Visualizza la versione completa : dilemma prato/fertilizzazione....
mickss84
06-06-2005, 09:38
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
Sto per allestire un acquario da 200 lt e pensavo di fare un praticello di erba bassa... tipo micranthum...
Sono andato da un rivenditore ADA e mi ha sparato 200€ solo per il fondo fertilizzato e prodotti vari...
Un altro negoziante invece mi ha proposto un fondo fertilizzato (semplice,senza altri prodotti) a 16€ x4 buste...
Cè cosi tanta differenza tra i 2 prodotti???
Voi cosa consigliate come fondo?
Grazie mille
mi sono da poco informato guarda questo:
http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3356
ciao ciao
beh il mio è un discorso al risparmio perkè in caso contrario le soluzioni sono innumerevoli e dire ADA è il meglio è un discorso un pò (senza offesa) banale
:-))
beh il mio è un discorso al risparmio perkè in caso contrario le soluzioni sono innumerevoli e dire ADA è il meglio è un discorso un pò (senza offesa) banale
:-))
se tu dici di risparmiare dici una cosa e ti si risponde per quello , se dici che ti sono state chieste 200€ per un fondo ada che prevede ben 5 prodotti ( ed e' caro per i fatti suoi nn e' il pescivendolo che ti sta' derubando) ti si risponde che ada e' una buonissima marca, come la dennerle e la seachem. poi sta a te decidere che fare magari chiedendo un consiglio sul forum. forse nn sei stato chiaro nella domanda?
tornando alla domanda io nn mi sono trovato bene con l'ada adesso ho un substrato fertile elos (che costa un botto) e del quarzo a grana fine e per ora mi trovo bene, ho sentito cose strepitose di seachem e dennerle se fai una ricerca sul forum trovi di tutto.
ben detto neofit ... e poi scusa sprint ... cosa sarebbe "banale" ? -79
le mie teorie qui non sono ben accette, comunque primo io pianto le piantine con tutto il vasetto e spugna (crescono meglio perchè è lì dove sono nate e quindi nessun terricco ma semplice spugna con fertilizzante, e non si spiantano quando le tagli o fai un qualsiasi movimento in vasca), secondo non uso fondo fertile ma ghiaia di quarzo dove al massimo a volte aggiungo del fertilizzante in pastiglie e poi il fertilizzante lo metto normalmente in acqua regolandomi col ferro. Non sono d'accordo nell'usare questi terricci in acquario perchè alcuni acidificano l'acqua e non hai mai valori stabili, altri funzionano assorbendo lentamente in tanto tempo i fosfati (tipo la laterite come indicato sul sito di walter peris) in modo che le piante li prendano dalle radici, ma quando il terriccio sarà saturo di fosfati li avrai sempre in vasca e sarà difficile eliminarli con i cambi d'acqua!
Per me il fondo si autofertilizza con tutte le schifezze dei pesci e delle stesse piante e ferro e oligoelementi li metti ogni tanto con le pasticche.
Sicuramente adesso qualcuno risponderà dicendo che ho detto corbellerie, sono abituato, ma a ognuno il suo acquario! E poi è peccato buttare tanti soldi per cose che per me non servono o per il nome della marca!
L'acquario è chimica, vai con i piedi di piombo su ogni cosa che fai o compri!
mickss84,
ciao... usa del depoit mix della dennerle, sopra un bello strato di sabbia di quarzo e sei a posto...
Per i fertilizzanti prendi o dennerle, o sachemo Kent botanica...
ciao! :-))
le mie teorie qui non sono ben accette, comunque primo io pianto le piantine con tutto il vasetto e spugna (crescono meglio perchè è lì dove sono nate e quindi nessun terricco ma semplice spugna con fertilizzante, e non si spiantano quando le tagli o fai un qualsiasi movimento in vasca), secondo non uso fondo fertile ma ghiaia di quarzo dove al massimo a volte aggiungo del fertilizzante in pastiglie e poi il fertilizzante lo metto normalmente in acqua regolandomi col ferro. Non sono d'accordo nell'usare questi terricci in acquario perchè alcuni acidificano l'acqua e non hai mai valori stabili, altri funzionano assorbendo lentamente in tanto tempo i fosfati (tipo la laterite come indicato sul sito di walter peris) in modo che le piante li prendano dalle radici, ma quando il terriccio sarà saturo di fosfati li avrai sempre in vasca e sarà difficile eliminarli con i cambi d'acqua!
Per me il fondo si autofertilizza con tutte le schifezze dei pesci e delle stesse piante e ferro e oligoelementi li metti ogni tanto con le pasticche.
Sicuramente adesso qualcuno risponderà dicendo che ho detto corbellerie, sono abituato, ma a ognuno il suo acquario! E poi è peccato buttare tanti soldi per cose che per me non servono o per il nome della marca!
L'acquario è chimica, vai con i piedi di piombo su ogni cosa che fai o compri!
-05 -05 -05 -05
ti prego,ti scongiuro posti una foto della tua vasca????????????????????????
sono davvero curioso.......... #07 #07
The Wizard
18-06-2005, 17:53
L'acquario è chimica, vai con i piedi di piombo su ogni cosa che fai o compri!
