Visualizza la versione completa : sesso avannotti 21 gg
è possibile determinare il sesso di avannotti a 21 giorni? A me sembra di vedere in tutti la macchia gravidica...
sabryina
10-04-2007, 19:22
ma di che pesci stai parlando?
Mr. Hyde
10-04-2007, 19:30
Se sono guppy in teoria a meno che siano cresciuti in sala parto (e quindi più lentamente del normale) a 3 settimane si capisce... dovrebbero essere almeno cul cm e mezzo no?
A che T è la vasca?
Tropicalia Firenze
10-04-2007, 19:54
Se gli avannotti vengono nutriti sin dall' inizio nel modo migliore, il sesso si distingue già anche dopo 10 giorni. :-)
sabryina, sorry #12 , parlavo dei guppy.
Mr. Hyde, la T della vasca è a 24/25 °C, sono tutti cresciuti in vasca e mai stati in sala parto. Mai stati predati dagli adulti: su 10 avannotti, 10 oggi sono vivi e vispi. Sono poco meno di un cm e mezzo. Da un paio di giorni sulle code di alcuni loro vedo una colorazione gialla e nera diffusa.
come influisce la temèperatura dell'acqua nella determinazione del sesso?
Il fatto è che mi sembrano tutte femmine, perchè vedo la macchia gravidica come vi dicevo prima e mi pare anche molto evidente.
ciao [ b]straussina[/b]. hanno sempre mangiato (anche molto voracemente) lo stesso cibo degli adulti, cioè granulare, mangime in fiocchi, vermetti rossi (ops, non mi viene il nome), tantissime verdure (un pastone di zucchine, carote, patate, insalata, piselli e asparagi almeno 2 volte alla settimana) e un paio di volte ho integrato con vitamine. -28
Tropicalia Firenze
10-04-2007, 20:11
Bè allora se sei sicura di vedere la macchia gravidica vuol dire che sono femmine!
Credo che Mr. Hyde ti abbia chiesto della temperatura non perchè influisce sul sesso dei piccolini ma perchè a seconda di come è la T varia il metabolismo dei pesciolini e quindi crescono più o meno in fretta! :-)
Mr. Hyde
10-04-2007, 20:26
Da come li descrivi si direbbe che sono proprio femmine, anche la colorazione gialla e nera della coda è molto comune nelle femmine, io ho notato che nelle mie esce prima il giallo e nero sulle femmine che i vvari colori nei maschi...
Anche perchè con quello che magnano, e se sono cresciute libere.. io dire un fioccone rosa gigante!
straussina, la T la chiedevo per curiosità perchè effettivamente ho notato che spesso influisce sulla percentuale di nati di un certo sesso... :-) lo so che sembra una ******* ma per il momento lacosa regge :-))
grazie ragazzi, a questo punto mi sa che sono tutte guppe ;-)
ciao -28
stessa situazione il sottoscritto...
temperatura 22#25, cibo scarso, due femmine gialle nere e una azzurrina su 50 senza colore :-(
nessun maschio -04
HH, sai cosa ho notato? con le temperature più alte (28-29 °C) sono nati anche dei maschi!!! :-))
Sarà un caso oppure no? #24
-28
architect
25-06-2007, 21:04
in alcuni ciclidi la T può influenzare il sesso...nei guppy no anche xke la loro genetica riguardo i cromosomi sessuali è simile a quella umana..XX e XY quindi 50% e 50 %...il resto è solo fortuna ;-)
architect
25-06-2007, 21:23
linko 2 vecchi post uno c'entra con la discussione e l'altro è troppo interessante x non metterlo ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=111536&highlight=sesso++temperature
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=106520&highlight=sesso++temperature
X Iside (bel nick)
1) Non so se a 28/29 verranno fuori dei maschi perchè prevedo di raggiungerla a fine luglio.
2) Sinora avevo 22 d'inverno, 23/24 in primavera quando sono nati, 25 le punte attuali a giugno,
x Architect
ok, dando per scontato che le uova ed i feti siano 50%-50%, dato sul quale posso statisticamente convenire, riformulo la domanda.
Scenario 1: temperatura bassa.
Premesso che non ho notato mortalità (anche perchp erano 50 avannotti senza altri pesci in 120 litri con piante, acqua e lumache) quando sarebbero morti i maschi???
ipotesi 1: già nel corpo della madre
ipotesi 2: appena espulsi
ipotesi3: mangiati tutti dagli altri pesci prima del trasferimento
Scenario 2: temperatura alta.
idem con patate solo che sopravvivono solo maschi.
Mr. Hyde
26-06-2007, 01:14
con le temperature più alte (28-29 °C) sono nati anche dei maschi!!!
è un discorso interessante perchè nessuno ha una teoria scientifica esata provata sui poecilidi, però in linea di massima io ho sempre trovato conferme... tra i nati i maschi sono una minoranza?
... tra i nati i maschi sono una minoranza?
oppure sono una maggioranza tra i morti?
babaferu
26-06-2007, 08:33
non credo che il problema sia la sopravvivenza, ma la determinazione del sesso.
non credo che il problema sia la sopravvivenza, ma la determinazione del sesso.
e invece sembra che il discriminante sia proprio qualcosa legato alla sopravvivenza!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1367650#1367650
è anche abbastanza palese che la natura non fa le cosa a cacchio;
un maschio serve per 2 secondi, poi una femmina può, da sola , mettere al mondo centinaia di figli, è ovvio che i maschi siano i meno resistenti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |