Entra

Visualizza la versione completa : problema illuminazione acquario artigianale


aengusilvagabondo
09-04-2007, 13:21
Dunque ,come avevo gia spiegato in un altro post facendomi aiutare da persone competenti (almeno credo :-D )ho costruito una vasca 200x60x60
ho poi suddiviso la vasca formando una 70X60X60 per dare migliore dimora alla mia coppia di scalari (ora sono in un 100l) e 140X60X60 per una coppia di oscar che mi è stata regalata da amici tunisini(qui l oscar e il piranha,pulcher,red parrot,frontosa vanno per la maggiore) e mettere pure i miei due red parrot cacciati dalla coppia di rivulatis ora aumentata :-D
Il mio quesito:
Dopo essermi come sempre consultato con voi sicuramente piu esperti del sottoscritto ho optato per chiudere il sopra con lastra di vetro ,per eventuali uscite dalla vasca.
Qui a tunisi io non trovo nulla per quanto riguarda lampade commerciali T5 o T8,io riesco a trovare solo dei 60cm philips 18w o 36w da 120cm,i 120cm li trovo anche di svariati colori tipo blu o rosa -05 ,oppure posso trovare delle lampade a basso consumo (tipo dulux EL per intenderci)
Dovrei posizionarle un po piu alte del coperchio visto che devo fare manutenzione.
Allora considerando che non utilizzero' CO2 per problemi di sicurezza e non avendo piante ma solo radici di albero...potreste dirmi per favore che tipologia di lampade e l eventuale wattaggio che dovrei usare?
So che vi sembrano banalità ma qui ogni cosa banale diventa un problema:d
Grazie anticipate
Ferdy

artdale
10-04-2007, 16:46
L'acquario è bello grosso. Credo che sarai, al netto, più o meno sui 600 litri, no?
Illuminarlo decentemente coi tubi non credo sia molto facile.

Piuttosto prova a verificare ma credo che anche in Tunisia ti sia possibile reperire lampade e reattori. Quasi sicuramente troverai le HQL (HPL Philips, lampade a vapori di mercurio) che sono un prodotto molto maturo, poco costoso e soprattutto largamente impiegato sia per l'illuminazione stradale che per l'illuminazione da esterno. Sono luci con temperatura di colore calda (max 4200K) che non dovrebbero essere sgradite agli oscar ed agli scalari.
Un pò più difficile, ma assolutamente possibile, potrebbe essere il reperimento di lampade e ballast HQI (HPI Philips, lampade agli ioduri metallici) anche queste utilizzate per esterni. Sono lampade con ottime rese ed ottima penetrazione della colonna d'acqua.
Se dai un'occhiata nella sezione fai da te trovi progetti sia per HQL che per HQI da cui prendere spunto.

Se poi proprio non riesci a trovare nulla dovresti costruirti o far costruire una plafo con almeno 4 o 5 coppie da 36W+18W ( metti sulla stessa linea 1 da 120 cm + 1 da 60 cm così puoi fare una plafo da 2 m).
Più che altro il problema è nelle dimensioni e nella realizzabilità (è sempre una plafo con 10 tubi!) e tieni presente che la stessa illuminazione di 4 coppie di tubi la ottieni più o meno con 2 sole lampade HQL da 125W lunghe ognuna non più di 10 cm!