19:21
ciao a tutti sono nuovo e da circa 2 mesi ho allestito un aquario da 130 litri.
da stamane ho notato che uno dei due orifiamma, presente dei numerosi puntini bianchi sul corpo. ho controllato l'altro orifiamma, il black ed i guppi e nessuno presenta questi puntini. devo allarmarmi. spero non si tratti dell'ICTIO, ho fatto un giro nel sito e quindi ho letto qualcosa.
cosa mi consigliate

surface
15-04-2007, 12:20
potrebbe e dico potrebbe essere ittio, prova ad isolare in quarantena il piccolo colpito e trattalo con costawert ma a che temperatura tieni i pesci? facci sapere qualcosa di più con i valori ed una bella descrizione della vasca... ciao.

onlyreds
15-04-2007, 18:24
i punti sono su tutto il corpo? quant'è grosso il pesce? a che temperatura li tieni? detto così non è facile darti una mano. potrebbe essere ictio, potrebbero essere i tubercoli nuziali (quindi non una malattia)....

PS
guppy e carassi non vanno tanto bene insieme....

rafius
16-04-2007, 14:09
allora ho una vasca di dimensione 100*30*35 cm.
l'orifiamma è di circa 4/5 cm. e la temperatura è intorno ai 27/28 gradi.
e come per magia tutti quei numerosi puntini sono scomparsi, ed io non ho fatto nulla.-
volevo chiedervi dei consigli su che prodotti comprare per effettuare test dell'acqua dell'acquari e quella del rubinetto di casa, visto che il rivenditore è un po lontanuccio.
ho fatto analizzare l'acqua del rubinetto ad un amico e mi disse che era Ok per metterla nell'acquario. ma non appena ho effettuato un rabbocco di circa 3/4 litri, dopo un giorno mi sono morti:
2 otifiamma, un cardinale, un pulitore di terra, un guppy, ed 1 orifiamma cardinale. CHE GRANDE AMICO CHE HO VERO!!!!!!!!!!!!!!!!!

onlyreds
17-04-2007, 09:22
per gli orifiamma 27/28° sono un po' troppi, e lo sono anche per i guppy (per i quali 26° sono più che sufficienti).
Non penso che l'acqua di rubinetto possa causare tutte quelle morti, specialmente 3/4 litri su 100L. Le cause sono da ricercare altrove: ogni quanto fai i cambi d'acqua? che filtro hai? Piante? Quanto cibo e cosa? Popolazione della vasca?
Io uso i test della Sera e mi trovo bene.
Ciao

rafius
23-04-2007, 14:26
per gli orifiamma 27/28° sono un po' troppi, e lo sono anche per i guppy (per i quali 26° sono più che sufficienti).
Non penso che l'acqua di rubinetto possa causare tutte quelle morti, specialmente 3/4 litri su 100L. Le cause sono da ricercare altrove: ogni quanto fai i cambi d'acqua? che filtro hai? Piante? Quanto cibo e cosa? Popolazione della vasca?
Io uso i test della Sera e mi trovo bene.
Ciao

ho provveduto ad abbassaare la temperatura, e quei puntini bianchi sono scomparsi, ma ho notato che l'orifiamma adesso è sempre vicino al filtro dove si trova il termostato, è fermo, e presenta sui due dorsi una macchia leggermente chiara, quasi come se si stesse scolorendo.

babaferu
23-04-2007, 14:41
una ulteriore domanda banale: riscaldi l'acqua prima di metterla in vasca? non è che la prima moria è avvenuta perchè hai messo acqua di rubinetto fredda?
Hai abbassato la temperatura facendola scendere di non più di un grado al giorno?

rafius
23-04-2007, 17:55
una ulteriore domanda banale: riscaldi l'acqua prima di metterla in vasca? non è che la prima moria è avvenuta perchè hai messo acqua di rubinetto fredda?
Hai abbassato la temperatura facendola scendere di non più di un grado al giorno?

infatti l'errore che ho fatto è stato proprio quello di mettere l'acqua del rubinetto direttamente nella vasca. Ma ormai la moria è terminata FORTUNATAMENTE!
Il problema è che l'orifiamma nero, sui due dorsi sembra essersi scolorito, e viene molestato da tutti, ha il respiro affannoso, e si mantiene sempre a galla.
L'ho messo in un retino isolato sempre nell'acquario.-

rafius
23-04-2007, 22:15
questa sera sono passato da un negoziante che vende pesci, gli ho spiegato il problema del mio orifiamma, e mi ha consigliato di usare " CONTRAICK" , dopo aver toloto il carbone dai filtri ed aver fatto un cambio parziale dell'acqua. ho seguito alla lettera i suoi consigli, speriamo bene.

onlyreds
24-04-2007, 09:55
Speriamo. Quello che descrivi potrebbe essere un'infezione da parassiti ed il Contraick dovrebbe funzionare.
Se hai un aeratore usalo perchè le medicine consumano ossigeno.
Adesso cerchiamo di far guarire il pesciotto, poi cerchiamo le cause della malattia (sicuramente c'è una gestione sbagliata della vasca).
Appena puoi descrivi come gestisci la vasca: ogni quanto i cambi d'acqua, quanta acqua per ogni cambio, che tipo di acqua. Quanto cibo, che tipo di cibo. Frequenza sifonature del fondo ecc.ecc.
ciao :-)

babaferu
24-04-2007, 10:27
...ti sarebbe convenuto isolare l'orifiamma in una vaschetta di quarantena anzichè mettere il contraick in acquario... ma se ormai l'hai fatto... io ho riscontrato che è una medicina abbastanza potente, non tutti i pesci la reggono, quindi era meglio non somministrarla ai sani.

rafius
24-04-2007, 15:40
...ti sarebbe convenuto isolare l'orifiamma in una vaschetta di quarantena anzichè mettere il contraick in acquario... ma se ormai l'hai fatto... io ho riscontrato che è una medicina abbastanza potente, non tutti i pesci la reggono, quindi era meglio non somministrarla ai sani.

forse hai ragione, ma in considerazione che un'altro orifiamma ha avuto lo stesso problema e poi mi è morto, ho voluto, come dire curare tutti a scanso di equivoci.
pare che tutti siano sopravvissuti alle prime 12 ore