Visualizza la versione completa : Ecco il mio cayman
kingdjin
08-04-2007, 15:25
Innaznitutto buona pasqua a tutti!!!E poi voglio rpesentarvi il mio nuovo acquisto...un cayman 80 cherry pagato davvero una fesseria...ecco le caratteristiche:
Cayman 80 credo sui 130 litri
Filtro(modificato): TETRATECH EX700
Illuminazione:2 x 18w
20 kg di sabbia fine bianca di origine silicea credo..
arredi: LEGNO FOSSILE (e ho in mente di aggiungere altre 5 o 6 rocce)
LEGNO DI JAVA (credo)
CIOTTOLI DI FIUME
2 COCCHI(ancora da aggiungere)
PIANTE ( da aggiungere) solo vallisneria gigantea e anubias e 4 Cryptocoriine
I pesci(le mie intenzioni sono...)
2 o 3 COPPIE DI PELVICACROMIS SUBOCELLATUS( in caso di riproduzione ho già un 70 litri avviato per l'accrescimento dei piccoli)
2 SYNODONTIS NIGRIVENTRIS
oppure
2 o 3 COPPIE DI APISTOGRAMMA BORELLI
6 OTOCINCLUS
6 CARIDINE
Sia per la prima che per la seconda opzione sto proivvedendo a fare più tane possibili così no ci saranno problemi ....
Vi posto delle foto. L'ho avviato ieri sera.....devo come ho già detto aggiungere le piante e altre rocce e 2 o 3 cocchi....per adesso ditemi come è venuto e se c'è qualcosa da cambiare....
ah devo aggiungere anche uno sfondo nero o blu scuro...
kingdjin
08-04-2007, 15:26
ah quelle pietre che vedete appoggiate sul legno sono solo momentanee perchè reggono il legno sott'acqua che nonostante lo abbia fatto bollire per 4 ore galleggia come un matto ancora....
kingdjin
08-04-2007, 18:08
beh nenanche un cosniglio????????
kingdjin
09-04-2007, 20:26
beh???
In merito al lato estetico non mi pronuncio, ti faccio notare solamente un paio di cose:
- La sabbia bianca è molto bella ma difficile da tenere in ordine.
- Se sotto non hai messo il fondo fertile devi dotarti di buone pastigle fertilizzanti per il fondo.
- Mettere le piante prima dell'acqua è decisamente più comodo e logico se ci pensi.
- Stesso discorso se intendi legare dei muschi o altro al legno, melgio farlo a secco.
- Borelli, Oto e Caridine sono ok ma non metterei 3 copie di Borelli, magari un maschio e un paio di femmine per inizare, se come penso vuoi riprodurli poi ne avrai un esercito, io al momento ho 5M + 1F nati da una sola coppia.
- Ovviamente attendi almeno un mese prima di inserire pesci per consentire al filtro di maturare.
kingdjin
09-04-2007, 21:38
perchè dal lato estetico non ti pronunci??mi piacerebbe avere dei consigli anche sulla disposizione. Comunque riguardo quello che hai detto:
-la sabbia bianca è molto bella e lo so che no è facile tenerla perchèp ho già avuto un acquario con questa sabbia ma fa nulla
-sono già in possesso delle pasticche della seachem
- l'acquario lo avevo riempito perchè volevo vedere se perdeva perchè lo ho comrpato usarto ...ora lo ho già svuotato
-per i pesci...credoche farò come ghai detto tu...ma per i pelvica???che mi dici?
-no preoccuparti..non sono un neofita..lo so che deve maturare un bel pò prima....
grazie per i conmsigli...
Ottimo kingdjin "alura parli piu" :-)) spiacente i Pelvica non li conosco...
Visto che chiedi il mio parere estetico ti dico che i sassi rotondi non mi piciono, che avrei dato pendenze diverse al fondo magari con "colline" o "dislivelli" e il riscaldatore così colorato è un pugno nell'occhio ...... ovviamente mi aspetto ache del muschio su quel legno.
kingdjin
09-04-2007, 22:20
mmm..ok credo che eliminerò i sassolini e inserirò altro legno fossile...magari ricreo anche qualche anfratto e grotticella....sul legno andrebbero o 2 o 3 anubias e un pò di muschietto lo metterei sui futuri mezzi cocchi che inserirei daqualche parte...per le pendenze ne vorrei creare qualcuna in più sui due lati...il riscaldatore in effetti è troppo colorato ..comunque vedrò di coprirlo con una bella vallisneria gigantea....appena compro le piante posto qualche immagine...PS.secondo te il legno è brutto????
Il legno non è brutto solo quei tagli netti a fetta di salame lo rendono artificiale, quarda che la Vallisneria Gigantea può arrivare a un metro e mezzo ..... io non ce la metterei
kingdjin
09-04-2007, 22:40
e che pianta mi consiglieresti di mettere consolo 36w per litro???
e che pianta mi consiglieresti di mettere consolo 36w per litro???
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
metterei uno sfondo blu sul retro
vedrai che effetto.......... ;-)
poi metterei anche qualche pianta alta tipo vallisneria negli angoli
al centro sullo sfondo una bella pianta alta e larga tipo egeria
la pietra alta a sinistra non mi piace
i ciottoli stonano con la pietra dietro.......... o l'una o l'altra
e che pianta mi consiglieresti di mettere consolo 36w per litro???
Metti pure una Vallisneria se ti piaciono ma non la gigantea, la spiralis oppure la nana o un'altra varietà, tanto sono tutte infestanti.
concordo con balocco
meglio la nana per una vasca come la tua
arriva lo stesso alla superfice ma ha foglie meno larghe e cresce meno
kingdjin
09-04-2007, 23:36
ok allora...eliminmo i sassi e aggiungo altre roccie....inserisco vallisneria NON GIGANTEA...posso inserire cryptocoriine wenditi o parva????per ipesci che mi dite cdel ciclide bocca di fuoco ???è piccola la vasca??''
kingdjin
11-04-2007, 00:15
ragazzi foto nuova:ho aggiunto un 3 pezzi di legno fossile e aggiunto:1 cryptocoriina dal mio vecchio acquario,2 anubias e una microsorium windelow...e 2 vallisneria gigantea che mi hanno regalato ma sono solo momentanee in quanto arriveranno quelle nane che le sostiuiranno e le gigantea nadranno a finire in un 450 litri....i ciottoli li eliminerò non appena mi arriveranno altri pezzi di legno fossile....per ora ho solo cercato di fare 2 territori per i miei futuri ospiti...che mi dite???che mi dite dello sfondo?
kingdjin
11-04-2007, 00:18
ops..eccole... http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovoaggiorn_155.jpg
con le piante è un'altra storia
kingdjin
11-04-2007, 09:13
vi piace??devo agg 2 crypto all'angolo avanti a sx e appena mi arri8va altro legno fossile elimino i sassolini
Federico Sibona
11-04-2007, 09:36
Com'è che non vedo più nessuno prendere in considerazione le piante del genere Nuphar?
Io stesso l'altro giorno da uno dei miei negozianti ho chiesto quando pensava di averne ed ho scoperto che che non sapeva cosa fossero -05 .
E' una pianta da tenere un po' isolata e le specie più grandi sono uno splendido centro acquario. Oltretutto le alghe non allignano sulle sue foglie.
Ne esistono diverse specie più o meno grandi e con forme diverse delle foglie.
Qualche immagine:
http://www.thekrib.com/Plants/Plants/Nuphar.jpg
http://planta.aquariana.cz/foto/Nuphar_jap_01.JPG
http://web.iol.cz/atzhoranek/kat/obr/nuphar_japonicum_red_1.jpg
http://www.aqua-fish.net/imgs/plants/084.jpg
http://www.apocalypse.org/pub/u/jen/nuphar1.jpg
http://www.bio-watergardens.sk/obr/nuphar_lutea02.jpg
kingdjin
11-04-2007, 09:56
purtoppo ho solo 0,33 \litro quindi non credo di poter allevare la nuphar e poi qui da me non se ne trovano...
kingdjin
11-04-2007, 11:58
ragazzi che mi dite di quest'accoppiata di pesci???:
4 pelvicachromis suobocellatus
8 neocaridine bumble bee
3 ampullarie
possono andare???o posso aggiungere qualche altra cosa??
kingdjin
11-04-2007, 11:59
ragazzi che mi dite di quest'accoppiata di pesci???:
4 pelvicachromis suobocellatus
8 neocaridine bumble bee
3 ampullarie
possono andare???o posso aggiungere qualche altra cosa??
Le Anubias li sopra in piena luce non mi piacciono affatto, solitamente vengono utilizzate come base delle composizioni sia per la loro tendenza a coprirsi di alghe nere sia perchè le foglie scure crescendo avvolgono e nascondono le basi da dove partono rami e rocce. Io le sposterei sotto magari entrambe nel lato sx per evitare la simmetria e dare movimento, sopra avrei legato dei muschi che in piena illuminazione crescono molto bene. Inoltre metterei ancora un paio di Microsorium, sempre sul legno. Ok la Vallisneria sui lati ma il centro secondo me potrebbe anche rimanere vuoto....
kingdjin
11-04-2007, 12:30
mmmm ...ok quinid sposto sul lato sinistro dell'acquario giusto??e dove potrei legarle???sul legno fossile??il problema è che non riesco a trovare il muschio di java se non legato ad un tronco...e poi mi hanno detto che per i pelvica è come se fosse una insalata e se lo mangierebbero .. per le microsorium sono riuscito a trovare lòa windelow in vasetto ma era l'ultima....magari aggiungo una pteropus????che dici??anche secondo me il centro può rimanere vuoto....le vallisneria le sosotituirò con la nana appena mi arriva...
kingdjin
11-04-2007, 12:33
ho torvato dove legare l'anubias più grossa!su un rametto che parte alla base della radice così sembrerebbe interrata ma in realtà non lo è...ora aspetto che si impregni d'acqyua per bene così levo le rocce che fanno da ancoraggio e la lego sopra...per le microsorium ho pensato di aspettare che la windelow cresca e poi tagliarla in 3 pezzi e legarla in altre partidcel tornco...che ne dite si può fare?
Sono d'accordo con balocco per le Anubias, in piena luce si riempiranno presto di alghe e legate sul tronco fanno troppo effetto ghirlanda ;-) , potresti spostarle in basso o legandole alla parte bassa del legno, oppure sopra la sabbia.
Immagino che avrai provato anche varie disposizioni del tronco, ma forse spostato un pò di lato potrebbe essere più interessante :-)
Bisogna sempre provare e riprovare con la disposizione di rocce e legni e non è detto che quella che si sceglie sia poi la definitiva ;-)
Federico Sibona
11-04-2007, 13:34
kingdjin, non pensare di dover obbligatoriamente legare le Anubias (ed i Microsorum) a qualcosa, se le metti nel fondo lasciando il rizoma scoperto, andrà benissimo. Alle Anubias non importa niente dove si ancorano le radici: legni, rocce, ghiaietto vanno ugualmente bene.
kingdjin
11-04-2007, 14:22
ragazzi ho stravolti il layout...tutte le rocce e il legno le ho cambiate di posto.....un lavoraccio...ho nake aggiunto 2 cryptocoriine...ora vi posto una bella fotina ..spero che vi piaCCIA...
kingdjin
11-04-2007, 14:27
EKKOL IL NUOVO LAYOUT...SPERIAMO KE VI PIACCIA http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovoacq_187.jpg
adesso mi piace molto
bravo
mancano delle piante sul fondo a crescita alta
#07 secondo me era decisamente meglio prima e ti spiego anche il perchè. Prima avevi creato, tuo malgrado, un layout con due punti focali perfettamente disposti a 1/3 e 2/3 della lunghezza dovevi solamente valorizzarli posizionando bene le piante. In quel caso l'occhio di chi guarda passava da un punto all'atro per poi concentrarsi sull'insieme, esattamente come avvieme in fotografia. Il nuovo allestimento non ha dei punti focali chari e sarà molto più difficile crearne, il prericolo è quello di perdere di vista l'allestimento ed arrivare ad un insieme di piante seza apparente disposizione (che peraltro ad alcuni può anche piacere)
kingdjin
11-04-2007, 16:29
si lo ho notato anche io però ora sinceramente mi sembra più naturale..appena il legno non galleggerà più potrò spostare le rocce che lo reggono così potrò creare due zone diverse:una solo rocce(sx) e una con il tronco(dx) ma ci vorrà altro tempo...continuo a dire che con solo legno fossile sarà migliore il risultato estetico...
a me piace moltissimo la limnophila,
molto simile alla cabomba ma molto facile
kingdjin
17-04-2007, 16:29
grazie JJERMAN per il suggermineto...credo che appena la trovo la comprerò....allora ragazzi quyesto è il mio acquario dopo una settimana circa dall'allestimento...non mi smebra sia cambiato un gran chè...io ve lo mostro...intanmto decvido i pesci da inserire....Ma voi cosa ci vedreste dentro???
Avrei pensato
POSSIBILITA' 1:
2 coppie di RAMIREZI\BORELLI\AGGASIZI
6 OTOCINCLUS
10 NANNOSTOMUS
POSSIBILITA' 2 :
1 COPPIA SCALARI(ovviamente selvatici!!!)
6 OTOCINCLUS
10 PETITELLA RHODOSTOMUS
POSSIBILITA' 3
1 COPPIA DI PELVICACHROMIS SUBOCERLLATUS\TAENIATUS o semplicemente PULCHER
6 PENACOGRAMMUS
10 CARIDINE
allora che mi consigliate??
kingdjin
17-04-2007, 16:32
ecco la foto!!!!Scusate...
kingdjin
23-04-2007, 12:37
signori non mi dite niente?io intanto faccio altre modifiche..ho eliminato la vallisneria gigantea e sostituita con vallisneria spiralis ...che tra l'altro ha già fatto dei nuovi stoloni.... ho sostituito il legno..ho messo una radice di java nuova di zecca...molto bella...ditemi se ora vi aggrdaa di più!!
kingdjin
23-04-2007, 12:38
eccolo.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo_187.jpg
Ti stai impegnando :-)) , sta venendo su molto carino. La radice è più bella della precedente.
Io però la vallisneria gigantea l'avrei lasciata, avrebbe fatto un bel groviglio in superficie, ma se l'hai trasferita in un acquario più grande va bene così :-)
Non sei preoccupato che il fondo immacolato ti si sporchi?
kingdjin
23-04-2007, 13:31
sinceramemnte no0n mi importa più di tanto....ora il mio unico problema è sceglire i pesci....e poichè adoro i ciclidi sono un pò incerto...che mi consigliate????aiutatemi sono disperato..non ci dormo la notte..ahahahha
per la scelta dei ciclidi potresti postare nelle apposite sezioni, là ci sono gli esperti ;-)
simonetta
23-04-2007, 14:13
meglio di prima!!!! io coprieri il fondo celeste con una fila di vallisnerie....un po alla Amano e posizionerei i cocchi .... che non vedo.
poi, senza fretta ..... per dare modo alle piante di stabilirsi e crescere,fai un toic per dei ciclidi nani nella sezione apposita, come ti ha suggerito miranda.
bel lavoro! ;-)
sta procedendo davvero bene
kingdjin
23-04-2007, 14:49
si infatti aprirò un topic nella sezione giusta..grazie..per le vallisneria..sono indeciso se inserirne altre o apsettare che stolonino queste che ho(che mi dite a riguardo????)...non so ancora...per i coicchi ce li ho già ma li devo ancora posizionare..vorrei nasconderli l più possibile perchè non mi piacicono molto...ora vedo...
kingdjin
29-04-2007, 12:06
Ragazzi stavo pensando a una soluzione per quanto riguarda la fauna...poichè i ciclidi ci starebbero stretti(a meno che non pernda ciclidi nani ma li ho già nel 60 litri) perchè non fare un bel asiatico??tanto come piante più o meno ci siamo....
ci metterei
3 trichogaster leeri o tricopterus
10 rasbora
10 caridine
2 gastromyzon
che dite va bene??io credo di si!
Federico Sibona
29-04-2007, 13:26
kingdjin, a me pare un'ottima idea, solo che ci avevi inchiodati sui ciclidi.
kingdjin
29-04-2007, 13:58
ahahah e si lo so mi ero proprio fissato..però vedendo un pò di foto di qualche acquario asiatico sono rimasto affascinato...allora procedo con un bel asiatico... come pesci ci sono o posso aggiungere qualche cosa???'tipo un quarto trichogaster o qualche rasborella in più o un paio di pangio..non so ditemi voi!
Federico Sibona
29-04-2007, 15:43
kingdjin, fossi in te inizierei così e vedreì come si presenta. Poi sono del parere che sia opportuno lasciare un posticino per il pesce "colpo di fulmine" che uno potrà vedere un giorno dal negoziante di fiducia ;-) .
kingdjin
29-04-2007, 20:24
:-D :-D bello sto termine!!!!! okok..ma quali tricho mi consigli?leeri o trichopterus?
Federico Sibona
29-04-2007, 20:42
kingdjin, a me piacciono di più i leeri, ma è questione di gusti. Non mettere due maschi (ammesso che quando li compri siano sessabili).
kingdjin
30-04-2007, 00:52
ok mi sa che mi prendo i leeri...e poi..meglio rasbora o brachidanio??
Federico Sibona
30-04-2007, 07:21
kingdjin, io preferisco i (o le) Rasbora (o come diavolo si chiamano adesso), ma guarda che l'acquario deve piacere a te :-))
Oltretutto i Danio rerio preferiscono acque più fresche rispetto ai Trichogaster.
kingdjin
01-05-2007, 19:20
Hey ma adesso per un asiatico no è che tutte quelle pietre sono inutili??le dovrei sostituire con un'latra bella radice di java o posso tenerle??no mi va di rimetter mani nell'acquario ma se voi dite che forse è meglio allora lo faccio..ditemi voi!
Federico Sibona
01-05-2007, 20:18
kingdjin, sono convinto che di sassi ce ne siano anche in Asia :-D :-D
Gurda qui un acquario del Sommo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=120049&postdays=0&postorder=asc&highlight=banchetto&start=15
kingdjin
02-05-2007, 00:35
kingdjin, sono convinto che di sassi ce ne siano anche in Asia
ahahahaha già..
kingdjin
02-05-2007, 12:57
Stamattina presi i primi pesci dopo aver fatto i test dei nitriti... 3 trichogaster trichopterus...eh si ho ceduto al fascino dei bluetti ...ne ho presi 3 così spero che mi becco una coppia anche se so che le probabilità sono più che basse...magari ne aggiungo un'altro paio ma non credo...i prossimi sono un gruppo di rasbora heteromoprpha o come si chiamano adesso..e poi 4 pangio e 10 caridine e basta..sono apposto..
...i prossimi sono un gruppo di rasbora heteromoprpha o come si chiamano adesso....
trigonostigma :-))
molto belle anche le hengeli, simili alle trigonostigma ma più longilinee e colorate http://home.hccnet.nl/w.griffioen/hengeli.jpg
di che dimensioni sono i tricho ?
ah poi volevo dire la mia sul lay out :-) con tutte queste pietre non mi piace molto #13 la penso un pò come balocco. ci sono troppi elementi di attenzione che a mio avviso creano disordine ;-)
Federico Sibona
02-05-2007, 15:54
milly, mi permetto un piccolo appunto: Trigonostigma è il nome del genere ed, in queste specie, sostituisce Rasbora. In pratica i nomi attuali sono:
Trigonostigma heteromorpha e Trigonostigma hengeli
kingdjin
02-05-2007, 17:26
Ragazzi ecco uan foto aggiornata a oggi..ho levato qualche pietra e ho fatto un pò di spazio per una futura 4 vallisneria..le alghe da primo allestimento stanno diminuendo...e i tricho sguazzano felici(spero) sono di circa 5 cm tutti e 3 e ogni tanto si inseguono ma niente di che...c'erano anche uqelli più grandi e sessabili ma erano carissimi ma davvero carissimi allora ho pensato di prenderne 3 piccoli così li facci ocrescere io e spero che tra i 3 ci sia almeno una bella femminuccia e un bel mas hietto...al limite ne aggiungo un 4 giusto per essere sicuro ...spero vi piaccia..sono in arrivo le rasbore...qualche pianta che posso aggiungere???
Commentate ....
Federico Sibona
02-05-2007, 18:32
Perchè nell'angolo sinistro posteriore, davanti al riscaldatore non metti un Crinum thaianum? L'unico problemino è che butta delle foglie un po' lunghe, ma come incorniciamento della vasca è fantastico. Forse ti porterà via un po' di luce, ma hai piante poco esigenti.
Non so se hai dato un'occhiata all'acquario nel mio profilo.Nella tua vasca dovrebbe avere più respiro.
Guarda anche questa (nota anche le anubias fiorite sotto nonostante, o forse per merito, della luce filtrata)
kingdjin
02-05-2007, 18:57
si volevo ma non ho spazio per piantare il bulbo..cmq ora ci provo..tanto ne ho una nell'acquario di mio padre..per il resto ti smebr bello o devo cambiare qualcosa?
milly, mi permetto un piccolo appunto: Trigonostigma è il nome del genere ed, in queste specie, sostituisce Rasbora. In pratica i nomi attuali sono:
Trigonostigma heteromorpha e Trigonostigma hengeli
hai perfettamente ragione Federico :-)) sei la nostra enciclopedia vivente ;-)
Federico Sibona
02-05-2007, 21:43
milly, veramente sono un pignolo rompiscatole, ma ormai non cambio più :-)) :-D ;-)
kingdjin, a mio modesto avviso pare che tu proceda molto bene.
kingdjin
02-05-2007, 22:13
Grazie mille Federico..i tuoi consigli sono molto preziosi ..grazie ancora..Per i tricho ho fatto la scelta giusta?posso aggiungernbe un quarto per sicurezza oltre che ai soliti pesci?
kingdjin
02-05-2007, 22:16
Comunque il tuo acquarietto è spettacolare!
non riesci a distinguere il sesso prima di acquistarne un altro ? si vede se la pinna dorsale termina a punta o arrotondata ?
adesso però mi vengono dei dubbi, ho trovato questo link in cui ci sono le foto della pinna dorsale di maschio e femmina e sono un pò diverse da quello che mi ricordavo #24 http://habitatnews.nus.edu.sg/guidebooks/freshfish/text/230.htm
kingdjin
03-05-2007, 09:17
MMMMM..oggi li osservo attentamente...2 sono sicuro dei maschi anche perchè spesso si rincorronop..il terzo non lo so..ora vedo e vi dico...nel caso io abbia 3 maschi che faccio ne isolo 1 o 2??
kingdjin
03-05-2007, 13:21
ragazzi qui i miei tricho si menano ...anzi diciamo che sono due che menano uno....quando si incontrano aprono tutte le pinne e si mettono di lato...uno di loro ha già lapinna dorsale rovinata..che faccio?mi sa che avrei dovuto prendrere i tricho grandi!
kingdjin
03-05-2007, 13:54
allora che faccio?mi sta vendneo in mente ti ridarli tutti e 3 e prendere una coppia più grande...poperò uffa...volevo farli crescere io!
Federico Sibona
03-05-2007, 17:48
kingdjin, una cosa è sicura, con gli Anabantidi si va' sempre un po' a fortuna riguardo al carattere. Certo che se sono due o addirittura tre maschi..... Io proverei a togliere quello tartassato, forse gli altri due sono una coppia. Mi spiace dirtelo in ritardo, ma i leeri sono un po' più tranquilli.
Se mastichi un po' di francese guarda qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=31
e qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=34
kingdjin
03-05-2007, 18:23
si lo sapevo che erano più tranquilli ma mi ero fissato con i tricho e ora ho potuto constatare che sono dei rompi....!!! vabbè aspetto un'altra settimana senza aggiungere nulla...intanto aumento la vallisneria...se continuano a rompere li riporto indietro e mi prendo 2 leeri ... provando a farli diventare più grossi che mai!!!ahahahhaha..scusate ma sono fissato con i bestioni!!ho anche letto che i tricho in genere si abituano a mangiare dalle mani è vero?
kingdjin
04-05-2007, 17:58
Ragazzi ho riportato i tricho al negozio. oggi poemriggio uno stava sotto ad una roccia con le pinne distrutte e gli altri 2 avevano le pinne pelviche filamentose quasi mangiate...avranno fatto una lotta incredibile...non ho comprato nulla...apsetto di piantumarlo ancora di più così poi magari posso prendere una coppia più grossa giùà formata...ho fatto male?intanto magari faccio un pò di spazio eliminando qualche saasso e aggiungendo delle piante tipo echinodorus o non so che altro...tra l'altro mi sono informato bene leggendo tra gli articoli di acquaportal e ho letto che una coppia di scalari con un branmco di neon puù stare nel mio....non so sono indecisissimo(ORA FEDERCO SIBONA MINIMO MI UCCIDE)!!!!!!!
Federico Sibona
04-05-2007, 19:03
kingdjin, non l'ho mai fatto nella mia lunga vita, non inizierò certo adesso :-D :-D
kingdjin
04-05-2007, 21:57
meno male.già mi vedevo gli aguzzini fuori casa mia che mi menavano a pesci in faccia(in questo caso i pesci sarebbero dei trichogaster) -11 vabbè ...per quanto r iguarda lòe piante..mi consiglieresti di aggiungerne qualcuna???comunque è anche detto che domani me ne torno a casa con un trio adulto di leeri e un branco di rasbora..che ne so..io sono un indeciso incredibile...domani vedrò cosa mi ispira!i tuoi consigli sono utilissimi FEDIRCO non smettere dai...dimmi che altro posso fare in quell'acquarietto!
Federico Sibona
04-05-2007, 23:23
kingdjin, senti io ho una coppia di Pelvicachromis pulcher e 2 maschi e 3 femmine di Phenacogrammus interruptus, oltre a Caridina e Otocinclus. E' chiaro che nella tua vasca starebbero meglio (nella mia stanno un po' stretti) e secondo me è una soluzione da prendere in considerazione.
Se però vuoi un biotopo puro africano fluviale non ho idea di che pesci da fondo potresti mettere, mi vengono in mente solo gli indistruttibili e longevi (ne ho uno che ha 30 anni) Synodontis da scegliere tra quelli che vengono meno grandi. Il nigriventris però non è molto da fondo passando il tempo in superficie a pancia all'aria e mangia a pelo d'acqua.
kingdjin
05-05-2007, 01:02
mmmmmmmmmmmm...........sai io ho una coppia affiatatissima di pelvicachromis subocellatus...m sai che non è male..i penacogrammus proprio oggi li ho visti sinceramente stavo pensando anche ai più colorati hemicromis..e i synodontis non mi dispiacciono...ecco mi hai messo un'altra pulce nell'orecchio....
kingdjin
05-05-2007, 01:06
oh no e ora?scalari e cardinali?leeri e rasbore?hemicromis\pelvica e penacogrammus????????mamma mia che indecisone ..vabbè domani tantoi devo andare all'acquario per vedere che gbli è arrivato e decido...ti terrò informato..
..Scusate l'OT ma ho letto che Federico ha un Synodontis!! #17 E non ho potuto trattenermi!! #12 Fede, scusami, ma sono sempre attivi e pronti a scombussolare l'intero fondo come i Corydoras?? Grazie e perdonate ancora l'OT! #13
P.S. kingdjin, complimenti x la bella vasca! Continuerò a seguirvi attentamente! ;-)
Federico Sibona
05-05-2007, 09:00
kingdjin, è meglio che non cerchi più di aiutarti :-D :-D .Però per agitare il coltello nella piaga, ci sarebbe anche l'accoppiata Chanda, Ambassis, Parambassis, Pseudoambassis con una coppia di Etroplus (unico genere della famiglia dei ciclidi presente in Asia, credo).
cyana, a dire la verità il Synodontis è dal 1981 che lo ho passato a mio cognato. Comunque è un nigriventris e la sua caratteristica è di passare la maggior parte del tempo a nuotare in superficie, a pancia in aria, cercando il cibo a pelo d'acqua. Non ho esperienze con altre specie del genere.
Grazie cmq Fede! ;-) E scusami, non avevo capito! :-)) :-D
kingdjin
05-05-2007, 14:41
FEDERICO ecco come ti stravolgo la giornata.....ahahahhahah ..stamattina solita capatina al mio negozio di fiducia ....ed ecco che ewsco con un magnifico trio di.............ARCHOCENTRUS NIGROFASCIATUS hahahahahhahahahh...2 F e 1 M ...credo che terrò solo loro in vasca..ho scelto questi perchè mi sono documentato benissimo...sono pesci allevabili in acquari non meno di 80 litri in coppia quindi ne ho presi 3 piccolini e appena si forma la coippia isolerò il 3 incomodo..ragazzi sono bellissimi....solol che sono parecchio territoriali quindi credo che terrò solo loro.......è stato amore a prima vista..ahahah...e poi i valori della mia vasca sono buoni per allevarli...beh non odiarmi adesso....
kingdjin
05-05-2007, 14:42
anzi consigliami solo un bel pulitore da tenere con loro..che ne dici di un peckoltia vitatta?
kingdjin
10-05-2007, 01:50
Ecco la situazione..la vallisneria si sta espandendo...ho aggiunto una microsorium legata ad una roccia sopra la tana dei nigro...sto cercando di combattere quelle maledette alghe diminuendo di 2 ore il fotoperiodo..ho aggiunto 2 crossochelius presi dall'acquario piccolo..appena finiscono il loro lavoroli riporto nella loro casina..il problema è che l'acqua è sempre torbida..c'è sempre un pò di fastidiosa sospensione..ho messo il carbone attivo ma niente...forse è un problema di errata filtrazione?ho un tetratec ex700 sul cayman 80 ..che dtie?dovrei usare prodotti?
Federico Sibona
10-05-2007, 07:16
kingdjin, ma l'acqua è torbida (dalla foto non sembra affatto) o ci sono solo un po' di particelle bianchicce portate dalla corrente, perchè se è così le ho anch'io e dopo aver cercato di capire (per sei mesi) perchè non venivano catturate dal filtro, mi sono rassegnato ed ora stanno dove sono, non danno nessun problema e si vedono solo guardando attentamente e da vicino. Un giorno che avrò voglia cercherò di guardare al microscopio se sono organismi animali o vegetali o altro. Comunque se sono particelle in sospensione penso che il carbone attivo non serva a niente.
Non capisco perchè la Tetra fa' dei riscaldatori con tinte così sgargianti, sposta qualche ciuffo di vallisneria davanti a quell'obbrobrio o metti qualche altra pianta alta.
Sei l'unico al mondo che ha dei Crossocheilus che si lasciano pescare o hai una tecnica particolare?
Ma non avevi i nigrofasciatus in riproduzione? Non credo sia una buona idea fare interventi in vasca in questo momento (anche solo mettere e togliere dei pesci). Sbaglio o in altro topic ti era stato detto che quelle alghe potevano servire per gli avannotti? O pensi che ce ne saranno comunque in abbondanza?
kingdjin
10-05-2007, 10:08
Sei l'unico al mondo che ha dei Crossocheilus che si lasciano pescare o hai una tecnica particolare
ehehe li becco di notte!!!
Ma non avevi i nigrofasciatus in riproduzione? Non credo sia una buona idea fare interventi in vasca in questo momento (anche solo mettere e togliere dei pesci).
Si ho la tana piena di uova..ma a quianto smebra dei crossocheilius non gliene frega nulla!!!
Sbaglio o in altro topic ti era stato detto che quelle alghe potevano servire per gli avannotti? O pensi che ce ne saranno comunque in abbondanza?
le laghe sono davvero diventate tante..le voglio solo "sfoltire" un pò...per il riscaldatore...ho messo una vallisneria davanti ma sembra non crescere bene forse perchè c'è troppa poca luce.. non so come fare...mi sta vendendo voglia di aumentare l'illuminazione ma poi penso che se aggiungo piante i nigro mi sradicano tutto..vabbè ora vedrò come muovermi
Le particelle sono binacastre...dovrebbeo essere come le tue...le lascio stare...
Federico Sibona
10-05-2007, 10:37
kingdjin, dettaglia un po' meglio sta tecnica di pesca dei Crossocheilus, penso che siano parecchi gli interessati. Quando ti ho detto di non fare casotto in vasca in presenza uova pensavo proprio al disastro che avresti fatto pescando i Crossocheilus.
kingdjin
10-05-2007, 11:28
in pratica di notte accendo le luci della camera e trovo i crosso dormineti e piano piano senza fare rumore li becco..che ne so forse sono babbioni i miei!!non lo so...comunque.. appena finiscono il loro lavoro li riprendo e li rimetto nella loro casa natalae...comunque i nigro non si curano di loro..continuano a fare crateri nella sabbia e a curare leuova come se niente fosse.....ma che dite..aumento l'illuminazione?
kingdjin, complimenti per l'allestimento molto curato e armonioso :-))
Federico Sibona
10-05-2007, 14:21
milly, ma forse non lo resterà per molto con i nigrofasciatum, comunque parlo per sentito dire, perchè non li ho mai avuti, spero di sbagliarmi. Ho invece avuto esperienze con il festivum che veniva dichiarato pacifico (come ancora oggi su qualche sito), ma forse in una postilla scritta in piccolo c'era scritto "con i pesci della sua taglia" ed all'epoca non l'avevo letta ed ero ignorante sui ciclidi, fatto sta che finchè le luci erano accese sembrava un santerello, appena spente ha eliminato tutti i cardinalis che avevo.
kingdjin, per quel che può valere il mio apprezzamento, oltre che simpatico, sei anche ingenioso e fantasioso (e di questo ce ne siamo accorti tutti :-D :-D :-D :-D )
kingdjin
10-05-2007, 18:32
kingdjin, per quel che può valere il mio apprezzamento, oltre che simpatico, sei anche ingenioso e fantasioso (e di questo ce ne siamo accorti tutti )
:-D :-D grazie #12 #12 ma diciamoci la verità ..senza i vostri consigli e la vostra pazienza(!!!!!! :-)) )avrei sicuramente un acquario da 60 litri con guppy, astronotus,Trichogaster, plecostomus e tetraodon :-D :-D
per quanto rigaurda le piante..mi sono ingegnato anche su quello...Ho apsettato che le criptocoriine e le vallisnerie radicassero per bene ...appena ho acquistato i nigro le ho circondate di sassi così non le toccano...perchè non riescono aspostarli..poi non so se sono degli ercolini che con la bocca sollevano dei sassi di 7 ,8 cm..... staremo a vedere ..ma basta che stanno bene e mi possono anche distruggere tutto!
kingdjin
11-05-2007, 01:11
beh già..incrociamo le dita..ragazzi già che ci sono anche se vado OT devoallestrire una vasca da 100 litri commerciale di mio padre e volevo mettere la sabbia nera..anche lui vuole i nigro... ma dite che non si vedono con la sabbia nera?cioè i colori non renderebbero al massimo?
Federico Sibona
11-05-2007, 08:31
kingdjin, non vorrai mica comperare un'altra coppia di nigro per tuo padre?
Volete mettere su un allevamento industriale? Da quel che so si riproducono come i guppy o quasi. Dagli dei piccoli o tieni i piccoli e gli dai la coppia. Hai già programmato dove piazzare le piccole pesticiattole che vi invaderanno le vasche?
kingdjin
11-05-2007, 09:58
mi sa che devo allestrirlo in fretta perchè stamattina in un buco nella sabbia indovinate cosa ho trovato???????????ma la sabbia nera allroa può andare?
Federico Sibona
11-05-2007, 10:26
kingdjin, hai due pesci in vasca, c'erano le uova, cosa credi che pensiamo tu abbia trovato? -05 :-)) . Hai sturato lo champagne?
A me personalmente la sabbia nera non piace, preferirei marroncina, ma tanto lo sappiamo già che dopo averci chiesto il parere su 24 tonalità di colore, metterai del quarzo trasparente :-D :-D :-D :-D :-D :-D
kingdjin
11-05-2007, 11:26
metterai del quarzo trasparente
:-D :-D l'idea del quarzo trasparente mi piace così sicuro si vedono i pesci...oppure non metto proprio il fondo e le piante lòe attacco con lo scothc al fondo...ahahahha tanto le anubias comunque mettono le radici ahahahahah
kingdjin
12-05-2007, 18:23
ragazzi ho aggiornato il layout..mi sono arrivate le pietre di legno fossile e le ho aggiunte eliminando gran parte delle tonde..ho eliminato anche una crypto che subiva repentini attacchi dal nigro maschio e l'ho sostituita con una anubias presa dall'acquarietto legata sul legno fossile..che mi dite?fa schifo?
kingdjin
13-05-2007, 11:40
dopo aqver fatto un eccelente lavoro di pulizia,ho riportato i crosso e la 2 femmina in negozio..ora ho solo2 nigro...posso aggiungere un siluride tipo un platydoras costatus..lo hogià avuto e mi piacerebbe ricomprarlo..che mi dite?non cresce troppo e lo ho tenuto con i caca in riproduzione enon ha dato fastidio..posso?
kingdjin
13-05-2007, 11:44
oppue un bunocephalus..non loso..ditemni voi. Anche un agamyxis.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |