Visualizza la versione completa : bolle betta
ciao, scusate avrei bisogno di un informazione.. ho 2 betta un maschio e una femmina. il maschio sta facendo le bollicine solo che vengono rotte dal flusso dell acqua del filtro... lo devo spegnere? perche' nn vorrei che poi spegnendo il filtro, l acqua dell acquario diventi una schifezza... grazie 1000
sabryina
10-04-2007, 18:50
lascia fare così a natura..
o al massimo, metti una pompa meno potente..
simonetta
10-04-2007, 21:36
se cerch su internet c'è molto sulla riproduzione del betta...e magari prova così:
riduci la mandata della pompa,
angola il flusso in modo che non renda la superficie dell'acqua turbolenta e se possibile fai arrivare delle piante in superficie.
in natura sono pesci da pozza, con acqua pressochè ferma.....
io li riproduco in una vasca da circa 22l senza filtro ma ogni gioro cambio circa mezzo litro d'acqua perche non si inquini..
simonetta
12-04-2007, 07:02
si cambi d'acqua e movimenti in geere mooolto leeenti,sennò abbandona il nido
ciaoragazzi, ieri ho tenuto spento il filtro tutto il giorno, ieri sera torno a casa dal lavoro e vado a vedermi i miei betta! l acqua essendo che era stata tutto il giorno ferma e l' acquarietto e' solo un 22 litri.. in superficie era un po' torbida.. cosi nn mi sn fidata e ho riattaccato la presa .. nn so mi sembra che nn gli arrivi ossigeno e che l acqua ristagni troppo senza filtro acceso..
i betta non hanno bisogno di ossigeno nell'acqua, il filtro se lo spegni e riaccendi è un problema, meglio che l togli del tutto e magari lo fai funzionare in un altra vasca.
#include
12-04-2007, 14:00
Si ma come si controllano i nitrati e nitriti in un 22 litri senza filtro?!?!
bravissimo, infatti il mio problema e' proprio quello dei nitriti e nitrati ho paura che l acqua senza filtro diventi troppo inquinata...
ps. tra l' altro sapete che i miei 2 betta mangiano il mangiare dei discus??? mica scemi eh...
Si ma come si controllano i nitrati e nitriti in un 22 litri senza filtro?!?!
si ma se in questo acquario hai solo una coppia di betta il problema non si pone,,,,bastano dei buoni cambi d'acqua periodici ..anche un giorno si e uno no...ah io uso anche un tubicino di quelli per aereatore che attacco a un bastoncino fine con un elastico e che uso per aspirare gli escrementi e i depositi di cibo dal fondo,,,,secondo me aiuta tantissimo xche cosi non c'e niente che marcisce e inquina(e poi us cibo vivo cche rimane tale fino ache nn viene consumato ,,,ache il giorno dopo a volte !!
......i miei hanno fatto nuovamente le uova stamattina #25 #25 :-D :-D
pero questa volta in un riparo cilindrico galleggiante,,,sembra piacergli molto,,,anche l'altra volta come l'avevo messo le aveva trasferite tutte la...provateci,,magari si sentono piu a loro agio :-)) :-))
scusa mi spieghi meglio la storia del tubicino che la trovo un atecnica interessante? grazie
i nitriti li tieni sotto controllo con i cambi, se spegni ed accendi il filtro inquini perché muoiono i batteri del filtro
scusa mi spieghi meglio la storia del tubicino che la trovo un atecnica interessante? grazie
e come un sifone,,,,metti il tubo in acqua..(il bastone serve solo per manovrarlo) e aspiri un po d'aria con la bocca dall'altra estremita e lo metti un un recipiente,,,,col tubo piccolo e meglio perche sposta meno acqua e la quantita d'acqua che pesca e inferiore il che ti consente di spostarlo per benino in tutta la vasca senza svuotarla completamente in 5 secondi....ah,,,la mia vasca e senza ghiaietta nel fonso in modo da facilitare il compito del maschio che deve raccogliere le uova che cadono pe rimetterle nel nido..
simonetta
13-04-2007, 08:00
oppure colleghi la vaschetta ad una altra più grande dove filtri regolarmente.
un tubicino manda acqua dentro ed un altro fuori, sfruttando il filtraggio della altra vasca tieni abbastanza pulita l acqua.
si ma cosi non rischia sempre di creare vortici o comunque movimento d'acqua....
ma ch epompa dovrebbe usare x mandare acaqua attraverso un tubicino cosi piccolo??
ah pero' ottima idea!devo provare ! grazie del consiglio!!!
il movimento dell' acqua renderà difficile anche la fecondazione delle uova, inoltre i piccoli quando si staccano dal nido basta un niente per aspirarli, meglio nessun filtraggio e fare piccoli cambi ogni giorno.
Ciao
Daniele
babaferu
23-04-2007, 09:46
sul tubicino: io anzichè manovrarlo con il bastone, l'ho fissato su una penna bic svuotata, così ho una parte rigida da manovrare. basta scaldare un po' il tubo con l'accendino e inserire la parte della punta dentro al tubo, poi rimarrà incastrata.
potreste magari postare una foto cosi e' poi' realistico e mi rendo conto bene com'e' questo vostro marchingenio! grazie millleeee
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |