PDA

Visualizza la versione completa : filtro e resine


preve84
08-04-2007, 14:18
ciao a tutti e buona pasqua! ;-)

siccome devo mettere delle resine volevo sapere se si possono mettere anche nel filtro..ho sentito parlare di letto fluido, ma non volevo spendere altri soldi e acquistare altri "aggeggi".....

janco1979
08-04-2007, 14:30
quale filtro?Nel marino non servono filtri.Al massimo se hai uno skimmmer esterno appeso le metti li dentro. ;-)

paolotrust
08-04-2007, 15:31
togli cannolicchi, spugne, lana di perlon dal filtro esterno e usalo eventualmente solo per inserirci carboni e resine antifosfati all'occorrenza.
ciao

preve84
08-04-2007, 16:11
io ho il filtro con dentro cannolicchi, spugne ecc ecc.. ora sto facendo molte modifiche e ho iniziato a togliere una parte dei cannolicchi.
lo volevo usare SOLO per carbone e resine, ma mi è stato detto che le resine non vanno bene nel filtro..ci va un letto fluido....

io volevo prendere la la PHOSGUARD della SEACHEM che fa da antifosfati e silicati (mi sono saliti i fosfati 0.25 e per ora ho messo ciò che ho trovato da me e cioè la resina FOSFATI STOP della ASKOLL) ma mi è stato consigliato di metterla in un letto fluido!?!?
posso metterla anche nel mio filtro allora?

Amstaff69
08-04-2007, 17:50
Ho usato spesso anch'io le Seachem; dovrebbero poter lavorare con un flusso maggiore delle Rowa e rilasciare meno ferro (almeno da quanto ho capito). Ho ho usato spesso un filtrino interno (ma ovviamente può anche essere esterno) per le resine, quando ne avevo bisogno. Lavorano lo stesso, l'importante che non vi sia una portata troppo elevata

preve84
08-04-2007, 18:08
per "troppo elevata" cosa intendi? il mio filtro ha la portata pompa di 950l/h e il riciclo di 650 l/h.
va bene?

Amstaff69
08-04-2007, 18:11
Secondo me va bene cn le Seachem; magari con Rowa dovrebbe essere più lento. Ma sta parlando di massima efficacia...mi è capitato di usare portate ancora maggiori e tutto sommato funzionavano lo stesso, anche se probabilmente meno del dovuto :-))

preve84
08-04-2007, 18:27
ok! vi ringrazio! ;-)

preve84
10-04-2007, 08:38
ho una domanda..... le resine e il carbone vanno lavate?

Perry
10-04-2007, 08:47
Col filtro esterno, a suo tempo, usavo le ruwal che erano più indicate. Le rowa lavorano meglio nei filtri a letto fluido. In ogni caso ti consiglio di dimnuire un po' la portata della pompa. Resine e carbone sempre sciacquate. Le rowa, sulla confezione,hanno riportato di non farlo, ma dato che all'inizio rilasciano del "rosso", io una sciacquatina la dò. Idem il carbone, meglio sciacquarlo (io lo faccio sotto acqua corrente calda..c'è chi lo fà con acqua d'osmosi).

Benny
10-04-2007, 08:51
le seachem sono a base di alluminio...le puoi usare solo pochi giorni

le rowaphos sono a base di ossido ferrico e le puoi usare anche continuativamente...ma funzionano bene solo in un filtro a letto fluido

preve84
10-04-2007, 09:46
Resine e carbone sempre sciacquate. Le rowa, sulla confezione,hanno riportato di non farlo, ma dato che all'inizio rilasciano del "rosso", io una sciacquatina la dò. Idem il carbone, meglio sciacquarlo (io lo faccio sotto acqua corrente calda..c'è chi lo fà con acqua d'osmosi).

forse ho formulato la domanda male... -28d# intendevo non quando sono ancora nuove, ma dopo che le ho già inserite?!
io il carbone lo tengo sempre, lo risciacquo con acqua corrente non fredda prima di metterlo perchè lascia del nero, ma quando pulisco l'acqua (e il filtro) lo devo risciacquare? ho sentito che c'è anche chi lo tiene solo qualche giorno poi lo toglie.....

le seachem sono a base di alluminio...le puoi usare solo pochi giorni

#24 per quanti giorni di solito?
perchè nella descrizione del prodotto sul sito dove l'ho preso c'è scritto questo:"...Può essere impiegato saltuariamente o continuamente senza il rischio di cessione di una parte dei fosfati assorbiti."
consigliate di usarlo poi toglierlo?

dato che ci sono... queste le dose indicate: 100 ml di prodotto sono in grado di trattare fino a 120 litri di acqua.
ho fatto il calcolo e per il mio 80 litri me ne servirebbero 66.7 ml..cioè 66.7 grammi? #24 ne posso mettere anche 70, per arrotondare?

Benny
10-04-2007, 09:53
certo..mettine pure anche 100 gr...ma usale solo per 4 o 5 gg

meglio le rowaphos...da usare per 3 o 4 mesi a diritto

preve84
10-04-2007, 09:56
certo..mettine pure anche 100 gr...ma usale solo per 4 o 5 gg


ok! se dovessi accorgermi che i fosfati ci sono ancora le devo rimettere?

per il discorso "risciacquo" fatto sopra?

Benny
10-04-2007, 10:01
ho visto il profilo

io userei un letto fluido con resine rowa o similari...continuativamente

le seachem fanno poco

preve84
10-04-2007, 10:04
le seachem fanno poco

per ora ho preso quelle...appena le finisco vedrò se acquistare il letto fluido!

hemmm....carbone? (vedere su)

Amstaff69
10-04-2007, 10:43
BENNY, dimmi una cosa, secondo Te:
io ho una sorta di "sump" (è lunga la questione da spiegare) dove faccio passare l'acqua proveniente dalla schiumatoio prima di rientrare in vasca. Il passaggio è dunque di circa 1000 LT/H (è la portata della pompa che porta acqua allo skimmer). I fosfati sono sempre abbastanza bassi, ma talora inserisco le resine quando vanno intorno a 0.03.
Le rowa con quel passaggio sono ancora efficaci (per me perdono molto)? Non è meglio usare le Seachem allora? Io queste ultime le ho tenute delle volte anche per due, tre settimane e non è successo nulla... #24

Benny
10-04-2007, 10:58
le resine a guazzo fanno nulla..occhio con quelle di alluminio

meglio non mettere nulla

preve84
10-04-2007, 11:15
le resine a guazzo fanno nulla..occhio con quelle di alluminio


intendi dire.. tenute sempre?

preve84
10-04-2007, 11:36
diemnticavooooo! mi spiegate la storia del carbone??? una volta risciacquato con acqua tiepida e messo nel filtro, lo devo risciacquare ogni tanto? cioè durante i 30 gg prima di sostituirlo?

Perry
10-04-2007, 11:41
preve84,
una smossa non gli fà male, per evitare di trasformarlo in biologico, risciacquarlo secondo me non è il caso..

preve84
10-04-2007, 11:53
ok..grazie mille! ;-)

Amstaff69
10-04-2007, 12:03
BENNY, perchè dici di stare attento a quelle a base di alluminio?
Per "guazzo" non so cosa intendi:
io ho usato le rowa e le seachem in un piccolo filtro interno (che inserivo salturiamente quando non avevo detta sump) quando ho rivisto completamente l'acquario e son passato da fosfati a oltre 2 a quelli attuali, sempre fra 0.01 e 0,03...

preve84
10-04-2007, 12:41
Amstaff69 : ma le hai tenute per quanto tempo prima che ti si abbassassero?

Amstaff69
10-04-2007, 12:49
Le ho cambiate spesso, tenendo le rowa pressocchè a ciclo continuo, e ci sono voluti mesi.
Ma tieni conto che partivo da una situazione sedimentata da anni (circa 4) disastrosa, ove probabilmente avevo anche i fosfati sulle rocce, nella sabbia, ecc. Nel frattempo ho scoperchiato l'acquario, messo una plafo HQI, tolto il filtro a canestro esterno, messo uno skimmer....un sacco di modifiche insomma

Perry
10-04-2007, 14:04
Amstaff69,
intendeva che le resine a mollo (o guazzo ;-) ) e basta non servono, hanno bisogno di un passaggio d'acqua

Amstaff69
10-04-2007, 14:07
Beh, PERRY, sono evidentemente d'accordo.
Ma nella mia predetta "sump" il passaggio c'è, forse anche troppo e poi l'acqua passa, attraverso le resine, dal basso in alto, per via dei passaggi forzati della sump stessa ;-)

Perry
10-04-2007, 14:12
Sì sì..infatti nessuno ha detto che fai male ;-) era solo per spiegare cosa intendeva..

preve84
10-04-2007, 20:26
preve84,
una smossa non gli fà male, per evitare di trasformarlo in biologico, risciacquarlo secondo me non è il caso..

nel mio 80 litri 100g di carbone vanno bene?

dommy74
22-04-2007, 20:08
scusa, nel filtro esterno ehiem (ho il 2226 con una portata di 950l/H, oltre ai cannolicchi (che mi hanno occupato completamente un cestello), nell'altro cestello eheim ci sono quelle palline che ho riempito nel cestello a cosa servono?conviene lasciare il tutto oppure un cestello lo utilizzo all'occorrenza x il carbone?
Grazie #24

preve84
22-04-2007, 20:10
mi hanno detto che il biologico non va un gran che bene per gli acquari marini..è altamente sconsigliato perchè porta ad un accumulo di nitrati!
io ho tolto tutti i cannolicchi, palline varie e bioball e la spugna; lo tengo esclusivamente per il carbone e le resine.