L'hai detto tu e a giudicare da parecchi tuoi post... NON CONOSCI NE L'UNA NE L'ALTRA....
il fatto è che non ho la digitale, comunque prestissimo mi farò fare le foto!
windboy con dispiacere noto che i tuoi interventi sono rivolti solo a criticare gli altri ma mai per dare consigli utili; dì a Marco AP di toglierti 3.000 messaggi questa volta! :-))
The Wizard
18-06-2005, 20:54
il fatto è che non ho la digitale, comunque prestissimo mi farò fare le foto!
windboy con dispiacere noto che i tuoi interventi sono rivolti solo a criticare gli altri ma mai per dare consigli utili; dì a Marco AP di toglierti 3.000 messaggi questa volta! :-))
Vogliamo parlare del rapporto che intercorre tra GH e nitrati ? Dai Lemon... guarda che alcune tue perle di saggezza sono state messe sotto gli occhi di tutti...
Comunque ci sarà un motivo per cui i pochi consigli che do io vengono quotati da altri utenti e non demoliti come i tuoi...
Per i messaggi... è solo un numero... nulla di più se per te è quello il problema posso anche farmi togliere il contatore... ma resterei sempre qui a mettere in evidenza le tue lacune, visto che di queste si tratta... non puoi dare consigli seguendo le tue genialate... specialmente se sono cavolate...
La storia delle piantine è da rabbrividire... per non parlare della perla del GH/nitrati ...
Una volta avevi promesso di non postare più sul forum... allora fai per una volta l'uomo... mantieni la parola data... se proprio non ci riesci cerca di limitare i tuoi interventi... so che anche nel marino tenti di dare perle di saggezza ma che vieni immediatamente azzittito.... forse lì sono più cattivi nel farti notare i tuoi errori e sproloqui... dovrò andarmi ad informare e far circolare la voce...
questa della spugna da lascire nn l'ho mai sentita, anzi, mi hanno sempre detto di toglierla accuratamente perchè può diventare pericolosa. per quanto riguarda il fondo è utile se prendi delle piante che ne fanno uso, altrimenti nn serve a niente, fa danno.riguardo al cambiamento dei valori nn tutti sono così, ma sai che prendi della torba il pH si abbassa, quindi ti regoli di conseguenza.
windboy ma capisci che su un sito di acquari parli di questioni di essere uomo, che stai connesso tutta la giornata al sito... ma durante la giornata che fai?! guarda che se no stai inguaiato! comunque per la spugna è che contiene del fertilizzante ma i pesci non se la mangiano; non fa nulla se c'è del fertilizzante basta controllare se i valori dell'acqua sono ok e sicuramente sarà così.
The Wizard
19-06-2005, 15:27
windboy ma capisci che su un sito di acquari parli di questioni di essere uomo, che stai connesso tutta la giornata al sito... ma durante la giornata che fai?!
Bisogna essere uomini in ogni situazione, il fatto di trovarsi davanti ad un pc, non toglie il fatto di rispettare il prossimo, di comportarsi secondo delle semplici regole... oppure sei uno di quei frustrati che nella vita normale si fà calpestare anche dai bambini e non trova nulla di meglio da fare che collegarsi e sparare balle...
Per quanto riguarda quello che faccio io, non ha alcuna attinenza con il forum visto che sono affari miei...
per la lana... continua con le tue teorie... ma non spacciarle per regole di vita, come ti è stato più volte detto...
Comunque noto che non hai argomentazioni per attaccarmi sul forum... se sei a corto di argomenti lascia cadere il discorso! ;-)
mmicciox
19-06-2005, 18:39
La lana è ottima, soprattutto per le alghe :-D :-D :-D , pi dopo un paio d'anni le radici costrette tra lana e vasetto trovano spazio ed escono o marciscono, delle due l'una, o tenere la lana è inutile, o è dannoso #24
E' una regola del forum rispettare il prossimo, quindi io scrivo quello che voglio e non ti calcolo proprio perchè tra l'altro non meriti di essere calcolato e poi tu scrivi quello che vuoi senza criticare le cose degli altri!
Mi meraviglio che non sei stato ammonito offendendo il prossimo, io non ti ho mai calcolato fin quando non mi hai convolto tu! ciao
The Wizard
19-06-2005, 21:18
E' una regola del forum rispettare il prossimo, quindi io scrivo quello che voglio e non ti calcolo proprio perchè tra l'altro non meriti di essere calcolato e poi tu scrivi quello che vuoi senza criticare le cose degli altri!
Mi meraviglio che non sei stato ammonito offendendo il prossimo, io non ti ho mai calcolato fin quando non mi hai convolto tu! ciao
Vedo che prendi d'aceto.... la cosa mi fà molto piacere, vuol dire che hai capito il concetto e, cosa molto più importante, che ho ragione!
La regola è vera ma decade nel momento stesso in cui l'utente si mette a disquisire di argomenti che nemmeno conosce avvalorando strane teorie!
Quindi come vedi sono ancora dalla parte della ragione... ;-)
In ogni caso, nemmeno tu sei degno d'esser calcolato... ma il fatto di riprenderti non è per me... ma per i poveri utenti che si trovano ad ascoltare le tue risposte...
Se ti meravigli tanto del fatto che io non venga ripreso vuol dire che non hai capito come funziona il mondo... si riprendono le persone che hanno torto... non quelle che hanno ragione...
come si usa dire, la ragione è degli... :-D e poveretti chi li segue aggiungo!
mi scuso per l'off topic!
Quello espresso sopra è un concetto generale, riferimenti a cose e/o persone sono puramente casuali :-D pertanto mi sono attenuto al regolamento di AP :-))
The Wizard
19-06-2005, 23:44
La sola antitesi assoluta all'assoluto sono le scemenze.
Penso che tu nemmeno sappia di chi sia questa frase... e per concludere il discorso cito Georges Wolinski che disse:
Quando si è sicuri di avere ragione, non c'è bisogno di discutere con quelli che hanno torto.
Continuerò a bacchettarti sulle cretinate che spari... questa polemica per me è già bella che morta!
Lemon se dici cagate è ovvio che le tue teorie non sono ben accette e che tutti ti danno contro...
tu non puoi scrivere quello che vuoi su un forum perchè c'è gente che si fida di quello che scrivi...ed è proprio questo il problema...quelli che hanno abbastanza esperienza ti ignorano o si limitano a dirti che scrivi cagate mentre un neofita magari ti ascolta anche...
la lana (che lana non è tra l'altro) in cui sono messe le piante è ricca di fertilizzante non adatto a essere inserito in acquario e spesso ricco di rame...ergo...
primo non ho mai parlato di lana sintetica, ma spugna; secondo quello del fondo fertilizzato o di tenere la spugna sono due metodi che possono risultare buoni a seconda delle esperienze fatte, quindi in base alla mia esperienza con i vasetti è più semplice, si hanno meno problemi e principalmente si risparmia! ho chiuso con questo topic, le persone con un pò di informazioni prese da qui e altrove in giro su internet... sapranno cosa fare!
bah...non vedo perchè devi sempre rivoluzionare le regole di base e assodate dell'acquariofilia... #24
primo non ho mai parlato di lana sintetica, ma spugna.....
Mai viste piante nella spugna....ma di qualunque cosa si tratti è sempre impregnata di fertilizzanti et similia per accellerare la crescita delle piantine da vendere, che vengono accrescite in coltura semiemersa e non in acquario.....mi dici cosa succede in vasca con un sovradosaggio di fertilizzante ?
le persone con un pò di informazioni prese da qui e altrove in giro su internet... sapranno cosa fare!
Infatti.......
intendo la spugnetta che trovi nei vasetti delle piante quando le compri, cioè come le trovi quando le compri così le pianti. Se hai paura di quanto fertilizzante può contenere la spugnetta, strizzala un pokino, semplice.
Le radici uscendo dalla spugnetta non si appassiscono; quando tagli le piante non si spiantano;il fondo per me si autofertilizza con le schifezze dei pesci e delle piante stesse e con l'aiuto di qualche compressa fertilizzante ogni tanto ma nemmeno necessario; i pesci non mi hanno mai mangiato le spugnette. Ai neofiti consiglio vivamente di piantarle con tutto il vasetto!
NPS Messina
20-06-2005, 01:28
Ai neofiti consiglio vivamente di piantarle con tutto il vasetto!
Le tue concezioni tienile per te.
Ai neofiti su www.acquaportal.it è dedicata una sezione alquanto ampia ed esauriente.
intendo la spugnetta che trovi nei vasetti delle piante quando le compri, cioè come le trovi quando le compri così le pianti. Se hai paura di quanto fertilizzante può contenere la spugnetta, strizzala un pokino, semplice.
Le radici uscendo dalla spugnetta non si appassiscono; quando tagli le piante non si spiantano;il fondo per me si autofertilizza con le schifezze dei pesci e delle piante stesse e con l'aiuto di qualche compressa fertilizzante ogni tanto ma nemmeno necessario; i pesci non mi hanno mai mangiato le spugnette. Ai neofiti consiglio vivamente di piantarle con tutto il vasetto!
ATTENZIONE NEOFITI, UTENTE INATTENDIBILE,NON PRENDETE CONSIGLI DA LUI
quoto tutti quelli che non sono d' accordo con lemon...
cioè tutti! -d11
Lemon non arrampicarti sugli specchi...
ATTENZIONE NEOFITI, UTENTE INATTENDIBILE,NON PRENDETE CONSIGLI DA LUI
ciao
NPS Messina
20-06-2005, 14:35
intendo la spugnetta che trovi nei vasetti delle piante quando le compri
Si chiama grodan....per la precisione ;-)
The Wizard
20-06-2005, 14:48
intendo la spugnetta che trovi nei vasetti delle piante quando le compri
Si chiama grodan....per la precisione ;-)
Chi te l'ha detto Walter Peris o il tecnico della Elos? :-))
NPS Messina
20-06-2005, 15:38
No...il tecnico della npscorporation ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |